Le usano Jessica Alba, Kourtney Kardashian e Victoria Beckham: le maschere LED per la skincare sono il device high-tech che tutte vorrebbero avere per una pelle giovane e tonica, senza imperfezioni e semplicemente bellissima, proprio come quella delle star che tanto amano questo alleato per la cura della pelle.Â
Ottime per qualsiasi beauty routine, le maschere LED per la skincare servono a personalizzare la cura della pelle rispondendo ad ogni esigenza cutanea e agendo in modo mirato su rughe e imperfezioni, ma anche restituendo luminositĂ al viso.
Nate come trattamento estetico professionale, le maschere LED sono adatte anche a una skincare casalinga, anche se bisogna fare moltissima attenzione e utilizzarle correttamente per evitare di provocare danni alla pelle o agli occhi.Â
Allora ragazze, siete curiose di scoprire tutto sulle maschere LED per una skincare super tecnologica? Continuate a leggere il post!
COSA SONO LE MASCHERE LED PER LA SKINCARE?Â
L’ultima frontiera per quanto riguarda la cura della pelle a casa sono le maschere LED per la skincare, in cui LED significa Light Emission Diode, ovvero onde di luce a bassa intensitĂ ideali per stimolare la riparazione cellulare.Â
Via Pinterest
Se in campo medico queste onde di luce si usano da tempo per problematiche cutanee gravi, il trattamento con maschere LED è finalmente disponibile anche in versione casalinga ed è perfetto per stimolare la produzione di collagene e combattere l’acne, ma anche contribuire a trovare l’effetto glow.Â
Via Pinterest
le maschere LED per la skincare hanno conquistato le celeb
Non sorprende, quindi, che le celeb si siano lasciate subito conquistare da questo device capace di migliorare la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico, importantissimi per ottenere una pelle bella e sana. Â
Credits: @katehudson Via Instagram
Certamente, il trattamento estetico professionale è la scelta migliore per rallentare l’invecchiamento, ma la versione casalinga è perfetta per portare la vostra skincare routine nettamente su un altro pianeta.Â
Via Pinterest
LUCI DIVERSE PER OGNI ESIGENZA CUTANEA
Solitamente, le maschere LED per la skincare usano luce dello spettro visibile e invisibile per penetrare nei diversi strati della pelle e agire in modo mirato sulle diverse esigenze della cute.Â
Credits: @heartfeltposters.com
La luce rossa, ad esempio, penetra nella profonditĂ ottimale per agire sulla produzione di collagene ed elastina, migliorando l’aspetto di linee d’espressione e rughe piĂą o meno profonde. Il suo effetto è dunque antiage, da coadiuvare con le migliori creme anti-rughe economiche.Â
Via Pinterest
Chi combatte acne e imperfezioni dovrĂ utilizzare, invece, la luce blu della maschera LED, capace di rallentare lo sviluppo dei batteri responsabili dell’acne e migliorare la luminositĂ della pelle, rendendola meno lucida.Â
Via Pinterest
Per ridurre arrossamenti e migliorare la soglia di tolleranza della pelle – nonchĂ© donare luminositĂ all’incarnato – la luce gialla è perfetta, grazie al suo effetto lenitivo e decongestionante.Â
Credits: @krem.tr Via Instagram
Ovviamente, non tutte le maschere LED per la skincare sono uguali, infatti, a questi tre colori possono unirsi luce verde contro l’iperpigmentazione, viola per un effetto rigenerante e bianca, ad azione rassodante e anti-infiammatoria.Â