Ciao bellezze!

Sareste disposte a passare tre minuti in una stanza ghiacciata, con temperature bassissime, capaci di sfiorare i -240 gradi Fahrenheit (circa -151 gradi centigradi!), pur di bruciare 800 calorie, incrementare le endorfine, stimolare il sistema immunitario, levigare le rughe?! Se la cosa vi intriga tanto quanto ha incuriosito me non vi resta che leggere il post!

Pensavate che nulla potesse rigenerare il corpo come una bella sauna e i suoi spurganti 80/90 gradi?!

Bene, forse è ora di mettere un bel meno davanti a quella temperatura e scendere ulteriormente di una cinquantina di gradi! No, non sto dando i numeri, sto semplicemente descrivendo uno dei trend per il benessere fisico più in voga tra le star americane! Cosa hanno in comune Mandy Moore, Demi Moore e Jennifer Aniston con sportivi del calibro di Cristiano Ronaldo e Kobe Bryant?! La criosauna!


Nel mondo dello sport la terapia del ghiaccio è conosciuta da tantissimo tempo, per il potente effetto analgesico ed antinfiammatorio e i suoi benefici a livello muscolare e in caso di articolazioni infiammate e doloranti! Dalla comunissima borsa del ghiaccio all’immersione in vasche contenenti acqua freddissima, niente di nuovo per gli sportivi di tutto il mondo!

Leonardo Bonucci e tutti gli altri calciatori della Juventus sono abituati al freddo e al gelo post partita!

Successivamente si è cominciato a pensare al freddo come a un rimedio per terapie estetiche localizzate: ad esempio per combattere la cellulite e la ritenzione idrica grazie al raffreddamento localizzato della zona, al fine di aumentare il flusso sanguigno e garantire il risciacquo localizzato dal flusso micro circolatorio.

 

In particolare ciò è possibile congelando i farmaci che favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso (quelli che con le ordinarie tecniche di mesoterapia vengono iniettati) per poi farli penetrare nella cute e stimolare la riattivazione della circolazione e il drenaggio dei liquidi attraverso dei cilindri di ghiaccio collegati ad una speciale apparecchiatura che genera corrente elettrica a basso voltaggio. Un’alternativa meno invasiva consiste invece nel massaggiare le zone colpite dall’inestetismo, precedentemente fasciate con bende ghiacciate!

Possibile anche una versione home made, grazie all’utilizzo di una borsa del ghiaccio: basta appoggiarla per una decina di minuti sulla zona colpita da cellulite, in modo da ‘anestetizzarla’, per poi procedere con lo step successivo, consistente in un massaggio con una crema anticellulite!

Negli ultimi tempi, però, si sono cominciati a rivalutare i benefici che l’esposizione a temperature letteralmente agghiaccianti è in grado di apportare non solo per i traumi degli sportivi e per gli inestetismi estetici e localizzati, ma per l’intero organismo: dalla microcircolazione al metabolismo, passando per pelle, unghie, capelli, nonché l’umore e il sonno… la crioterapia avrebbe effetti miracolosi!

Curiose di scoprire come funziona e quali sono nello specifico i benefici della criosauna? Trovate tutto nella prossima parte del post!