COME DORMIRE BENE IN TENDA E GODERSI IL CAMPEGGIO?

  1. Se avete deciso di trascorrere le vacanze in campeggio, la prima domanda che vi sarete poste sarà stata: come dormire bene in tenda? 
  2. Sembra banale, ma scegliere dove posizionare la tenda è importantissimo per riposare serenamente.
  3. Anche la decisione se utilizzare il sacco a pelo o il materassino non deve essere sottovalutata.
  4. Immergersi nella natura vuoi dire entrare in contatto con i rumori e, se non siete abituate, meglio munirvi di tappi e in alcuni casi anche di maschere per gli occhi.
  5. Per dormire bene in tenda, uno dei segreti è quello di tenere lontano gli insetti e creare all’interno la giusta temperatura.

cliomakeup-come-dormire-bene-in-tenda-cover

Credits: Foto di Freepik/frimufilms

Il campeggio permette di apprezzare le bellezze della natura e di rilassarvi, per vivere al meglio la vacanza, però, è importante anche capire come dormire bene in tenda. 

Con i giusti tips and tricks potrete vivere un viaggio all’insegna del relax e in totale comodità. Pronte a scoprire come? Iniziamo con il post!

COME DORMIRE BENE IN TENDA? SCEGLIENDO IL POSTO GIUSTO

Ragazze, se avete deciso di trascorrere la vacanza in campeggio, non è fondamentale solo scegliere il luogo, ma anche dove posizionare la tenda. La soluzione più efficace è quella di trovare una zona pianeggiante, lontana da pozze d’acqua, così da riposare serenamente.

LA tenda deve essere posizionata in un luogo pianeggiante

Il terreno può rilasciare umidità nel corso della notte e rendere la tenda un luogo freddo. Per questo prima di posizionarla stendete sul pavimento un telo impermeabile così l’acqua non potrà entrare in caso di acquazzoni improvvisi. 

cliomakeup-come-dormire-bene-in-tenda-1

Credit: Foto di Unsplash/Jack Sloop



Un altro consiglio è quello di lasciare lo spazio intorno alla tenda libero senza attrezzi sparsi che al contrario devono essere sistemati in maniera ordinata per evitare di trovarli in giro la notte e correre il rischio di inciampare. 

SACCO A PELO O MATERASSINO: L’IMPORTANTE È CHE SIANO CONFORTEVOLI

Quando decidete di andare in uno dei campeggi imperdibili in Italia, ci sono molte cose da inserire nella check list, in particolare il supporto per dormire. Cosa scegliere tra materassino e sacco a pelo? La decisione dipende dalle vostre esigenze, ragazze.

Il materassino favorisce l’isolamento termico dal terreno e dall’umidità ed è disponibile in differenti varianti. Ci sono quelli autogofianti, facili da utilizzare oppure quelli gonfiabili o in schiuma che sono leggeri e occupano poco spazio. 

 

cliomakeup-come-dormire-bene-in-tenda-2

TRINORDIC, Materassino da campeggio ultraleggero gonfiabile con cuscino. Prezzo: 42,99€ su amazon.it

cliomakeup-come-dormire-bene-in-tenda-3

BLUEVER, Materasso da campeggio autogonfiante. Prezzo: 44,99€ su amazon.it

Anche il sacco a pelo è un’ottima alternativa per dormire in tenda. L’essenziale è scegliere il modello in base alla stagione e al luogo in cui andrete in vacanza. In estate, ad esempio, i sacchi a pelo devono essere più leggeri e grandi per avere la possibilità di muovervi tranquillamente. 

cliomakeup-come-dormire-bene-in-tenda-4

Lumaland, Outdoor sacco a pelo. Prezzo: 44,99 su amazon.it

Se volete un altro suggerimento su come dormire bene in tenda, allora non potete partire senza avere in valigia un cuscino gonfiabile e qualche coperta per ripararvi dal freddo della notte e aumentare l’isolamento dal terreno.

Ragazze, non abbiamo terminato. Abbiamo altri consigli su come dormire bene in tenda da darvi. Girate pagina e continuate a leggere!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here