PERCARBONATO DI SODIO: L’ALLEATO GREEN DEL PULITO

  1. Sempre più spesso si sente parlare del percarbonato di sodio, un prodotto particolarmente lodato dagli appassionati del pulito.
  2. In particolar modo è noto per la sua azione sbiancante, al pari della candeggina, ma in grado di non aggredire o rovinare i capi.
  3. Inoltre è in grado di agire sui tessuti ingialliti, ripristinando il bianco originale.
  4. Rimuove le macchie ed è igienizzante, per cui si può utilizzare anche in lavastoviglie.
  5. Chi usa il percarbonato compie anche una scelta sostenibile rispetto ad altri detersivi.

cliomakeup-percarbonato-sodio-1-copertina

Credits: Foto di Adobe Stock| Angelica Parisi

Si presenta come una polvere bianca che, a contatto con l’acqua di almeno 40 gradi, sprigiona ossigeno attivo, che è smacchiante e igienizzante. Motivo per cui i tessuti torneranno a brillare come un tempo.

Il percarbonato di sodio è un detersivo ecologico, quindi green, che si usa principalmente in lavatrice o per i lavaggi a mano, ma ci sono anche altri usi da conoscere. Scopriamo, allora, qualcosa in più sul percarbonato di sodio, cos’è, come si usa e i prodotti da avere a portata di mano. Via col post!

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

PERCARBONATO DI SODIO: COM’È FATTO?

A quanto pare, secondo le recensioni sui social e l’entusiasmo generale, il percarbonato di sodio è eccezionale, un prodotto naturale che dovrebbe essere presente in ogni casa.

Le sue azioni super performanti hanno conquistato un po’ chiunque e tutto si deve alla sua composizione.

cliomakeup-percarbonato-sodio-2

Percarbonato di sodio puro5 Kg smacchiante, sbiancante, igienizzante ecologico, 500 lavaggi. Prezzo: 24,61€ su amazon.it



Il percarbonato di sodio è un composto di carbonato di sodio e perossido di idrogeno (l’acqua ossigenata).

Il percarbonato di sodio non è dannoso per l’ambiente

Da qui, i più esperti in materia avranno già inteso sia l’azione igienizzante che quella sbiancante del percarbonato di sodio, che si presenta sotto forma di polvere bianca.

Il composto, una volta entrato in contatto con l’acqua (almeno 40 gradi) si scinde in carbonato di sodio e acqua ossigenata e mette in atto tutta la sua azione super sbiancante, che esclude la presenza di enzimi, tensioattivi sintetici, allergeni e sbiancanti ottici.

cliomakeup-percarbonato-sodio-4

Percarbonato di sodio puro 1 Kg smacchiante, sbiancante, igienizzante ecologico, 200 lavaggi. Prezzo: 9,99€ su amazon.it

È considerato al pari della candeggina e altri detergenti che usano in casa, ma è naturale. Infatti si decompone senza inquinare.

LE PROPRIETÀ DEL PERCARBONATO DI SODIO

L’azione per cui è certamente più noto il percarbonato di sodio è quella sbiancante. Se avete capi di abbigliamento o tessuti ingialliti, basterà aggiungere al lavaggio in lavatrice del percarbonato di sodio per ritrovare la lucentezza perduta.

cliomakeup-percarbonato-sodio-3

R5 – Percarbonato di Sodio – ecologico biodegradabile ad azione sbiancante, disinfettante e antibatterico. Confezione da 500g. Packaging 100% riciclabile. Prezzo: 5,50€ su amazon.it

Vanta proprietà antiossidanti, per cui è in grado di rimuovere le macchie, detergendo a fondo.

Oltreché in lavatrice, il percarbonato di sodio si può usare per pulire la lavastoviglie, per igienizzare piatti e posate e liberare l’elettrodomestico dai cattivi odori.

È utile anche per la pulizia delle superfici di casa, in particolar modo per togliere la muffa dai muri, che di solito si rimuove con la candeggina pura. Va bene sui muri ma anche tra le fughe delle piastrelle, per farle tornare come nuove.

Del percarbonato di sodio piace tanto anche il fatto che sia green, assolutamente eco-sostenibile; questo perché si decompone in carbonato di sodio acqua e ossigeno, meno dannosi per l’ambiente.

***Il post contiene link affiliati***

Ragazze, non abbiamo ancora finito perché a pagina 2 conosceremo meglio altri aspetti del percarbonato di sodio e soprattutto i vari utilizzi. Continuate a leggere il post!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here