LA ROUTINE IDEALE E I PRODOTTI MIGLIORI CONTRO I BRUFOLI SOTTOPELLE
Ok, vi abbiamo parlato della teoria, ma praticamente quali sono i prodotti migliori per sconfiggerli?
1) DETERGENTE VISO DELICATO (E SENZA SOLFATI)
Per detergere la pelle, la dermatologa Renée Rouleau suggerisce, in caso di pelle disidratata ma oleosa, come quella soggetta a brufoli sottopelle, di evitare i solfati (SLES e SLS) e di ascoltare la propria pelle. Conosciamo benissimo la sensazione della pelle “che tira” e, anche se spesso viene confusa con quella della pelle iper-pulita, la verità è che la pelle dopo la detersione dovrebbe essere essere elastica e soffice.
Alcune di voi potrebbero provare la sensazione di secchezza anche con il più delicato dei detergenti. Date, in questo caso, una chance al lavaggio senza acqua, usando solo latte detergente delicato, da rimuovere con un’acqua micellare o con un tonico – non solo per struccarvi, ma in generale. Sì, è più costoso, ma molte volte è efficace e può cambiarvi la vita!
Esempi di prodotti del genere? Il Dr.Jart+ Dermaclear Micro Foam Cleanser, senza solfati, ftalati e parabeni, è arricchito di acqua minerale idrogenata che, insieme, toglie le impurità e combatte la disidratazione della pelle.
In alternativa, la linea Aqua di Rilastil è pensata appositamente per le pelli disidratate e irritate e, non a caso, il detergente della gamma è senza SLES, SLS e sapone.
Rilastil, Aqua Detergente Viso. Prezzo: 9,90€
Per le pelli più “distrutte” e anche apparentemente secche, è molto gettonato l’olio detergente di Elemis, con il 90% di ingredienti naturali, ovviamente senza solfati. È ricco di vitamine e acidi naturali ideali per il rinnovamento cellulare e la lotta ai brufoli sottopelle e ai piccoli segni lasciati da altre imperfezioni.
Elemis Olio detergente Nourishing Omega-Rich
In ogni caso, l’uso regolare (per le pelli più delicate è sufficiente 1-2 volte a settimana) di un device per la detersione del viso, potrebbe essere per voi risolutivo. All’inizio potrebbe non sembrare, ma se il detergente e la testina sono quelle più adatte a voi, potreste vedere la vostra pelle rinascere.
Costanza, che ha esperienza a riguardo e ha una pelle molto delicata, ha trovato la “pace dei sensi” con la testina Radiance per il Clarisonic e un detergente delicato, usato 2 volte a settimana
2) ALLA SCOPERTA DI TONICO E SIERO: A COSA SERVE E PERCHÈ AIUTA CHI HA BRUFOLI SOTTOPELLE?
C’è ancora tanta confusione sui prodotti come tonico e siero, ma per pelli disidratate o da lenire, potrebbero essere una manna. Il tonico, infatti, serve a riequilibrare la pelle dopo la detersione, a rinfrescarla, pulirla e lenirla. NB: è necessario che venga usato insieme a dischetti di cotone di qualità e molto morbidi (potete anche comprare il tonico migliore della terra, ma se usate dischetti scadenti e “ruvidi”, l’azione meccanica di sfregamento sulla faccia farà più danni di quanti benefici non apporti il vostro tonico). Chi ha brufoli sottopelle dovrebbe poi evitare i prodotti che contengono alcol.
Noi del Team abbiamo avuto modo di provarne due ottimo, dal budget molto diverso, in momenti particolarmente problematici per la nostra pelle, traendone grande beneficio. Uno è il Eau de Soin Ultra Ricca Rivitalizzante di Mosqueta’s Rose, un prodotto bio molto valido, riequilibrante, lenitivo e detergente, grazie all’azione dell’aloe e della rosa mosqueta, e l’altro è il mitico Sisley Paris Lotion Tonique aux Fleurs, con rosa, fiordaliso e amamelide, ideale per idratare, rinfrescare, idratare e dare sollievo alla pelle disidratata e/o infiammata. Ovviamente entrambi senza alcol.
Sisley Paris, Lotion Tonique aux Fleurs. Prezzo: 82€ su asos.it
Idem per il siero: un prodotto perfetto per essere usato sulle pelli disidratate, ha una texture particolarmente leggera e fluida per poter penetrare immediatamente negli strati più profondi della pelle. Per questo spesso costa più delle creme, ma è per lo stesso motivo che interessa molto a chi ha brufoli, proprio sottopelle. Quello che dovete cercare voi è anti-infiammatorio, lenitivo, ma molto idratante.
Uno dei più amati è il Siero Viso Purificante di Biofficina Toscana, ricco di acido ialuronico, antiossidanti, bisabololo, vitamina E: ideale per purificare la pelle mentre viene nutrita e reidratata.
Biofficina Toscana, Siero Purificante. Prezzo: 12,80€