COS’È IL BALAYAGE E IN COSA CONSISTE?

  1. Il balayage è una tecnica di decolorazione dei capelli che permette di ottenere dei riflessi più chiari molto naturali.
  2. Da poter effettuare su una base scura o più chiara, schiarisce i capelli naturalmente senza stacchi netti dal colore di partenza donando alla chioma riflessi omogenei e personalizzati.
  3. Esistono diversi tipi di balayage: nocciola, biondo, ramato, caramello, castano, rosso.
  4. Non vi sono controindicazioni legate al balayage, ma è fondamentale non effettuarlo troppo spesso per non rovinare i capelli.
  5. Si sconsiglia, inoltre, di procedere con le schiariture prima di tagliare i capelli. Il risultato finale sarebbe compromesso.

Credits: @ilsalonedellostile, @balayageinspo, @clinton_hairantino Via Instagram

Curiose di saperne di più sul balayage capelli? Nel post troverete tantissime informazioni utili e molte idee ispirazionali da cui prendere spunto. Iniziamo.

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

BALAYAGE CAPELLI: COS’È QUESTA TECNICA PER SCHIARIRE LA CHIOMA DIVENTATA UN CULT

Schiarire o colorare i capelli non si rivela sempre una scelta azzeccata, se non si usa la giusta tecnica. Il balayage, diversamente da altre metodologie di decolorazione dei capelli, consente di ottenere un effetto naturale senza tingerli completamente né lasciare (come le famose mèches) stacchi netti sulla chioma.

In base al risultato che si vuole ottenere, il balayage sarà biondo o ramato, ma ciò dipende anche dalla tinta di partenza. I capelli diventano più chiari rispetto al colore naturale ma il risultato finale è comunque omogeneo perché le porzioni decolorate di capelli vengono uniformemente distribuite.

Credits: @loveisinthe.hair Via Instagram – Balayage nocciola su base scura



Nello specifico, come si fa il balayage? Per realizzarlo si procede dividendo i capelli in più sezioni, a partire dalla sommità della nuca, formando una sorta di “stella” con le varie ciocche.

Credits: @moriconi_hair_fashion_dal1934 Via Instagram – Balayage biondo

CON IL BALAYAGE, I CAPELLI SARANNO SCHIARITI DI POCHI TONI IN BASE AL COLORE DI PARTENZA

Il pro del balayage è che l’effetto finale sarà davvero su misura, perché il parrucchiere andrà a decolorare ciocca per ciocca scegliendo accuratamente dove posizionare la soluzione schiarente per valorizzare il movimento naturali dei capelli, in base anche al taglio che avete.

Il concetto non si discosta molto da quello dell’hair contouring: se le luci e le ombre sono posizionate nei punti giusti, il balayage rende più tridimensionale non solo la chioma ma anche il viso, andando a valorizzarlo e a illuminarlo.

Credits: @citiesbesthairartists Via Instagram – Balayage ramato su base scura

In più, mentre altre tecniche sono adatte principalmente ai capelli chiari, il balayage sui capelli castani è perfetto, perché non crea grandi distacchi. È quindi una tecnica di schiaritura adatta sia ai capelli biondi che a quelli scuri.

Credits: @live_love_dohair Via Instagram – Balayage castano con riflessi ramati

Come accennato, poi, il balayage è adatto a tutte le lunghezze di capelli, dal long bob ai capelli molto lunghi e ricci; anche sui capelli corti il balayage dà un ottimo risultato, a meno che non lo siano così tanto da rendere impossibile dividere la chioma in ciocche e quindi intervenire individualmente su di esse.

SHATUSH O BALAYAGE: CHE DIFFERENZA C’È?

Molte di voi si staranno chiedendo, a questo punto: meglio shatush o balayage? A differenza dello shatush che si effettua solo sulle punte, il balayage sui capelli viene eseguito a mano libera su tutta la testa e non solo su una sua porzione. Dipende quindi da che effetto si vuole ottenere.

Le differenze tra shatush e balayage non finiscono qui: come abbiamo detto, il balayage può essere eseguito sull’intera chioma con pennellate attentamente studiate dall’hair stylist. Per lo shatush si cotonano i capelli, andando poi a decolorare solo le punte.

Credits: @anyutaminasyan Via Instagram – Rispetto al balayage, il risultato dello shatush è meno naturale 

Per questo motivo, l’effetto dello shatush è più artificiale, mentre la schiaritura da balayage è più naturale. Inoltre, questo tipo di tecnica stressa meno dello shatush, che è più aggressivo nei confronti della struttura del capello.

Il balayage per i capelli corti e di media lunghezza darà sempre un risultato perfetto, poco artefatto e con la luminosità nei punti giusti. Lo shatush predilige i capelli lunghi perché ci deve essere abbastanza lunghezza per poterli cotonare e decolorare.

Credits: @liana_elegante_ Via Instagram – Decolorazione più marcata nel caso dello shatush 

In ultimo, il balayage promette colpi di luce progressivi: se vogliamo schiarire i capelli di qualche tono potremo procedere per gradi, in più sessioni. Al contrario lo shatush decolora in modo più strong anche di diverse tonalità, tutte in una volta, rischiando di intaccare negativamente la struttura del capello.

I VANTAGGI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE

Sono ormai diversi anni che il balayage per i capelli è la tecnica di schiaritura preferita da tutte, star e non solo. Il più grande vantaggio del balayage è che, diversamente da altre modalità di decolorazione come lo shatush, richiede davvero poca manutenzione.

Credits: @hairby.ambermarie Via Instagram – Balayage biondo su capelli scuri

Anzi, è anche più naturale dopo qualche tempo che lo si è fatto in salone. Le ciocche più chiare sono sparse qua e là, il risultato è poco artefatto e la ricrescita non si vedrà subito.

Credits: @balayageinspo Via Instagram – Balayage per capelli castani dai toni caldi

Come accennato prima, il balayage sui capelli biondi è un must ma anche chi ha i capelli castani o ramati può propendere per questa tecnica senza troppe preoccupazioni. Il parrucchiere sceglierà la tonalità più giusta per la carnagione e il taglio di capelli, garantendo un risultato davvero personalizzato senza essere artefatto.

Credits: @hairbystephhxo Via Instagram – Balayage biondo miele

BALAYAGE CAPELLI: C’È UNA TONALITÀ PER TUTTE

Ragazze come abbiamo visto il balayage è una tecnica che dona a ogni colore di capelli, basta scegliere la tonalità giusta.

IL BALAYAGE BIONDO ILLUMINA IL VISO

Si pensa che il balayage biondo sia molto difficile da ottenere perché non si nota abbastanza sulla base già chiara. In realtà, ragazze, come abbiamo detto il risultato che si ottiene con questa tecnica è più vicino a una sorta di “effetto luce sui capelli”, quindi senza netti contrasti.

Credits: @stephanie_stylist Via Instagram – Balayage biondo chiaro

Per questa ragione, anche sui capelli biondi la tecnica del balayage dà la possibilità di giocare con luci e ombre, donando colpi di luce o highlights che si fanno notare illuminando di più alcune zone della chioma rispetto ad altre. Il balayage biondo è un grande classico che chi ha i capelli di questo colore non può non provare.

Credits: @arcscissors Via Instagram – Esempio di balayage molto naturale sui capelli biondi

SUI CAPELLI CASTANI L’EFFETTO È NATURALE

Il balayage sui capelli scuri e castani, poi, è un vero must se si vuole ottenere una sfumatura delicata senza bordi o contrasti troppo strong. Ad esempio, in caso di capelli castano chiaro il balayage caramello è una delle tecniche di decolorazione più richieste nei saloni di parrucchieri.

Credits: @styled_by_carolynn Via Instagram – Balayage caramello su base scura

Dà immediatamente luce alla chioma con riflessi dolci dal sottotono caldo, senza risultare troppo artefatto. Se si desidera un effetto naturale, le ciocche più chiare avranno un colore castano (più o meno caldo).

IL BALAYAGE RAMATO CREA CONTRASTI INTENSI

Se invece amate i contrasti un po’ più evidenti oppure avete capelli castano medio, allora il balayage ramato può fare al caso vostro.

Credits: @ilsalonedellostile Via Instagram – Schiariture rosse

Un vero passepartout per tutte le stagioni che sta particolarmente bene ai capelli che godono già naturalmente di un sottotono rossastro.

DIVERSAMENTE DA ALTRE TECNICHE IL BALAYAGE SI PRESTA BENE ANCHE SUI CAPELLI MORI E CASTANO SCURO

Per i capelli scuri, il balayage offre la possibilità di giocare con le tonalità.  mentre al contrario se vi piace giocare con i colori ma non volete decolorare troppo potreste optare per un balayage rosso.

Credits: @vivohairnz Via Instagram – Balayage rosso magenta

Le pennellate a mano libera incorniceranno il viso con una tinta più “pazza” e a contrasto che, però, può essere facilmente modificata se vi doveste stufare.

GLI ERRORI DA EVITARE CHE PRIMA O POI SI RISCHIA DI COMMETTERE

Abbiamo visto cos’è e come si fa il balayage e anche gli effetti stupendi e naturali che si possono ottenere se si propende per questa tecnica di schiaritura. Attenzione, però, perché gli errori con il balayage sono davvero dietro l’angolo.

Credits: @los_pastel Via Instagram – Questa tecnica rispetta il colore naturale dei capelli

Prima di tutto bisogna avere un’aspettativa realistica: la tecnica del balayage, come abbiamo visto, si basa tutta sul rispetto del colore naturale del capello e consente di schiarire senza decolorare eccessivamente. Quindi non è possibile mischiare più di un colore per avere sfumature bionde, rosse, ramate: si otterrà un effetto personalizzato dovuto alla tinta base della chioma.

Credits: @kaylie_thehairstylist Via Instagram – Un metodo adatto a qualsiasi colore di partenza

Mai realizzare il balayage a casa da sole: il fai da te, in questo caso più che in altri, è assolutamente vietato. In primis perché se non siete pratiche l’effetto finale sarà finto e costruito, secondariamente perché sarà impossibile dividere correttamente le ciocche su tutta la testa, rischiando di avere effetti diversi su quelle che incorniciano il volto o su quelle che avvolgono la nuca.

Credits: @chelsalana_beauty Via Instagram – Questa tecnica valorizza le scalature

Altro errore è fare il balayage prima di tagliare i capelli: essendo una tecnica che va a illuminare proprio dove i capelli si muovono, scalare dopo averlo effettuato sicuramente ne modificherebbe in peggio l’effetto finale. Non solo, schiarire delle punte già rovinate potrebbe renderle ancora più secche e sfibrate.

Credits: @clinton_hairantino Via Instagram – Il balayage non rovina i capelli, ma non va fatto spesso

Infine, meglio non strafare: un comune errore è quello di fare il balayage troppo spesso. Si consiglia di non superare le 2 o 3 applicazioni annuali perché come tutte le tecniche di decolorazione, se effettuata con cadenza troppo vicina, andrebbe a rovinare troppo la struttura del capello. Meglio quindi scegliere un ritocco se vogliamo schiarire gradualmente la tinta di base.

I PRODOTTI PER PROTEGGERE IL BALAYAGE 

La manutenzione del balayage non deve essere messa in secondo piano, perché in base a come ve ne prendete cura i capelli saranno più o meno brillanti. Tutto inizia con lo shampoo pensato per la chioma colorata, nel caso in cui avete optato per un balayage biondo chiaro meglio scegliere quello antigiallo. 

Franck Provost, Expert Couleur. Prezzo: 3,50€ su amazon.it

Alama Professional, No-Yellow shampoo. Prezzo: 5,70€ su amazon.it

Nel momento in cui i capelli vengono sottoposti a schiariture è fondamentale utilizzare un balsamo nutriente da alternare a maschere idratanti che grazie ai loro ingredienti andranno a prolungare la brillantezza del colore.

L’Oréal Professionnel Paris, Balsamo professionale per capelli colorati. Prezzo: 19,24€ su amazon.it

Wella Professionals, Invigo Color Brilliance Professional. Prezzo: 23,99€ su amazon.it

Infine prima di procedere con la piega, non dimenticate mai di utilizzare il termoprotettore che andrà a proteggere i capelli dal calore e li manterrà morbidi. 

Moroccanoil, Termoprotettore Difesa assoluta. Prezzo: 16,77€ su amazon.it

***Il post contiene link affiliati***

Se siete interessate ad altri approfondimenti sul balayage, non perdetevi questi post:

1) BALAYAGE SU CAPELLI CASTANI

2) CAPELLI CORTI E CORTISSIMI: PRO E CONTRO DEL BALAYAGE

3) BALAYAGE ROSSO CAPELLI CORTI

Via Giphy

Ragazze, anche per oggi abbiamo finito. Questo era il nostro speciale focus sulla tecnica balayage, utile a schiarire i capelli in modo naturale e delicato. Come sempre, a questo punto, passiamo a voi la parola: cosa ne pensate? Avete mai provato il balayage capelli? Ditecelo nei commenti social, un bacione dal TeamClio.

40 COMMENTI

  1. Dato che settimana prossima andrò dal parrucchiere mi sa proprio che chiederò sto balayage!! Hihi avevo intenzione di schiarirli magari con lo shatush ma questa tecnica mi convince di più

  2. Molto interessante.. io ho i capelli dritti,scuri e mooolto lunghi e non riescoa trovare un parrucchiere che me li tagli!magari con questa tecnica potrei dare un po’di movimento… portero la prima foto del post e poi vediamo…
    Qualcunacon le mie caratteristiche l’ha provata?viene proprio così bene come in foto? ijean loius david come sono x questa tecnica?

  3. io l’ho fatto sui toni del caramello ed è venuto benissimo.. non so se li siano bravi però tutti i parrucchieri aggiornati sono in grado di farlo!!

  4. come mai non trovi un parrucchiere che te li tagli? in genere quando hanno sotto le mani una chioma molto lunga, gongolano di felicità!

  5. Credo che lo proverò. Stavo per ripiegare su delle meches caramello che esaltassero il mio castano scuro, ma questo gioco di luce mi piace di più

  6. Jean Luis David , non te lo consiglio proprio , paghi un botto solo per il nome e ti ritrovi con dei parrucchieri non all’ altezza , una mia amica ci è stata me è uscita che sembrava mia nonna . Non capisco il perchè non ti vogliano tagliare i capelli , tutte i parrucchieri amano sbizzarrirsi con le forbici …

  7. Infatti, ma se dici balayage fai bella figura……chissà quanti parrucchieri farebbero la faccia tipo….”eeeeeeh che cavolo è?!?!?!”

  8. idem! Anche io vado la prossima settimana e sinceramente farmi uno shatush con un taglio medio secondo me è peggio, spezza e basta…

  9. Ci vado quando fanno promozioni e così facendo spendo meno…mi sembravano molto aggiornati sulle ultime tendenze, per quello mi ispiravano fiducia!

    Non me li tagliano perché dicono che sono belli così…

  10. Capisco , ma secondo il mio modesto parere , un parrucchiere deve assolutamente fare ciò che le viene richiesto , certo se da lunghissimi li vuoi cortissimi e secondo lui non ti stanno bene , ci sta , ma che non mi tagli i capelli per volontà sua , mi spiace ma non fa per me …

  11. Ciao a tutte.. In passato ho fatto lo shatush.. Mi piaceva molto.. Ma dopo un po’ stanca e per farlo andare via ci É voluto un bel po’ di tempo!! Prossima settimana farò il balayage.. Speriamo bene 😉

  12. Si effettivamente sono quelli! Solo che quando penso a colpi di sole sulle more.. Ho l’immagine di capelli anni 90 con ciocche enormi arancione ahahah

  13. Io anche ho i capelli lunghi e lisci come i tuoi.. Proprio perché non voglio tagliarli farò il balayage per dare movimento … Comunque secondo me ogni parrucchiere con un minimo di esperienza per schiaritura e colore lo dovrebbe saper fare…

  14. hai trovato parrucchieri onesti allora, e che non guardano solo al profitto….mica roba da poco!

  15. No, non sono colpi di sole. Non partono dalla radice, non ti mettono la ciocca dentro la stagnola, ti suddividono i capelli in sezioni e non in piani come con i colpi di sole e non prendono tuta la lunghezza della ciocca, come alcune parrucchiere fanno con i colpi di sole.

  16. Fatto giovedi!!!! Sono biondo cenere freddo e da metà lunghezza in poi avevo un colore orribile: biondo caldo/arancione (non vi dico quanto mi deprimessero i miei capelli) e i parrucchiere ha fatto alcune ciocche biondo freddo molto chiare e ha mantenuto alcune ciocche biondo caldo che avevo in modo da dare movimento ai capelli. Idratati poi con il metodo olaplex (ho i capelli sottilissimi e molto delicati e non sopportano il decolorante) e sono venuti da dio!!! Vediamo dopo che i lavo visto che essendo mossi/boccolosi non ho l’impatto del capello liscio

  17. Sono più o meno colpi di sole (così li chiamano da me ma secondo me sono i nomi a cambiare non le tecniche).
    Io ho fatto il blondie che per lo più è una decolorazione, e mi piace da morire con una tecnica strana detta “cono” simpatica l’effetto è bello! Controindicazioni poche, partendo dalla tua base è scongiurato l’effetto ricrescita, non va via se non tagliandoli man mano (se si vuole) ed è naturalissimo. Unica cosa rende i capelli secchi ma mi avevano avvisato, li curo un pò di più e sono comunque morbidi, premettendo che io non stravolgo i miei capelli. vi lascio vederel’effetto sotto in foto..;)

  18. A dir la verità se non lo avessi spiegato io li avrei scambiati per shatush o al massimo colpi di sole con ricrescita… Quante se ne inventano x farti spendere…

  19. Ciao Clio, ciao ragazze!!:)
    Avete sentito parlare dell’arpege? Qualcuno di voi l’ha provato? Che ne pensate?

  20. molto bello l’ effetto. comunque, perdonami, ma con i classici colpi di sole difficilmente otterresti un effetto simile. e la tecnica del balayage è proprio diversa perchè si lavora “a mano libera” non con stagnole o (ormai obsolete) cuffie con i buchini 🙂

  21. Ciao Clio!!! Mi piace moltissimo l’effetto che si ottiene con il balayage! Non l’ho mai provato, però la prossima volta che andrò dal parrucchiere potrei farlo!!! Un bacione!!!!

  22. in verità i parrucchieri già da prima lo adoperavano il balayage che poi si chiama flamboyage o nuance etcc etcc cambia solo la tecnica ma il risultato è sempre lo stesso si faceva già da prima ma nessuno finchè va di moda è consensiente nel farlo..poi na volta che lo legge su internet o sulle riviste allora è un’altra cosa..quando lo facevo io al negozio nessuno era mai convinto perchè volevano sempre i colpi di sole..adesso sono loro che richiedono il balayage..etcc..etcc…heheh

  23. ragazze se fate lo shatush l’originale cioè che viene cotonato non ve lo consiglio proprio spezza i capelli e li rende ruvidi!..

  24. Sono andata dai parrucchieri di Tony & guys. Sono bravi secondo me, perchè ognuno ha la sua specializzazione. Nel senso, ognuno sa fare le classiche cose da parrucchiere, percò c’è lo specialista del colore, quello epr i tagli etc

  25. L’ho fatto poco prima di Natale ma non avendo un parrucchiere di fiducia mi sono rivolta ad uno di quelli che si trovano nei centri commerciali e ne sono rimasta molto delusa. Mi piace molto il balayage e l’effetto naturale che da ai capelli, ma io mi sono ritrovata con una testa arancio-gialla e 130 euro in meno, davvero una delusione, mi piacerebbe comunque riprovare magari da un altro parrucchiere.

  26. Ma io in realtà ho sempre fatto lo shatush (quello vero da Coppola eh) e l’effetto è questo! la tecnica è diversa ok ma non è vero che lo shatush prende solo le punte, e soprattutto non crea stacchi di colore!!! io ho i capelli di un castano freddo scurissimo e lo shatush mi da luce e riflessi molto naturali su tutte le lunghezze!

  27. ciao!allora guarda come prima cosa dipende che effetto vuoi..se vuoi un effetto tono su tono e i tuoi capelli sono vergini..cioè non sono stati mai colorati puoi optare per una tecnica dove viene utilizzato solo un super schiarente o un tono che vada sul biondo poi dipende dal tuo tipo di capello e dal colore vergine che hai..ma l’effetto è più si vede non si vede..il fatto che si usa il decolorante è perchè il decolorante riesce a schiarire i capelli sia colorati che non decolorati se tu sei scura come capello vergine e intendo un color che pu andare dal castano scuro perforza bisogna decolorare..la cosa del decolorare bisogna vedere come vuoi l’effetto ma se vuoi vedere un contrasto come in foto sopra non puoi non evitarlo bisogna capire che tipo di volume utilizzare per i tuoi capelli se sono fini o sono grossi.i colpi di sole sono un altra cosa e comunque si usa pure comunque il decolorante nei colpi di sole se nel caso in cui sei scura ma vuoi un effetto castagna sui colpi di sole tante volte si usa prima decolorare e poi tonalizzare tutti i capelli.quindi i tuoi capelli se vergini avranno più riflessi e lucentezza e nei colpi di sole un tono più accesso sempre riflessato..non so se riesco a farmi capire ma in questo caso tecniche cosi non puoi non usare il decolorante.. comunque poi ti consiglio qualche giorno dopo fatto tale tecniche di farti un trattamento ..che può essere una maschera o un trattamento alla cheratina (pura ovviamente)..di dove sei?se vuoi ti posso consigliare di andare al mio vecchio lavoro..sono di roma.. chiunque vuole potete visitare la pagina facebook.. sono bravi ho imparato tanto da loro.adesso perchè non mi trovo in italia mi sono trasferita fuori.comunque ecco prima senti cosa ti consigliano i parrucchieri e poi magari parti con una cosa più semplice giusto per farti l’occhio e poi magari accenturalo poi dopo piuottosto che fare una cosa drastica dove poi non puoi tornare indietro.fammi sapere!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here