QUAL È LA STORIA DELLA GIORNATA DEI SINGLE, SAN FAUSTINO?

  1. San Faustino, oggi ricordato come il giorno dei single, si celebra il giorno 15 febbraio di ogni anno, esattamente un giorno dopo San Valentino.
  2. La storia di San Faustino poco si collega, in realtà, con la giornata dei single.
  3. Faustino è stato un martire cristiano del II secolo che viene celebrato, come Santo, insieme al fratello Giovita con cui ha condiviso fede e destino.
  4. Ma perché si festeggia San Faustino il 15 febbraio?
  5. Sembra che la decisione sia stata presa come risposta al 14 febbraio, la Festa degli Innamorati, che si celebra il giorno precedente.

Credits: Foto di Adobe Stock | Krakenimages.com

In risposta all’amore romantico che viene celebrato il giorno di San Valentino, il 15 febbraio è San Faustino. Ma chi era Faustino, e perché è stato scelto proprio lui come protettore dei single? Come mai si è sentita l’esigenza di istituire la festa dei single? Ne parliamo insieme qui sotto nel post, vi aspettiamo per approfondire!

QUANDO È LA FESTA DEI SINGLE?

15 febbraio, la festa dei single​ è effettivamente celebrata durante questa giornata, che coincide con San Faustino, conosciuto ormai proprio come “protettore” di chi non è in una relazione.

Credits: Foto di Adobe Stock | Ata – In inglese San Faustino è il Singles Awareness Day



FAUSTINO E GIOVITA: I DUE FRATELLI DA CUI HA ORIGINE LA FESTA DEI SINGLE

Ma chi è San Faustino? Dovete sapere, ragazze e ragazzi, che Faustino viene celebrato come Santo il giorno 15 febbraio, ma non da solo, bensì con suo fratello, Giovita.

Credits: @santodioggi Via Instagram – Un quadro del martirio dei fratelli Faustino e Giovita

LA STORIA DI SAN FAUSTINO SI INTRECCIA A QUELLA DEL FRATELLO, GIOVITA

Faustino e Giovita sono stati due martiri cristiani nel II secolo, periodo molto turbolento e burrascoso, in cui essere cristiani era effettivamente pericoloso a causa delle persecuzioni subite. I due fratelli hanno condiviso così una storia di conversione e di difesa dei principi della cristianità che li ha, però, malauguratamente portati incontro a una prematura fine.

Credits: @brescia.ai.bresciani Via Instagram – Una rappresentazione moderna dei Santi Faustino e Giovita

Arrestati a Brescia, sono stati condannati a morte e quindi decapitati. La loro storia, con alcuni ulteriori dettagli, è stata tramandata da un Passio (ovvero un testo che narra la morte dei martiri cristiani) composto tra l’VIII e il XI secolo: qui viene narrato che Faustino, dopo la conversione, era stato istituito presbitero e Giovita diacono, ed è in base a queste informazioni che vengono così rappresentati nell’iconografia religiosa.

PERCHÉ SAN FAUSTINO È IL PROTETTORE DEI SINGLE?

Ma cosa c’entra San Faustino con i single? Come si può osservare, nulla nella sua storia personale e religiosa può far pensare a una correlazione diretta tra San Faustino e la protezione dei single.

Credits: @propaganda3 Via Instagram – Un’immagine di San Faustino, Santo patrono della città di Brescia

LA SCELTA DI SAN FAUSTINO COME PROTETTORE DEI SINGLE SEMBRA QUASI CASUALE

Quindi, perché il 15 febbraio è la festa dei single, nota anche come San Faustino? La spiegazione più logica è anche quella più semplice: si è probabilmente cercata una giornata vicina a San Valentino, protettore degli innamorati, da dedicare a chi, invece, un partner non ce l’ha.

Faustino, diversamente dai single, non è “solo” neppure nella Santità: infatti il 15 febbraio viene celebrato anche il fratello, Giovita, martire come lui.

Credits: @yanezgiannini Via Instagram – 

COME FESTEGGIARE SAN FAUSTINO

Ma quindi, come possiamo festeggiare la giornata dei single, ovvero il 15 febbraio San Faustino? I modi sono diversi, ricordate però di trascorrere questa festa insieme ad altri amici o amiche single oppure anche da soli, l’importante è fare qualcosa che possa farci sentire bene. Un esempio? Una giornata in SPA, una cena, una serata al cinema, un viaggio in solitaria.

Credits: Foto di Adobe Stock | NDABCREATIVITY

Vi ha interessato il post? Allora leggete anche:

1) ANUPTAFOBIA, LA PAURA DI RESTARE SINGLE

2) COME AFFRONTARE L’ANNO DA SOLI

3) PREGIUDIZI SULLE MAMME SINGLE CHE DEVONO SPARIRE

FONTI:

famigliacristiana.it

Via Tenor

Eccoci alla fine del post di oggi, ragazze e ragazzi. E voi, conoscevate già la cosiddetta festa dei single? Se non siete in una relazione, la festeggerete? Se sì, come: da soli oppure con gli amici o le amiche? Fateci sapere come sempre la vostra opinione nei commenti sui nostri social, come Facebook o Instagram. Da parte nostra, un abbraccio dal TeamClio!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here