CHE ALTERNATIVE USARE ALLO SHAMPOO SECCO? QUALI PRODOTTI NATURALI E LOW COST USARE?

  1. Le alternative allo shampoo secco naturali ed economiche possono aiutarci a rendere i capelli più puliti tra un lavaggio e l’altro.
  2. Spesso capita, tra un impegno e l’altro, di avere così poco tempo ed essere talmente di fretta da non riuscire a lavare i capelli, pur avendo la necessità di rimandare di un giorno questa operazione.
  3. Per ovviare a questo problema si usa lo shampoo secco o una delle sue alternative naturali.
  4. Infatti, anche se lo shampoo secco è un ottimo modo per far fronte a questo problema, non a tutte piace utilizzarlo, e le motivazioni possono essere le più disparate.
  5. Qualche esempio? Il rapporto quantità-prezzo, il desiderio di usare prodotti naturali per i capelli o, semplicemente, il non gradire l’effetto che questo tipo di prodotto può dare alla propria chioma.

cliomakeup-alternative-shampoo-secco-cov (1)

Credits: Foto di Adobe Stock | triocean

Ma allora, cosa si può fare per affrontare queste situazioni di emergenza e riuscire ad avere capelli puliti senza shampoo secco ma solo le sue alternative? Scopritelo in questo post, dove vi parleremo di quelle che si possono rivelare delle ottime alternative allo shampoo secco e che, in alcuni casi, sono anche a costo zero e realizzabili con prodotti che si hanno sempre in casa! Continuate a leggere per vedere quali sono: vi aspettiamo qui sotto.

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

#1 ALTERNATIVA SHAMPOO SECCO FAMOSA: IL BOROTALCO

Uno dei grandi classici utilizzabili per rimediare ai capelli sporchi in extremis, in voga ancora prima della diffusione dello shampoo secco, è il borotalco.

cliomakeup-alternative-shampoo-secco-borotalco

Credits: Foto di Adobe Stock | GVictoria



Sarà sufficiente mettersi a testa in giù nel lavandino, cospargere la testa di borotalco e massaggiarlo con le dita, per poi rimuoverlo servendovi di un asciugamano e di una spazzola per togliere quello in eccesso. Per sentirvi più sicure e rimuovere al meglio tutto, potete anche dare anche una passata di phon con aria fredda!

cliomakeup-alternative-shampoo-secco-borotalco-2

Credits: Foto di Adobe Stock | Dumitru | Di borotalco ne serve decisamente meno, eheh!

Il borotalco come lo shampoo secco non solo assorbirà il sebo in eccesso dai capelli, ma li lascerà anche con una gradevole profumazione; tuttavia, segnaliamo che questo rimedio può renderli opachi e un po’ spenti, specialmente se sono scuri.

#2 ALTERNATIVE ALLO SHAMPOO SECCO DIRETTAMENTE DALLA CUCINA: IL BICARBONATO DI SODIO E LA MAIZENA

Altre alternative naturali allo shampoo secco sono il bicarbonato di sodio e la maizena (nota anche come amido di mais). Il primo, sappiamo già che è un grande alleato per la bellezza ed è un ingrediente che si trova di frequente nelle ricette di prodotti beauty DIY, mentre la seconda è un tipo di farina che si usa per preparare dolci di ogni tipo.

cliomakeup-alternative-shampoo-secco-maizena

Credits: Foto di Adobe Stock | Maria

A differenza del borotalco, entrambe queste alternative allo shampoo secco sono praticamente inodori e la maizena, avendo un colore più neutro, tende anche a lasciare residui che si vedono molto meno rispetto a quelli lasciati dal borotalco (utile se avete capelli castani, per esempio).

cliomakeup-alternative-shampoo-secco-bicarbonato-sodio

Credits: Foto di Adobe Stock | Alexander Ruiz

LA MAIZENA E IL BICARBONATO ASCIUGANO IL SEBO SULLA CUTE

Se nel caso di quest’ultimo era meglio abbondare, in quello delle sue due alternative sarà sufficiente usare solo un cucchiaio di prodotto, da spargere sulla cute, far agire per un minuto e, infine, da spazzolare via.

#3 CACAO: BUONO DA MANGIARE E SUI CAPELLI SCURI AL POSTO DELLO SHAMPOO SECCO

Per chi è mora, però, anche il bicarbonato e la maizena potrebbero lasciare un alone biancastro sui capelli.

Un altro modo per sistemare la chioma in una situazione di emergenza e andare incontro a chi ha i capelli scuri è, dunque, mescolare una tazzina di maizena con 2 cucchiai di cacao in polvere, usando, per l’applicazione, un pennello da cipria.

ClioMakeUp-Alternative-allo-shampoo-secco-15

Anche Clio ha sperimentato con successo questo metodo

Un’alternativa allo shampoo secco super golosa! Il composto non solo sarà più scuro e si noterà di meno sulle chiome brune, ma unirà al potere pulente della maizena lo squisito profumo del cioccolato!

Ragazze, non abbiamo ancora finito! Nella pagina successiva, infatti, non solo vi proporremo un altro rimedio naturale, ma anche altre alternative allo shampoo secco ingegnose che vi faranno guardare in un’altra ottica alcuni dei prodotti che usate per la vostra make-up routine! Andate a pagina 2 per vedere di che si tratta!

94 COMMENTI

  1. Scusate ma non doveva essere “MON amour”?
    Per il resto mi sembra che se non ho lo shampoo a secco, faccio prima a lavarmeli, i capelli.

  2. Non accetto “metodi alternative” per pulire i capelli. Bisogna lavarseli, punto. Un momento si trova…a costo di farlo nel cuore della notte!
    Posso al massimo far passare lo shampoo secco per chi ha i capelli super grassi…Altrimenti shampoo ragazze!!!

  3. Quello che faccio io se sono in emergenza: taglio il tempo di tutto il resto e li lavo. Anche con i capelli lunghi. Non mi trucco, solo caffè e lavata di denti senza colazioni per intero, lascio i capelli un pochino umidi. Almeno profumo :-))

  4. Beh io personalmente lavo i capelli ogni 3 giorni, se il pomeriggio del terzo giorno mi capita di uscire di casa do una passata di shampoo secco per essere posto fino a sera. Lo shampoo secco NON è un metodo per non lavarsi capelli, ma piuttosto un prodotto per le emergenze, situazioni particolari o per ritardare un po’ il momento dello shampoo.

  5. Sono d’accordo, posso uscire senza trucco, senza colazione e con i calzini spaiati ma non con i capelli mezzi unti che puzzano di cioccolato o con la strisciata bianca! Al massimo chignon di emergenza!

  6. Io ho i capelli ricci per cui lo shampoo secco per me è inutilizzabile; ma chi ha i capelli lisci non fa prima a lavarseli? 😀

  7. Eh dipende! A volte quando i capelli non sono proprio sporchi, ma magari al secondo giorno giusto un po’ appesantiti e piatti, lo shampoo secco fa miracoli anche per dare volume

  8. Rispondo a me stessa. Commento accidentalmente eliminato era: mi ripeto. “Se sono in emergenza? Lavo i capelli e taglio il tempo di tutto il resto. Non mi trucco, caffè e lavo i denti senza colazione intera..almeno profumo :-))”

  9. Se voglio andare sul naturale, uso l’amido di riso. Il borotalco mi “impacca” la testa, ma sempre meno del Batiste, che mi salva in situazioni urgenti, ma mi lascia un residuo che nn si leva neppure con lo shampoo successivo

  10. Miglior shampo secco provato : Diego dalla palma ! è vero che costa ben 12.50€ ma è diverso dagl’altri , sia come getto di spruzzo, risultato, consistenza della “polvere”… io però preferisco una lavata veloce. Anche perchè lavarsi i capelli non porta via delle ore, nel senso che in mancanza di tempo basta anche solo fare un singolo shampoo senza maschere ne altro e asciugare i capelli al volo senza neanche pettinarli. Meglio dei capelli totalmente osceni il giorno dopo che capelli sporchi o puliti “per finta” . Questo è il mio parere poi ognuna decide cosa fare e credo dipenda anche dal tipo di capigliatura, ma a costo di non andare a letto io li lavo !

  11. Al posto di passarmi borotalco, cacao, maizena ecc in testa, faccio prima a lavarli ahahaha se devo fare lo shampoo lo faccio anche alle ore 23:00 sono pazza lo so ahahaha
    Comunque mi piacerebbe provare lo shampoo secco, proprio per le emergenze, a volte capita qualcosa all’improvviso e i capelli sono spenti..ma non per sostituire il lavaggio, questo no.

  12. Pure io sono dell’idea che i capelli vadano lavati 🙂 io li ho molto lunghi, quasi alla vita, e lo faccio non tanto perché sono unti quanto per una questione igienica (i capelli vengono a contatto con tutto: schienali dei mezzi pubblici, smog, mani sporche ecc…).
    Purtroppo ultimamente mi è capitato di essere in situazioni estreme – tipo “ora mi lavo i capelli!” e invece succede qualcosa per cui si debba uscire urgentemente di casa – e ho provato alcuni dei metodi citati nel post.

    1) cipria: ho usato la Essence mattifying compact powder ma su di me non fa un tubo!

    2) cacao: funziona ma colora anche lo scalpo e odora tantissimo di cacao… Ma proprio tanto… Non mi è piaciuto per nulla!

    3) maizena: all’inizio sbagliavo e ne ho messa troppa, effetto vecchiarda assurdo e ho dovuto lavare davvero i capelli perché ero impresentabile…. Poi le ho dato un’altra chance facendo così: metto poca maizena nel palmo della mano e la prelevo col pennello da cipria, poca alla volta e togliendo l’eccesso, spargendola “per sezioni”… Spazzolo e devo dire che così funziona! Ovviamente i capelli restano più opachi del solito… Per questo appunto lo considero un rimedio di emergenza-emergenza… In genere preferisco evitare!

  13. Ciao a tutte! Io non amo particolarmente lo shampoo secco perché sui miei capelli subito fa un bell’effetto, ma dopo poco diventa fastidioso esattamente come i capelli da lavare 🙁 per cui io lavo i capelli ogni due giorni (massimo 3 se voglio tenere un po’ di più la piega del parrucchiere).. però tra questi rimedi per le emergenze mi ispirano l’argilla e il cacao! Quindi grazie mille, li proverò! Un bacione!

  14. concordo con l’inutilità anche per me dello shampo secco … con il tempo di: fare il mix di maizena e cioccolato, prendere il pennello spolverarlo sulla cute, pettinare , rimuovere l’eccesso , ripettinare .. faccio prima a lavarmi i capelli … e sennò coda e via …

  15. trucco per quando ho poco tempo: lavo i capelli la sera rapidamente, metto la spuma volumizzante, li asciugo a caso a testa in giù lasciandoli umidi e faccio due trecce alla bell’e meglio! risultato, la mattina dopo: beach waves! Provateci!!!

  16. Si esatto, ma ritardare il momento dello shampoo a me capita. E piuttosto che uscire con i capelli visibilmente da lavare risolvo la situazione con una passata di shampoo secco. 🙂

  17. Avete sbagliato titolo, doveva essere “metodi alternativi per imbrattarsi i capelli”.
    Lo shampoo secco può essere utile nei momenti di emergenza, soprattutto per me che ho i capelli grassi. Troverei molto utile un articolo sui migliori shampoo secchi che però siano reperibili.

  18. Iiiih! Ragazze, quanto siete, però! Nell’articolo si dice chiaramente che è un metodo DI EMERGENZA e tutte a dire che bisogna lavarsi i capelli a ogni costo, a ogni ora della notte… Ma RILASSATEVI! Un imprevisto può capitare e se (diononvoglia! ) non potete lavarvi i capelli, pazienza! Io ringrazio questo Blog per avermi fatto conoscere questo prodotto che quest’anno, con la nascita del mio ultimo figlio, il suo ricovero e poi anche i miei in ospedale, influenze e anche un trasloco, mi è stato davvero utile. (Lo usato anche oggi che ho l’influenza! ). Poi appena posso ovviamente i capelli li lavo, che è una cosa che mi piace moltissimo, ma a volte semplicemente il tempo non c’è o mancano le forze, per cui ben vengano rimedi vari.
    Baci a tutti e buona giornata!

  19. Io ho i capelli fini e grassi quindi a volte capita che per qualche ragione debba uscire di casa che magari i capelli non sono da lavare ma alle radici iniziano a sporcarsi e quindi sono brutti ma non mi posso fare la coda perché non sono abbastanza lunghi. Insomma forse proverò ad usare qualche metodo in caso di estrema emergenza! Mi ispira l’argilla!

  20. Sai perché forse non riesco a capire bene questa esigenza? Perché io sono riccia, non ho capelli grassi e quando sono sporchi ( che poi a proprio sporchi sporchi non ci arrivo mai ) non si vede assolutamente. Al massimo si “sfascia” un po’ il riccio, ma risolvo raccogliendo i capelli in una coda o in una cipolla tanto di moda ora!

  21. A volte, almeno per quanto mi riguarda, non si tratta della difficoltà di trovare 5 minuti per lavarsi i capelli, ma di trovare il tempo per l’asciugatura: io ho i capelli lunghi mossi e crespi e se non li asciugo bene con spazzola tonda e phon (20 minuti) sono osceni! Quindi sì, a volte mi capita di usare lo shampoo secco il mattino per fare arrivare i capelli decenti fino a sera, momento dello shampoo… e non per questo mi reputo una persona sporca!

  22. Personalmente é una cosa che non uso: se ho i capelli puliti li lascio sciolti, se non sono freschi faccio la coda.
    Mi sembra che si stia creando una repulsione verso i capelli “sporchi raccolti” della serie piuttosto che farmi vedere con la coda…ma magari é una mia impressione.
    Ho avuto i capelli corti e li son cavoli: non li si possono raccogliere e si vede subito se sono sporchi perché prendono pieghe strane quindi sei obbligato a lavarli o usare lo shampoo secco.
    Da quando uso lo shampoo bio devo dire che non sembrano sporchi quando sono sporchi: non si lucidano tipo specchio, non sono unticci. Ovvio che li lavo cmq dopo tre/quattro giorni perché sono sporchi peró almeno non si vede a distanza!

  23. Io non riesco a capire dove sbaglio, ho provato tante volte sia col fai da te che diversi marchi in commercio ma sui miei capelli sottilissimi, lisci naturali che si ingrassano facilmente solo sulla cute non sembra funzionare…l’unica cosa che ottengo è un maggiore volume per il resto i capelli rimangono sporchi esattemente come prima (a volte anche di più!), più opachi e super elettrici, molto più difficili da gestire. Consigli? Dovrei comprare una spazzola apposta forse?

  24. Ciao…anche questa teoria non mi convince. Ho un pacco di capelli indescrivibile…lunghi, ricci, spessi, folti e TANTI TANTI. Dai 20 ai 30 min per asciugarli….il tempo lo DEVO TROVARE…Per forza. Però il mio parere non significa che chi fa diversamente da me fa male o è “sporco”. Dico solo che nel mio caso su questo argomento non scendo a compromessi!

  25. Ahhh ok! Io sono liscissima con i capelli non molto corposi e si vede subito se non sono freschi. Capita anche che diventino un po’ unti alle radici nel giro di qualche ora, quindi lo shampoo secco spesso è una salvezza.

  26. Appunto per questo, nella prima risposta ho scritto che capisco chi ha capelli grassi e si affida allo shampoo secco quando non può rimediare con il lavaggio classico 😉

  27. Io purtroppo ho i capelli che si ingrassano facilmente e quindi con lo shampoo secco riesco ad arrivare ai 3 giorni senza lavarli… altrimenti dovrei perdere tutto quel tempo ogni 2 giorni e credimi, quel tempo tra lavoro casa e bambina farei molta fatica a trovarlo!!!

  28. Sono nella tua stessa situazione! Anche io li lavo dopo 3/4 giorni, normalmente l’ultimo giorno ricorro assolutamente allo shampoo secco (da qualche settimana sto usando il Klorane… che praticamente me li salva quasi fino al giorno dopo O_O) però ultimamente quando si sporcano non sembrano così sporchi… magari sarà l’inverno!

  29. Il sistema del borotalco mi ha letteralmente cambiato la vita =)
    Ho fatto anni, specialmente da ragazzina ad avere un giorno sì e uno no i capelli legati, finché un bel giorno vengo a conoscenza di questo metodo super economico ed efficace…allora lo condivido con mia sorella e mia mamma e a quel punto mia madre mi fa:” Sì certo che si può usare il borotalco e chi non lo sa??!” Ma allora non poteva dirmelo prima??! Anni e anni sprecati e il modo per avere apparentemente i capelli puliti c’è sempre stato XD

    Proverò anche il bicarbonato adesso..già è efficacissimo per i lavaggi veri e propri ..lo sarà anche a “crudo” =)

    L’unica pecca di questi metodi è che con i capelli lunghi funzionano una meraviglia, da quando li ho tagliati a caschetto non sono così efficaci perché rimane sempre un po’ così la parte sotto dei capelli vicino al collo…però comunque molto meglio che senza nulla =)

  30. Immagino, ecco perché torno a scrivere quello che ho già scritto all’altra ragazza e cioè che nella prima risposta avevo detto che capisco lo shampoo secco per chi ha capelli grassi! 😉

  31. Vorrei tanto provare questi metodi, ma essendo riccissima (oltre che mora) è impossibile per me spazzolare i capelli e quindi faccio prima a lavarli

  32. Io uso spesso l’amido di riso, applicandolo sulle radici con un pennellone da cipria la sera prima, durante la notte si sparge perfettamente e il giorno dopo ho i capelli che sembrano addirittura puliti. Trovo che sia più efficace della maizena e anche se adesso sono mora non si nota!

    se sono proprio di fretta lo faccio prima di uscire, ma in genere riesco a prevedere quando mi servirà e avendo i capelli grassi mi aiuta molto a guadagnare un giorno prima del lavaggio, e ho notato che sul lungo termine si sporacno molto meno di quando li lavavo tutti i giorni e sono più sani!

  33. non avrei saputo scriverlo meglio! e poi, parlo per me eh.. arrivare tardi la sera a casa cenando alle 22 e lavarsi i capelli subito dopo cioè almeno alle 23, alzarsi il mattino dopo alle 6 (senza il tempo per sistemarsi troppo i capelli, giusto una spazzolata e via)… tra stanchezza e pigrizia, sinceramente allungare di un giorno il lavaggio con lo shampoo secco diventa un esigenza e non mi fa certo sentire una persona sporca

  34. Bo…io ho una bimba di 7 mesi e non ho mai saltato una doccia ne un lavaggio di capelli…e non ho nonni che mi aiutano! A volte leggo un po di terrorismo sulla questione figli…

  35. Concordo su ciò che scrivi , purtroppo non si è sempre al 100% per vari motivi perciò non schifiamoci per niente , ho passato 15 gg senza lavarmeli per un operazione di ernia cervicale e non mi è successo niente !!! Ciao e buon pomeriggio

  36. Concordo pienamente, poi non tutti hanno capelli facili da gestire che sistemano in 2 minuti, c’è chi ci deve perdere tempo e c’è chi ha la cute grassa e non può lavare i capelli ogni santo giorno, sia per tempo sia per la salute dei capelli, quindi ogni tanto lo shampoo secco o una di queste alternative può essere molto utile, non ci vedo nulla di male, penso che la maggior parte di noi preferirebbe lavarli perchè è tutta un’altra cosa e la testa è veramente pulita.

  37. Esattamente! Proprio stamattina al lavoro due colleghe coi capelli unti. Mi viene voglia di regalarlo lo shampoo secco, forse non sanno che esiste.. Anche io lo uso proprio il giorno che devo lavare i capelli per fare in modo che la mattina al lavoro non si veda che sono da lavare

  38. Ma scusa perché ritardare il momento dello shampo? Allora laviamoli ogni due giorni no? Se al terzo non sono tanto puliti… Non capisco! Per me non ci sono scuse, un po’ di tempo si trova, anche dopo cena o prima di mettersi a letto, avere la testa pulita e profumata ti fa sentire a posto in mezzo agli altri e con te stessa! Piuttosto che perder tempo con polverine varie e aggiungere prodotto sul sebo, uso quei minuti per uno shampo, anche veloce, ci si organizza un pochino secondo me 🙂

  39. D’accordo con te.. Certamente ognuno fa come meglio crede, accetto la stanchezza però la pigrizia un po’ meno in queste cose. Ho i capelli lunghi e si, spesso faccio lo shampo la notte, pure se sono stanca, ma mi rilassa anche, l’ho sempre fatto e non è affatto perdita di tempo! In giro con i capelli sporchi no mai, non mi pesa affatto neanche nelle giornate più intense! Con il tempo ho imparato ad essere un po’ più efficiente senza perderci le ore 🙂

  40. Te hai anche ragione, per le emergenze è una salvezza! Ma le emergenze sono appunto quelle che elenchi, ospedale, malattia, influenze, impegno dell’ultimo minuto proprio quando si stava per fare lo shampo, ecc ecc.. Però tante persone lo usano sistematicamente ogni 2/3 giorni, e questo non lo capisco tanto!! Anche io ho dei capelli tendenzialmente grassi e lunghi, ma tutto questo dramma nel fare lo shampo non lo vedo!!

  41. esatto, e non si tratta di non volersi lavare i capelli o fare le puzzone hahaha vorrei che la gente lo capisse! 🙂

  42. Sono d’accordo con te! Anche se, sono sincera, li ho tagliati poco dopo aver avuto il mio bimbo…così riesco ad essere a posto in meno tempo!

  43. Pensa che io ho dovuto restare immobile a letto per un mese…sono passati anni ma ricordo ancora la gioia di quando ho sentito l’acqua nei capelli!!

  44. No, i miei capelli sono perfetti fino al terzo giorno poi essendo fini e non voluminosi nel corso della giornata cambiano. Ci tengo a precisare che NON puzzano, NON sono unti che sembrano fritti, semplicemente le radici perdono molto volume e risultano in alcuni punti un po’ troppo lucide. Quindi do una spruzzata di shampoo secco dove serve e i miei capelli sembrano perfetti. Non si tratta di non volerli lavare o di fare schifo, semplicemente ci sono capelli e capelli, c’è che non lo usa mai (beati loro!) e arriva al lavaggio con i capelli perfetti, c’è che come me ne ha bisogno per arrivare al lavaggio perché ha i capelli lisci e fini che anche nel giro di due ore cambiano. 🙂

  45. Ciao, io ho i capelli tipo i tuoi e uso lo shampoo secco di Batiste. Lo spruzzo solo dove serve e da più lontano possibile per evitare residui, aspetto che agisca e do una passata veloce con un fazzoletto o una salvietta per togliere il grosso. Poi spazzolo via con la Tangle Teezer, trovo che me li elettrizzi molto meno rispetto a un pettine o alle spazzole normali.

  46. Anche io faccio come te, il terzo giorno pur non avendo i capelli che fanno schifo e sono untissimi, si vede che non sono super freschi. Quindi spruzzata di shampoo secco, una bella spazzolata e cipolla sulla testa! 😀

  47. Io ho usato il ghassoul, ma non è un prodotto da usare a secco come sembra dal post: va miscelato con acqua, applicato sui capelli e sciacquato. Personalmente non ho notato grandi differenze rispetto allo shampoo.

  48. Sono curiosa di provare il metodo delle salviettine opacizzanti! Io lo shampoo secco lo uso e lo faccio in casa: un po’ di amido di mais, un po’ di borotalco, un po’ di cacao (in modo che si adatti ai miei capelli castani) e qualche goccia di olio essenziale profumato, mescolo bene, poi metto tutto o in un porta spezie coi fori oppure in un vasetto facendolo compatto come una cipria…comodissimo, soprattutto da portare in viaggio! Poi che una si trovi bene e le piaccia è un altro discorso…ma credo sia una cosa utilissima! Ho tantissimi capelli, liscissimi e ho gli stessi “problemi” di jo1994…quindi per me è una buona soluzione pe far durare i capelli un giorno in più 😉

  49. Io personalmente mi lavo i capelli ogni due giorni e la mattina del secondo giorno sono sempre unti.. non posso mica lavarmi i capelli ogni giorno!! Infatti ho trovato queste soluzioni molto utili, anche Perché so cosa mi sto mettendo in testa
    Baci a tutte e buona serata!!

  50. Tra uno shampoo e l’altro, per non lavare troppo spesso i capelli, shampoo secco e/o borotalco sono utilissimi!

  51. Comunque, io lo ho comprato qui in Germania, e, sarà che è una marca economica/schifosa, ma fa davvero SCHIFO ! Lo ho usato 2 volte perché non potevo lavarmi la testa e mi sono sentita i capelli più sporchi di prima !

  52. A me capita di usare lo shampoo secco in inverno, perché attualmente lavoro fuori città, esco di casa alle 6,45 del mattino e non posso uscire con la testa umida ( pena cervicale eterna

  53. Idem. Non sai quante volte li ho lavati fra le undici di sera e mezzanotte! Premetto che per andare a lavoro mi alzo alle 6. Poi ripeto, in caso di emergenza piuttosto li lego…ma continuo a comprendere l’uso dello shampoo secco per chi ha i capelli tendenti ad ingrassare facilmente!

  54. Clèo, io ho la stessa situazione che ha scritto jo1994 qui sotto: non vado in giro coi capelli “fritti” ma se sembrano un po’ lucidi e pesanti lo shampoo secco fa miracoli.
    Poi scusa, ma mi fa ridere chi scrive che “pochi minuti per lo shampoo si trovano, basta organizzarsi un pochino”: come ho scritto sopra, due minuti per fare lo shampoo sono il meno, sono i 20 minuti successivi per l’asciugatura che non sempre si trovano. Io sono iper mega organizzata, credimi, ma ho un lavoro che mi tiene via di casa dalle 7.30 del mattino alle 18.00 di sera, una bimba piccola che quando arrivo a casa giustamente vuole le sue attenzioni, cena da preparare e una casa a cui stare dietro. Metti che trovo quella famosa mezz’ora per lo shampoo ogni due giorni, la posso trovare di notte (come scrivono qui, che si fanno lo shampoo in piena notte)… peccato che il bagno è vicino alle camere e tra acqua che scorre e phon sveglierei bimba e anche marito… quindi come la mettiamo??? Se posso tardare un solo giorno il lavaggio grazie allo shampoo secco, ben venga!!! Cioè bisogna essere realisti…

  55. Veramente la tua frase iniziale era un po diversa…ma comunque… penso che qui stiamo parlando di cose diverse… Tu hai capelli ricci spessi e folti che probabilmente non patiscono l’acqua e non sembrano catastrofici quando non sono pulitissimi. Io, e altre ragazze con commenti simili, abbiamo capelli finissimi e secchi che patiscono molto i mavaggi frequenti. Per esempio i miei rimangono a lungo perfetti in punta ma si ingrassano un po sulla cuta perdendp volume, quindi lo shampoo secco è una manna dal cielo. Se li lavassi subito non farei altro che seccare le punte che invece sono ancora belle pulite. Ti assicuro che da quando uso questo metodo (cioè lavarli ogni 3 giorni usando lo shampoo secco dal secondo o dal terzo) tutti mi dicono che i miei capelli sono più corposi e lucidi. Quindi non è una questione di emergenza o tempo, almeno non in tutti i casi, ma anche di proteggere certi tipi di capelli dai lavaggi troppo frequenti. Scusa il papiro ma ci tenevo a chiarire

  56. Nel mio caso, ma non dico che sia universale, non è questione di repulsione verso “sporchi raccolti”, anzi, adoro i raccolti. Come ho spiegato sopra, essendo le radici e non le punte che si ingrassano prima, sopratutto perdendo volume, se non uso un pochino di shampoo secco sulle radici, anche legati si vede che sono piatti e poco puliti lì. Quando poi cominciano a sporcarsi tutti, punte comprese, ovviamente lavo tutto

  57. Ciao, la mia frase iniziale era questa ” Posso al massimo far passare lo shampoo secco per chi ha i capelli super grassi…Altrimenti shampoo ragazze!!!” …quindi in sostanza, come ho già scritto più volte, ho detto che accetto al massimo lo shampoo secco per chi ha i capelli grassi, altrimenti sono per il lavaggio tradizionale! Ho dato della sporca a qualcuno? No! Ho espresso una mia opinione come spero si possa fare liberamente in questo blog nel pieno rispetto altrui. Ripeto, ognuno faccia come meglio si trova, probabilmente è un mio limite perché non ho una tipologia di capelli che richiedono lo shampoo secco o se proprio non riesco a lavarli li lego!

  58. Ma no qui di schifoso non c’è nessuno!! Io non lo uso mai ma riconosco di lavare tanto i capelli e non tutti possono essere d’accordo!! Però più che sentirli sporchi faccio così!! Mi sembra di capire che tu lo usi un po’ come un prodotto di ”styling”, anche per ravvivare e dare il volume che manca ai capelli lisci!! Ci sta tutto, però purtroppo di persone con l’olio in testa ne ho viste parecchie, giovani e meno giovani, e lì non c’era da risolvere con la polvere di cacao!!

  59. Diciamo che non mi faccio problemi se si vede che sono poco puliti e piatti. Cioé a me non da fastidio vedere che si sono raccolti i capelli da lavare: non ha fatto in tempo/ non ho fatto in tempo? Amen, succede. Domani li ha/ho sicuramente lavati. Ovvio, non cose oscene del tipo “non li sto lavando da una settimana o “ho uno specchio sui capelli”..peró se capita quel giorno, non tendo a pensare chissá cosa. É per quello che dico che si é creata una repulsione..

  60. Guarda alla fine della fiera penso che ognuno abbia le proprie abitudini e la propria routine e nulla, va bene così!! Come ho detto su, l’unica cosa che non posso mandar giù è lo sporco evidente, i ciuffi ”leccati” e appiccicati (e l’odorino…) ai quali ho assistito a volte, orrore veramente!! Lì non si tratta più di tempo, diventa un qualcosa di basilare!! Per il resto io ho la fortuna di avere il bagno molto lontano e potrei lavarmi anche alle 3 del mattino, questo lo capisco bene, diversamente non potrei!! con il tempo di asciugatura (capelli lunghi e mossi) ho trovato un compromesso, li tengo più tempo avvolti, tempo che uso per sbrigare altro o per faccende in casa!! Dopo di che risolvo in breve, altrimenti farebbe prima a cadermi il braccio per il phon!! 😀

  61. Ecco quelli con l’olio in testa li lancerei in una doccia se potessi ahahahha che poi quando sembrano fritti non c’è shampoo secco che tenga, si lavano e basta!

  62. Penso che ciò che ha scatenato questa valanga di commenti sia proprio il fatto che il tono un pò perentorio del commento sembrava dare ordini più che esprimere un punto di vista… “shampoo ragazze” “un minuto si trova, anche nel cuore della notte” !!
    É poi evidente dai tuoi commenti successivi che non era questo il tuo obiettivo e che il tuo tipo di capelli e il tuo ritmo di vita ti permettono per fortuna tua di evitare lo shampoo secco, il cui utilizzo ovviamente mica deve essere un obbligo… Ti facevo solo notare che il tuo primo commento era un pò “dittatoriale” tutto qua

  63. Proverò il cacao! Comunque il borotalco, messo con moderazione prima di andare a dormire, il giorno dopo non si vede!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here