Ciao ragazze!

Ecco anche oggi il post con le vostre domandine e curiosità! Come sempre proverò a sciogliervi qualche dubbio su diversi temi che riguardano il makeup e non solo! Siete pronte a scoprire quali sono state le domande che ho selezionato per voi? Iniziamo subitooo! 😉

1) 

– Secondo me sarebbe meglio non lavarle perché potrebbero rompersi! La maggior parte delle maschere si tengono su per circa 15-20 minuti, ma di solito ognuna ha dentro davvero tanto prodotto che potrebbe bastare anche per più tempo e più volte! Quindi quello che faccio io di solito è usarla per quei minuti quando ho voglia di dare una bella sferzata di idratazione al viso (ma naturalmente potete scegliere tra tanti tipi di maschere) e poi richiderla molto bene, in modo tale che possa essere riutilizzata ancora. Sarebbe infatti sprecato buttarle via se dentro c’è ancora del prodotto da poter far agire sul viso! 😉



Meglio comunque non tenerla aperta per troppo tempo, perché potrebbe sempre seccarsi e diventare a quel punto inutile se non dannosa.
Se volete però utilizzare le maschere di cotone con le vostre creme preferite, la cosa migliore -secondo me- è quella di usarle con dei prodotti che siano più liquidi possibili.
Tra le maschere che amo di più, che si possono usare in questo modo, ci sono quelle della MUJI, che a contatto con il vostro prodotto (sieri, creme abbastanza liquide) si aprono e si dilatano (asciutte infatti sono come delle capsuline chiuse) e si applicano sul viso.

Eccone una aperta

Volendo, se siete amanti del fai-da-te, potete anche crearvene voi alcune utilizzando della carta da cucina (anche se in questo modo la maschera tenderà ad assorbire davvero tantissimo liquido essendo molto sottile!).

2)


– La media è: su me stessa circa 20 minuti, su un’altra persona, se devo fare un trucco completo, anche 35-40 minuti.

Ma se  il trucco è più elaborato o comunque richiede più attenzione e più passaggi da eseguire, allora il tempo può anche aumentare di un po’, perché anche a fine lavoro si può tornare indietro su qualche dettaglio, aggiungere qualche prodotto etc.
Diciamo che comunque a me piace sempre lavorare con calma, quindi senza pressioni e tempi ristretti! 😉

3)


– Se si può scegliere, meglio optare per quelle laterali! 😉 Le luci dall’alto creano più ombre, quindi si potrebbe essere tentate a usare molto più prodotto del necessario, soprattutto nelle zone del mento, occhiaie e naso. Sembreranno sempre zone più scure, perché le luci dall’alto illumineranno le parti sporgenti e lasceranno in ombra quelle più nascoste.
La cosa migliore è quindi sceglierle laterali e simili, che abbiano quindi la stessa intensità e potenza, e se poi si riesce ad averne anche diverse, sparse lungo tutto il bordo è anche meglio (come i famosi specchi dei makeup artist 😉 ).

La cosa importante è avere le stesse luci da un lato e dall’altro, altrimenti non avremo la giusta percezione della quantità di prodotti che andremo a mettere, e soprattutto avremo una percezione sbagliata dei colori! 😉

E ora cliccate qui per vedere le ultime due domandineee! 😉