Capita anche alle migliori di noi: tutte ci siamo documentate su come prevenire le irritazioni causate dallo sfregamento delle cosce e preparate al meglio con creme, pantaloncini, bandalettes e quantâaltroâŚeppure non è bastato!
SĂŹ perchĂŠ a volte capita di dimenticarsi di utilizzare gli accorgimenti e le precauzioni di cui siamo a conoscenza: cosa fare quindi nel momento in cui iniziamo a sentire quel fastidioso bruciore? Oggi vogliamo darvi tanti consigli e spunti per rimedi naturali (e non) con ingredienti che potreste giĂ avere giĂ in casa! Curiose? Allora iniziamo subitoooo!
Credits: allhealthynews.com
PRIMA DI TUTTO LA PULIZIA
vagabomb.com
Una volta arrivate a casa, quando siete ancora alle prese con lâagonia del bruciore che si è creato tra le vostre cosce, è bene andare subito a sciacquare la zona con dellâacqua fredda o tiepida e pulire bene con un detergente delicato, possibilmente dal Ph neutro.
Credits: donnad.it
Evitate detergenti aggressivi e con profumi e sceglietene uno dal Ph neutro!
A causa dello sfregamento delle cosce la vostra pelle è danneggiata ed è per questo che bisogna evitare qualsiasi genere di infezione. Cercate di non utilizzate saponi con allâinterno fragranze varie (potrebbero irritare ancora di piĂš) e, inoltre, ricordatevi di lavarvi bene le mani prima di procedere con questi step! đ
ANCHE DISINFETTARE Ă IMPORTANTE
Sfregamente cosce: un problema che conosco bene anche gli sportivi, non solo chi è in sovrappeso! Credits: bustle.com
Liberarsi di tutti i tipi di batteri è fondamentale dato che potrebbero attaccare la parte di pelle esposta a causa dellâirritazione. Per questo motivo è buona cosa uccidere i corpi estranei utilizzando un prodotto antibatterico.
Credits: stylecraze.com
Fate attenzione però a non scegliere prodotti con allâinterno lâalcol (potrebbero creare ancora piĂš danni): è meglio optare per la tintura di iodo o il lâacqua ossigenata, da applicare su un batuffolo di cotone da tamponare sullâirritazione.
COME TRATTARE LâABRASIONE IN CASO DâEMERGENZA
Credits: remedydaily.com
Se siete fuori casa, e non avete la possibilitĂ di stare âgambe allâariaâ e tenere le vostre cosce ben separate, potete applicare una crema antibatterica (che trovate in farmacia) sulla parte infiammata (sempre dopo averla pulita per bene come riportato qui sopra).
Credits: flora.bio
QUANDO LA PELLE INIZIA A GUARIRE è bene lasciare allo scoperto la zona!
In seguito proteggete la zona con una garza avendo cura di non stringerla troppo e cambiarla ogni 24h. Una volta che iniziano a formarsi le croste vuol dire che la superficie della pelle si sta cicatrizzando ed è il momento di lasciare la pelle scoperta ed esposta allâaria (per poter avere una rapida guarigione).
COME CURARSI UNA VOLTA ARRIVATE CASA
Credits: wikihow.com
Una delle cose fondamentali da ricordare è che bisogna evitare di esporre lâabrasione allâumiditĂ (rischia di favorire lo sviluppo di batteri) e di tenere quindi il tutto ben asciutto (se notate che la benda o la garza è bagnata è bene toglierla e far asciugare la pelle allâaria).
talco liquido e risolvi tutto đ
Da qualche parte ho letto/visto: deodorante in stick sulla parte che sfrega per rendere la zona “scivolosa” il giusto da non creare danni.
Esatto! Ne avevamo parlato anche noi in un post precedente.
Putroppo sono portatrice sana di cosce che si sfregano. Solo la zona alta dell’interno coscia causa ciccetta che odio e spero che a furia di dieta, affondi e esercizi mirati diminuisca. Se non spariranno del tutto non mi interessa… l’importante è che arrivino ad avere una dimensione tale da non toccarsi piĂš!!
L’irritazione principalmente c’è quando sono al mare. E lĂŹ mi da proprio fastidio! Vado a casa, doccia, disinfettante e crema.
Una volta per uscire in pantaloncini ho usato il deodorante in stick e obiettivamente ha funzionato! La sensazione è un pochetto strana XD
Oltre alla pasta all’acqua di Marco Viti che è una delle migliori per questo scopo, segnalo anche il gel antisfregamento Dermovitamina Filmocare che ha il pregio di essere trasparente e sporcare meno đ
Davvero? Non ne ho mai sentito parlare. Ne usi uno in particolare?
Uso quello della Avent (è una linea per bebĂŠ). Lo trovi in farmacia. Si asciuga subito, non macchia. Funziona (anche se devi riapplicarlo ogni paio d’ore circa).
Di giorno anche camminando tanto non ho problemi, di notte non posso portare le camice da notte, perchĂŠ le cosce si toccano e si “scaldano” un gran fastidio anche in inverno, per cui….pigiami!
Io di solito ci spruzzo dell’olio per corpo tipo johnson o dell’erbolario e funziona perfettamente
Grazie…proverò!