COS’È LA ICE CREAM MANICURE E COME REALIZZARLA?
- La ice cream manicure è una delle ultime tendenze in fatto di nail art.
- Ideata da Harriet Westmoreland, è perfetta per riscaldare le nostre mani in attesa della primavera.
- Il mix ideale tra french e ombré da vita a una manicure elegantissima.
- I colori principali sono il bianco e il rosa, in tutte le loro declinazioni, tonalità che ci fanno pensare subito al gelato.
- A distinguerla è il finish lucidissimo, una manicure che può essere realizzata anche a casa.
Credits: @harrietwestmoreland e @holl_.my_hand Via Instagram
L’inverno non è ancora terminato, ma ad anticipare la bella stagione ci pensa la nail art, in particolare la ice cream manicure che racchiude in pochi centimetri di unghia un’eleganza senza tempo. Siete curiose di scoprire come realizzare la nail art che anticipa la primavera? Non perdiamo altro tempo e iniziamo il post.
Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.
LA ICE CREAM MANICURE GUARDA AL PASSATO
Una nail art per lasciare il segno non deve essere necessariamente appariscente, può farlo anche con discrezione e una conferma ci arriva dalla ice cream manicure.
La ice cream manicure è stata ideata da Harriet Westmoreland
La nuova tendenza nata dall’inventiva di Harriet Westmoreland che annovera tra le sue clienti più celebri Zendaya, ha come tratto distintivo quello di dare vita a nail art eleganti, dall’animo minimal ma che hanno al loro interno sempre un tocco moderno.
Credits: @harrietwestmoreland Via Instagram – La manicure realizzata da Harriet Westmoreland
Anche questa volta Harriet Westmoreland non si è smentita e ha preso ispirazione per la ice cream manicure direttamente dagli anni ’90. A richiamare questo decennio è proprio lo stile naturale e traslucido che con Westmoreland diventa più audace con il suo finish glossato.
Credits: @harrietwestmoreland Via Instagram – La ice cream manicure nella versione chiara
FRENCH E OMBRÈ VENGONO RIVISITATE NELLA MANICURE
Se c’è una manicure che riesce ad essere sempre raffinata, quella è la french, una nail art che nel corso degli anni è stata rivisitata o è diventata il punto di partenza di altre manicure proprio per la sua versatilità. Anche la ice cream manicure ha preso ispirazione dall’iconica lunetta, combinandola con un altro stile che ha dei tratti in comune con la french. Stiamo parlando della ombré nail che con il suo effetto sfumato è ideale per chi è alla ricerca di uno stile sobrio. Come sono riuscite a combinarsi le due nail art? Fondendosi e scegliendo una palette di tonalità soft.
Credits: @harrietwestmoreland Via Instagram – La manicure su unghie corte
In pratica la manicure gelato ha la base di un rosa chiarissimo. Man mano che arriva verso la punta, si fa quasi trasparente e si perde all’interno del bianco della lunetta della french che in questo caso abbandona i contorni definiti per farsi sfumata.
Credits: @harrietwestmoreland Via Instagram – La ice cream manicure in dettaglio
A fare la differenza, oltre al finish extra-lucido quasi glossato, c’è la scelta dei colori. I protagonisti sono il rosa e il bianco, come a ricreare l’iconico gusto panna e fragola che ci ha accompagnato fin da bambini e che ci porta in un attimo nelle atmosfere calde della primavera.
LA NAIL ART PER TUTTI
Possiamo dire che la ice cream rientra tra le nail art che rappresentano al meglio lo stile demure. Una delle caratteristiche di questa manicure è il fatto di essere portabilissima e di riuscire a esaltare qualsiasi tipologia di unghia.
La ice cream manicure è elegante e portabilissima
Che siano corte, lunghe a mandorla o quadrate, riuscirà sempre a conservare la sua natura elegante, la soluzione giusta per chi vuole stare al passo con le tendenze del momento ma senza esagerare: un esempio è la nail art della foto in basso.
Credits: @les_ongles_demmanuelle_audenge Via Instagram – La ice cream manicure con unghie a mandorla
Un aspetto da non sottovalutare, poi, è che nonostante il rosa chiaro sia il protagonista della nail art, questo può essere sostituito con sfumature più o meno chiare oppure possono scendere in campo nuance che ricordano i classici gusti del gelato come il pesca, il mirtillo e perfino il mocha mousse.
Credits: @holl_.my_hand Via Instagram – La manicure gelato con le unghie lunghe
COME REALIZZARE LA ICE CREAM MANICURE
Ragazze, se leggendo vi è venuta voglia di realizzare la ice cream manicure direttamente a casa, sappiate che non è così difficile come credete, basta qualche piccolo suggerimento e il risultato sarà impeccabile.
Dopo aver limato le unghie e aver realizzato la forma che preferite, è il momento di stendere la base con lo smalto rosa. Se desiderate un effetto più coprente il consiglio è di effettuare due passate.
Credits: @harrietwestmoreland Via Instagram – Le ice cream stanno bene anche sulle unghie corte
Quando lo smalto sarà asciutto dovete creare l’effetto sfumato e per farlo munitevi dello smalto bianco. Distribuitelo con l’apposito pennellino sulla punta dell’unghia, in corrispondenza del classico smile della french.
Con l’aiuto di una spugnetta per nail art sfumate il bianco verso il resto dell’unghia con la tecnica del degradé, in modo da far incontrare e fondere i due colori. Il tocco finale spetta al top coat con effetto lucido che non solo renderà lo smalto più resistente, ma gli conferirà l’effetto glossy.
Credits: @harrietwestmoreland Via Instagram – Una bellissima manicure gelato
MANICURE GELATO E GLI SMALTI DA AVERE
Come abbiamo visto, realizzare la ice cream manicure è semplice, ora non resta che munirci degli smalti nelle colorazioni adatte. Partendo dalla base, lo smalto rosa è un must e quello della Collistar a lunga durata è il più indicato perché ha il pennello a gradino che facilita l’applicazione.
Collistar, Puro smalto lunga durata rosa cipria. Prezzo: 9,99€ su amazon.it
Da Essie arriva lo smalto bianco che vi assicurerà un colore ultra brillante e un risultato professionale, grazie anche al pennello piatto.
Essie, Smalto bianco. Prezzo: 10,90€ su amazon.it
Il tocco finale spetta al top coat e quello di OPI si presta molto bene perché ha un finish ultra brillante e dura fino a 7 giorni senza il supporto di lampade UV.
OPI, Top coat fissa smalto. Prezzo: 12,67€ su amazon.it
***Il post contiene link affiliati***
Volete sapere tutto sulla nail art? Leggete questi post:
1) UNGHIE SEMPLICI 2025: FOTO E IDEE
3) UNGHIE ISPIRATE AL GIAPPONE
Via Tenor
Ragazze, siamo arrivate alla conclusione del nostro post sull’ice cream manicure. Vi hanno ingolosito le unghie ispirate al gelato? Avete intenzione di replicarle? Lasciateci un commento social. Un bacione dal TeamClio.