LE NAIL ART DA REALIZZARE CON LO SMALTO TERRACOTTA
- Le tonalità aranciate sono ricche e stanno bene tutto l’anno anche nella declinazione più intensa, tipica dello smalto terracotta.
- Simile allo smalto caramello, questa nuance hai più un sottotono caldo e vibrante.
- Non esiste un solo color terracotta, ci sono diverse declinazioni che cambiano in base ai vostri gusti.
- Quelli più chiari sono pensati per le appassionate dello smalto nude, mentre quelli più intensi si adattano a chi vuole una nail art calda rimanendo elegante.
- Realizzare la manicure a casa è semplice e se ci seguirete fino alla fine, scoprirete gli smalti per risultati incredibili.
Credits: @yuri__nails__, @leialohanail e @lea_lea_bella Via Instagram
A ogni stagione il suo colore di riferimento, però ce ne sono alcuni che superano i confini stagionali per diventare il punto i riferimento tutto l’anno. Tra questi si può dire che lo smalto terracotta ci rientri in pieno perché è intenso e pronto a stupirvi con le sue nuance. Siete curiose? Iniziamo.
Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.
LO SMALTO TERRACOTTA CHIARO VALORIZZA LE MANI
A cominciare dal quiet luxury, passando per il demure, quello che hanno in comune queste tendenze è l’utilizzo di una palette neutra che racchiude in sé il massimo dell’eleganza. Lo smalto terracotta chiaro riesce a condensare tutte queste caratteristiche.
Credits: @cocore.nail Via Instagram – Lo smalto terracotta chiaro della foto in alto è impreziosito dall’oro
Di qualche tono più scuro rispetto a quelli nude, cattura l’attenzione, mantenendo sempre la sua sobrietà soprattutto se lo abbinate a colori che parlano di eleganza come l’oro.
Credits: @il0v0lu Via Instagram – Una bellissima manicure con lo smalto terracotta chiaro
Ideale per chi ha la carnagione chiara, può essere utilizzato sia nella versione su tutta l’unghia sia appena accennato come nella french o nella ombrè nails che con il suo effetto degradato conserva intatta la natura delicata dello smalto.
Credits: @yuri__nails__ Via Instagram – Le ombrè nails della foto in alto sono luminose
LA VERSIONE CLASSICA È SEMPRE ATTUALE
Non c’è stagione che tenga: lo smalto terracotta nella versione classica è diventato un evergreen da sfoggiare 365 giorni proprio come succede con lo smalto rosso.
Lo smalto terracotta è elegante
Se inizialmente era associato in particolare all’autunno, adesso si può dire che non abbia limiti perché riesce ad esaltare qualsiasi incarnato. Il merito sta nel suo sottotono caldo e avvolgente che spicca anche nella versione monocromatica e non solo.
Credits: @ashnailco Via Instagram – Nella foto in alto la versione monocromatica dello smalto terracotta
La nail art con questa sfumatura diventa la protagonista di manicure che mettono da parte il minimalismo – senza mai esagerare – e si fa aiutare da colori come il celeste o il blu cobalto. Aggiunti a piccoli tocchi o in disegni accattivanti, fanno emergere l’intensità del color terracotta.
Credits: @nailstudioloveletter Via Instagram – Una nail art con un design accattivante
Nel caso in cui vogliate giocare con il finish finale, ma non vi piace quello lucido o specchiato, la soluzione sta nelle jelly nails. Con il loro effetto gelatinoso e trasparente, infatti, vi daranno l’impressione di “indossare” morbide caramelle come nella foto in basso.
Credits: @leialohanail Via Instagram – Jelly nails su unghie corte
IL ROSSO TERRA BRUCIATA DÀ UN TOCCO SPEZIATO ALLE UNGHIE
Ormai tutte le nuance hanno al loro interno sfumature più o meno chiare e lo smalto terracotta non fa eccezione. Dopo quello chiaro e quello classico, c’è spazio nella vostra manicure anche per quello scuro.
Lo smalto terracotta scuro è vibrante e profondo
A renderlo profondo ci pensa il mix di sfumature bronzee, marroni e rosse che lo rendono pieno, tanto da star bene con qualsiasi tipologia di unghia, da quella corta a quelle lunga. Anche per quanto riguarda la forma, se quella a mandorla è la preferita, quelle quadrate si sposano perfettamente soprattutto perché il colore scuro le rende più avvolgenti.
Credits: @lea_lea_bella Via Instagram – Nella foto in alto una manicure semplice
Se il finish lucido è ormai un must, per chi vuole cambiare senza distaccarsi troppo dalla tradizione arriva quello opaco: semplice ed elegante potete arricchirlo con disegni o applicazioni, rimarrà sempre raffinato.
Credits: @virginie_nails_ Via Instagram – Lo smalto terracotta nella versione opaca
Lo smalto terracotta scuro, però, non colpisce solo nella sua versione monocromatica. Si sposa bene con le nail art più diverse, basta seguire il vostro gusto e fantasia e avrete una nail art di tendenza. Bellissima, ad esempio, è la versione astratta della foto in basso, dove lo smalto terracotta è abbinato a quello bianco e nude per un risultato affascinante.
Credits: @nailart2start Via Instagram – La nail art abstract
LO SMALTO TERRACOTTA CON LE SUE SFUMATURE
Ragazze, è arrivato il momento di mettere in pratica le nails che abbiamo visto e munirci dello smalto terracotta e di tutte le sue sfumature. Interessante è quello della Kiko Power Pro Toffee Charm che ha una texture fluida che permette di controllare la stesura per la massima precisione e una durata fino a 7 giorni.
Kiko, Power Pro Toffee Charm. Prezzo: 4,99€ su kikocosmetics.com
Se volete una tonalità più chiara, a vostra disposizione c’è lo smalto Chanel Le Vernis che con la sua formula ad alta concentrazione di pigmenti fa risaltare il colore e nello stesso tempo ha un effetto protettivo per le unghie.
Chanel, Le Vernis Passe-Muraille. Prezzo: 37,00€ su sephora.it
Di una tonalità ancora più chiara è quello della Rimmel nella sfumatura caramel candy. Oltre a essere resistente, è ideale per chi va sempre di corsa perché si asciuga in pochi secondi.
Rimmel, 60 seconds Caramel Candy. Prezzo: 7,55€ su amazon.it
Molto più scuro, ma sempre ad asciugatura rapida è Expressie di Essie: la sua formula 3 in 1 che fa da base, colore e top coat è facile da applicare grazie al pennello angolato.
Exprezzie, Smalto Bolt and be bold. Prezzo: 9,79€ su douglas.it
***I link all’interno del post sono affiliati***
Volete sapere qualcosa in più sul mondo della nail art? Leggete questi post:
1) UNGHIE SEMPLICI 2025: FOTO E IDEE
2) SMALTO TAUPE LIGHT, BROWN, DARK E CLASSIC: LE NAIL ART PIÙ BELLE
3) ROSSO CILIEGIA SCURO: IL COLORE DI TENDENZA
Via Tenor
Ragazze, abbiamo terminato il post sullo smalto terracotta e le sue sfumature. Cosa ne pensate di questa tonalità? Quale nuance preferite? Lasciate un commento sui social. Un bacione dal TeamClio.