COSA SAPERE PRIMA DI TATUARSI? COSA NON FARE PRIMA DI FARSI UN TATUAGGIO?

  1. Se siete in procinto di realizzare il vostro primo tatuaggio questo post vi sarà decisamente utile.
  2. Una delle prime domande che sorgono spontanee è dove fare il primo tatuaggio: oggi cercheremo di rispondere in maniera approfondita non solo a questa questione, ma anche ad altre cose da sapere prima di farsi tatuare.
  3. Per esempio, i tatuaggi in gravidanza sono sconsigliati, ma non è l’unica condizione durante la quale sarebbe meglio evitare di fare il primo tatuaggio.
  4. La scelta del disegno e dello studio di tatuaggi sono fondamentali per non dover fare i conti con un tatuaggio che non piace più o di cui si è pentite.
  5. In alcuni casi sarebbe meglio rimandare il primo tatuaggio, per esempio in estate: se volete sapere come curare i tatuaggi al mare, leggete il nostro post di approfondimento.

cliomakeup-primo-tatuaggio

Credits: Foto di Adobe Stock | LIGHTFIELD STUDIOS

Prima di fare il primo tatuaggio (ma anche il secondo, il terzo…) è bene essere a conoscenza di alcuni concetti base. Per esempio, se non sapete dove fare il tatuaggio, sappiate che molto dipende dal disegno scelto ma non solo. In alcuni casi è meglio non tatuarsi, per esempio se sospettate o siete sicure di una gravidanza, anche se non sono gli unici momenti in cui sarebbe bene evitare un tattoo; parleremo di questo e di tutto ciò che c’è da sapere prima di tatuarsi nel post qui sotto, vi aspettiamo!

#1 IN GRAVIDANZA NON SI POSSONO FARE TATUAGGI

Avete da sempre un amore per i tatuaggi e ora avete superato la fase dei dubbi e siete decise: volete provare a fare il primo tatuaggio! In alcuni casi, però, è meglio rimandare questo momento. Tra le cose da sapere prima di farsi tatuare, infatti, la più importante rimane -paradossalmente- capire quando non procedere ma aspettare.

cliomakeup-primo-tatuaggio-gravidanza

Credits: Foto di Adobe Stock | PROKOPYCH – Il tatuaggio sarà stato sicuramente effettuato prima della gravidanza, durante la gestazione è vietato


Uno dei casi in cui il tatuatore rifiuterà di procedere con il tatuaggio è la gravidanza: questo non solo per evitare possibili effetti avversi, ma anche per scongiurare la possibilità che il tattoo possa infettarsi (caso raro, ma non impossibile, specialmente se non viene curato adeguatamente).

Durante la gravidanza molti farmaci sono sconsigliati, perciò potreste non essere in grado di curare l’eventuale infezione da tatuaggio in maniera adeguata. Non solo, durante la gestazione capita di essere più sensibili e sviluppare reazioni allergiche che prima della gravidanza non avete mai avuto: meglio attendere.

#2 PRIMA DI FARSI UN TATUAGGIO È MEGLIO NON BERE ALCOOL NÉ ASSUMERE ALCUNI FARMACI

Il giorno precedente e immediatamente prima di fare il primo tatuaggio è meglio evitare l’assunzione di bevande alcooliche e di farmaci che possono modificare la capacità di coagulazione del sangue: per informazioni più dettagliate, vi consigliamo di chiedere al vostro tatuatore di fiducia e al vostro medico curante.

Altra cosa da sapere prima di tatuarsi: per la stessa ragione, chi soffre di problemi di coagulazione o cicatrizzazione potrebbe non essere un buon “candidato” per un tattoo.

#3 NON SI POSSONO TATUARE ZONE DELLA PELLE DANNEGGIATE

Se soffrite di dermatite oppure avete pelle molto sensibile o, ancora, avete la vitiligine o l’albinismo attenzione perché tatuarvi potrebbe infiammare eccessivamente la vostra cute, portandovi ulteriori problemi.

cliomakeup-primo-tatuaggio-vitiligine

Credits: Foto di Adobe Stock | shurkin_son

In ogni caso, è assolutamente vietato fare il tatuaggio su una zona di pelle danneggiata (per esempio irritata, ustionata o ferita).

#4 ALLERGIA ALL’INCHIOSTRO DEI TATUAGGI: MOLTO RARA, MA NON DA ESCLUDERE

Non è frequente, ma l’allergia ai tatuaggi non è da escludere: può capitare di sviluppare reazioni allergiche ai pigmenti usati per tatuare la pelle non solo nell’immediato, ma anche dopo diverso tempo dall’esecuzione del tattoo. Per questo, prima di farsi un tatuaggio, è bene contattare il proprio medico curante per avere un suo parere in merito, specialmente se siete soggetti allergici o se, in passato, avete avuto una reazione a un pigmento per tattoo.

cliomakeup-primo-tatuaggio-allergia-inchiostro

Credits: Foto di Adobe Stock | Yolandagarciafoto

ATTENZIONE A EVENTUALI REAZIONI ALLERGICHE, NON SOTTOVALUTATE QUESTO PUNTO PRIMA DEL TATUAGGIO

In alcuni casi, il tatuatore può suggerire di iniettare una quantità minima di pigmento prima dell’esecuzione del primo tatuaggio per valutare eventuali reazioni allergiche; attenzione, però, perché quest’operazione va valutata attentamente insieme al vostro medico, e in base alla vostra condizione clinica se siete soggetti allergici.

#5 PRIMO TATUAGGIO, SÌ MA SOLO SE SIETE CONVINTE E LO CURERETE BENE

Infine, un’ultima cosa da sapere prima del primo tatuaggio, ragazze, è questa: procedete solo se siete realmente convinte! C’è chi sostiene che il tatuaggio debba avere un significato profondo, chi al contrario si tatua per ragioni puramente estetiche: non c’è giusto o sbagliato, ma ricordate sempre che si tratta del vostro corpo, quindi dovete essere convinte al 100%, senza farvi influenzare!

cliomakeup-primo-tatuaggio-cura

Credits: Foto di Adobe Stock | Mihail

Non dimenticate, poi, che un tatuaggio è come una ferita: vanno seguite le indicazioni del tatuatore alla lettera per farlo guarire al meglio e scongiurare problemi e infezioni che lo rovinerebbero in maniera irreparabile.

Ragazze vi aspettiamo a pagina 2 per scoprire insieme come scegliere il disegno del primo tatuaggio, ma anche la zona e lo studio di tattoo migliore!