CHE TIPO DI ACCONCIATURA È LA SLICK-BACK?

  1. L’acconciatura Slick-Back si può tradurre come “indietro liscio” e indica, quindi, un raccolto molto tirato all’indietro con capelli lisciati e piatti.
  2. Lo Slick-Back è tornato in auge soprattutto nell’ultimo periodo, probabilmente complici anche i social.
  3. Ideale anche come acconciatura facile da casa, in realtà lo Slick-Back è un’idea stupenda se dovete partecipare a una cerimonia importante e cercate una pettinatura semplice da realizzare da sole.
  4. Se, infatti, non volete perdere troppo tempo dietro ad accessori per capelli o tool per lo styling, l’acconciatura Slick-Back è assolutamente da provare.
  5. Può essere realizzata con pochi passaggi e prodotti, risultando molto bella anche con i capelli sciolti o corti non per forza legati in una coda di cavallo.

Credits: Foto di Adobe Stock | GoodandEvil

Chi ama i capelli tirati indietro sicuramente avrà già provato l’acconciatura Slick-Back: si tratta di un “updo hairstyle” (cioè acconciatura che consente di raccogliere i capelli) molto in voga, grazie alla semplicità e velocità di esecuzione e alla sua versatilità. Si può infatti abbinare a una coda alta o bassa, a uno chignon, ma anche a capelli lasciati liberi di cadere sciolti sulle spalle. Ottima anche sui capelli corti, per esempio su un bob o un Bixie Cut, scopriamola oggi insieme! Leggete qui sotto per sapere tutto sullo Slick-Back, compresi i prodotti consigliati per realizzarlo al meglio da sole.

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

SLICK-BACK CON CAPELLI SCIOLTI, L’ACCONCIATURA VELOCISSIMA

Partiamo proprio dall’acconciatura Slick-Back con capelli sciolti, la variante più semplice e immediata da realizzare anche per tutti i giorni.

Credits: @laurenarielwesley Via Instagram – Un esempio di Slick-Back con capelli lunghi sciolti lisci



L’ACCONCIATURA TIRATA INDIETRO STA BENISSIMO CON I CAPELLI SCIOLTI

Si può ottenere usando diverse tecniche: per esempio, nella foto qui sopra, si è deciso di pettinare le ciocche davanti all’indietro lisciandole con del gel, lasciandole dietro le orecchie e fermandole con delle mollettine nascoste sotto la chioma.

In questo modo si ottiene un’acconciatura Slick-Back comoda, visto che non cadranno davanti agli occhi e rimarranno ferme tutto il giorno… un po’ come avere una sorta di cerchietto “trasparente”!

Credits: @lovesalonpdx Via Instagram – Lo Slick-Back sta benissimo anche sui capelli corti con bob

Lo Slick-Back sui capelli corti e medi sciolti è TOP: in questo caso, potete pettinare tutte le ciocche davanti all’indietro, come nella foto qui sopra. Fissate il tutto con tanto gel e lacca, per un look estremamente elegante dallo stile vintage.

CAPELLI TIRATI INDIETRO LISCI ELEGANTI, LO SLICK-BACK CON CHIGNON

Credits: @drybar_msp Via Instagram – Acconciatura Slick-Back elegante con chignon

Chi ama le acconciature estremamente tirate e precise amerà di conseguenza anche lo Slick-Back con chignon: liscissima e chic, questa pettinatura si realizza pettinando all’indietro le ciocche davanti, riunendole poi in alto in basso realizzando un raccolto. Potete optare per un Messy Bun oppure uno chignon grande.

Credits: @missellie.ann Via Instagram – Uno chignon alto e un po’ spettinato per un look più easy chic

SLICK-BACK CAPELLI RICCI, PER UN CONTRASTO SUPER COOL

Trovare un’acconciatura capelli ricci che sia semplice da realizzare sembra un’impresa, ma fortunatamente lo Slick-Back è lo stile ideale visto che sta molto bene anche sulle chiome mosse e ricce.

Credits: @fashion.by.mer Via Instagram – Capelli tiratissimi e lisci su base mossa raccolta in uno chignon medio

Ovviamente potete decidere di tenere il resto dei capelli sciolti, ma sappiate che -secondo noi- l’acconciatura Slick-Back sui capelli ricci rende al meglio se viene accompagnata da una coda di cavallo, come nella foto qui sotto. In questo modo si rende evidente il contrasto tra la parte anteriore e posteriore, la prima iper tirata e liscia, la seconda selvaggia e sbarazzina.

Credits: @thetype4chair Via Instagram – Un contrasto stupendo quello con i capelli riccissimi raccolti in una coda di cavallo bassa

BABY HAIR E CURTAIN BANGS, I DETTAGLI SPORTY CHIC SULL’ACCONCIATURA SLICK-BACK

Infine, si può realizzare anche una sorta di Half Slick-Back, ovvero acconciatura tirata “a metà”, come vi proponiamo con le foto qui sotto.

Sostanzialmente si vanno a raccogliere i capelli portandoli verso la parte posteriore della testa, lasciando libere le ciocche frontali. Ottimo se, per esempio, amate moltissimo la vostre Curtain Bangs e non volete rinunciarci per nulla al mondo! Idea fantastica anche per chi ha un viso “spigoloso” e necessita di ciocche sul davanti per armonizzare le proporzioni.

Credits: @willanco_hairaesthetics Via Instagram – Chi l’ha detto che si debba rinunciare alla frangia a tendina con questo tipo di acconciatura?

I BABY HAIR CON LO SLICK-BACK VENGONO VALORIZZATI

C’è chi, poi, adora tenere in bella vista i baby hair. Guardate, per esempio, lo stile che si può ottenere fermandoli con del gel come nella foto qui sotto.

Credits: @namesnathalie Via Instagram – Un dettaglio molto particolare quello dei babyhair pettinati sulla fronte in questo modo

COME REALIZZARE LA PERFETTA ACCONCIATURA SLICK-HAIR? I PRODOTTI DA TENERE A MENTE

Per realizzare la pettinatura all’indietro è molto importante avere gli strumenti giusti.

LENTQIUTT, Spazzola in setole di cinghiale per coda alta tirata. Prezzo: 5,99€ su amazon.it

Prima si parte con l’uso di un gel per rendere i capelli più domabili e “piatti”, per poi pettinare verso la parte posteriore della testa con un pettinino con setole di cinghiale; si fissa successivamente il tutto con forcine o lacca extra-forte.

immetee, Twist And Lock Gel Per Tutto il Giorno. Prezzo: 9,99€ su amazon.it

Biopoint, Styling Finish – Lacca Ecologica NO GAS Fissaggio Forte 3 con Filtri Solari UV. Prezzo: 3,75€ su amazon.it

*** Prezzi e disponibilità dei prodotti possono essere suscettibili a variazioni. Il post contiene link affiliati ***

Piaciuto il post? Allora leggete anche:

1) CHIGNON BASSO

2) TAGLI DI CAPELLI PER CHI HA LE ORECCHIE A SVENTOLA

3) CAPELLI CORTI E CORTISSIMI ACCONCIATURE

Via Tenor

Ragazze anche per oggi è tutto. A voi, quale variante dell’acconciatura Slick-Back piace di più? Con capelli raccolti o sciolti? Fateci sapere come sempre la vostra nei commenti sui nostri social, un abbraccio dal TeamClio!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here