CHE COS’È IL BABY SHOWER? QUALI SONO LE IDEE PIÙ BELLE PER IL PARTY NASCITA?

  1. Il Baby Shower è una festa per la nascita. Nato negli Stati Uniti, il Baby Shower party sta riscuotendo sempre più successo anche in Italia.
  2. Se vi steste domandando quando si fa il Baby Shower, sappiate che è tradizionalmente associato alla fine della gravidanza, quindi attorno all’ottavo mese.
  3. Ma nella pratica, chi organizza il Baby Shower? Non c’è una risposta univoca: generalmente ci pensa la futura mamma, anche se il galateo vorrebbe che l’iniziativa partisse dalle amiche. Se volete quindi un Baby Shower sorpresa, meglio avvisare prima le vostre BFF!
  4. Uno dei momenti più attesi del Baby Shower è sicuramente l’apertura dei regali che i partecipanti donano ai futuri genitori: tra questi sono da preferire oggetti utili, magari da inserire direttamente nella valigia per il parto.
  5. Se poi si tratta del secondo bebè, meglio fare una sorta di lista nascita secondo figlio da distribuire (su richiesta) agli invitati prima del Baby Shower: in questo modo gli acquisti saranno utili e mirati. Immancabili gli allestimenti (anche fai da te) e la torta.

cliomakeup-baby-shower

Credits: Foto di Pexels | Paola Vasquez

Arriva direttamente dagli USA il Baby Shower, la festa nascita più famosa che anche nel nostro Paese sta riscuotendo grande successo. Si sa, dopo la nascita del bebè i futuri genitori avranno poco tempo da dedicare ai momenti insieme agli amici (almeno per i primi mesi) quindi organizzare il Baby Shower prima del parto è un modo carino per stare insieme e anche per ricevere qualche utile regalo dalla lista nascita. La voglia di una festa perfetta è tanta, ma non preoccupatevi: tra poco parleremo degli step da tenere in considerazione per organizzare un party nascita perfetto, compresi gli addobbi Baby Shower da realizzare da sole o acquistare già pronti.

Scopriremo anche qual è la traduzione letterale di Baby Shower, perché si chiama così e tante altre curiosità interessanti. Pronte a scoprire con noi come organizzare il Baby Shower e quali sono le migliori idee originali da mettere in atto? Iniziamo.

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

CHE COS’È IL BABY SHOWER: TRADUZIONE, SIGNIFICATO E ORIGINI DEL PARTY NASCITA

Il Baby Shower è una festa nascita della tradizione statunitense che pian piano si è diffusa anche in molti Paesi d’Europa. La traduzione non deve essere letterale: visto che la futura mamma riceverà molti regali per il Baby Shower, il termine assume infatti il significato di “pioggia di regali”.

cliomakeup-baby-shower-regali

Credits: Foto di Pexels | Rodnae Productions


Qualcuno sostiene che la festa Baby Shower nasca negli anni ’50 del secolo scorso grazie a un argentiere tedesco trapiantato in America, Franz Schauer. Per aumentare il giro di affari si mise a organizzare festicciole e thè pomeridiani proprio per celebrare le future mamme insieme alle migliori amiche. L’assonanza del suo cognome con “shower” ha dato quindi il via alla tradizione di chiamare il party nascita in questo modo.

cliomakeup-baby-shower-party

Credits: Foto di Pexels | Kampus Production

Se ci si chiede cos’è il Baby Shower al giorno d’oggi, ragazze, sappiate che si tratta di una festa molto simile a quelle che già conosciamo per il compleanno. Questo significa che viene normalmente affittata una sala, la si riempie di addobbi, palloncini e così via.

cliomakeup-baby-shower-palloncini

Credits: Foto di Unsplash | Sofiya Levchenko

Non tutti i Baby Shower hanno un tema specifico: volendo adottarlo, sarà importante far seguire un fil rouge a tutta la giornata di festa, diversamente basterà avere voglia di festeggiare l’arrivo del bebè e avere attorno le persone più care.

QUANDO SI FA: QUAL È IL MOMENTO MIGLIORE DELLA GRAVIDANZA PER LA FESTA PRE-NASCITA

Il primo indispensabile passo per organizzare un Baby Shower è quello di fissare la data in cui avrà luogo la festa. Generalmente si sceglie di festeggiare durante l’ottavo mese, quando la futura mamma si sente ancora in forma e il parto non è dietro l’angolo.

cliomakeup-baby-shower-quando

Credits: Foto di Pexels | Rodnae Productions

La tradizione voleva che, un tempo, si organizzasse il Baby Shower solo per il primogenito ma ovviamente oggi le cose sono un po’ diverse: la festa per la nascita del bebè se fa piacere si organizza per ogni futuro bambino, e non solo insieme alle amiche ma a tutta la famiglia, compreso il papà.

CHI LO ORGANIZZA E DOVE: LA SCELTA È LIBERA TRA LA FUTURA MAMMA E LE SUE AMICHE

Se non si tratta di un Baby Shower sorpresa, all’organizzazione può pensare direttamente la futura mamma. Il galateo statunitense però prevede che siano le amiche a fare tutto per sollevare la mamma dal pensiero dei preparativi: se siete in questa situazione, sappiate che naturalmente si può consultare la mamma per la scelta del tema del Baby Shower o per indicare il nome delle persone che vuole invitare.

cliomakeup-baby-shower-amiche

Credits: Foto di Pexels | Rodnae Productions

SPESSO SONO LE AMICHE A ORGANIZZARE IL BABY SHOWER A SORPRESA PER LA FUTURA MAMMA

Oltre alla data è fondamentale scegliere il luogo del Baby Shower; la tradizione vorrebbe che il party nascita si svolgesse a casa dei futuri genitori o, in alternativa, a casa di un’amica della mamma. Si può anche scegliere di prenotare una location, ma è importante che sia intima e privata. Il Baby Shower è un party molto emotivo!

cliomakeup-baby-shower-decorazioni

Credits: Foto di Pexels | Vidal Balielo Jr

Per quanto riguarda il momento migliore della giornata per il Baby Shower, in genere si propende per il pomeriggio durante l’ora della merenda. Per questo solitamente si opta per un menù composto principalmente da dolci come biscotti, ancora meglio se decorati con il tema della festa, pasticcini, cupcake, muffin, cake pop e via dicendo. Non deve mancare la torta, in linea con il tema della festa.

ORGANIZZAZIONE BABY SHOWER: COME SCEGLIERE IL TEMA E QUANDO SPEDIRE GLI INVITI

Una volta scelta la location del Baby Shower e la data, ragazze, arriva ovviamente il momento cruciale della scelta del tema. Partiamo da un presupposto: in America questa è una festa molto sentita, quindi le famiglie statunitensi organizzano il party nascita nei minimi dettagli, compreso appunto il tema che sarà il filo conduttore di tutta la giornata.

cliomakeup-baby-shower-maschio

Credits: Foto di Pexels | Luis Quintero

Qui da noi, però, gli addobbi del Baby Shower non sono così imprescindibili: si tratta di una tradizione tutta nuova, quindi va benissimo se scegliamo gli allestimenti e le decorazioni Baby Shower in base al nostro gusto senza farci troppo condizionare dal “tema”. Molto utilizzati sono comunque gli addobbi a tema nascita quindi cicogne, palloncini, mongolfiere, orsetti, tigrotti, fiocchi e così via.

cliomakeup-baby-shower-buffet

Credits: Foto di Pexels | Paola Vasquez

cliomakeup-baby-shower-cake-pops

Credits: Foto di Unsplash | D L Samuels

Sia che abbiate scelto un tema oppure no, ragazze, un mesetto prima dovrete organizzarvi per consegnare gli inviti Baby Shower: anche qui, la scelta è totalmente personale. Per risparmiare un po’, sia in termini economici che in termini ambientali, potete anche spedire inviti elettronici usando e-mail o sistemi di messaggistica istantanea. Online sono molti i servizi, spesso anche gratuiti, che permettono di creare inviti personalizzati a tema Baby Shower: sarà semplice, poi, scaricare e inviare l’invito.

Ragazze, ovviamente siamo solo a metà del nostro viaggio nell’organizzazione del Baby Shower: nella prossima pagina entreremo nel vivo della questione e scopriremo come scegliere gli addobbi e gli allestimenti, quali regali inserire nella lista nascita e come trascorrere il pomeriggio tra giochi e risate.