COME RICICLARE LE UOVA DI PASQUA?

  1. Il cioccolato delle uova di Pasqua va gustato fino all’ultimo pezzo, ma può essere utilizzato anche per realizzare dolci golosi: dalla torta alla mousse, dai biscotti ai brownies.
  2. Online si trovano migliaia di ricette per riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua, indipendentemente dal fatto che sia fondente, al latte, con nocciole o bianco.
  3. Oltre a preparare delizie per il palato, il cioccolato è un valido alleato anche per golosi trattamenti da SPA.
  4. Maschere e scrub a base di cioccolato entreranno a far parte della vostra beauty routine.
  5. Il cioccolato è infatti ricco di antiossidanti, ottimi per esempio per fantastiche maschere per il viso.

Credits: Foto Adobe Stock | White bear studio

Può capitare che a Pasqua si ricevano diverse uova e ci si ritrovi con un’enorme quantità di golosissimo cioccolato fondente, al latte, con nocciole o bianco. C’è chi preferisce gustarlo così com’è, nella sua bontà formato uovo pasquale, e chi è alla ricerca di ricette per gustarlo in modo diverso. In questo post vi proponiamo alcune deliziose e semplici ricette per riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua e i suoi usi alternativi. Curiose? Allora continuate a leggere il post.

COME RICICLARE LE UOVA DI PASQUA 

Le uova di cioccolato non possono mancare a Pasqua, spesso capita di ricevere più uova a testa (anche se in casa non ci sono bambini) e, nonostante siano buone, riuscire a mangiarle tutte è quasi impossibile. Allora cosa fare? Semplice, potete riciclare le uova di Pasqua creando ricette deliziose da gustare magari già a Pasquetta durante una gita fuori porta, a colazione o come delizioso spuntino. 

Le uova di Pasqua possono essere riciclate anche per trattamenti beauty

Il riciclo delle uova di Pasqua però non va fatto solo in cucina. Sì, avete capito bene, potete usarle anche per la cura della pelle e creare dei trattamenti nutrienti da inserire nella vostra beauty routine. 

 

DOLCI CON LE UOVA DI PASQUA

Ragazze, uno dei modi più gustosi per riciclare il cioccolato è realizzare dolci con le uova di Pasqua come ingrediente principale. Ci sono diverse alternative che faranno felice il palato anche dei più esigenti. 

TORTA MORBIDA AL CIOCCOLATO CON UOVA DI PASQUA 

La torta morbida al cioccolato con uova di Pasqua è quello che vi serve per iniziare al giornata e sbarazzarvi delle uova in eccesso. Per prepararla avete bisogno di:

  • 250 g farina 00
  • 150 g zucchero
  • 3 uova
  • 100 ml olio di semi di girasole
  • 100 ml latte
  • 300 g cioccolato al latte (oppure fondente o bianco)
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico sale
  • Zucchero a velo

Credits: Foto Adobe Stock | qwartm



Iniziate sciogliendo 200 g di cioccolato al microonde o a bagnomaria e fatelo raffreddare. Nel frattempo montate le uova insieme allo zucchero con il frullatore elettrico a velocità alta e fino a quando il composto risulterà spumoso. Ora abbassate la velocità e aggiungete a filo prima l’olio di semi e poi il latte. 

Unite poco alla volta il cioccolato intiepidito, un pizzico di sale, la farina e il lievito. Infine aggiungete il restante cioccolato tagliato a pezzettini e amalgamate il composto con una spatola. Versate l’impasto in una teglia imburrata da 22 cm di diametro e fatelo cuocere per 45 minuti a 180°. Quando sarà pronta, togliete la torta dal forno e fatela raffreddare prima di cospargerla di zucchero a velo. 

PLUMCAKE CON UOVA DI PASQUA AVANZATE 

Tra le ricette semplici e veloci c’è il plumcake con uova di Pasqua avanzate che si realizza con pochi ingredienti. 

  • 250 g farina 00
  • 160 g zucchero
  • 100 g burro
  • 150 g cioccolato
  • 3 uova
  • 10 g lievito in polvere per dolci

Credits: Foto Adobe Stock | guillemette

Prima di tutto fate sciogliere il burro e lasciatelo intiepidire, nel frattempo con le fruste elettriche sbattete le uova e lo zucchero fino a quando il composto non sarà spumoso. Ora aggiungete il burro fuso e la farina setacciata con il lievito. Versate il composto in uno stampo da plumcake da 25 cm precedentemente imburrato.

Nel frattempo fate sciogliere il cioccolato nel microonde e con l’aiuto di una spatola versatelo sull’impasto per farlo amalgamare. Infornatelo in forno caldo a 180°C per circa 30/35 minuti. Una volta raffreddato e sformato, se volete potete decorarlo con pezzi di uova di cioccolato.

CIAMBELLONE CON UOVA DI PASQUA 

Ideale per la colazione o per la merenda dei bambini, il ciambellone con uova di Pasqua è la ricetta facile da preparare che farà contenti tutti. In questo caso avete bisogno: 

  • 3 uova
  • 220 g zucchero
  • 300 g farina 00
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci
  • 150 g olio di semi
  • 160 g latte
  • 1 bustina vanillina
  • 200-230 g cioccolato delle uova di Pasqua

Per preparare la ciambella con uova di Pasqua iniziate dividendo albumi e tuorli in due ciotole separate. Prima di tutto montate gli albumi a neve ferma con le fruste elettriche, poi lavorate i tuorli con lo zucchero e la vaniglia in un’altra ciotola. Unite al composto il latte, l’olio, la farina e il lievito setacciati. Mescolate bene, successivamente aggiungete gli albumi montati a neve e incorporateli con l’aiuto di una spatola. Infine aggiungete il cioccolato precedentemente tritato con l’aiuto di un coltello. Mescolate fino a quando tutti gli ingredienti non saranno amalgamati. 

Credits: @tropico_86 Via Instagam – Nella foto in alto il ciambellone con uova di Pasqua 

Versate il tutto in uno stampo per ciambella da 24-25cm di diametro, imburrato e infarinato e poi mettete sulla superficie della ciambella altri pezzetti di cioccolato tagliati grossolanamente. Cuocete il ciambellone in forno già caldo a 160° se ventilato per 60 minuti o in forno statico a 180° per circa 40 minuti.

SALAME DI CIOCCOLATO CON UOVA DI PASQUA 

Una ricetta per riciclare le uova di Pasqua è sicuramente il salame di cioccolato senza uova. E il risultato è una delizia. Gli ingredienti che vi servono sono:

  • 250 grammi di biscotti secchi
  • 100 grammi di burro
  • 100 di zucchero
  • 50 di cacao amaro
  • 100 di cioccolato fondente
  • 80 grammi di nocciole

Se le vostre uova di Pasqua da riciclare sono di cioccolato al latte o bianco, vanno benissimo lo stesso.

Per prepararlo iniziate sbriciolando i biscotti. Potete farlo con le mani e pestandoli con un mattarello, ma fate attenzione a non polverizzarli. Mettete i biscotti rotti in maniera grossolana in una ciotola, aggiungete il cacao amaro in polvere, lo zucchero e le nocciole. Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria oppure usando il microonde, facendolo andare per 3 minuti a circa 650 watt.

Credits: Foto Adobe Stock | Eve

Fatelo raffreddare leggermente e unitelo alla ciotola con i biscotti rotti, insieme al burro ammorbidito. Quindi impastate tutto a mano fino a ottenere un composto omogeneo. Versate il tutto su della carta forno e modellate il composto in modo da creare il famoso salame al cioccolato. Arrotolatelo poi nella carta e riponetelo in frigo per circa 2 o 3 ore. Per servirlo, cospargetelo di zucchero a velo e tagliatelo a fette.

MUFFIN CON UOVA DI PASQUA 

I muffin con uova di Pasqua sono delle piccole tortine golose e morbidissime che si scioglieranno in bocca. Ecco gli ingredienti: 

  • 250 g farina 00
  • 50 g cacao amaro in polvere
  • 2 uova
  • 150 g zucchero
  • 80 ml olio di semi
  • 230 ml latte
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci
  • 180 g cioccolato di qualsiasi gusto
  • 1 pizzico di vanillina

Credits: Foto Adobe Stock | yuliiaholovchenko

Per preparare questi deliziosi muffin lavorate, in una ciotola, le uova con lo zucchero e la vaniglia, fino a rendere l’impasto chiaro, poi aggiungete l’olio di semi e il latte. Ora è il momento di unire le polveri setacciate: farina, cacao e il lievito. Lavorate il tutto e quando sarà ben amalgamato aggiungete nell’impasto il cioccolato delle uova tagliato in modo grossolano con le mani o il coltello e mescolate. 

I muffin al cioccolato sono gustosi e morbidissimi

Infine, versate il composto negli stampi per muffin riempiendoli per 3/4 e decorate la superficie con altro cioccolato a pezzettini più piccoli. Fateli cuocere in forno statico a 180° per 20 minuti e una volta pronti, sfornateli e fateli raffreddare. 

CROSTATA CON UOVA DI PASQUA 

Ragazze, se avete più tempo a disposizione un ottimo dolce è la crostata da fare con la crema a base di uova di Pasqua. Anche se il procedimento è leggermente più lungo ne vale la pena. Gli ingredienti sono:

  • 350 g di farina 00
  • 120 g di burro freddo da frigorifero
  • 120 g di zucchero a velo
  • 1 uovo intero e 1 tuorlo a temperatura ambiente
  • una bacca di vaniglia
  • 350 g di cioccolato di uova di Pasqua avanzate

La prima cosa da fare è la pasta frolla, impastate su un piano da lavoro la farina, l’uovo e il tuorlo (entrambi a temperatura ambiente), lo zucchero a velo e il burro freddo tagliato a pezzettini. Mischiate fino a ottenere un impasto liscio e successivamente formate un panetto che andrete a mettere in frigo (avvolto nella pellicola) per un paio d’ore. Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria e quando sarà pronto fatelo raffreddare.

 Credits: Foto Adobe Stock | Maresol

Trascorso questo tempo, prendete la frolla e stendetela con il matterello: quando sarà alta 4-5 mm disponetela in una teglia per crostata, poi versate il cioccolato fuso fatto raffreddare e distribuitelo in modo uniforme.

Prendete ora la frolla rimasta e con il matterello stendetela fino a ottenere uno spessore di 4-5 mm e con la rotella taglia-pasta realizzate delle strisce disponendole sulla crema al cioccolato alternandole tra di loro. Cuocete la crostata in forno a 180° per circa 20/25 minuti, sfornatela e lasciate raffreddare completamente. 

SBRICIOLATA CON UOVA DI PASQUA 

Se avete voglia di un dolce da fine pasto che sia anche facile a preparare, la sbriciolata con uova di Pasqua è quello che fa per voi. Vi serviranno:

  • 400 g farina 00
  • 150 g zucchero
  • 125 g burro
  • 2 uova
  • 1 pizzico sale
  • 1/2 bustina lievito in polvere per dolci (8 g)
  • 1 bustina vanillina
  • 350 g cioccolato

Credits: @cucinamore_ Via Instagram – Nella foto in alto la sbriciolata al cioccolato

Prima di tutto mettete in una ciotola farina e lievito setacciati, zucchero, vanillina e un pizzico di sale. Poi aggiungete il burro freddo tagliato a pezzetti e amalgamate il composto usando i polpastrelli così da ottenere un effetto sabbioso. A questo punto aggiungete le uova leggermente sbattute e amalgamante velocemente per ottenere delle “briciole”. Prendete una teglia a cerniera da 24 cm, rivestitela con carta da forno e mettete sulla base poco più della metà del composto in briciole. 

Sciogliete il cioccolato al microonde o a bagnomaria e poi versatelo sulla base di briciole lasciando un bordo di circa 1 cm. Con le restanti briciole ricoprite il cioccolato partendo proprio dai bordi. Ora infornate in forno caldo a 180° per circa 35-40 minuti, quando la superficie sarà dorata, la sbriciolata sarà pronta per essere sfornata. 

BISCOTTI CON UOVA DI PASQUA 

Per chi non è amante di ciambelloni e crostate, l’alternativa per riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua è realizzare i biscotti con cuore proprio di cioccolato. Avete bisogno di:

  • 320 g farina 00
  • 2 uova
  • 80 ml olio di semi (oppure 100 g di burro)
  • 8 g lievito in polvere per dolci
  • 1 baccello di vaniglia
  • 250 g cioccolato

Credits: Foto Adobe Stock | isz

Mettete in una ciotola le uova, l’olio e i semi di vaniglia: cominciate a mescolare e poco alla volta aggiungete la farina setacciata con il lievito. Continuate a impastare, aggiungete 125 g di cioccolato precedentemente tagliato a pezzettini con il coltello e quando l’impasto sarà uniforme lasciatelo riposare in frigo per mezz’ora avvolto nella pellicola per alimenti. Poi dividete l’impasto in palline da 20 g circa, appiattitele e inserite all’interno un pezzetto di cioccolato. Chiudete infine la pallina e adagiatela su una teglia rivestita di carta forno. Infornate a 170° ventilato per circa 10/15 minuti circa.

BROWNIES CON UOVA DI PASQUA 

I brownies sono dolci che vanno bene tutto l’anno in particolare quando c’è bisogno di riciclare le uova di Pasqua. Soffici e ideali per gli amanti del cioccolato, non vi servirà che: 

  • 2 uova
  • 100 g burro
  • 125 g cioccolato fondente
  • 80 g zucchero
  • 40 g farina 00

Credits: Foto Adobe Stock | ME_Photography

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria oppure al microonde, poi aggiungete un uovo alla volta mescolando fino a quando il tutto non sarà assorbito dal cioccolato.

Ora unite la farina e mescolate con una spatola per evitare che si formino grumi, a questo punto aggiungete lo zucchero e il burro fuso. 

Versate il composto in uno stampo quadrato 20×20 cm precedentemente imburrato e infarinato. Se volete, per rendere i brownies più golosi potete mettere in superficie altra cioccolata o gli ovetti di Pasqua a metà. Infine cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 30 minuti. 

RICICLARE LE UOVA DI PASQUA PER TRATTAMENTI BEAUTY

Ragazze, per riciclare le uova di Pasqua non ci sono solo i dolci ma anche dei trattamenti beauty che diventeranno il must della vostra skincare.

MASCHERA DI CIOCCOLATO: COME RICICLARE LE UOVA DI PASQUA AL LATTE IN MODO CREATIVO 

Per riciclare le uova di Pasqua, potreste provare una bella maschera idratante viso fai da te. Di ricette per beauty mask con il cioccolato, ce ne sono tantissime e quella che vi proponiamo ha il cioccolato, preferibilmente fondente al latte, l’olio d’oliva e un uovo. Questo miscuglio illumina e idrata la pelle in profondità. 

Credits: Foto Adobe Stock | Prostock-studio

Per realizzarla basta sciogliere a bagnomaria 50 grammi di cioccolato fondente. Quindi si aggiungono un cucchiaio di olio d’oliva e un tuorlo d’uovo. A questo punto bisogna amalgamare per bene il tutto, facendo poi intiepidire il composto. Quando sarà tiepido, applicate la maschera su viso e collo, magari aiutandovi con un pennello, e tenetela in posa per 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, risciacquate con abbondante acqua tiepida.

SCRUB CORPO AL CIOCCOLATO, PER UNA PELLE MORBIDISSIMA E PROFUMATA

Il cioccolato delle uova di Pasqua può infine essere utilizzato anche per realizzare uno scrub per il corpo fai da te. Vi bastano: cioccolato, miele, olio di mandorle e zucchero di canna, molto usato negli scrub naturali. Mettete in un recipiente una tazza di miele e una tazzina di olio di mandorle. Aggiungete quindi due tazze di zucchero di canna.

Credits: Foto Adobe Stock | Seyyar

A parte sciogliete a bagnomaria 200 grammi di cioccolato fondente e, quando sarà liquido in modo uniforme, unitelo agli altri ingredienti. Quindi mescolate accuratamente e, quando il composto sarà tiepido, applicatelo sulle zone da esfoliare. La pelle risulterà pulita, levigata e morbidissima.

Volete scoprire altre ricette gustose e facili da fare? Leggete questi post:

1) 5 RICETTE PANCAKE FACILI E VELOCI DA FARE A CASA

2) COME FARE A CASA 6 BEVANDE CALDE

3) RICETTE FRIGGITRICE AD ARIA SEMPLICI E GUSTOSE

Via Tenor

Ragazze, siamo arrivate alla fine del post e ora che vi abbiamo dato qualche dritta su come riciclare le uova di Pasqua siamo curiose di sapere quale ricetta correrete a realizzare. Avete preso appunti sui tips di bellezza a base id cioccolato? Lasciateci un commento sui social. Un bacione dal TeamClio. 

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here