COME APPLICARE IL BLUSH IN CREMA: SPONGE O PENNELLO?

cliomakeup-come-applicare-blush-in-crema-9

Credits: Foto di Adobe Stock | Cultura Creative.

Quando si tratta di prodotti in crema, il metodo di applicazione è davvero importante. In generale, l’utilizzo del pennello vi assicura una saturazione maggiore già al primo passaggio sul viso. Se avete difficoltà nella scelta, preferite quelli angolati che vi aiuteranno al meglio a direzionare il blush. Potete applicare il prodotto sulle guance e poi lavorarlo direttamente con il pennello. In alternativa, posizionate il blush sul dorso della mano, stemperatelo e successivamente sfumate il prodotto sul viso.

cliomakeup-come-applicare-blush-in-crema-7

ClioMakeUp, Babbol. Prezzo: 18,50€ su Cliomakeupshop.com



Se pensiamo alle formule cremose più corpose, i blush in stick si posizionano in prima linea. Questi prodotti, proprio nell’ultimo anno, hanno conquistato tutte le piazze, soprattutto per la facilità di utilizzo. I nuovi Babbol ClioMakeUp per esempio, sono caratterizzati da una texture ultra-lightweight che si fonde perfettamente con la pelle. Sono davvero saturi di pigmento per cui, potete utilizzare anche una blender inumidita per l’applicazione.

cliomakeup-come-applicare-blush-in-crema-8

Credits: Foto di Adobe Stock | Deniskomarov.
In questo caso, vi consigliamo sicuramente di inumidirla. Dopo averla strizzata per bene, sporcatela con un po’ di prodotto e solo successivamente poggiatela sul viso per sfumare il blush. In questo modo, eviterete che la blender possa spostare la base applicata in precedenza. Se avete paura di aver prelevato troppo prodotto, pucciatela prima sulla mano.

I FINISH LUMINOSI E IL FISSAGGIO

Come sappiamo, per fissare un prodotto cremoso è necessario utilizzare una polvere. Va da sé che, per assicurare una buona durata del blush, potremmo fissarlo con un fard in polvere o una cipria. Tuttavia, questo step, va ad alterare inevitabilmente il finish del prodotto.

cliomakeup-come-applicare-blush-in-crema-10

Credits: Foto di Adobe Stock | Hope.

In questi casi avete poche alternative. Se la vostra pelle non è molto oleosa, potete utilizzare gli spray fissanti. Vaporizzateli sul viso dopo aver applicare il prodotto. In questo modo, potrete sicuramente aumentarne la durata, senza necessariamente sovrapporre una polvere. Al contrario, se la vostra pelle è secca, potete optare per formule più asciutte che che sia auto-settano e non hanno bisogno di uno step per il fissaggio. Un ottimo esempio sono le cream to powder.

i blush in crema si possono mixare fra loro

Potete giocare, mixando le colorazioni anche con i blush in crema. Applicate una nuance più chiara sulla zona delle guance e sfumatela con un prodotto dalla tonalità leggermente più scura. Questo accostamento vi permetterà di realizzare un leggero contouring, sfruttando semplicemente il blush e donerà maggiore tridimensionalità al vostro look.

***Il post contiene link affiliati.

Se siete interessate ad altri approfondimenti a tema make-up e skincare, non perdetevi questi post:

1) BB CREAM PER PELLE MATURA

2) CREME CONTORNO OCCHI EFFETTO FILLER

3) EFFETTO PILLING SKINCARE, COS’È E COME EVITARLO

cliomakeup-come-applicare-blush-in-crema-11

Via Giphy

Ragazze anche per oggi abbiamo terminato con i nostri consigli su come applicare blush in crema. E voi, avete mai provato questi prodotti? Preferite i blush in crema o in polvere? Fateci sapere come sempre nei commenti, un saluto dal TeamClio!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here