Ciclo mestruale e benessere sono strettamente collegati e sono argomenti di grande importanza per le donne. Per questo è davvero molto importante conoscere tutte le informazioni più utili a riguardo e, soprattutto, stare attente alla disinformazione presente ancora oggi, tra falsi miti e credenze popolari.

In questo post della sua rubrica del Blog ClioMakeUp, Tiziana Salari, Naturopata e Fondatrice di Naturopatia Intuitiva, ci parlerà di tutto quello che c’è da sapere sui vari aspetti del ciclo mestruale, sfatando falsi miti e rompendo i tabù che lo circondano. Inoltre, ci svelerà anche l’importanza di creare un proprio rituale personalizzato per concedersi dei momenti di cura. Siete pronte? Lasciamo subito la parola a Tiziana.

Cliomakeup-ciclo-mestruale-benessereCredits: Foto di Adobe Stock | Shintartanya

CELEBRARE LA FEMMINILITÀ: IL CICLO MESTRUALE COME RITORNO AL BENESSERE

“Il ciclo mestruale e il benessere femminile sono argomenti di grande importanza per le donne, in quanto influiscono in modo significativo sul nostro benessere psicofisico e sulla gestione della nostra quotidianità.

Quante volte ti sei ritrovata ad organizzare un evento o una vacanza in base alla mestruazione? Quante volte ti sei ritrovata a dover disdire qualcosa perché o per l’ovulazione o per la mestruazione non ti sentivi a tuo agio?

Sono Tiziana Salari, Naturopata e Fondatrice di Naturopatia Intuitiva, e in questo articolo esploreremo in dettaglio i diversi aspetti del ciclo mestruale, rompendo i tabù che lo circondano e sottolineando l’importanza di creare un rituale che renda ogni fase del ciclo mestruale unica e sacra.

IL DOLORE NON È NATURALE

Il ciclo mestruale è un processo naturale che coinvolge il corpo, l’anima e la mente di una donna. Tuttavia, spesso ci si concentra solo sui dolori associati al ciclo, considerandoli normali; si parla delle mestruazioni come di un fastidio che ci rende indisposte. C’è solidarietà tra noi donne quando qualcuna ha il ciclo, come se fosse una sfortuna inevitabile. Ma la verità è che tutto questo non è normale.

Ho dedicato del tempo a studiare a fondo il ciclo femminile, partendo dal mio, basandomi sul libro di Miranda Gray “Luna rossa”, su quello di Alexandra Pope “Mestruazioni“, interessandomi ad articoli della naturopata Simona Oberhammer e partecipando alle lezioni del mio percorso formativo come naturopata.

Il ciclo mestruale è un ritmo interiore che si ripete mensilmente e che ha un profondo impatto sulla vita di ogni donna. Comprendere e apprezzare il ciclo mestruale è fondamentale per vivere una vita piena di vitalità e benessere.

Cliomakeup-ciclo-mestruale-benessere-informazioni

Credits: Foto di Adobe Stock | Drobot Dean



Proprio perché il dolore non è normale, se lo si avverte è fondamentale consultare un ginecologo per escludere eventuali patologie.

 Cliomakeup-ciclo-mestruale-benessere-dolore

Credits: Foto di Adobe Stock | SB Arts Media

CICLO MESTRUALE E FALSI MITI

Il ciclo mestruale è spesso circondato da tabù, silenzi e false credenze. Questo ha portato a una mancanza di informazioni e comprensione su questo argomento fondamentale.

Durante le mestruazioni alcune nonne o bisnonne raccontavano che non puoi fare impasti di pane perché non lieviterebbero o non puoi dare l’acqua ai fiori perché appassirebbero. Non puoi fare il bagno, cucinare (la maionese impazzisce), e così via. Sebbene questi aneddoti possano sembrare divertenti e ci facciano anche sorridere, questa disinformazione ha portato a vivere in modo sbagliato il ciclo mestruale e in alcune parti del mondo le ragazze e le donne con le mestruazioni sono considerate impure o sporche.

Cliomakeup-ciclo-mestruale-benessere-sfatare-falsi-miti

Credits: Foto di Adobe Stock | Julia Amaral

È importante affrontare apertamente e onestamente il ciclo mestruale per sfatare i miti e le false credenze che lo circondano. Dobbiamo promuovere una cultura che permetta alle donne di parlare apertamente di questo argomento senza vergogna o giudizio partendo anche dal linguaggio. Non ho “le mie cose”, ho le mestruazioni. Si chiama così”.

Ragazze, non è finita qui. Nella prossima pagina Tiziana proseguirà a parlarci di ciclo mestruale e benessere, svelandoci quali sono le fasi principali e come creare un rituale personale che possa essere un’opportunità per esplorare il proprio io e concedersi momenti di cura. Continuate a leggere.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here