QUANDO METTERE LA CREMA SOLARE E COME APPLICARLA?

  1. Indispensabile tutto l’anno, non solo in estate, è immancabile domandarsi come scegliere la protezione solare.
  2. L’obiettivo di questo prodotto è quello di proteggere la pelle dai raggi solari e va scelta in base alla carnagione. 
  3. Più si è chiare più l’SPF è alto, ma in generale non deve mai essere al di sotto di 30 e nei primi giorni di esposizione meglio fare scorta di creme con SPF 50.
  4. Da applicare varie volte al giorno, è l’ultimo step della skincare routine.
  5. Anche nel caso in cui decidiate di fare la lampada non dovete mai dimenticare di utilizzare la crema solare.

Credits: Foto Adobe Stock | goodskin

Con l’avvicinarsi dell’estate la crema solare torna a fare capolino nel nostro beauty. Il prodotto è un aiuto immancabile contro le scottature e i danni causati dal sole, ma dovrebbe essere usata tutto l’anno e nelle giuste modalità. Volete saperne di più? Seguiteci nel post. 

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

PERCHÉ E QUANDO METTERE LA CREMA SOLARE 

La pelle per rimanere elastica e tonica ha bisogno di diversi prodotti e tra questi anche la crema protettiva per il sole, conosciuta più comunemente come crema solare. 

La protezione mette al riparo dai danni causati dagli UVB e UVA perché riflette e disperde i raggi che colpiscono la cute. In poche parole questo prodotto previene le scottature, i segni del tempo e i danni causati dal sole che potrebbero generare malattie della pelle come il cancro. 

La crema solare protegge la pelle da scottature e danni

Molte creme, poi sono a base di antiossidanti e ingredienti nutrienti che non solo mantengono la cute idratata, ma riducono i radicali liberi prevenendo l’invecchiamento.   

Credits: Foto Adobe Stock | zhia studio


Visti tutti questi benefici, quando mettere la protezione solare? Praticamente sempre non solo al mare o in vacanza, ma anche in città e in particolare sul viso o su tutte le zone scoperte. Questo significa che anche nelle giornate nuvolose va applicata perché i raggi UVA ci sono sempre anche quando il sole non si vede. 

LA CREMA SOLARE TUTTI I GIORNI FA MALE?

Ragazze, come abbiamo visto la protezione solare è la nostra migliore alleata e anche se applicare la crema solare tutti i giorni non fa male, bisogna prestare attenzione alla sua formulazione e al tipo di pelle scegliendo quella più adatta a voi. 

Credits: Foto Adobe Stock | Mia_Bon

Inoltre, come succede in qualsiasi situazione, non è l’utilizzo quotidiano a fare male, ma l’abuso: lo stesso vale per la protezione solare. Questa è composta da filtri che se usati in maniera eccessiva potrebbero portare a intolleranze o dermatiti. 

LA CREMA SOLARE VA MESSA ANCHE IN INVERNO?

Spesso pensiamo che, visto che fa freddo la crema solare non vada messa anche in inverno. Come accade in una giornata nuvolosa, durante la stagione più fredda i raggi UV non scompaiono, anzi sono sempre presenti. In particolare non dovete mai dimenticare la crema in valigia se andate in montagna perché qui la neve riflette il sole aumentandone l’effetto. 

QUANDO METTERE LA CREMA SOLARE NELLA SKINCARE

La beauty routine è ormai diventata un’abitudine quotidiana e spesso ci domandiamo quando mettere la crema solare nella skincare. Solitamente per ottenere il massimo dei risultati e proteggerci al meglio dai raggi solari, dovrebbe essere inserita nella routine di bellezza come ultimo step. 

Credits: Foto Adobe Stock | BTK

SI METTE PRIMA LA CREMA SOLARE O LA CREMA VISO? 

Ragazze, abbiamo visto che la protezione solare è l’ultimo passaggio della skincare, quindi se vi state domandando se si mette prima la crema solare o la crema viso, la risposta è semplice. Va applicata prima quella per il viso perché è una base e va ad assorbire la crema solare che, dal canto suo, crea una sorta di film protettivo. 

SI PUÒ METTERE IL FONDOTINTA SOPRA LA CREMA SOLARE? 

Se per la beauty routine serale ormai siamo certe che la protezione solare è l’ultimo passaggio, cosa succede per quella mattutina che include anche il make-up? In particolare si può mettere il fondotinta sopra la crema solare? La risposta è sì, ma per permettere che la protezione faccia il suo compito dobbiamo prendere alcune accortezze. 

Dobbiamo applicare prima la crema solare, lasciare che questa venga assorbita completamente dalla pelle e solo allora stendere il fondotinta con delicatezza. 

MA, CON LA CREMA SOLARE CI SI ABBRONZA?

La crema solare è come se offrisse uno schermo ma non un blocco ai raggi solari, proprio come fanno, ad esempio, le zanzariere, che non fanno passare gli insetti, ma l’aria sì. Allo stesso modo, la crema solare fa in modo che una piccola quantità di radiazioni UV raggiunga la pelle.

Credits: Foto Adobe Stock | Josu Ozkaritz

Questa quantità dipende dall’SPF, ossia il “sun protection factor”, il fattore di protezione solare. I numeri a cui si accompagna indicano quanti raggi UV passano attraverso lo schermo della crema e, più la cifra è alta, meno raggi UV passano. Una crema con un SPF di 30 permette, dunque, ad un trentesimo dei raggi solari di raggiungere la pelle, una crema con SPF 50 lo consente ad un cinquantesimo, e così via.

Credits: Foto Adobe Stock | Piter

Queste piccole parti di raggi solari aiutano quindi alla pelle ad abbronzarsi, anche con le creme dalla protezione più alta. Forse ci si abbronza un po’ più lentamente, ma sicuramente il colorito durerà a lungo. Infatti una tintarella progressiva è più sana. Abituando la pelle ai raggi solari ci permetterà di sfoggiarla anche al rientro dalle vacanze senza lamentarci di spellature e chiazze disomogenee.

OGNI QUANTO SPALMARE LA CREMA SOLARE PER UNA PROTEZIONE EFFICACE?

La crema solare andrebbe riapplicata ogni due ore ma, se si è molto attivi e dunque si gioca a pallavolo, si va a nuotare o, in generale, si suda, andrebbe messa anche più spesso. Questo anche se sulla confezione sono indicate una durata maggiore e la resistenza all’acqua.

PERCHÉ SCEGLIERE CREME SOLARI WATERPROOF 

Quando si va al mare o in piscina impossibile resistere a un bel tuffo in acqua e per conciliare la protezione della pelle e la voglia di fare una nuotata le creme solari waterproof sono la soluzione giusta. 

Credits: Foto Adobe Stock | MonkeyART

La loro formulazione assicura la protezione dai raggi anche nel momento in cui entrate in acqua perché riflette i raggi UV e può aumentarne l’effetto. Inoltre la pelle bagnata è più morbida e più sensibile al sole e alle scottature. 

Le creme solari waterproof proteggono dai raggi anche in acqua

Anche se le creme sono resistenti all’acqua queste non assicurano una protezione per l’intera giornata, quindi una volta usciti dal mare o dalla piscina meglio asciugarvi e applicare nuovamente la protezione solare. 

Biotherm, Waterlover Multi-Resistant Hydrating Milky Sun Spray SPF 50+. Prezzo: 22,73€ su amazon.it

COME METTERE LA CREMA SULLA SCHIENA DA SOLI

Ragazze, concedersi una giornata al mare da sole è rilassante, ma uno degli inconvenienti quando ci troviamo sotto l’ombrellone è come mettere la crema sulla schiena da soli senza lasciare zone scoperte. 

Credits: Foto Adobe Stock | Photo Sesaon

Ci sono metodi alternativi come mettere la crema su un foglio di pellicola da passare poi sulla schiena, ma quello più efficace tenendo conto anche della sabbia e della praticità, è di mettere in borsa uno spalma crema pieghevole con manico lungo. Grazie alla testa girevole e inclinabile automaticamente si adatta a ogni parte del corpo. 

Kmina, Applicatore lozione schiena pieghevole. Prezzo: 19,99€ su amazon.it

ANCHE PER FARE LA LAMPADA DEVO METTERE LA CREMA SOLARE?

Se vi piace avere l’abbronzatura tutto l’anno oltre a organizzare vacanze in posti esotici, l’alternativa più pratica è quella delle lampade. Prima di scegliere questa opzione è bene consultare un dermatologo per programmare l’intensità e i tempi di esposizione ai raggi in base al vostro tipo di pelle.

Nivea Sun, Crema solare sensitive immediate protect FP50+. Prezzo: 13,41€ su amazon.it

Poi non dimenticate mai di controllare la scadenza della crema solare e di usare i solari con protezione elevata adatti alla vostra cute proprio come se foste in spiaggia. In effetti i raggi delle lampade sono molto intensi e potrebbero esporvi a scottature o danni alla pelle. 

SI METTE PRIMA LA CREMA SOLARE O L’OLIO ABBRONZANTE?

Per avere un’abbronzatura dorata l’olio abbronzante può venire in aiuto, ma come ogni cosmetico deve essere utilizzato in mondo consapevole. Nonostante questo prodotto abbia una formulazione con SPF medio alto è essenziale compiere un ulteriore step per la protezione della pelle inserendo anche il solare. 

Credits: Foto Adobe Stock | Tigran Gasparyan

Per avere il massimo dell’efficacia si mette prima la crema solare e una volta assorbita completamente dalla cute, potete procedere con l’applicazione dell’olio abbronzante. 

Collistar, Olio secco superabbronzante idratante SPF 15. Prezzo: 16,10€ su amazon.it

ANCHE LE PERSONE DI COLORE DEVONO METTERE LA CREMA SOLARE?

Ragazze, come abbiamo visto fino a ora i solari sono la nostra arma migliore contro i raggi e questo vale a prescindere dal colore della pelle. Per lungo tempo c’è stato il falso mito che le persone di colore non dovessero mettere la crema solare. 

ACM, Medisun Gel SPF50+. Prezzo: 25,27€ su amazon.it

In realtà anche se la carnagione scura ha una maggiore quantità di melanina che protegge naturalmente dagli UV non per questo è al sicuro dai raggi del sole. Al contrario questa dovrebbe essere applicata tutto l’anno perché aiuta a prevenire le scottature ed eventuali malattie causate dai danni del sole. 

***Il post contiene link affiliati***

Vi è piaciuto il post? Leggete anche:

1) COME SCEGLIERE IL GIUSTO SPF PER LA PELLE

2) CONTORNO OCCHI SOLARE: I MIGLIORI PRODOTTI

3) BALSAMI LABBRA CON SPF

Via Giphy

Bene ragazze, la nostra guida sulla crema solare e i consigli su come utilizzarla finisce qui. Voi siete solite usare la protezione solare durante tutto l’anno? Qual è la vostra preferita? Raccontatecelo nei commenti social. Un bacione dal TeamClio!