COS’È LA LASER TERAPIA E QUALI SONO I SUOI BENEFICI?

  1. La laser terapia è un trattamento non invasivo che utilizza la luce laser a bassa emissione.
  2. A differenza della lipolaser va ad agire su zone doloranti accelerando la guarigione da eventuali infiammazioni. 
  3. Per avere sollievo dal dolore cronico potete ricorrere alla laser terapia antalgica.
  4. Il trattamento viene usato sia in ambito medico che fisioterapico nel caso in cui ci sono traumi e contusioni. 
  5. La laser terapia è tollerata dai pazienti per questo non ha particolari controindicazioni, anche se ci sono soggetti per i quali è meglio evitarla. 

cliomakeup-laser-terapia-cover

Credit: Foto Adobe Stock/Сергей Чирков         

Nel campo medico le innovazioni sono frequenti soprattutto quando si tratta di alleviare dolori e traumi. Uno dei trattamenti in questo senso è la laser terapia. Non sapete di cosa si tratta? Iniziamo subito. 

LASER TERAPIA E LASER TERAPIA ANTALGICA: IN COSA CONSISTONO I DUE TRATTAMENTI

Il laser in medicina ha conquistato un ruolo sempre più centrale e la laser terapia ne è un esempio. Questo trattamento infatti si basa su interventi non invasivi perché a differenza dell’ambito chirurgico in questo caso il laser è a bassa potenza. 

La laser terapia si basa su luce a bassa intensità

La luce penetra nei tessuti senza causare danni termici, al contrario va ad agire direttamente in modo da stimolare i processi cellulari che hanno il compito di agevolare la guarigione del tessuto connettivo favorendo la funzione di antinfiammatorio. 

cliomakeup-laser-terapia-1

Credit: Foto Adobe Stock/ververidis



Oltre alla classica laser terapia c’è anche quella antalgica che è più mirata rispetto alla precedente perché ha lo scopo di dare sollievo dal dolore acuto e cronico. Questa è una tecnica che si sfrutta nel caso in cui si voglia evitare di ricorrere agli interventi chirurgici o all’utilizzo di farmaci ed è adatta a pazienti di differenti età e condizioni. 

Da impiegare in varie parti del corpo anche questa è caratterizzata da onde a bassa potenza, ma va ad intervenire direttamente sui tessuti danneggiati riducendo l’infiammazione ma aumentando la circolazione sanguigna contribuendo il processo di guarigione. 

cliomakeup-laser-terapia-2

Credit: Foto Adobe Stock/Sergey Ryzhov

A questo va aggiunto che il trattamento agevola la liberazione delle endorfine che hanno proprietà analgesiche e nello stesso tempo crea come un blocco sulle vie nervose così da diminuire gli input della percezione del dolore al cervello.

cliomakeup-laser-terapia-3

Credit: Foto Adobe Stock/romaset

QUANDO È UTILE RICORRERE AL TRATTAMENTO

La laser terapia proprio perché è un trattamento poco invasivo non comporta interventi chirurgici come possono essere la liposuzione o la mastoplastica, nonostante questo è importante rivolgersi ad esperti del settore che sanno come intervenire al meglio sulla patologia.

cliomakeup-laser-terapia-4

Credit: Foto Adobe Stock/romaset

Per avere gli effetti desiderati può essere usata sia da sola che in combinazione con altri trattamenti manuali e di fisioterapia. Questi ultimi vanno svolti presso personale competente che sappia sia utilizzare il laser in modo ottimale e in totale sicurezza e che nello stesso tempo abbia una conoscenza approfondita dell’anatomia. 

Ragazze, non abbiamo ancora finito. Vogliamo parlavi di quando ricorrere alla laser terapia e quando farne a meno e come si svolge una seduta. Girate pagina e continuate a leggere. 

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here