Ciao ragazze!!

Continua il nostro viaggio nel tempo, tra epoche lontane, eventi storici, ma soprattutto mode e look  affascinanti che ancora oggi continuiamo a riprodurre e ammirare! Stavolta tocca agli anni ’40! Siete pronte per un altro tuffo nel passato? Iniziamo!

La bellissima Lauren Bacall è deceduta proprio pochissimi giorni fa all’età di 89 anni. Divina!
Rita Hayworth! L’ATOMICA! 🙂

Erano ancora anni di guerra come ben sapete. Possiamo solo immaginare e al massimo leggere l’atmosfera del periodo e i tutti i suoi problemi, fino alla tragica conclusione nel ’45. Tra le tante difficoltà, anche quella di reperire materie prime e gli inevitabili ostacoli nelle produzioni industrali, tra le quali compaiono anche quelle di prodotti per la bellezza. Poco petrolio, pochi allevamenti di animali da cui prelevare grassi, poco alcol (di ‘bio’ ancora non si parlava…). Insomma, era inevitabile che anche il mondo della cosmesi risentisse della situazione generale.


Le donne, nonostante tutto, erano però sempre incoraggiate e incentivate a mostrarsi al meglio, ad apparire belle e curate anche per ‘reagire’ al periodo, ma purtroppo non avevano a disposizione prodotti che fossero all’altezza delle loro necessità. La qualità era molto diminuita, c’era pochissima varietà di colori, le texture erano secche e si sgretolavano e il mercato del rossetto- che fino a quel momento era stato il simbolo principale della bellezza femminile – ne risentì più di tutti.

Maureen O’Hara

Ancora una volta, come negli anni ’30, è però dal cinema – da Hollywood – che arriva quello slancio in più e quella voglia di intrattenimento e che faceva sognare e andare oltre la realtà. Località esotiche, donne affascinanti e appassionate, attenzione ai look e al makeup con la conseguente influenza nel mondo della cosmesi e una ripresa che portò gli americani a spendere  anche 30 milioni di dollari solo nel 1946 in prodotti di makeup!

Dive come Ginger Roger, Bette Davis e Myrna Loy prestavano il loro volto per le campagne pubblicitarie di makeup e per le produzioni cinematografiche più importanti e famose. E
c’era da rimanere letteralmente a bocca aperta! Guardate qui alcuni scatti dell’epoca:

Ginger Rogers! la perfezione fatta persona!
…i suoi occhi! Divenuti famosi anche grazie alla canzone di Kim Carnes! 🙂

Coraggio…. ora tornate con i piedi sulla terra, riprendete fiato e cliccate qui per la seconda parte del post dove vedremo tutti i look più da vicino! 😀
Prima però vi lascio anche questa volta von un piccolo indovinello e come sempre la risposta è alla fine del post! Sapete dirmi cos’è questo? (eheh vi ho cancellato la scritta che avrebbe potuto aiutarvi!) 😀