METODI CONTRO I RISVEGLI NOTTURNI: I MIGLIORI RIMEDI

Vediamo allora, alla luce delle tante e possibili cause legate alla perdita di sonno notturno, quali sono i migliori rimedi.

cliomakeup-metodi-contro-risvegli-notturni-6

Una tisana calda per favorire l’addormentamento. Credits: Foto di Unsplash| Laura Chouette

Tra i metodi contro i risvegli notturni si consiglia innanzitutto la scelta dell’orario di messa a letto. Se ci si addormenta troppo presto la sera, è possibile che a metà notte, tra le 3 e le 4, il debito di sonno sia stato colmato, quindi ci si svegli e si faccia fatica a riaddormentarsi.

cliomakeup-metodi-contro-risvegli-notturni-9

Chi riposa male, fa fatica al mattino. Credits: Foto di Unsplash| Isabella and Zsa Fischer


Per evitare problematiche legate all’insonnia, si consiglia anche di non fare sonnellini di giorno. Se ci si accorge che di notte si dorme poco e male, meglio non dormire anche di giorno, ma preferire solamente le ore notturne.

Praticare attività fisica regolare aiuta a dormire meglio e bene.

LE PRATICHE DI RILASSAMENTO EVITANO I RISVEGLI NOTTURNI

Allo stesso tempo, fare attività di rilassamento, come la meditazione, prima di andare a letto è molto utile.

Vanno, invece, evitati videogiochi violenti, programmi tv, usare il pc, il tablet o lo smartphone quando si è a letto.

Favorire possibilmente lo stesso orario di addormentamento ogni sera e usare il letto solo per dormire o per l’attività sessuale, così che corpo e mente riconoscano questo spazio.

Inoltre, vanno assolutamente evitati gli stimolanti, come caffeina prima di andare a dormire, alcol e tabacco.

cliomakeup-metodi-contro-risvegli-notturni-10 Credits: Foto di Unsplash| Zohre Nemati

Ragazze, per scoprire altri consigli, leggete questi post:

1) COME ADDORMENTARSI FACILMENTE

2) OGNI QUANTO CAMBIARE LE LENZUOLA

3) COME SMETTERE DI ADDORMENTARSI DAVANTI ALLA TV 

cliomakeup-metodi-contro-risvegli-notturni-20

Ragazze, ora vogliamo conoscere le vostre esperienze. Avete mai avuto problemi con i risvegli notturni? Siete riuscite a risolvere? Quali sono state le cause? Come vi addormentate di solito? Fateci sapere tutto nei commenti. Un bacione dal TeamClio!