Ciao ragazze!
Sono sicuramente un simbolo di femminilità e seduzione, slanciano la figura, ci regalano qualche centimetro in più in altezza e in molti casi rendono un outfit subito più elegante o accattivante… sono loro: le scarpe con il tacco!
Spesso possono fare la differenza, ma diciamoci la verità: indossarle può essere un’impresa davvero ardua! Andatura traballante, rischio caduta e i soliti fastidi: gambe gonfie e piedi doloranti! Ecco allora la mia esperienza, qualche trucchetto e consigli per portarle al meglio e anche una strana soluzione per non sentire il dolore!
Come tutte, anche io quando vedo un bel paio di scarpe con il tacco alto sto lì a guardarle e osservarle, perché, diciamoci la verità, hanno sempre il loro fascino!
Però ad essere sincera non le compro quasi mai…
Ne ho già alcune nella mia scarpiera che utilizzo solo per le occasioni importanti (l’ultima, in ordine di tempo, è stato il red carpet a Milano per la prima di Cenerentola!) ma si tratta quasi sempre di tacchi abbastanza grossi e portabili, perché preferisco godermi la serata sentendomi comoda e a mio agio, piuttosto che essere a disagio con un paio di scarpe con le quali riesco a mala pena a camminare!
I miei modelli preferiti infatti sono quelli che hanno un po’ di zeppa, o comunque il famoso ‘plateau’, che aiuta molto anche se il tacco è importante.
Inoltre, avendo il piede piuttosto stretto nella parte posteriore, ho sempre bisogno di scarpe che aderiscano molto bene al piede, e quindi preferisco sempre modelli che hanno laccetti o cinturini che riescano ad ‘ancorare’ perfettamente il mio sandalo o la mia decolté salda al piedino, per evitare di perderle per strada quando cammino!
Discorso diverso invece per gli stivali. Questo tipo di calzatura già di per sé aderisce meglio al piede, quindi mi piacciono molto anche se con un po’ di tacco. In generale comunque, anche se li trovo bellissimi, non sono una tipa da tacco stiletto o trampoli eccessivi! Oltre a non vedermi bene e a sentirmi instabile, non riesco proprio a camminare bene con tacchi troppo alti! Sarei un disastro anche per le persone che mi sono vicine, perché mi lamenterei in continuazione! E potrei fare questa fine:
Se invece a differenza mia, siete fan accanite delle scarpe col tacco (anche quelli più vertiginosi) e vi piace sfoggiarle in più occasioni, ecco qualche consiglio e segreto in più per portarli al meglio, ma soprattutto per acquisire un po’ di pratica e soprattutto per evitare di nuocere a gambe e piedi! (E mentre scrivo, imparo anche io… così magari chissà, un giorno cambierò idea! :D)
Per camminare correttamente sui tacchi alcuni trucchetti sono:
–allineare i piedi uno davanti all’altro: procedere quindi con passi decisi come se stessimo seguendo una linea immaginaria davanti a noi.
-se li portate per la prima volta o non siete proprio delle esperte, evitate naturalmente scarpe che sembrano dei trampolini, ma preferite tacchi medi, in modo da abituarvi gradualmente e non rischiare!
-una buona soluzione sono i tacchi più grossi, che danno un sostegno maggiore e sono un po’ più comodi di quelli sottili, soprattutto se si devono indossare tutto il giorno.
– meglio procedere a testa alta, oscillando anche un po’ i fianchi! Questo aiuterà sia a mantenere la colonna vertebrale più dritta e stabile, sia a restare in equilibrio! Non serve esagerare, ma vedrete che con i muscoli della schiena e della pancia leggermente in tensione migliorerà la stabilità.
– bisogna essere consapevoli della forma del nostro piede, in modo da scegliere la scarpa più giuste per noi ed evitare inutili sforzi. Se ad esempio avete la pianta del piede larga, evitate le scarpe ‘a punta’ e così via. Vi risparmierete un bel po’ di sofferenza!
Cliccate qui per scoprire quali sono gli altri consigli e altre soluzioni!