ESERCIZI RISCALDAMENTO PRE PALESTRA: COSA FARE PRIMA DI USARE I PESI

Il riscaldamento pre allenamento è sempre importantissimo, ma è decisivo quando si sollevano dei pesi anche piuttosto importanti come in palestra. In questo caso, l’ideale sarebbe iniziare con 5 minuti di riscaldamento generale, facendo una camminata sul tapis roulant oppure utilizzando cyclette ed ellittica.

Si rivelano molto utili anche esercizi a corpo libero, come i burpees e il mountain climber, e brevi allenamenti con la corda. A questo punto, si procede con 5-10 minuti di riscaldamento specifico.

cliomakeup-riscaldamento-pre-allenamento-6

Credits: Foto di Freepik.com | Senivpetro

Gli addetti ai lavori suggeriscono di eseguire degli esercizi a basso carico lavorando sui gruppi muscolari che saranno maggiormente stimolati durante la sessione di allenamento. Se in quel giorno, per esempio, verranno allenate le gambe, si può trarre beneficio da squat e affondi a corpo libero o con dei pesi leggeri prima di iniziare la seduta.

cliomakeup-riscaldamento-pre-allenamento-7

Credits: Foto di Freepik.com | Racool_Studio



Ci sono dei muscoli che risultano sempre coinvolti nell’allenamento, come quelli del tronco e del core. Fare piegamenti in avanti, rotazioni del busto e plank aiuta a riscaldare la parte centrale del corpo predisponendola all’allenamento.

DALLO STRETCHING AL CARDIO, COME RISCALDARSI A CASA

Non bisognerebbe mai sottovalutare il riscaldamento pre allenamento quando ci si allena a casa. Qualsiasi tipo di workout richiede un adeguato riscaldamento, anche perché il rischio di farsi male purtroppo è sempre dietro l’angolo.

IL RISCALDAMENTO HA UN’IMPORTANTE FUNZIONE ANCHE SE CI SI ALLENA A CASA

Ovviamente a casa non si ha a disposizione tutto quello che c’è in palestra, ma è comunque possibile equipaggiarsi con piccoli attrezzi come gli elastici e una fitball oppure riscaldarsi in modo ugualmente valido a corpo libero.

cliomakeup-riscaldamento-pre-allenamento-8

Credits: Foto di Freepik.com | Freepik

Provate a fare una leggera corsa sul posto o a marciare tenendo alte le ginocchia per 1-2 minuti. Alternate esercizi come burpees e jumping jacks ed eseguite delle rotazioni del busto e delle braccia, in ogni direzione.

cliomakeup-riscaldamento-pre-allenamento-3

Credits: Foto di Freepik.com | Master1305

Sono davvero tanti gli esercizi di riscaldamento da poter fare senza attrezzi, da abbinare a esercizi di attivazione altrettanto utili come il sit squat (ci si appoggia con la schiena al muro e si va in accosciata, come se ci fosse una sedia immaginaria), il ponte glutei o il cosiddetto superman, esercizio che aiuta anche a migliorare la postura.

Se siete interessate ad altri approfondimenti a tema fitness, non perdetevi questi post:

1) MILITARY FITNESS: DI COSA SI TRATTA E I MIGLIORI ESERCIZI

2) 7 MODI PER ALLENARE I GLUTEI A CASA

3) COME SCEGLIERE IL REGGISENO SPORTIVO

cliomakeup-riscaldamento-pre-allenamento-fine

Via Giphy

Bene, ragazze, anche per oggi abbiamo terminato. Questo era il nostro focus a tema riscaldamento pre allenamento, con tanti consigli su cosa fare e quali esercizi eseguire per amplificarne i benefici. Come sempre, la parola passa a voi: fate sempre riscaldamento prima di allenarvi? Ditecelo nei commenti, un bacione dal TeamClio!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here