A TUTTA IDRATAZIONE

I vantaggi dell’acqua frizzante non solo hanno a che vedere con la pulizia della pelle, ma anche con la sua idratazione e, specialmente nel caso in cui la vostra sia molto sensibile e delicata, si può personalizzare questo tipo di acqua arricchendola con altri elementi dalle proprietà lenitive.

Pelle morbida e vellutata: l’obiettivo principale della skincare coreana!

Un esempio? Mescolare all’acqua gassata un’uguale parte di camomilla fatta raffreddare precedentemente, o mettere qualche ora prima, nella bottiglia dell’acqua frizzante che userete, un rametto di rosmarino e qualche fettina di cetriolo!

Nel primo caso, la camomilla potenzierà l’azione dell’acqua frizzante grazie alle sue proprietà astringenti e calmanti mentre, nel secondo, il rosmarino la arricchirà con i suoi benefici antibatterici e il cetriolo con quelli anticongestionanti. Insomma, c’è proprio l’imbarazzo della scelta!


Se, inoltre, non vi ispira l’idea di dover fare una (seppur piccola e breve) immersione subacquea, potete semplicemente usare l’acqua frizzante come un tonico, versandone un po’ su un dischetto di cotone e tamponandovi subito dopo il viso!

Credits: framepool.com

ANCHE I COSMETICI DIVENTANO FRIZZANTI

Il trend dell’acqua frizzante come alleata di bellezza non sta lasciando indifferente nemmeno l’industria cosmetica: vi ricordate, infatti, i prodotti da tenere d’occhio nel 2017 di cui vi avevo parlato all’inizio del mese? Tra loro c’era anche la Carbonated Bubble Clay Mask di Elizavecca, una maschera coreana a base di argilla bianca, estratti di rosmarino, camomilla, lavanda e bergamotto, collagene e polvere di carbone, la cui caratteristica principale è quella di fare…le bolle!

Elizavecca Milky Piggy, Carbonated Bubble Clay Mask. Prezzo: 13,98€ su Amazon.it

Il concept di base è, infatti, lo stesso: esfoliare e pulire la pelle, liberare i pori e lenire con elementi decongestionanti e purificanti!

Credits: musicalhouses.blogspot.it

Lo stesso vale per la Brightening Sparkling Water Peeling Mask del brand Laneige, che contiene il 31% di acqua frizzante e il cui scopo è rendere la pelle più compatta e luminosa, eliminando le cellule morte e dando al contempo idratazione!

Laneige, Brightening Sparkling Water Peeling Mask. Prezzo: circa 11,90€ 

E, per chi vuole risparmiare tempo e non desidera riempire ciotole in cui immergere il viso, lo stesso brand propone anche un detergente a base di acqua frizzante, dalla texture cremosa e soda simile alla panna montata, ma mirato a rendere la pelle più luminosa con l’azione dell’acqua gassata!

Laneige, Brightening Sparkling Water Whipping Cleanser. Prezzo: circa 21€

Bellezze, andate pazze per la skincare? Allora vi consiglio anche:

1) I MIGLIORI DETERGENTI VISO DELICATI: ECCO I NOSTRI PREFERITI IN ASSOLUTO PER UNA PELLE MORBIDA E SUPER VELLUTATA!

2) RIMEDI PER LA PELLE GRASSA: ECCO I MIGLIORI DETERGENTI PER DIRE ADDIO AD ACNE E BRUFOLI!

3) COUPEROSE E ROSSORI, NON CI FATE PAURA: CHE COSA SONO, COME PREVENIRLI E MIGLIORARE!

4) PELLE DISIDRATATA VS PELLE SECCA: COS’È, I PROBLEMI, COME TRATTARLA E TRUCCARLA

Ragazze, voi avevate mai sentito parlare di questo utilizzo in chiave beauty dell’acqua frizzante, e vi ispira? In rete si possono trovare molte testimonianze di ragazze che hanno provato questo metodo e che hanno notato di avere la pelle più luminosa e pulita dopo solo un mese: mi sa che ci proverò anche io eheh! E cosa ve ne pare dei prodotti “frizzanti”? Fatemelo sapere nei commenti! Un besooo!!!