COME FUNZIONA LA LUCE PULSATA A CASA E QUAL È L’EPILATORE MIGLIORE?
- La luce pulsata consente di ridurre visibilmente i peli e la peluria e, tra le altre cose, è un’ottima soluzione per chi soffre di follicolite. Nei centri estetici è possibile sottoporsi a questo trattamento di epilazione e fare grandi progressi, fino alla scomparsa totale dei peli superflui.
- Negli ultimi anni, si sta diffondendo molto la pratica della luce pulsata a casa, che sfrutta l’ausilio di dispositivi epilatori utilizzabili anche dai non professionisti.
- Ogni quanto farla? Come per i cicli di sedute dall’estetista, anche il trattamento luce pulsata a casa ha una durata variabile, a seconda del tipo di pelle e di pelo.
- La luce pulsata a casa non sostituisce quella fatta nei centri estetici, in quanto gli epilatori per uso domestico sono molto più blandi di quelli professionali. Si ottengono, però, buoni risultati e intanto si comincia a dire addio alle irritazioni da ceretta (e al dolore!).
- Nonostante siano pensati per l’utilizzo fai da te, anche gli epilatori per luce pulsata a casa richiedono degli accorgimenti nell’utilizzo e il rispetto di istruzioni, onde evitare controindicazioni.
Credits: @itismarg, @momentum.beauty, @sequinsophia Via Instagram
L’epilazione luce pulsata a casa funziona, non fa male e consente di avere dei buoni risultati, seppure – nella maggior parte dei casi – non definitivi come quando ci si sottopone a questa pratica in un centro estetico.
Si sente parlare sempre più spesso di apparecchi per la luce pulsata a casa, dispositivi pensati per un utilizzo domestico meno potenti di quelli per uso professionale, ma ugualmente efficaci.
Quale scegliere e come utilizzarli al meglio? Ci sono dei rischi per la nostra pelle? In sostanza, è meglio la luce pulsata a casa o al centro estetico? Proviamo a rispondere a tutte queste domande.
Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.
LUCE PULSATA A CASA: COME FUNZIONA, OGNI QUANTO FARLA E DIFFERENZE CON IL CENTRO ESTETICO
Ormai si sente parlare sempre più spesso di luce pulsata, ma ci sono ancora dei dubbi su cosa sia e soprattutto su come funziona. Questa tecnica genera attraverso un manipolo dei flash luminosi sulla zona che scegliamo di trattare, indebolendo i bulbi piliferi e portando – nel giro di un arco di tempo che di solito va dai 18 ai 24 mesi – alla scomparsa dei peli.
Molto semplicemente questi non crescono più, liberandoci dalla schiavitù della ceretta o del rasoio. Risulta molto utile soprattutto se si risente di problemi come irritazioni e follicolite dopo la classica ceretta, ma può essere provata da chiunque desideri sbarazzarsi dei peli superflui.
Via Giphy
GLI EPILATORI DA USARE A CASA SONO MENO POTENTI MA COMUNQUE EFFICACI
Il funzionamento dei dispositivi per la luce pulsata a casa è lo stesso di quello dei macchinari dei centri estetici, ma ovviamente hanno potenze molto più blande e quindi non possono essere considerati dei device per l’epilazione definitiva.
Credits: @s2aesthetics Via Instagram – Le ascelle sono tra le zone più trattate
Parliamo di epilazione luce pulsata e non di depilazione perché la luce pulsata agisce in profondità e, con il tempo, distrugge anche il bulbo pilifero, cosa che non avviene con le varie tecniche di depilazione, che agiscono solo in superficie.
A seconda della zona che si desidera trattare, è possibile ottenere miglioramenti e risultati più o meno visibili: per esempio, ascelle e zona bikini richiedono più tempo di altre parti del corpo. Gli esperti suggeriscono una fase iniziale di 4-12 settimane di trattamento per raggiungere i primi risultati visibili e poi una fase di mantenimento.
Sarebbe preferibile fare la luce pulsata a casa 1/2 volte al mese, proprio come al centro estetico, onde evitare arrossamenti e irritazioni e per rispettare il ciclo di ricrescita del pelo. Di norma, è preferibile far passare sempre 2-3 settimane circa da una seduta di trattamento all’altra. Ovviamente, però, è tutto legato ai tempi di ricrescita, strettamente soggettivi, e al dispositivo adoperato.
Via Giphy
La luce pulsata può essere utilizzata sul viso – in particolar modo per l’area dei baffetti – e sul mento, ma è sconsigliata nelle vicinanze degli occhi. Ovviamente, si può adoperare anche su braccia e gambe, per l’inguine ma non per i genitali.
COME SI USA L’EPILATORE PER LA LUCE PULSATA A CASA
Come abbiamo anticipato, l’epilatore luce pulsata si presenta come un manipolo che emette dei flash luminosi che trasformandosi in calore, con il tempo, agiscono sui bulbi piliferi e non fanno ricrescere i peli. Prima di sottoporsi a una seduta, è importante rimuovere tutti i peli visibili (il rasoio, in questo caso, è particolarmente consigliato).
Credits: @momentum.beauty Via Instagram – I dispositivi per la luce pulsata a casa sono maneggevoli e compattiLa pelle deve essere asciutta. Questi dispositivi infatti non hanno bisogno dell’ausilio di creme particolari o oli per funzionare correttamente. Per far sì che il dispositivo agisca, bisogna accertarsi che il beccuccio sia sempre a contatto con la pelle.
Il movimento da fare è simile a quello che facciamo quando utilizziamo un normale epilatore elettrico. Insomma, è solo una questione di pratica! L’emissione dei flash luminosi può essere fastidiosa per gli occhi, specialmente le prime volte. Per questo molti brand offrono, insieme al device, degli occhiali protettivi. Ricordatevi sempre di pulire il beccuccio dopo l’utilizzo, aiutandovi con un po’ di alcool.
CONSIGLI, RISCHI E CONTROINDICAZIONI DELLA LUCE PULSATA (ANCHE FAI DA TE)
Procediamo a questo punto con una serie di consigli e accorgimenti. Per prima cosa, iniziamo dicendo che la luce pulsata non è adatta a tutti. Questo tipo di trattamento, infatti, è più efficace sulle carnagioni da chiare a medie, con peli medio-scuri. Potrebbero esserci delle difficoltà sui peli chiari (che siano biondi, rossi, grigi o bianchi), a causa della minore quantità di melanina che contengono.
Di norma, questi epilatori prevedono dei “sistemi intelligenti” in grado di accordarsi alle esigenze dei vari fototipi. Altra cosa importante: secondo gli esperti, la luce pulsata a casa in gravidanza è sconsigliata, ed è importante prestare attenzione se si hanno nei (è consigliato coprirli con una matita bianca per il trucco), tatuaggi, voglie, cicatrici o problemi di iperpigmentazione della pelle.
Via Giphy
Bisogna evitare qualsiasi azione o prodotto che possa essere irritante per la pelle per le 24 ore successive il trattamento. Per esempio: abbigliamento troppo stretto, scrub, idromassaggio e saune ma anche cosmetici ricchi di fragranze (è meglio adoperare prodotti corpo senza profumo).
Credits: Foto di Pexels | Leha Kelley – L’esposizione al sole è sconsigliata
NON BISOGNA ESPORSI AL SOLE DOPO IL TRATTAMENTO PER ALMENO 48 ORE
Così come per quella dei centri estetici, la luce pulsata a casa non andrebbe fatta in estate o se ci si espone al sole, specialmente se si ha la tendenza a sviluppare macchie scure della pelle. Il consiglio che vi diamo è di sottoporvi a questo tipo di trattamento (anche fai da te) durante il resto dell’anno o se avete in programma di stare molto tempo in casa. Infatti, è preferibile non prendere il sole sulle zone trattate per almeno 48 ore prima e dopo la seduta.
Helix Extra Nature Cosmetics, Aloe Vera Gel 99%. Prezzo: 12,90€ su amazon.it
Tra le possibili controindicazioni dopo il trattamento ci sono arrossamento e sensazione di calore. Rinfrescate l’area trattata con del ghiaccio, dell’acqua fredda o una crema rinfrescante rigorosamente senza profumo. Un’ottima alternativa naturale con cui andare sul sicuro è il gel d’aloe vera.
I MIGLIORI EPILATORI PER FARE LA LUCE PULSATA A CASA
Le opinioni sugli epilatori per la luce pulsata a casa si dividono: c’è chi reputa che abbiano un costo eccessivo e chi, invece, trova che i risultati conseguiti ammortizzino il prezzo.
Si tratta sicuramente di dispositivi non economici, ma una volta trovato il miglior prodotto per le proprie esigenze rappresentano un ottimo investimento sul lungo periodo.
Tra gli epilatori luce pulsata per uso domestico che vantano eccellenti recensioni ci sono quelli di Braun.
Braun, Silk-expert Pro 5 PL5014. Prezzo: 466,57€ su amazon.it
Tra i più rinomati c’è poi l’epilatore luce pulsata Beurer, meno costoso del precedente ma stando alle recensioni molto valido. Promette il 50% dei peli in meno dopo solo 4 sedute.
Beurer, IPL PureSkin Pro. Prezzo: 110,08€ su amazon.it
Su Amazon è disponibile anche questa variante in edizione limitata.
Beurer IPL, PureSkin Pro. Prezzo: 129,82€ su amazon.it
Sono tra i più venduti gli epilatori luce pulsata Philips Lumea. Su Amazon è disponibile sia la versione Lumea IPL Hair Removal 7000 che la versione Lumea IPL Hair Removal 8000. Funzionano praticamente allo stesso modo ma con una diversa potenza.
Philips, Lumea 7000 Series. Prezzo: 325,20€ su amazon.it
Il primo promette 12 mesi di pelle liscia e morbida, il secondo fino a 18 mesi ed è dotato di alcuni tools accessori in più.
Philips, Lumea 8000 Series. Prezzo: 559,99€ su amazon.it
Un epilatore luce pulsata economico ma buono è quello di Imetec. Uno dei pregi riscontrati da chi l’ha provato è che il manipolo, molto grande, ricopre aree anche piuttosto estese.
Imetec, Bellissima SensEpil Lux Epilatore a Luce Pulsata. Prezzo: 129,00€ su amazon.it
*** Prezzi e disponibilità dei prodotti possono essere suscettibili a variazioni. Il post contiene link affiliati ***
Se siete interessate ad altri approfondimenti sul beauty, date un’occhiata anche a questi post:
1) SIERO LABBRA: COME SI USA E I MIGLIORI
2) STICK SOLARE COREANO: I MIGLIORI E COME USARLO
3) CERETTA FAI DA TE: I MIGLIORI KIT PER FARLA A CASA
Via Giphy
Ragazze, ora abbiamo davvero finito. Questa era la nostra guida alla luce pulsata a casa, i consigli per utilizzarla al meglio e qualche dritta per capire quali sono le differenze con i trattamenti da centro estetico. A questo punto, passiamo a voi la parola: avete mai provato la luce pulsata fai da te? Che ne pensate? Diteci tutto nei commenti, un bacione dal TeamClio!