Ciao ragazze!

Bentornate all’appuntamento con le 5 domandineee! Questo è il primo di questo 2016 e anche stavolta le protagoniste siete voi, con i vostri dubbi e le vostre richieste! 😉 Oggi vi parlerò di tanti argomenti, dal makeup alla skincare, dai rossetti alle maschere! Ma non solo! Vi spiegherò anche meglio come riuscire a struccare gli occhi, senza stressare particolarmente le ciglia (tema sempre importante!)!

Insomma, tanti argomenti e tante richieste anche oggi, quindi cominciamo a vedere subito tutto! Leggete oltre! 😉


1) COSA FARE DOPO AVER RIMOSSO LE MASCHERE VISO?

Con la maggior parte delle maschere le istruzione spesso parlano chiaro: non c’è bisogno di risciacquarle, a meno che non siano maschere all’argilla o dall’effetto peeling, che com’è ovvio che sia vanno tolte per bene per eliminare qualunque residuo sul viso.


Tutte le altre, quindi quelle idratanti o nutrienti, è meglio lasciarle agire il più possibile e non lavarsi il viso, per non vanificare l’effetto.
Le cose cambiano un po’ se però questo tipo di maschere le facciamo poco prima di truccarci, quindi poco prima di realizzare una base con fondotinta etc.

In questo caso, quando ci sono dei residui (più o meno oleosi, scivolosi e abbondanti) conviene comunque dare una rinfrescata al viso per togliere eventuali eccessi, altrimenti il risultato dei prodotti che stenderemo in seguito potrebbe essere compromesso.

2) APPLICAZIONE DI UN ROSSETTO ‘DIFFICILE’

In generale diversi rossetti MAC tendono a essere piuttosto secchi, soprattutto se sono opachi.


Sono quindi più difficili da stendere e il risultato può non essere molto omogeneo perché il colore tenderà ad essere più intenso in alcuni punti e meno il altri, soprattutto se stendiamo il prodotto direttamente dallo stick.

In questi casi ci sono diverse cose che si possono fare. Innanzitutto, idratare bene le labbra e rimuovere l’eccesso di burrocacao!
Partire da una base idratata è importantissimo, ma bisogna sempre assicurarsi che non ci siano residui di balsamo labbra perché questo potrebbe far scivolare troppo il rossetto.

Questo balsamo della Nuxe, ormai lo sapete, è tra i miei top! Reve de Miel, Prezzo 9,75€ su Amazon.it

Vi consiglio poi di usare un pennellino piccolo da labbra, di prelevare un po’ di colore dallo stick (se vedete che è molto secco, scaldatelo qualche secondo – anche solo 5! – con l’asciugacapelli!) e lavoratelo bene sulle labbra per scaldarlo, inizando dal bordo. Infine, procedete pure a riempire il resto delle labbra con lo stick, che a questo punto dovrebbe stendersi meglio.

In questo caso specifico, con il Russian Red, la matita secondo me non è neache necessaria, a meno che non vogliate un risultato super professionale e definito.

3) MINIMIZZARE I PORI CON I PRODOTTI DR. BRANDT

Di questo brand io ho usato il Pore Vacuum che sarebbe una specie di maschera da fare per minimizzare i pori e eliminare i punti neri.

Dr.Brandt, Pores no more, Vacuum cleaner. Prezzo 47,00€

La crema, che io non ho usato, ha però degli ottimi ingredienti se la vostra pelle è grassa e con tendenza ad avere i brufoli, perché contiene tea-tree oil e altre componenti che in questi casi aiutano molto.

Dr. Brandt, Pores no more, Pore effect. Prezzo 56,00€

Non credo sia molto adatta se invece avete la pelle secca, o se avete delle zone più secche anche con la pelle mista. In questo caso, cercate di usare la crema solo nelle zone in cui vedete i pori più dilatati e punti neri e altre imperfezioni, perché, essendo una crema piuttosto ‘aggressiva’ potrebbe seccarvi ancora di più alcune aree del viso.

Le domande non sono finite qui! Nella prossima pagina altri due argomenti che sicuramente vi interesseranno molto: capita anche a voi ad esempio di dovervi pulire il viso a causa dell’ombretto che cade? E di perdere le ciglia quando vi struccate gli occhi? Tutto questo nella prossima pagina! 😉