Di recente sono stata contattata da una nota azienda americana di strumenti per il viso, che voleva inviarmi un loro nuovo prodotto per testarlo e per parlarne in un video; sinceramente era un oggetto che mi interessava da molto tempo, solo che stavo provando dell’altro e non mi ero ancora decisa a comprarlo. Mi è sembrata una buona occasione per sperimentare questa famosa sponsorizzazione, così ho risposto all’e-mail spiegando le mie solite condizioni, cioè che in quello che faccio metto al primo posto l’onestà, per cui non assicuravo una review positiva. La risposta è stata la seguente: avrei dovuto recensire lo strumento entro due settimane (quando ci vuole almeno un mese per capire se funziona veramente…), ma soprattutto avrei dovuto dire che la mia pelle stava migliorando visibilmente, che era meglio di altri oggetti concorrenti e anzi, che era ancora meglio di un trattamento dal dermatologo. Insomma, hanno ignorato la mia risposta, ma soprattutto i miei principi. Inutile dire che alla fine ho rifiutato, perché non lavoro con aziende che si pongono in modo cosi’ aggressivo: un conto è prendere dei soldi ma essere sinceri, un altro è venir pagati per recitare un copione rifilato dalle aziende.

Con questo non voglio dire che non accetterò mai una sponsorizzazione, anzi, non c’è niente di male nei post o nei video appoggiati dalle case cosmetiche, però bisogna fare tutto con criterio. Non lo dico per mettere le mani avanti, ma per chiarire come funzionerebbe: sicuramente specificherei che si tratta di una sponsorizzazione, spiegherei per quanto tempo ho provato il prodotto e quanto tempo sarebbe necessario per farsi un’idea completa (se provassi uno shampoo per una settimana sapendo che me ne servirebbero almeno tre per vedere degli effetti, allora non potrei darvi la mia opinione, ma solo qualche prima impressione), e di certo vi direi con onestà cosa ne penso, nel bene e nel male.

Ragazze, ho scritto questo post con spirito di trasparenza e per aprire con vuoi uno spazio di dialogo su questo argomento cosi’ controverso. Vorrei sapere sinceramente cosa ne pensate…sotto coi commenti! 🙂