Ciao ragazze!
Quante di voi sono cresciute a pane e Sex & The City? Forse non tutte sanno che quest’anno in America è uscito un “prequel“, sotto forma di una breve serie tv che ruota intorno a Carrie ancora adolescente negli anni ’80. Protagonista? La dolcissima Annasophia Robb (19 anni).
Il debutto cinematografico di questa giovane attrice avviene nel 2005 con il film “Il mio amico a quattro zampe”, accanto a -sorpresa sorpresa- Elle Fanning:
Sempre nel 2005 la vediamo nel remake de “La fabbrica di cioccolato”, con Johnny Depp come Willy Wonka. Interpreta l’indimenticabile Violetta Beaudegarde, una bambina viziata e antipatica ossessionata dalle gomme da masticare, tanto che conserva gelosamente il suo chewing-gum da più di tre mesi.
Compare nei film “Un ponte per Terabithia”, “Jumper” con Hayden Christensen e “Corsa a Witch Mountain”, dove veste i panni di un’extraterrestre dotata di superpoteri:
Nel 2011 viene scelta per interpretare la surfista americana Bethany Hamilton, che a soli 13 anni perse un braccio a causa dell’attacco di uno squalo, ritornando a surfare solo sette mesi dopo l’incidente. Nel film a lei ispirato, “Soul Surfer”, Annasophia ha recitato le parti dopo l’incidente indossando un guanto verde, che veniva poi rimosso digitalmente, dando l’impressione del moncherino. Le scene di surf, invece, sono state girate personalmente da Bethany:
Infine nel 2013 le arriva la grandissima responsabilità di vestire i panni di una Carrie adolescente nella serie tv “The Carrie Diaries”. Di certo questo telefilm non va guardato con gli occhi di chi è abituata a seguire Sex & The City, perché non ha niente a che fare con l’originale. Prima di tutto si tratta di una serie tendenzialmente per adolescenti, quindi manca quasi del tutto l’aspetto “Sex“. La “City“, invece, c’è, e ci trasporta nell’atmosfera pazza e all’avanguardia della New York modaiola degli anni ’80. Grandi assenti Charlotte, Samantha e Miranda, sostituite da altre amiche. E la nostra Carrie? Bè, secondo me (e da quel che ho capito anche la critica è d’accordo) Annasophia se la cava egregiamente e riporta senza dubbio i tratti caratteriali tipici della sua versione adulta. Come se non bastasse i costumi sono fantastici, una vera accozzaglia di colori assolutamente fuori dalle righe, in vero 80’s Style! Per carità, non si tratta del capolavoro del XXI secolo, ma è una serie tv carina, leggera e divertente, assolutamente piacevole da seguire!
I look di AnnaSophia sono molto freschi e naturali, sicuramente anche perché dimostra meno dei suoi anni e ha un viso così dolce e pulito che non riuscirebbe ad apparire volgare neanche se ci provasse. Secondo me ha il tipico aspetto di quella ragazza brava, buona, carina e intelligente che abbiamo conosciuto tutte nella vita, ma che non abbiamo potuto odiare perché in tutta quella perfezione c’era qualcosa che ci ispirava simpatia e ci faceva desiderare di esserle amiche
Avete notato che il suo make-up non vuole mai mascherare o alterare il suo viso, ma solo esaltarlo? Secondo me essere una ragazza “acqua e sapone” consiste proprio in questo e non vuol dire drasticamente non truccarsi. In questo senso, pur non avendo dei look troppo particolari, può essere comunque un personaggio a cui ispirarsi, nonché un buon esempio, soprattutto per le più giovani.
Insomma, come avrete capito penso che AnnaSophia sia adorabile, non trovo altre parole per descriverla! Voi cosa ne pensate? Avete visto i suoi film? E che mi dite di The Carrie Diaries? Un oltraggio a Sex & The City, o qualcosa di diverso, fresco e gradevole? Sono curiosissima, scatenate il dibattito!