Ciao ragazze!

Ci sono degli ‘strumenti’ che sono sicura quasi tutte voi usate per la vostra routine quotidiana di bellezza e pulizia di cui non vi ho mai parlato qui sul blog: le spugne! Ma stavolta niente Beauty blender &co… vi parlerò di quelle per il corpo quando nella vostra vasca o sotto la doccia vi coccolate un po’! 😉 Se siete curiose di capire meglio quanti tipi ce ne sono, per cosa sono più indicate, ma anche di scoprire altri ‘accessori’ simili per la pulizia della pelle del corpo e del viso leggete oltre!

anigif_enhanced-buzz-13398-1427993912-30Chi non ricorda questa scena simpaticissima di Cenerentola? 😉

Vi confesso che io in realtà non ne uso quando faccio la doccia! Proprio così: non amo la sensazione di questi strumenti da strofinare sulla pelle del corpo. Ma non solo, l’idea di usare la spugna e poi lasciarli lì per l’utilizzo successivo non mi fa impazzire… ho paura che continui ad accumulare batteri! 😀 In passato ho però avuto delle spugne e ne ho usate diverse, anche di più particolari, come quelle che avevano al loro interno il sapone e che profumavano (ricordo di averla avuta alla fragola!). Quindi, per farla breve, sono tra quelle che utilizzano solo ed esclusivamente le mani! 😀

hg_raindance-select-300-overhead-shower-woman-showering_463x463

Ammetto però che ultimamente (forse per colpa di questo caldo assurdo?) sento sempre più spesso il bisogno di lavarmi con qulcosa di più ‘aggressivo’, che magari aiuti di più la pelle a mandare via lo sporco che si può accumulare, oppure le cellule morte quando abbiamo la la pelle secca.
Così mi sono messa alla ricerca di questi accessori e devo dire che ho scoperto un mondo! Già, perché è vero che le spugne non sono altro che semplici oggetti per la pulizia del corpo, ma possono diventare dei veri alleati di bellezza se scelti correttamente e usati altrettanto bene.


Ho pensato quindi di farvi una panoramica sui diversi tipi di spugne che esistono in commercio e non solo! Visto che non posso darvi un’esperienza diretta per le spugne, vi parlerò anche dei famosi ‘panni’ che io uso per la detersione, in particolare del viso, così da farvi un discorso completo su questi tipo di strumenti di pulizia.

Iniziamo!

SpongeBob_5Eheh non poteva mancare! 😀

Spugne naturali

Come sicuramente saprete la spugna è un organismo presente in Natura, in particolare sott’acqua, che fa parte della grande famiglia del genere animale, più nello specifico degli invertebrati. Il suo uso è noto fin dall’antichità (gli antichi romani le utilizzavano persino sotto le armature!), e si lavora tuttora direttamente prendendola dal mare. In epoca più moderna, grazie all’introduzione di altri materiali sintetici, sono state creati altri tipi di spugne, simili a quelli già presenti in Natura, ma con caratteristiche ovviamente diverse: le spugne sintetiche sono infatti molto spesso meno morbide o più aggressive sulla pelle.

Partiamo quindi proprio dalle spugne naturali, vediamo le loro caratteristiche e perché è indicato usarle!

Schermata 2015-07-21 alle 13.57.52

Questo tipo di spugna marina, naturale si può trovare davvero in diverse forme e assicura un’azione delicata sulla pelle, a prova di irritazione.
Ha una durata maggiore nel tempo e durante il lavaggio aiuta a distribuire bene il sapone. Inoltre l’azione del massaggio sul nostro corpo fa sì che si stimoli la circolazione e persino che si sciolgano i muscoli troppo contratti. Con la sua azione delicata, inoltre, aiuta la pelle a far penetrare meglio gli elementi benefici come possono essere gli oli o altre componenti idratanti presenti nei prodotti che usiamo.

0-c5cca2c8-335Queste a trama più fine sono indicata anche per le pelli dei bambini perché molto delicata oppure per la detersione del viso

Vanno accuratamente lavate dopo l’utilizzo e bisogna prendersene cura di tanto in tanto anche con lavaggi in acqua salata una volta a settimana, per disinfettarle meglio.

spugna-gigante-fine-damaAlcuni tipi di spugne naturali, anche più grandi, si usano anche per allestimenti, arredi ed esposizioni!

Spugna vegetale

loofah

Tra le spugne vegetali ce n’è un tipo specifico, chiamato ‘di luffa’, che ha origini orientali ma ora si trova anche in Italia, in particolare Sicilia e Sardegna, dove viene coltivata. Essendo appunto vegetali, sono anche completamente biodegradabili.

EnjoyDeal-Universal-font-b-Long-b-font-font-b-Handle-b-font-Shower-Bath-Loofah-fontSpesso si trovano anche sotto forma di bastone per raggiungere zone come la schiena

www.lepetitplaisir.net-loofah-guanto-fronte-4.0-300x300                              oppure a forma di guanto!

Strofinando la pelle con una spugna di questo tipo si ottiene un leggero effetto esfoliante, che permette alla pelle di rigenerarsi perché elimina le cellule morte. Le spugne di luffa possono essere utilizzate anche per l’applicazione sulla pelle di oli vegetali puri per il massaggio, se amate farli!

Nella prossima pagina vi parlerò di altre spugne e accessori! 😉 Cliccate qui per continuare a leggere!