Ciao ragazze!

Avete notato che ultimamente le matite labbra sono tornate alla grande nelle varie collezioni e nelle nostre trousse? Io sono la prima ad ammettere che fino a qualche anno fa le snobbavo un po’, ma negli ultimi mesi, complici anche delle scoperte davvero valide, le ho rivalutate e le sto usando sempre più spesso!
Eccomi allora qui, a parlarvi di come usarle al meglio in combinazione con i rossetti!
Vi farò vedere una lista di prodotti che a me piacciono molto e di abbinamenti che secondo me sono perfetti per delle labbra da copertina, per dei risultati in alcuni casi anche inaspettati e originali!
Curiose di scoprire tutto?
Leggete oltre! 😉

Questi sono di Kiko, matita e rossetto n.4 Mild Sangria, linea Intensely Lavish Lipstick. Prezzo 4, 90€ e 6,90€.

Come potete immaginare gli abbinamenti che si possono realizzare con le matite e i rossetti sono quasi infiniti! In commercio ormai esistono tantissimi prodotti che possiamo comprare singolarmente ma anche (è il caso delle ultime uscite) in kit già pronti, con matita e rossetto praticamente identici, per un risultato perfetto sulle labbra.

Ad esempio il kit Labbra Perfette di Pupa. Prezzo 13,50€

O i nuovissimi (e già soldout!) kit rossetto liquido + matita, creati da Kylie Jenner!


Ma siamo sicure che ad ogni rossetto, a ogni nuance o sfumatura che possediamo, dobbiamo per forza abbinare una specifica matita?
In questo modo finiremmo per avere, oltre che milioni di rossetti (per via della nostra ‘rossettite acuta’! :D) anche milioni di matite, finendo per confonderci o addirittura rischiando di lasciarne utilizzate alcune, considerato che non usiamo mai tutti i giorni il rossetto e che alcuni di questi, volendo, possono essere usati tranquillamente anche senza matita, perché assicurano un risultato omogeneo e duraturo già da soli (basti pensare ad alcuni rossetti a lunga tenuta).

Un esempio? Il mio adorato rossetto liquido di Armani, l’ECSTASY LACQUER n.506. Prezzo €33,00

Come regolarsi quindi?
Il mio consiglio è quello di puntare al massimo su 3-4 matite, dai colori piuttosto universali e versatili, che potremo utilizzare con più rossetti, senza il rischio di sbagliare più di tanto, e soprattutto senza doverci sentire in obbligo di trovare una ‘compagna’ perfetta per ogni rossetto! 😀

Io stessa, pur possedendo (circa!) un centinaio di matite colorate per labbra, alla fine mi ritrovo a usare sempre le stesse.

I colori delle matite che credo non possano mancare, soprattutto se siete solite usare i rossetti e soprattutto se amate truccare le labbra in modo professionale, sono: un nude, una rossa e una viola/scura.

Charlotte Tilbury, matita Pillow Tock, Prezzo 19£

Diego dalla Palma, matita labbra n.82. Prezzo 18,90€

Mac, matita labbra Nightmoth. Prezzo 15,20€

C’è da considerare che fino a pochissimo tempo fa, moltissimi makeup artist erano d’accordo sul fatto che, affinché le labbra fossero perfette con qualsiasi rossetti, bastava una sola matita color carne, da applicare sulle labbra e sul contorno.
Questo assicurava (e, volendo, assicura tuttora!) una tenuta perfetta del rossetto, ma soprattutto faceva in modo che, anche se il rossetto spariva man mano, le labbra rimanevano comunque di un bel colore, senza eccessivi stacchi di colore.

In effetti la matita color carne, di un colore il più vicino possibile alle nostre labbra (quindi più chiara o più scura a seconda della pigmentazione), è sempre un’ottima alleata e se non siete espertissime o amate in particolare i rossetti MLBB rimane sempre la soluzione più azzeccata.

Neve Cosmetics, Pastelli labbra. Prezzo 4,08€. Pur essendo delle matite riesco tranquillamente ad usare questi due Pastelli delle Neve anche come dei normali rossetti perchè non seccano particolarmente le labbra e hanno una durata molto buona. La stessa cosa si può fare con altre matite, purché non siano troppo secche e applichiate il burrocacao sopra! 😉

Anche io in passato ho seguito questa ‘regola’ ma devo dire che con il tempo ho preferito rimanere sui classici abbinamenti, a seconda del colore del rossetto. Rosso? Allora matita rossa, e così via.

Se ci pensate la matita dello stesso colore del rossetto ci facilita molto anche nell’applicazione, sopratutto per quanto riguarda il contorno. Tracciando una linea sui bordi delle nostre labbra, sapremo già qual è il limite oltre il quale non possiamo e non dobbiamo andare.


Con un color carne, invece, avremo un po’  più di difficoltà, perché avremo la necessità di intervenire anche con un pennellino per riuscire a coprire bene con il colore del rossetto anche la matita color carne.

Un altro vantaggio delle matite colorate abbinate ai rossetti è quello che si possono creare tantissimi effetti, e i trend degli ultimi mesi ce l’hanno dimostrato! L’effetto ombrè, ad esempio, è proprio uno di questi!

Le labbra leggermente sfumate, con la matita più scura portata anche verso l’interno che si fonde con il colore del rossetto (più chiaro), sono davvero molto belle e basta solo qualche accorgimento per realizzarle (e non essere catapultata negli anni ’90! :D).

Credits: prettymuchblog.com. Qui è stata usata la matita Mac NightMoth (che anche io amo molto) e il rossetto rosa sempre Mac nel colore Saint Germain!

Sono certa che questa tecnica spaventa ancora molte di voi, ma tutto sta a provare e vi assicuro che i risultati che si possono ottenere sono davvero inaspettati!

Abbinando delle matite leggermente diverse dai rossetti (meglio se coprenti ma non troppo opachi) si possono creare effetti davvero particolari che vi permetteranno di creare anche dei colori nuovi, senza comprare altri rossetti! 😉

Nella prossima pagina vi farò vedere come fare e soprattutto vi dirò quali sono alcuni dei miei prodotti preferiti per degli abbinamenti perfetti (che in alcuni casi vi stupiranno)! Vi mostrerò 7 esempi di combinazioni matita+rossetto che secondo me possono esservi utili anche per i prossimi trucchi delle feste! Cliccate qui per la seconda pagina del post! 😉