Ciao ragazze!
Oggi parliamo di unghie e smalti! Ultimamente mi vedete sempre più spesso senza lo smalto e immagino che vi stiate chiedendo perchè, visto che in passato mi avete visto sfoggiare i colori più matti e particolari! In questo post vi svelo perchè sono cambiate le mie abitudini e vi mostro che è possibile avere delle unghie belle e curate anche se al naturale!
Cominciamo tornando un po’ indietro nel tempo, a quando è cominciata la mia passione per le unghie curate, all’incirca 7 anni fa: prima di allora non me ne fregava più di tanto, mangiavo sempre le unghie e le pellicine… avevo delle mani veramente indecenti, da vero maschiaccio! Poi un bel giorno è scattato qualcosa dentro di me, ho cominciato a “vergognarmi” delle mie mani trascurate e da allora il mio approccio è cambiato, le unghie sono diventate oggetto delle mie attenzioni e piano piano gli smalti sono entrati nella mia vita..e ci sono rimasti per un bel po’! Per anni, sbagliando, li ho utilizzati ininterrottamente, senza mai dare tregua alle mie unghie!
Di certo non si può dire che non ho sperimentato! Eheheh
Il 2014 è stato un anno di cambiamenti: praticando acquaspinning, e essendo spesso a contatto con il cloro, ho dovuto rivedere le mie abitudini, perchè le mie unghie si sono infragilite tantissimo, cominciando a rompersi di continuo! Chi di voi frequenta una piscina sa di cosa parlo!
Non volendo rinunciare allo sport ho scelto di accantonare un po’ lo smalto, altra possibile causa del malessere delle mie unghiette! Infatti usare ininterrottamente lo smalto, senza mai dare tregua alle unghie, senza farle mai riposare, non fa mica tanto bene! Trovo che sia una buona abitudine fare un piccolo break dagli smalti ogni tanto, piuttosto che fare passate su passate (tra base, smalto, top coat non si finisce mai!) ogni 2/3 giorni… perchè l’unghia a lungo andare ne risente!
Cloro + anni di smalto senza riposo= unghie di Clio in stato pietoso!
Usare sempre sempre sempre lo smalto significa non solo non lasciarle mai libere, ma anche far assorbire loro, di continuo, sostanze chimiche più o meno aggressive! Ad esempio la Formaldeide e il Toluene sono piuttosto nocive, non a caso sono previsti dei limiti molto stringenti alla loro presenza negli inci degli smalti e molti brand hanno deciso di eliminarle dalla formulazione!
In realtà la mia non è stata solo una scelta di ‘salute’, ma anche di praticità, perchè lo smalto mi si sbeccava di continuo e quindi lo dovevo riapplicare troppo spesso! In passato avevo più tempo libero ed era facile ritagliare un po’ di spazio da dedicare a smalto e unghie: non mi importava di doverlo rimettere più volte a settimana e alle volte andavo anche a fare la manicure; invece ultimamente ho dovuto riorganizzare la mia classifica delle priorità, avendo molti più impegni e molto meno tempo! Questo ovviamente non significa che trascuro le mie unghie, ma semplicemente che ho eliminato gli step in più! Purtroppo non ho risolto del tutto il problema fragilità, ogni tanto continuano a rompersi e non ci posso fare molto: il cloro è un nemico duro da contrastare! Io, dal mio canto, cerco di curarle quanto posso e il fedele olietto per cuticole si rivela un alleato prezioso!
Questi che vi ho mostrato nelle foto sono di Essie e di Pupa, ma il mio prodotto preferito, in realtà, più che un olio è una crema al limone della Burt’s bees, la Lemon butter cuticle cream!
Ogni tanto continuo a mettere lo smalto, sia colorato che trasparente, ma la maggior parte delle volte le mie unghie sono al naturale! Per non farle sembrare troppo spente ed opache, mi armo di buffer, ossia il blocco con 4 facce, una per limare, una per levigare la superficie, una per lucidare e infine una per far brillare le unghie, ossia per dare un effetto simil smalto, in modo da averle perfette anche se ‘nude’! Il mio preferito è quello di Sephora!
Secondo me dobbiamo sfatare il luogo comune che non portare lo smalto significa non avere delle unghie curate! Tutt’altro, spesso lo smalto nasconde tutte quelle piccole magagne, quelle imperfezioni che altrimenti vengono impietosamente mostrate: quindi direi che delle belle unghie al naturale o sono un regalo di madre natura …o non possono che essere il frutto di attente cure!