Indietro
Prossimo

TEST & TRICKS

Prima di mostrarvi il gloss in azione, vi lasciamo alle foto delle labbra completamente struccate.

Labbra al naturale, fotografia realizzata con luce naturale.

Labbra al naturale, fotografia realizzata con luce artificiale.

Il confronto fra il prima e il dopo vi permetterà di apprezzare al meglio le caratteristiche del prodotto, l’idratazione e resa sulle labbra. Non vedevamo l’ora di mostrarvi all’opera questo gloss: let’s go!

Essence What The Fake! Extreme Plumping Lip Filler appena applicato, fotografia realizzata con luce naturale.

Essence What The Fake! Extreme Plumping Lip Filler appena applicato, fotografia realizzata con luce artificiale.

Il prodotto si stende facilmente senza appiccicare eccessivamente la mucosa o lasciare quella fastidiosa sensazione di unto. La colorazione leggera del gloss reagisce in basa al pH della pelle regalando una nuance rosata, fresca e delicata. Appena applicato si percepisce subito l’effetto del peperoncino, si avverte infatti un leggero pizzicore.

Essence What The Fake! Extreme Plumping Lip Filler dopo 5 minuti, fotografia realizzata con luce naturale.

Essence What The Fake! Extreme Plumping Lip Filler dopo 5 minuti, fotografia realizzata con luce artificiale.

La sensazione è davvero leggera e assolutamente non fastidiosa. Nell’arco di qualche minuto le labbra appaiono effettivamente più voluminoso e turgide, ma anche più colorate, luminose. Il pizzicore è sopportabile e non invasivo, non ha arrossato nemmeno la zona perilabiale.

Essence What The Fake! Extreme Plumping Lip Filler dopo 5 minuti, fotografia realizzata con luce naturale.

Essence What The Fake! Extreme Plumping Lip Filler dopo 5 minuti, fotografia realizzata con luce artificiale.

Può essere utilizzato in combo con altri prodotti, per esempio un rossetto o una matita labbra. Il pizzicore dura per qualche minuto dopodiché il prodotto si assesta. L’unica nota dolente è la durata, purtroppo non molto soddisfacente: in poco meno di mezz’ora va riapplicato.

TIPS & TRICKS

I gloss rimpolpanti cosi come i balsami labbra si rivelano prodotti utili non solo per mantenere una buona idratazione delle labbra, ma anche per preservarle da un’eccessiva secchezza quando utilizziamo prodotti più aggressivi. Molto spesso infatti, rossetti molto opachi o prodotti eccessivamente secchi tendono a danneggiare molto la mucosa.

I balsami in questo caso, possono essere utilizzati sia come trattamento preventivo, magari la sera facendo un impacco per la notte, sia come base. In questo caso, vi consigliamo di applicare una buona dose di lip balm qualche minuto prima che ci si cominci a truccare. Giunti al momento di applicare il rossetto, tamponale l’eccesso di balsamo con una velina e applicate il vostro prodotto preferito. Mai più labbra secche!

Hey, dove state andando?! Non abbiamo ancora finito! Girate subito alla pagina successiva per scoprire le conclusioni finali sul nuovo Essence What The Fake! Extreme Plumping Lip Filler!

Indietro
Prossimo
LA PAGELLA
Finish
6
Durata
4
Comfort sulle labbra
8
Effetto volumizzante e rimpolpante
7
banner post_footer_mobile
Post PrecedenteBoschi di castagne 🌰 5 passeggiate per raccoglierle con i bambini
Prossimo PostCurtain Bangs 🤩 in versione long: la frangia a tendina è (ancora) di tendenza

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here