COME SCEGLIERE LA MIGLIORE LIMA PER UNGHIE?

  1. La lima per unghie è un accessorio imprescindibile per avere mani sempre in ordine.
  2. Che optiate per la manicure fai da te a casa o che semplicemente vogliate gestire la forma delle unghie con la lima migliore, siamo certe che questo post vi saprà dare utili consigli.
  3. Per esempio, vedremo insieme le varie tipologie di lima per unghie.
  4. Dalla classica in cartone fino alla lima unghie vetro, da quella elettrica (da non confondere con la fresa per unghie) alle grane da scegliere, cercheremo di trattare proprio tutto ciò che c’è sapere sulla questione!
  5. Seguiteci qui sotto nel post fino alla fine per scoprire tante curiosità: per esempio, sapevate che la lima per unghie si sceglie anche in base alla sua forma?

Credits: Foto di Adobe Stock | LIGHTFIELD STUDIOS

Che la usiate solo qualche volta per sistemare la forma delle unghie oppure che vi piaccia averne una piccola sempre in borsa per i ritocchi on-the-go, la lima per unghie è un accessorio beauty imprescindibile per mani curate e unghie sane, che non si spezzano. Limarle, infatti, permette di gestirne al meglio la forma, eliminando irregolarità, angoli che potrebbero rompersi e una eccessiva lunghezza. Vi aspettiamo qui sotto per scoprire tutto quello che c’è da sapere sulla lima unghie, compresa la grana per cui optare in base alle vostre necessità. Cominciamo!

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

LIMA PER UNGHIE ELETTRICA, L’OPZIONE COMODA E DELICATA

Così delicata che può essere usata anche sui più piccoli, la lima per unghie elettrica è un’ottima alternativa per tutte coloro che non vogliono “stressare” troppo le proprie unghie.

LA LIMA ELETTRICA RIMANE DELICATA SULLE UNGHIE

Viene venduta, infatti, con più testine intercambiabili ognuna delle quali ha una diversa grana (ovvero potere abrasivo). All’interno dei kit è generalmente spiegato l’uso che potete fare di ogni testina; sappiate comunque che la lima elettrica per unghie è da preferire per gestire la forma a casa senza stravolgerla. Alcuni accessori permettono anche di limare la superficie dell’unghie per lucidarla, a mo’ di buffer.

 

SUNMAY, Lima per unghie elettrica – Set di lime e buffer professionali per unghie in gel acrilico per principianti con 4 dischi di limatura. Prezzo: 29,99€ su amazon.it


È un prodotto così delicato che la lima elettrica per bambini è super famosa e sfruttata, specialmente durante i primi mesi di vita dei piccoli, in cui è necessario accorciare le unghie senza il rischio di lesionare inavvertitamente la loro pelle sensibile.

Brencco, Lima elettrica per unghie per bambini con sei teste di affilatura intercambiabili. Prezzo: 7,99€ su amazon.it

LIMA UNGHIE IN VETRO, QUANDO PREFERIRLA

La lima per unghie in vetro è l’opzione più duratura in commercio al momento. Solida ed efficace, questa tipologia di lima unghie è imprescindibile se cercate un prodotto che sia delicato sulla lunetta ma, allo stesso tempo, possa essere modulato per avere un effetto più strong o più delicato.

Sephora Collection, Lima per unghie in vetro – Lime + Definit. Prezzo: 9,99€ su sephora.it

Se rimanete leggere, infatti, avrete un risultato molto delicato; premendo di più invece limerete le unghie con grande efficacia. Ma quanto dura la lima per unghie in vetro? Potenzialmente, potreste non buttarla mai! Il vetro, infatti, non si usura nel tempo, e inoltre è lavabile sotto l’acqua e semplice da pulire.

Douglas Collection, Lima per unghie in vetro – Glass Nail File. Prezzo: 5€ su douglas.it

Alcuni accorgimenti sono necessari, come trasportarla sempre in una custodia protettiva, lavarla regolarmente e cercare di non farla cadere!

LIMA PER UNGHIE IN CARTONE: CHE FORMA SCEGLIERE IN BASE ALL’USO

La lima unghie più usata è sicuramente quella in cartone; ha il vantaggio di essere super leggera, facilmente trasportabile e gestibile visto che viene prodotta in diverse forme e grane (di questo parleremo più avanti nel post).

Tra le forme di lime per unghie più sfruttate, se ne riconoscono tre:

  • lima unghie a banana
  • lima per unghie a forma di mezzaluna
  • lima unghie dritta

URAQT, Set 15 Pezzi Lime per Unghie Professionali a forma di banana – Grana doppia 100/180. Prezzo: 5,59€ su amazon.it

Quella a forma di banana (o lima boomerang), che potete vedere nell’immagine qui sopra, serve soprattutto a dare all’unghia la forma desiderata e a opacizzarne la lamina (la forma agevola questa operazione sul giro cuticole). Se andate dall’estetista, vi sarete accorte che la lima a banana aiuta molto l’operatrice, visto che segue i suoi movimenti durante la limatura.

La lima dritta, di cui vediamo un esempio qui sotto, serve principalmente ad accorciare la lunghezza dell’unghia e a smussarne gli angoli, rendendoli meno spigolosi e più arrotondati (questo aiuta anche nella durata della manicure stessa).

Legami, Set di 3 Lime per Unghie Dritte – Nails Before Males. Prezzo: 3,99€ su legami.com

L’ultima è una lima per unghie che unisce i vantaggi delle due precedenti: quella a mezzaluna, infatti, è un mix di quella a banana e dritta.

Si usano i due lati, girando lo strumento durante la limatura, per ottenere i risultati desiderati: adempiono, quindi, alle funzioni delle due precedenti tipologie che vi abbiamo nominato qui su.

MyNails, Lima professionale per unghie – set di 5 comprese lime a mezzaluna. Prezzo: 9,99€ su amazon.it

ABRASIVITÀ, PER QUALE GRANA OPTARE

Ma come scegliere la lima per unghie migliore in base alla funzione che ci serve? Non solo la forma, ma anche la grana della lima aiuta tantissimo a ottenere il risultato sperato anzi: si può dire che optare per quella corretta sia davvero fondamentale.

Le lime per unghie più abrasive sono più forti, e sono caratterizzate da una grana indicata sullo strumento stesso rappresentata con un numero più basso. Un esempio? Una grana 80 sarà più abrasiva di una grana 200! In genere, quindi, le lime per unghie abrasive si usano per modellare il gel, l’acrilico o il semipermanente rinforzato. Potete usare lime abrasive anche per togliere il primo strato di smalto semipermanente, prima di passare al solvente vero e proprio.

Traumarkeu, Set di lime per unghie a grana differenziata 150, 180, 240, 100/180, 220/280, 1000/4000. Prezzo: 7,99€ su amazon.it

LA LIMA BUFFER RENDE PIÙ BELLE LE UNGHIE, LIMANDOLE E LUCIDANDOLE

Per sistemare le unghie anche senza dover passare per forza alla stesura dello smalto, sia esso classico o semipermanente, la lima per unghie buffer è uno strumento fantastico. La forma è una sorta di mattoncino, sul quale ogni lato è dedicato a una funzione diversa e la cui grana è differente. Si può quindi limare, accorciare e lucidare la superficie dell’unghia con un solo strumento, grazie alle diverse abrasività!

Mylee, Buffer per unghie a 3 lati – Trattamento per manicure professionale, Tripla grana (320/600/3000). Prezzo: 7,50€ su amazon.it

*** Prezzi e disponibilità dei prodotti possono essere suscettibili a variazioni. Il post contiene link affiliati ***

Se il post vi è piaciuto, allora leggete anche:

1) SMALTO BIANCO PERLATO

2) COME ASCIUGARE LO SMALTO VELOCEMENTE

3) CONSIGLI PER UNGHIE SANGUE E BELLISSIME

Via Tenor

Ragazze anche per oggi abbiamo terminato. E voi sapevate come si sceglie la lima per unghie? A cosa prestate più attenzione, alla grana o alla forma? Qual è la vostra preferita? Ditecelo nei commenti sui social, un saluto dal TeamClio!