COME SCEGLIERE UN GIOCO DI SOCIETÀ EDUCATIVO? SU COSA PUNTARE?

  1. Quando si parla di giochi di società educativi per bambini le offerte in circolazione sono moltissime.
  2. La consapevolezza che sia possibile insegnare giocando è sempre più forte, specialmente negli ultimi tempi, visto che gli approcci di educazione gentile e di disciplina dolce vanno (fortunatamente) per la maggiore.
  3. Giocare con i bambini in famiglia è utile sia per rendere più forte il legame genitori-figli, sia per educare con simpatia: alcuni giochi di società educativi bambini aiutano, infatti, anche a gestire le emozioni. Imperdibili se avete a che fare con un bambino dalla forte personalità!
  4. Da praticare in due oppure in gruppi più ampi, i giochi educativi per bambini da tavolo sfruttano carte, dadi e mattoncini, per esempio.
  5. I giochi in scatola per bambini educano anche alle discipline della scuola primaria e secondaria.

cliomakeup-giochi-societa-educativi-bambini

Credits: Foto di Adobe Stock | InputUX

Oltre ai classici giochi da tavolo in famiglia da praticare per momenti di totale relax e spensieratezza, in commercio possiamo trovare tante alternative di giochi di società educativi per bambini che aiutano i più piccoli a gestire le emozioni ma anche a rafforzare concetti teorici delle materie scolastiche. In questo post scopriremo alcuni giochi da tavolo educativi da proporre ai nostri piccoli per trascorrere qualche pomeriggio di divertimento e apprendimento dolce. Ma come scegliere tra i giochi educativi per bambini da praticare in società? Tutto dipende dal vostro obiettivo ma anche dall’età dei bimbi: vi aspettiamo qui sotto per parlarne insieme!

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

#1 IL GIOCO ARRABBIATO, PER IMPARARE A GESTIRE LE EMOZIONI FORTI

Se non sapete proprio da dove cominciare per scegliere il gioco di società educativo per bambini, sappiate che potete iniziare da un gioco che ha come obiettivo la gestione delle emozioni, tema sempre molto “caldo” sia per mamme e papà che per i piccoli che molto spesso si sentono sopraffatti da ciò che sentono e faticano a contenersi.

cliomakeup-giochi-societa-educativi-bambini-il-gioco-arrabbiato

Barbara Franco, Il Gioco Arrabbiato. Prezzo: 18,90€ su amazon.it


Uno dei più scottanti temi è, per l’appunto, la gestione delle crisi di rabbia specialmente dai 4 anni in su. Attenzione, non scambiamole per capricci, perché non è così! Con questo gioco educativo di società per famiglie e bambini, “Il gioco arrabbiato“, verrà mostrato una sorta di percorso emotivo che passa dalla consapevolezza dell’emozione alle migliori strategie (comprese pratiche di mindfullness) per esprimerla e, infine, spegnerla.

#2 IL GIOCO DI SOCIETÀ PER BAMBINI PER PROMUOVERE LA SERENITÀ IN FAMIGLIA

Se vi piace trascorrere tempo con i vostri bambini (e a chi non piace?) vi divertirete tantissimo con Family Party, il gioco da tavolo per bambini che promuove la serenità in famiglia!

cliomakeup-giochi-societa-educativi-bambini-family-party

Alberto Pellai e Barbara Tamborini, Family Party. Prezzo: 18,90€ su amazon.it

I GIOCHI DI SOCIETÀ INSEGNANO A STARE IN FAMIGLIA

Troverete tanti modi per esprimervi e sorridere insieme ai vostri piccoli: si va dalla richiesta di fare un’imitazione al canto, alle barzellette e così via. Provare per credere, il tempo volerà! Consigliato dai 7 anni.

#3 INSEGNARE L’EMPATIA CON IL GIOCO DA TAVOLO EDUCATIVO PER PRE-ADOLESCENTI

Per i bambini più grandicelli dai 10-11 anni in su, è meglio proporre giochi di società educativi che li aiutino a sviluppare competenze emotive, utili per rapportarsi con gli altri ma anche per non chiudersi a riccio quando arriverà l’adolescenza vera e propria.

cliomakeup-giochi-societa-educativi-bambini-sei-d-accordo

Stefania Andreoli, Sei d’accordo?. Prezzo: 17,95€ su amazon.it

Sei d’accordo? fa proprio questo: pone i ragazzini davanti a sfide quotidiane per insegnare loro l’empatia e l’immedesimazione con l’altro.

#4 IL GIOCO PER TUTTI CHE INSEGNA A CONCETTUALIZZARE

Con questo gioco da tavolo per bambini piccoli l’obiettivo è cercare di far indovinare agli altri giocatori il maggior numero di animali, senza però poter parlare. I piccoli dovranno quindi indicare con delle pedine delle icone visive. Il gioco aiuta a comunicare, ed è pensato dai 4 anni in su.

cliomakeup-giochi-societa-educativi-bambini-concept-kids

Alain Rivollet e Gaëtan Beujannot, Concept Kids. Prezzo: 19,99€ su amazon.it

Illustrato da Éric Azagury, è anche un metodo stupendo per far conoscere ai piccoli il regno animale, non solo a comunicare.

*** Prezzi e disponibilità dei prodotti possono essere suscettibili a variazioni. Il post contiene link affiliati ***

Cari mamme e papà, ci vediamo a pagina 2 per scoprire insieme altri quattro giochi di società educativi per bambini. Vi aspettiamo di là!