LONDON FASHION WEEK 2025: NOVITÀ E STILE

  1. Dal 20 al 24 febbraio va in scena la London Fashion week 2025 con alcuni dei più grandi nomi della moda internazionale.
  2. Come sempre accorrono gli addetti ai lavori, in particolar modo buyer e influencer, per scoprire in anteprima le prossime tendenze per la stagione fredda.
  3. Le collezioni autunno inverno 2025 2026 ci conducono per mano verso uno stile romantico e dandy.
  4. I colori sono scuri, talvolta polverosi, ma non mancano i dettagli che “accendono” l’outfit.
  5. Sul fronte beauty si predilige uno stile naturale e leggero.

Credits: @borsa_aksu, @erdem, @emiliawickstead, @simonerocha_ via Instagram

Da Erdem a Emilia Wicksted passando per Richard Quinn e Simone Rocha, scopriamo insieme i look più belli, sia moda che beauty, visti sulle passerelle della London Fashion week 2025. Via col post!

LONDON FASHION WEEK 2025: I VESTITI ARTISTICI DI ERDEM

Dopo la New York fashion week voliamo in quel di Londra per ammirare alcune delle collezioni più belle del mondo.

Credits: @erdem via Instagram – L’eleganza del soprabito museale di Erdem



Se pensiamo a Erdem, non possiamo fare a meno di immaginarci straordinari e bellissimi fiori di qualsiasi dimensione proposti su abiti e accessori.

Grandi e piccoli, chiari e scuri, con sfumature inaspettate e straordinari, i fiori di Erdem da sempre sono sinonimo di leggiadria e romanticismo. Ma la Maison per la stagione fredda ha pensato a qualcosa di diverso.

Credits: @erdem via Instagram – Il completo sofisticato ispirato alle opere d’arte britanniche

Erdem omaggia l’arte di donachie

La sfilata è un chiaro e dichiarato omaggio all’arte, in particolar modo un tributo alla bellezza delle opere contemporanee di Kaye Donachie. I suoi quadri sono riprodotti su tessuto e incantano sin dal primo fugace sguardo.

Il defilé, che non poteva andare in scena in un posto diverso dalla Great Court del British Museum di Londra.

La collezione celebra la raffinatezza di ogni dettaglio delle opere di Donachie, conoscenza diretta dello stilista: i due si incontrarono ai tempi del collage.

IL ROMANTICISMO RETRÒ DI SIMONE ROCHA, RICHARD QUINN E BORA AKSU

Uno dei nomi più altisonanti della London Fashion week è indubbiamente quello di Simone Rocha. Il suo stile romantico e retrò incanta per delicatezza e alcuni tratti distintivi. Tra questi troviamo nastri di raso e fiocchi dal mood chic e fanciullesco al contempo.

Credits: @simonerocha_ via Instagram – Abito rosa chiaro con incroci e nastri

Con le modelle in passerella hanno sfilato anche animali di pezza, per una narrazione visiva che evoca la velocità e la lentezza, impeto e riflessione.

Credits: @simonerocha_ via Instagram – Completo in pelle nera con maniche a vista

Romantica allo stesso tempo ma dai tratti più decisi e forti la collezione autunno inverno 2025-2026 di Richard Quinn, dove il contrasto netto tra nero e rosso la fa da padrone.

Credits: @richardquinn via Instagram – Abito nero traforato corto con dettaglio rosso

Credits: @richardquinn via Instagram – Vestito ampio in tulle rosso e fiocchi neri

Tra gli stilisti più influenti del panorama londinese, Quinn sceglie di omaggiare la femminilità, con un pizzico di nostalgia, che unisce il presente ai ricordi del passato.

Credits: @borsa_aksu via Instagram – Lo stile romantico decadente di Bora Aksu

E fa lo stesso a suo modo anche Bora Aksu, che sorprende tra pizzi di ogni genere, contrasti decisi, nastri e fiocchi, trasparenze e bustier.

EMILIA WICKSTEAD RIDISEGNA LE PROPORZIONI

Appare subito chiaro che Emilia Wickstead propone una nuova visione della silhouette femminile proponendo in passerella pezzi basic, declinati in colori semplici, ma che messi insieme configurano proporzioni insolite.

Credits: @emiliawickstead via Instagram – Top corto e gonna svasata midi

silhouette e proporzioni per emilia wickstead

Vale per i crop top a collo alto e maniche appena accennate, che abbina a gonne a vita alta che si aprono in una ruota alle ginocchia.

Molto belli e decisamente confortevoli i vestiti lingerie nude, con bretelline sottili da abbinare a imponenti soprabiti, anche in questo caso in contrasto tra slim e oversize.

Credits: @emiliawickstead via Instagram – Abito e soprabito nude

LONDON FASHION WEEK 2025: MAKE-UP E CAPELLI

Passiamo ora al beauty perché, come sempre, le sfilate ci offrono molti spunti da copiare e look da provare a riproporre.

Credits: @emiliawickstead via Instagram – Il make-up naturale per Emilia Wickstead, realizzato da Hannah Murray con prodotti Bobbi Brown, skincare Eve Lom e per i capelli prodotti Bumble & Bumble

In particolar modo, restando sulla passerella di Emilia Wickstead, ammiriamo la scelta dei nude make-up. La pelle appare naturalmente glowy ma senza eccessi, uno stile semplice e portabile realizzato sapientemente con prodotti Bobbi Brown dalla make-up artist Hannah Murray, dopo aver preparato la pelle con la skincare firmata Eve Lom.

Credits: @borsa_aksu via Instagram – Janeen Witherspoon usa prodotti Lisa Aldridge osando con il blush sulle modelle della sfilata Bora Aksu

I capelli, raccolti e ben tirati, lucidissimi soprattutto, sono realizzati con prodotti Bumble & Bumble.

Credits: @borsa_aksu via Instagram – Guance rosa Pompadour, romantiche e dandy, per il trucco di Bora Aksu

Sono, invece, di Lisa Aldridge i cosmetici usati sulle modelle di Bora Aksu, che mostrano pennellate intense sulle guance con blush malva e rosa, colori usati anche sulle labbra.

Ragazze, se vi è piaciuto questo post, leggete anche questi:

1) I MODELLI DI CAPPOTTO BLU DA AVERE 

2) PRONOVIAS CERIMONIA 2025

3) L’ULTIMA COLLEZIONE ABBIGLIAMENTO DI ZARA 

Via Giphy

Ragazze, vogliamo conoscere le vostre opinioni, sapere cosa ne pensate dei look visti alla London fashion week 2025, in attesa che inizino le sfilate di Milano. Fateci sapere tutto nei commenti sui nostri social, un bacione dal TeamClio!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here