Non c’è scampo: quando si deve organizzare un viaggio all’estero o, semplicemente, si devono rinnovare documenti come la carta di identità e la patente, arriva il fatidico momento che ci impone di… fare una fototessera! E, considerato che i documenti su cui andrà a finire ci accompagneranno per un bel po’ di anni, è giunto il momento di parlare di come attutire i danni beauty che, molto di frequente, le luci impietose e gli sfondi monocromatici contribuiscono a far comparire eheh!

Nel post di oggi, allora, voglio darvi qualche dritta per ottimizzare i risultati, e avere una fototessera che vada bene per il suo scopo ma che, al tempo stesso, non faccia gridare di paura quando la si guarda! Venire bene in fototessera, attenzioni e trucchi mirati, allora, saranno all’ordine del giorno di questo articolo! Siete curiose, bellezze? Allora… vai col post!

Credits: pinimg.com

PRIMA DI COMINCIARE…RISPETTIAMO LE REGOLE PER NON DOVER POI RIFARE TUTTO DACCAPO!

Ovviamente, prima di cimentarsi nella realizzazione di una fototessera, non bisogna mai dimenticare il suo scopo principale, ovvero quello di permettere un riconoscimento durante i controlli di routine che si possono fare a documenti come la carta di identità, il passaporto, la patente etc.!

Credits: pixum.it

Venire bene è soddisfacente, ma bisogna rispettare le direttive

Dunque, prima di parlarvi dei tips per valorizzarvi al meglio, ci tengo a precisare che il viso, in questo tipo di foto, deve essere ben visibile, che lo sfondo deve essere di un colore chiaro ed uniforme e che, per quanto possa dispiacere, la nostra espressione deve essere neutra e lo sguardo rivolto dritto verso l’obiettivo, altrimenti la foto non sarà valida e si dovrà rifare tutto!


Insomma: niente duckface!

Per questo motivo, vi suggerisco di andare a fare le fototessere direttamente da un fotografo, in modo da ricevere subito eventuali correzioni per una buona riuscita della foto per il documento. In alternativa, informatevi molto bene sui requisiti necessari dello scatto, qualora desideriate farvelo da sole o con le classiche macchinette!

Cheese! 

Non pensate, però, bellezze, che queste direttive vi leghino le mani: ci sono tante piccole attenzioni che possono aiutare notevolmente ad ottenere una riuscita fortunata di questa particolare fotografia. Ecco quali sono!

“Devi dircele Clio!”

TRUCCO FOTOTESSERA: CLIO CONSIGLIA…LA COERENZA

So che questo titolo potrà lasciarvi un po’ dubbiose, ma la coerenza in fatto di make-up per quanto riguarda una foto come quella della fototessera è fondamentale.

Credits: nanopress.it

Sperimentare in questo tipo di occasione un nuovo trucco, magari carico e molto diverso da quello che sfoggiate tutti i giorni, infatti, potrebbe causare qualche incomprensione, se non addirittura perdite di tempo, ai controlli!

“Uffaaa!”

Truccatevi come fate normalmente, ma concentratevi soprattutto sulla zona del contorno occhi che, a causa delle luci usate per questo tipo di foto, tende ad incupirsi, e prestate qualche attenzione in più al vostro incarnato.

Credits: stylecaster.com

Mantenetelo il più naturale possibile, e opacizzatelo specialmente sulle zone che sapete di avere più oleose. Inoltre, a questo giro potete concedervi una passata di blush leggermente più carica del solito: penso che tutte noi abbiamo ben presente, infatti, il colorito cereo che accomuna molte foto dei documenti eheh!

Bellezze, mica è finita qui! Nella pagina successiva vi parlerò di ombretti, trucco labbra, capelli, occhiali e di come ottimizzarli per venire bene in fototessera! Scoprite tutto continuando a leggere a pagina 2!