Ciao ragazze!
A grandissima richiesta oggi parliamo dei cerotti per punti neri: pur non avendone mai avuti tantissimi, nutro per gli strips una vera e propria ossessione fin da giovanissima :-). Penso infatti di aver iniziato ad usarli a 13 o 14 anni e avendo già la fissa per la pelle, questi e i patch per i brufoli erano tra i miei “indispensabili” ehehehe!!
Leggo spesso di ragazze che si lamentano perché i cerottini non sono abbastanza efficaci e in proposito credo che si debba partire dal presupposto che non toglieranno mai tutto, soprattutto se abbiamo pochi punti neri e piccoli! Se dovessi fare una stima, diciamo che tolgono mediamente un 40%, e inoltre se li usiamo spesso il risultato sarà sempre meno evidente.
Infatti, com’è ovvio, più una persona si prende cura della propria pelle meno i cerotti per punti neri saranno “performanti” – se volete le prove, provate a farli al vostro ragazzo o a vostro padre :-P. Al di là di questo, il segreto per usarli è non solo trovare la tipologia migliore, ma anche preparare adeguatamente la pelle. Nel post trovate tutte le informazioni che vi servono!
Come applicare i cerotti per i punti neri
Per prima cosa, è necessario che l’epidermide sia bella morbida e i pori aperti, per questo io preferisco procedere dopo un bel bagno caldo o una maschera purificante.
Se non avete tempo, potete prendere un asciugamano pulito o un panno in microfibra, impregnarlo con acqua tiepida e lasciarlo in posa sul naso per qualche minuto: è un modo efficacissimo per far sì che i pori si aprano e che quindi i cerotti per punti neri agiscano al meglio.
Ciò posto, non tutti i cerotti per punti neri sono uguali e bisogna leggere bene le istruzioni prima di applicarli. A me è capitato di comprare in Giappone e in Germania cerottini che avevano metodi di applicazioni completamente diversi dai tradizionali: ma nella maggior parte dei casi bisogna bagnare il naso né troppo, né troppo poco, e poi con le mani asciutte attaccare il cerotto. Se è troppo bagnato, ci metterà una vita ad asciugarsi, rimarrà colloso e poco efficace. Anche la quantità d’acqua, quindi, fa la differenza.
Sopresa: anche le celebs come Stephanie Pratt hanno i punti neri :-D!
Dopo circa un quarto d’ora o comunque quando lo sentite bello secco, dovete rimuoverlo molto lentamente: se fate uno scatto come con la ceretta, verrà via poco! Se vi accorgete che il fastidio è eccessivo mentre lo togliete, viene consigliato di bagnarlo: fatelo appunto solo se non riuscite a sopportarlo, perché a quel punto non verrà via più nulla!
E ora passiamo ai vari brand che li producono e per prima cosa lascio la parola alle ragazze del Team che mi segnalano alcuni top e flop.
Migliori cerotti per punti neri
Cerotti per punti neri Nivea
Nivea Clear-up Strip Zona T. Su Amazon.it a 2,48€
Li hanno provati tutte le ragazze del mio Team e concordano nel definirli dei prodotti medi, ma tendenti al top ehehe! Tradotto, fanno il loro dovere abbastanza bene, ma non i miracoli 🙂
Cerotti per punti neri Essence
Essence Purifying Face Strips. Prezzo: 2,29€
Sono i TOP di una delle ragazze del Team che ha pelle mista con punti neri sul naso, li usa almeno una volta alla settimana e trova che, in combinazione col Clarisonic, costituiscano la routine perfetta per tenere sotto controllo un inestetismo che la angustiava da una vita.
Cerotti per punti neri Montagne Jeunesse
Montagne Jeunesse Charcoal Pore Strips. Su Amazon.it a 6,21€
Mi riferiscono di questi strips, che non ho mai provato, come di un flop: si fa fatica a rimuoverli e ciononostante il risultato non è un granché!
Cerotti per punti neri Bioré
Bioré Deep Cleansing Pore Strips. Su Amazon.it a 10,39€
Li ha provati solo una ragazza del Team (e io, ma il mio parere ve lo svelo nella prossima pagina :-P) che si è trovata molto bene con i normali, meno con i Bioré Ultra che costano di più e su cui riponeva grandi aspettative, avendo sentito pareri positivi, e che invece l’hanno un pochino delusa.
Cerotti per punti neri in 3 fasi
Holika Holika Pig Nose Clear Black Head 3-Step Kit. Prezzo: 4,50€
Cito en passant anche questa nuova tipologia di prodotti per punti neri, come gli Holika Holika Pig Nose Clear Black Head 3-Step Kit. I tre passaggi prevedono l’apertura dei pori, lo strappo e l’idratazione, quindi sono un pochino più laboriosi da usare (sempre che non siano passaggi che fareste comunque!), e l’unica ragazza del Team che li ha provati non ne è rimasta troppo soddisfatta.