QUALI SONO GLI ERRORI PIÚ COMUNI CHE SI FANNO CON LA CREMA SOLARE?

  1. Commettiamo spesso errori con la crema solare che rischiano di comprometterne l’efficacia.
  2. Proteggere adeguatamente la pelle dal sole è importantissimo, al mare ma anche in città.
  3. Tra gli errori più comuni c’è l’utilizzo di poca crema solare, seguito dalla scelta di una protezione solare troppo bassa o non adatta al proprio tipo di pelle.
  4. Purtroppo alle volte non applichiamo la crema solare nel momento giusto oppure ci dimentichiamo di riapplicarla durante il giorno.
  5. Anche usare i solari dell’anno precedente rientra negli errori crema solare da evitare.

cliomakeup-errori-crema-solare-cover

Credits: Foto di Adobe Stock | Jelena

Con l’estate che si avvicina, ho pensato di racchiudere in questo post gli errori crema solare che andrebbero assolutamente evitati e che, ahinoi, sono molto comuni e diffusi. Sono dettati perlopiù dalla superficialità e dall’inconsapevolezza e, nella maggior parte dei casi, hanno a che fare con la scelta di prodotti sbagliati, con la quantità adoperata e con le modalità di applicazione. Pronte a scoprirli insieme, bellezze? Allora, iniziamo subito.

ERRORI CREMA SOLARE: NON METTERLA SOTTO I VESTITI

Può sembrare un eccesso di zelo, ma la crema solare va messa anche sotto i vestiti soprattutto quando sappiamo che ci esporremo al sole per molte ore e che trascorreremo buona parte della giornata all’aria aperta.

cliomakeup-errori-crema-solare-1

Credits: Foto di Adobe Stock | Andrei310



Da una parte perché, semplicemente muovendoci, i nostri vestiti si possono spostare e lasciare così scoperte delle zone prive di protezione; dall’altra, perché i raggi solari possono riuscire comunque a passare sotto gli abiti, a scottare la pelle e a danneggiarla creando ustioni, eritemi e problemi di vario genere.

Lo stesso dicasi per quando si viaggia in macchina. Anche in questo caso è d’obbligo proteggere adeguatamente viso e corpo dai raggi solari.

DIMENTICARSI DELLE ZONE PIÙ INUSUALI E DELICATE

La protezione solare è, per l’appunto, una protezione, ed è necessario che si prenda cura di tutto il corpo, incluse quelle zone che spesso si trascurano anche se in realtà molto delicate.

cliomakeup-errori-crema-solare-3

Credits: Foto di Adobe Stock | romankrykh

Basti pensare alle orecchie, alle dita dei piedi e al cuoio capelluto. La cute della testa, in particolar modo, è delicatissima e necessita di essere protetta utilizzando prodotti ad hoc oppure, semplicemente, cercando di tenere la testa all’ombra o indossando un cappello.

NON METTERE ABBASTANZA CREMA SOLARE

9 volte su 10 si mette molta meno crema solare di quanto in realtà sia necessario

Questo è sicuramente uno degli errori crema solare più diffusi. Nonostante le raccomandazioni dei dermatologi, infatti, in molti ancora non sanno quanta crema solare bisogna mettere. Si tende ad applicarne poca, rischiando così di non proteggersi adeguatamente.

cliomakeup-errori-crema-solare-4

Credits: Foto di Adobe Stock | Lightfield Studios

Esperti e addetti ai lavori suggeriscono che la quantità di protezione da applicare sul viso sia di 1,25 ml di crema solare, pari a circa mezzo cucchiaino da tè. Per quanto riguarda tutto il corpo, invece, sarebbe opportuno usarne circa 35-40 g.

USARE I PRODOTTI SOLARI DELL’ANNO PRECEDENTE

Non è insolito trovare quasi pieni i prodotti solari comprati durante l’estate precedente ma, se già aperti e scaduti, l’unica cosa da fare è buttarli via e ricomprarne di nuovi.

Per regolarsi sulla validità di un prodotto cosmetico, creme solari incluse, basta controllare il PAO, indicato sul retro della confezione. Il numero accompagnato dalla lettera M indica per quanti mesi dopo l’apertura il prodotto è utilizzabile.

cliomakeup-errori-crema-solare-5

Credits: Foto di Adobe Stock | Faisal

Anche controllare la data di scadenza dei solari ancora chiusi è importantissimo, perché la funzione protettiva delle creme una volta scadute potrebbe essere alterata o perfino nulla.

Bellezze, non è finita qui: girate pagina e continuate a leggere per scoprire gli altri errori da evitare assolutamente quando si utilizza la crema solare.

35 COMMENTI

  1. Io per pigrizia tendo a recuperare i solari vecchi…. ma quest’anno ho deciso che butterò tutto e comprerò nuovo! E cercherò di metterne di più… di solito metto sempre poca quantità.. Sono proprio una capra in fatto di solari :/

  2. Quest’anno ho deciso di provare a cambiare solare… vorrei vedere se mi spello con tutto o sono io che sbaglio solare.

  3. devo ammettere che probabilmente non ne metto abbastanza e nemmeno ogni due ore. Anche vero però che io uso solo spf 30 o 50, non sto al sole dalle 11.30 alle 16 e pur essendo chiara in viso sono olivastra sul corpo e mi scotto di rado (sempre troppo comunque visto che non bisognerebbe mai scottarsi).
    Verissimo il proteggere il cuoio capelluto. Da piccola mi sono ustionata la riga dei capelli e ancora oggi fanno fatica a ricrescermi i capelli in quel punto, quindi sempre cappello o bandana e capelli tirati indietro.
    Quest’anno uso avene tocco secco spf 50 per il viso e per il corpo vichy capital soleil spf 50 in spray per decolté e spf 30 per il resto del corpo.
    Per mio figlio alternerò LRP anthelios spf 50 in crema corposa e poi ogni 2 ore gli applicherò quella in spray più comoda. Ovviamente maglietta e cappellino e il più possibile sotto l’ombrellone e dalle 11 alle 16 via dalla spiaggia. Anche se si è già un po abbronzato andando a passeggio (sempre con spf 50 e mai nelle ore infami), ha le manine tutte nere
    Ragazze, è vero che il sole è cambiato. Una volta non ci si bruciava cosi in fretta secondo me, il buco nell’ozono o qualcosa di simile hanno reso il sole più dannoso che benefico e i numerosi danni alla pelle che si sentono in giro (dalle rughe ai ben peggiori tumori) ne sono una conferma.

  4. che brava tua mamma! io per evitare di ricordare a maggio butto tutto (le conservo per qualche speranza di vacanzina invernale) e ricompro. Però sto pensando di scrivere la data sulle creme da skincare hihi

  5. ma in che senso ti spelli? perché ti scotti? o perché non scrubbi prima di esporti? o non usi una crema idratante? magari possiamo darti qualche consiglio 🙂

  6. Io metto la protezione sui piedi anche in città quando comincio a mettere i sandali perché mi scotto sempre !

  7. Ho comprato di recente creme solari Eucerin sia per il viso e per il corpo, quella del viso è per pelli grasse, è la Oil control e mi sto trovando benissimo! non unge, ve la consiglio! 😉

  8. ma dai, bravissima tua nonna, un caso raro della sua generazione fare attenzione alle scadenze 🙂

  9. Ma, allora, io principalmente la metto sempre la crema solare, magari non ogni due ore, ma ogni volta che vado al mare in vacanza almeno 2/3 volte al giorno la uso! Dopo la doccia sempre il doposole… può capitare di scottarmi, ma mi spelo ovunque! Non solo nelle zone in cui mi scotto! Schiena, spalle, gambe, seno, braccia, la fronte, il naso… O_O
    Non mi sono mai esfoliata durante la vacanza, forse è quello, però ho paura di fare peggio, oppure irritare ancora di più la pelle se mi sono scottata… o addirittura anticipare il processo di spelamento!

  10. Ma basta …cavoli ma cos’è il sole un killer…addirittura sotto i vestiti …pemsate che ho 3 figli e non ho mai messo creme sotto i vestiti …sarebbe una tortura …pensare che sono cresciuti bene senza turbe psichiche e udite udite …sono ancora vivi e vegeti …il troppo stroppia va bene proteggersi ma senza esagerare il sole fa bene alle ossa e fissa il calcio

  11. Concordo con te. La mancanza di sole crea gravissimi problemi, soprattutto alle donne, che da giovani non se ne rendono conto ma dopo i quarant’anni pagano le conseguenze.
    Di certo proteggersi dai raggi solari durante lunghe esposizioni è giusto (per non dire: essenziale) ma demonizzare il sole è davvero, non so come dire, controproducente?

  12. Io uso la crema avene cleanance 50 quasi tutto l’ anno, anche sotto al trucco. Mi piace anche perché è una delle poche creme solari che non dura 6 mesi ma un anno, così non la spreco

  13. Io e il sole non andiamo molto d’accordo, per questo ho sempre la crema solare in borsa e la applico regolarmente, se progetto vacanze al mare mi preparo anche con gli integratori e sono sicura di non rischiare scottature!!!

  14. Dai io faccio la brava: uso due protezioni diverse per il corpo e per il viso, ne spalmo in quantità giuste, quelle che scelgo non sono scadenti e hanno un SPF 50+… Però dopo il bagno non sempre le riapplico, forse perché sto sempre all’ombra (ma questa non è una scusa).

  15. Si infatti adesso leggo che bisogna darsi la crema anche in città e quando si va in ufficio perché hai visto mai che se ti sfiora un raggio di sole ti può incenerire ….a parte il fatto che in città con l’inquinamento che c’è sfido chiunque a riuscire a intravedere il sole e poi tra le case gli alberi ecc..ecc…non ce la puoi fare neppure a colorirti manco se stai fuori dalle 6 alle 23 …sarebbe meglio che tutti si preoccupassero dell’aria che ti entra nei polmoni più che del sole che ti sfiora la faccia

  16. Io lo faccio ogni anno, e nn mi sono mai scottata..nn butto di certo il solare dell’anno prima se nn è irrancidito…

  17. io ho la pelle chiarissima e, nonostante la protezione 50, mi scotto sempre un po’ e poi mi spello tipo serpente.. ho da poco capito che l’unico modo per non spellarmi è fare con regolarità lo scrub (io uso quello di bottega verde alla menta, un giorno sì e uno no appena prima di fare la doccia) e mettere la crema idratante dopo ogni doccia (ora sto usando quella al latte d’avena della carrefour ma non idrata molto) 🙂

  18. Purtroppo seguo tutti questi consigli, dico purtroppo perché stare al mare dieci giorni con la protezione 50+ (causa rischio eritema, nonostante il mio tipo di pelle sia mediterraneo e quindi poco propenso alle scottature se protetto anche solo con una 25) finisco per non abbronzarmi e sentirmi dire appena torno a casa “ma al sole un po’ non ci sei stata?”
    Che ansia oh!

  19. Pensa che a me, pur essendo chiara, ma non chiarissima e con lentiggini, il dermatologo ha assolutamente sconsigliato l’uso della 50+, la uso solo sul viso se so che passerò tutta la giornata in spiaggia o in montagna, ma in città mai e poi mai, dal momento che non ho problemi particolari 🙂

  20. Ciao! Anch’io la usavo (pur avendo una pelle normale e non oleosa) come base trucco e la trovavo ottima! Ora sto usando un prodotto analogo della Vichy 🙂

  21. Io in genere tendo sempre ad acquistare solari con un pao di 12 mesi… in questo modo riesco a riciclarli anche l’anno seguente (dal momento che vado in ferie più o meno sempre nello stesso periodo)

  22. Anche perché, da ciompa, io un anno in piscina ho provato a mettere una crema viso o il Free sul contorno occhi, non ti dico poi che bruciore quando, complici tuffi e sudore, colava negli occhi… da allora mi son detta “mai più” xD

  23. ciao, l’esfoliazione “profonda” va fatta prima della vacanza. Io poi durante tutto l’anno (e anche in vacanza se sto via più di una settimana) uso una spugna in nylon che esfolia delicatamente e mi evita di spelarmi. Secondo me però se ti speli dipende anche dal fatto che non idrati abbastanza la pelle (che crema usi? usi anche altro? e al rientro dalle vacanze continui a mettere la crema quotidianamente?). Ma se ti scotti non usi una protezione solare adeguata secondo me…che spf usi? usi una marca che va bene per pelli delicate? ti proteggi nelle ore più calde?
    Una mia amica ha risolto il problema facendo uno scrub a settimana per un mese prima di partire, usa detergente in olio della nivea, poi olio corpo e crema doposole della equilibra che contiene anche aloe (questo per tutta l’estate e anche al rientro continua a fare leggeri scrub), usa una crema (non spray) spf 30 della avene per pelli sensibili senza profumo. Ora ha per tutta l’estate un bel colorino senza scottature ne spelature 🙂

  24. Come protezione negli anni passati ho sempre usato il solare Yves Rocher protezione 50 per poi passare alla 30 e il suo doposole ogni sera dopo la doccia. Nelle ore più calde se stiamo in spiaggia tutta la giornata mi rifugio sotto l’ombrellone oppure se siamo in zona si ritorna a casa dei miei suoceri per poi tornare in spiaggia dopo le 3/3.30. Quando torno a casa dalle vacanze continuo con la crema idratante, ma non sono molto costante… mea culpa.
    Ma credo che lo step fondamentale che mi manchi sia l’esfoliazione. Provo davvero ad aggiungerla e a fare uno scrub a settimana e di continuare così per tutta l’estate… Per il momento sto usando uno scrub con polvere di albicocca e mi piace (l’ho usato ieri e ho la pelle lissia lissia), per crema… ho una crema all’aloe (sempre YR) alla quale però ultimamente sto aggiungendo qualche goccia di olio di mandorle dolce giusto per darle un boost in più.
    Quest’anno provo a cambiare solare e a mantenere questa routine che mi hai detto… speriamo! ^_^”

  25. di Yves rocher non ho provato questi prodotti, anche se avendo una pelle delicata io ti consiglierei più di puntare su qualcosa di farmacia per stare tranquilla (vichy, avene, la roche posay). Secondo me poi se integri esfoliazione leggera ma costante e super idratazione non dovresti più spellarti 🙂 fammi sapere!

  26. no ancora non ho provato perché d’estate appena mi abbronzo un po’ cerco di non mettere più il fondo…

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here