La rosacea è un disturbo della pelle, che colpisce moltissime persone, soprattutto le donne. Quante volte vi è stato chiesto se non vi sembra di aver esagerato col blush quando in realtà il vostro colorito roseo sulle guance è dovuto a questa particolare condizione? Se siete stanche di rispondere a questa domanda, sicuramente vi sarete già informate sui possibili rimedi contro la rosacea. 

La rosacea è una condizione che non si può risolvere completamente. È però possibile ricorrere a trattamenti che migliorino la situazione. La rosacea è un disturbo che viene diagnosticato dal dermatologo e soltanto lui può prescrivere trattamenti farmacologici mirati. Tuttavia esistono anche soluzioni per una skincare anti-rosacea che non necessitano di prescrizione medica e che potete applicare nel quotidiano, senza rischi. 

Se siete curiose di scoprire quali sono i prodotti skincare anti-rosacea senza prescrizione medica che possono aiutarvi a tenere testa a questa problematica, continuate a leggere! 😉

Credits: dietafit.blog.fr

CHE COS’È LA ROSACEA?

La rosacea detta anche couperose è una dermatite cronica benigna molto comune sopratutto tra le donne, che colpisce milioni di persone nel mondo. Si manifesta soprattutto sul viso e colpisce prevalentemente le persone dalla carnagione chiara. 

Credits: evoke.ie


Come si presenza questo disturbo della pelle? La rosacea si manifesta tramite una sottile rete di vasi sanguigni superficiali che nel loro insieme, hanno l’aspetto delle caratteristiche “gote rosse”. Le zone del viso più interessate infatti, sono le guance, il naso e la fronte.

Credits: self.com

È IMPORTANTE USARE LA PROTEZIONE SOLARE ANCHE D’INVERNO!

Tra le cause della rosacea c’è sicuramente una predisposizione ereditaria che viene aggravata da stress, eccessiva esposizione ai raggi solari e sbalzi di temperatura. Inoltre, sembra che anche gli ormoni abbiano un ruolo nella comparsa di questo disturbo. Infatti, la rosacea risulta accentuata in caso di assunzione di contraccettivi. 

Oltre al rossore, la rosacea mette in evidenza i piccoli capillari dilatati e comporta una sensazione di calore o bruciore sulla pelle.

Credits: healt.com

COME PREVENIRE LA ROSACEA E LIMITARE I DANNI

Per prevenire la rosacea è possibile mettere in pratica una serie di buone abitudini. Ad esempio è importante detergere la pelle non troppo frequentemente, utilizzando solo prodotti delicati e non schiumogeni. 

Credits: coveteur.com

Se amate truccarvi ma soffrite di questo problema, fate bene attenzione ad utilizzare cosmetici ipoallergenici e privi di olii, per evitare di peggiorare la situazione.

Credits: farmaface.tv

È utile evitare l’utilizzo di make-up in crema ed è importantissimo ricordarsi di struccarsi completamente ogni sera, prima di dormire. Anche se questo aspetto dovrebbe esserci già noto, essendo a lungo andare molto pericoloso non struccarsi correttamente. 

Credits: muktiorganics.com

Inoltre è consigliabile evitare di esporre la pelle al caldo o al freddo, in modo improvviso e non graduale. Lo shock termico infatti, può andare ad accentuare il problema. È dunque fondamentale non dimenticare mai di indossare un fattore di protezione solare, anche d’inverno!

Ragazze non abbiamo finito! A pagina 2 vi mostreremo alcuni prodotti anti-rosacea senza prescrizione medica che vi aiuteranno a fronteggiare il problema nella vita quotidiana. Se siete curiose, correte a leggere!