Parliamo di un paio di scarpe comode, ma non di quelle che “fingiamo” essere comode come le zeppe, i tacchi grossi o le ballerine a punta, parliamo proprio di quelle comode per davvero, anche dopo aver camminato un’intera giornata in lungo e in largo.
Di norma la moda fa corrispondere la comodità a qualcosa di brutto, assolutamente senza stile e identità, soprattutto quando si parla di moda femminile. Per fortuna, questa idea, non è del tutto vera e a sdoganare uno stile sexy, stiloso, glamour e pure comodo, ci aiuta la nuova generazione di super-modelle: da Gigi Hadid a Kendall Jenner, passando per Rihanna e qualche angelo di Victoria’s Secret.
L’allure giovanile e sportiva può infatti unirsi e mescolarsi a stili comfy-chic, ultra sexy, rock e bonton…basta farlo nel modo giusto!
Abbiamo selezionato per voi 7 possibilità con cui potersi sbizzarrire con le proprie sneakers preferite, in particolare le mitiche Stan Smith di Adidas che, quest’anno sono assolutamente tornate ad essere un cult immancabile nella propria scarpiera!
STAN SMITH ADIDAS: LE SCARPE DA TENNIS CON UNA STORIA
Partiamo dal nome: Stan Smith. Corrisponde a quello di un tennista leggendario che ha vinto 634 volte da singolo e 552 in doppio nel corso degli anni ’70.
Adidas, nel ’71 gli propose di indossare un modello che all’epoca si chiamava Haillet, realizzato con una tomaia di pelle che, a differenza degli altri modelli del brand non presentava le famose tre strisce di lato, ma era talmente semplice e lineare da ricordarle solo per via di una serie di fori in linea.
Credits: Complex
Da all’ora, il logo verde sul tallone, diventato simbolo di riconoscimento del modello, ha preso il nome del tennista che, a partire dal 2011, è rappresentato in versione stilizzata sulla linguetta della scarpa, per celebrarne i 40 anni da quella prima volta in cui il campione ha indossato le Haillet.
Adidas, Stan Smith. Prezzo: da 61,25€ a 218,57€ su Amazon.it
UNA SCARPA DA STAR: LE CELEB CHE INDOSSANO LE STAN SMITH ADIDAS
Le Stan Smith, già negli anni ’70/’80, sono diventate un vero cult, tra le scarpe stringate da tennis. E da allora, celebrità sia maschili che femminili, non hanno smesso di indossarle.
Sienna Miller
E da quando, durante il 2014, hanno ricominciato ad avere mercato, non si fa altro che vedere stilosissime star osare outfit casual-ma-non-troppo proprio grazie a questo modello iconico. Per la primavera 2017 sarà un capo fondamentale e, per una volta tanto, si tratta di qualcosa di comodissimo e che certamente durerà negli anni!
Total look di pelle per l’Angelo di Victoria’s Secret
Può non essere semplice però, sfoggiare le scarpe da tennis senza sembrare dirette in palestra. E non a tutte lo stile ultra-sporty piace. Ma scommettiamo che esiste un modo per farle indossare anche alle ultra-professionali, alle ragazze bon-ton e a quelle che non vogliono rinunciare ad essere sexy?
STAN SMITH CON IL UN LOOK SCURO: A PATTO CHE SI VEDA LA CAVIGLIA
Un colore che si confà a tutti gli stili? Il nero, esatto. E con le Stan Smith classiche, è un’ottima scelta, così come il blu scurissimo. Lo stile, a questo punto basta che sia basic, ma può essere professionale, un po’ boysh o hypster – non importa. Le scarpe bianche con quel tocco di verde saranno perfette in quanto allungheranno naturalmente la gamba e daranno un tocco di luce ad un abbinamento cupo.
Dove non specificato diversamente le immagini sono via Pinterest
Unica regola: che i pantaloni abbiano una lunghezza che termina almeno 2cm sopra la caviglia. Aggiungete un dettaglio luminoso come un orologio maschile cromato, una borsa con una catena argentata, o una giacca dai bottoni gioiello. Il risultato sarà classico e stiloso!
ULTRA-CHIC ESTIVO: IL TOTAL WHITE CON STAN SMITH BIANCHE
Il look total-white non è facilissimo da portare, ma se funziona è molto di classe. Un po’ pretenzioso-un po’ gelataio, affinché abbia successo deve essere studiato e giocato su capi iconici e perfetti. Per apparire, però, “effortless-chic” (insomma, per fingere che vi siate messe le prime cose che avete trovato e che, per puro caso stiate benissimo), le Stan Smith Adidas o comunque una sneaker bianca ultra-basic sarà l’ideale!
Anche in questo caso la lunghezza del pantalone è importante, così come gli accessori: o niente, per essere assolutamente “less is more”, oppure una borsa, un paio di occhiali da sole, o un foulard che non passi inosservato.
GIOCARE SUL DETTAGLIO VERDE DELLE STAN SMITH
Esistono, in realtà, moltissimi modelli di Stan Smith. Bianche, colorate, di pelle liscia, di camoscio, a nido d’ape, stampate, tinta unita, color block, addirittura, sul sito Adidas, le potete personalizzare come più vi piace.
Però, il modello classico e immediatamente riconoscibile, è quello bianco con il logo verde sulla caviglia. E capite allora perché le vere fashioniste, giocano il loro outfit tutto su questo dettaglio, abbinando capi o accessori, meglio se inaspettati, in pendant.
Anche le più bon-ton e chi non resiste al fascino del glamour, allora, sapranno trovare il modo ideale per abbinare le Stan Smith in modo chic e – diciamolo! – assolutamente fotogenico.
Che sia la gonna, o un accessorio che vogliamo mettere in mostra, il richiamo di colori balzerà subito agli occhi apparendo perfetto. Il resto dell’abbigliamento va lasciato su colori neutri come il bianco, il beige, il corda, o il nero.
Ovviamente vale lo stesso se avete scelto delle Stan Smith con la linguetta dal colore differente. Vedisi Kendall Jenner che le sfoggia magistralmente in blu!