COME FARE LO SHAMPOO NEL MODO “PERFETTO”
Come tutte sappiamo, la scelta dello shampoo è spesso la chiave di volta: un po’ come con il mascara, quando scopri quello della vita non lo abbandoni più ehehe! Ma se trovare lo shampoo veramente giusto per noi non è affatto facile, è anche vero che può succederci di bocciare prodotti validi solo perché li usiamo nel modo sbagliato.
Ultimamente io mi sono trovata benissimo con i prodotti Matrix, di cui vi ho parlato in questo post.Al fine di raggiungere il risultato migliore possibile è importante massaggiare accuratamente (e delicatamente) il cuoio capelluto, che è la zona che ha più necessità di essere detersa. Il massaggio va protratto per circa un minuto o due, e poi lo shampoo va sciacquato accuratamente con il preciso intento di non lasciarne tracce sul cuoio capelluto.
ACQUA CALDA O ACQUA FREDDA?
In proposito le opinioni sono un po’ contraddittorie, ma le certezze sembrano essere due: 1) il famigerato risciacquo con acqua fredda non fa i miracoli, anzi, non serve quasi a nulla 2) la differenza sostanziale tra acqua calda e fredda è che quest’ultima è meno efficace nel rimuovere gli oli naturali da cute e capelli. Dunque, se state cercando una detersione profonda è meglio optare per acqua calda (ma non bollente, che disidraterebbe troppo le fibre), mentre se volete avere i capelli più luminosi potete impostare il getto ad una temperatura più bassa. Ancora, potete alternare i due metodi a seconda dell’effetto che cercate quel giorno (capelli puliti più a lungo o più luminosi da subito).
QUALE CONDITIONER E COME
Tutte ormai sappiamo che il conditioner va applicato sempre, solo sulle lunghezze tamponate e non grondanti acqua, e magari pettinando con le dita o con la Tangle Teezer. Ma tendiamo a commettere un errore comune a moltissime persone: credere che le nostre punte siano più rovinate di quanto non siano realmente. Questo ci porta ad usare talvolta dei prodotti eccessivamente ricchi che tendono ad ungere e appesantire la chioma. Osserviamo quindi con oggettività i nostri capelli; sono davvero così secchi e sfibrati? In alcuni casi, un balsamo leave-in senza risciacquo potrebbe diventare il prodotto che fa la differenza nella nostra hair routine.
Inoltre, per far sì che usare il conditioner abbia un senso è fondamentale armarsi di pazienza. La cosa migliore è avvolgere i capelli in un asciugamano pulito e lasciarlo agire per 5 minuti: ho letto che questo è il tempo massimo oltre al quale si rischia che lasci dei residui nei capelli.
E PRIMA DELL’ASCIUGATURA…
Dopo che i capelli sono stati accuratamente tamponati con un asciugamano morbido e pulito (senza strofinare), è buona norma usare sempre un termoprotettore, non solo se usiamo la piastra, ma anche per il phon!
Ed ecco altri articoli che abbiamo dedicato allo shampoo:
1) 10 ERRORI COMUNI NEL LAVARE I CAPELLI
2) CAPELLI DI SETA: I 4 SEGRETI DEGLI HAIR STYLIST
3) TUTTI I METODI ALTERNATIVI ALLO SHAMPOO PER LAVARE I CAPELLI
Ragazze, spero che queste informazioni vi siano state utili al fine di ottimizzare il momento dello shampoo e far sì che i vostri capelli appaiano al massimo del loro splendore! E se avete altri segreti da suggerire, vi invito a farlo nei commenti. Un bacione bellezze!