Quello tra blush e mascherina è sicuramente un rapporto complicato. Lâutilizzo quotidiano delle mascherine antivirus, infatti, copre totalmente (o quasi) lâeventuale presenza di blush sul viso.
Tuttavia, non è detto che sia necessario rinunciare completamente allâapplicazione del blush. Un grande aiuto ci arriva dai social, dove make up artist di tutto il mondo condividono i loro piccoli âcapolavoriâ, e nondimeno dalle passerelle. Ebbene sĂŹ, bellezze. Ancor prima dellâemergenza Covid-19, infatti, nei backstage delle sfilate e in passerella ha avuto luogo una piccola rivoluzione per quanto riguarda come mettere il blush e, soprattutto, dove metterlo.
Con alcuni accorgimenti, nuove tecniche ci invitano a osare e ad esplorare utilizzi inediti di questo prodotto make up tanto amato. A prescindere che vogliate accodarvi o meno ai nuovi trend, ricordatevi sempre che è importante quando si realizza un trucco con mascherina affidarsi ai prodotti giusti.
Per questo, ho selezionato per voi alcuni dei migliori blush a lunga tenuta, specialmente in crema e liquidi, da poter utilizzare al di sotto della mascherina. Pronte a saperne di piĂš? Cominciamo subito!
BLUSH E MASCHERINA: LE NUOVE TECNICHE DI APPLICAZIONE PER FARLI CONVIVERE
Mascherina e trucco possono tranquillamente coesistere. Insomma, ormai abbiamo capito come cambia il make up con la mascherina e realizzato che è necessario, per tutte le make up addicted, rivedere un poâ le abitudini di tutti i giorni.
Credits: @lysinodari Via Instagram
Il trucco occhi è diventato protagonista del look, le labbra praticamente non si vedono â se non in quei rari momenti in cui è possibile togliere la mascherina â e anche il resto della base viso è diventata praticamente invisibile. Blush, bronzer e illuminante sono diventati marginali, ma parlando di blush e mascherina ci sono diverse possibilitĂ da esplorare.
Credits: @charlierosefox Via Instagram
IL BLUSH SI APPLICA ANCHE SULLE TEMPIE, SUGLI OCCHI E SULLE SOPRACCIGLIA
Le ultime tendenze make up ci suggeriscono di applicare il blush in modo non convenzionale, sconfinando verso lâalto e rendendolo in qualche modo âcompliceâ della riuscita del trucco occhi e sopracciglia.
Credits: @makeupkulture Via Instagram
Il blush viene utilizzato per riprendere o enfatizzare il trucco occhi e applicato sotto la rima inferiore, allâapice degli zigomi e perfino sotto lâarcata delle sopracciglia.
Credits: @makeupkulture Via Instagram
Avete presente il trucco anni â80? Ecco, lâidea è pressappoco quella. Ovviamente bisogna fare attenzione a non sfociare nel travestimento e cercare di dosare bene il prodotto, sfumandolo a dovere.
Via Giphy
Per rendere un poâ diverso dal solito il vostro make up quotidiano, provate a sfumare il vostro blush nella piega dellâocchio, abbinandolo allâombretto, oppure sfumatelo leggermente verso le tempie.
Credits: @nikkimakeup Via Instagram
Lâeffetto finale è amplificato dalla scelta di blush dai colori intensi e decisi, ben visibili anche con la mascherina.
Credits: @nikkimakeup Via Instagram
In passerella, negli scorsi mesi, si sono viste perfino modelle con il blush sulle sopracciglia! Unâidea originale che, probabilmente, non diventerĂ un trend vero e proprio, ma che è pur sempre uno spunto a cui potersi rifare.
Credits: @siesmarjan Via Instagram