A CHI È CONSIGLIATA LA LASER TERAPIA E CHI DOVREBBE EVITARLA

La laser terapia come abbiamo visto principalmente serve a curare il dolore che può essere causato da una serie di fattori. Ad esempio è efficace per chi ha avuto distorsioni e stiramenti muscolari perché ne accelera la guarigione, ma anche per chi soffre di tendiniti, per ridurre le infiammazioni. 

La laser terapia è efficace su diverse problematiche e riduce il dolore

Efficace persino su condizioni degenerative, è ideale per chi soffre di artrosi,  lombaggine e chi è affetto da neuropatie periferiche perché contrasta il dolore e i disturbi localizzati. 

Infine è utile per trattare problemi dermatologici come acne e psoriasi o per migliorare l’aspetto delle cicatrici visto che stimola la produzione di collagene. 

cliomakeup-laser-terapia-5

Credit: Foto Adobe Stock/Photographee.eu

Anche se è un trattamento poco invasivo da effettuare solo presso personale competente ed esperto, ci sono soggetti per i quali è meglio evitare di ricorrere a questa terapia. In particolare è sconsigliata a persone con patologie tumorali perché potrebbe avere ripercussioni sulla crescita del tumore e a chi ha patologie emorragiche perché c’è il rischio che il laser aumenti il sanguinamento. Non è indicata nemmeno per le donne incinte perché nonostante sia un trattamento sicuro, meglio non sottoporre il feto a rischi. 

Ovviamente prima di intraprendere la terapia dovete consultare un medico esperto perché solo lui in base alla vostra storia clinica può consigliarvi o meno questo tipo di trattamento. cliomakeup-laser-terapia-6

Credit: Foto Adobe Stock/Microgen



COME SI SVOLGE UNA SEDUTA DEL TRATTAMENTO

A differenza di un intervento chirurgico come può essere la mastopessi che comporta un ricovero in ospedale e una preparazione del paziente, per quanto riguarda la laser terapia non c’è bisogno di tutto questo. 

In realtà basta andare nello studio specializzato nel trattamento e scoprire la zona da sottoporre alla terapia. 

Dopo aver indossato le protezioni agli occhi si inizia il trattamento che può avvenire sia manualmente, se la zona è ridotta, con il professionista che gestisce il laser, sia in modalità automatica. 

cliomakeup-laser-terapia-7

Credit: Foto Adobe Stock/Africa Studio

Il tutto dura dai 5 ai 20 minuti, molto dipende dal problema da curare e non si dovrebbero avvertire dolori se non un leggero formicolio e in alcuni casi una sensazione di calore. Terminata la seduta  potrete tornare tranquillamente a casa, con l’unica accortezza di non esporre ai raggi solari la zona sottoposta a laser. 

cliomakeup-laser-terapia-8

Credit: Foto Adobe Stock/Jacob Lund

QUANDO DURA UN CICLO DI TRATTAMENTI E I COSTI

Il numero di sedute e il ciclo di trattamento dipendono molto dalle condizioni del paziente. Di solito si va da un minimo di 5 sedute a un massimo di 10 per le patologie più importanti. 

cliomakeup-laser-terapia-9

Credit: Foto Adobe Stock/Microgen

Anche per quanto riguarda i costi non c’è un tariffario unico perché dipende da diversi fattori tra cui anche la potenza del raggio, ma in linea generale si va dai 20 ai 60 euro.

FONTE: enfeasalute.it

Per conoscere di più il mondo dei trattamenti di bellezza, leggete questi post:

1) RINOPLASTICA: COS’È? PRIMA E DOPO, COSTI, GUARIGIONE E INTERVENTO PER CAMBIARE FORMA AL NASO

2) BLEFAROPLASTICA: COS’È, QUANDO E PER CHI È CONSIGLIATA, PRO E CONTRO E COSTI

3) TRAPIANTO CAPELLI, COS’È? COME SI FA E QUANTO COSTA?

cliomakeup-laser-terapia-10

Via Giphy

Ragazze, per oggi il post termina qui. Ora vogliamo sapere la vostra opinione su questo trattamento da eseguire sotto la supervisione di esperti e professionisti: conoscevate già la laser terapia? Vi siete mai sottoposte a una seduta? Diteci tutto nei commenti. Un bacione dal TeamClio!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here