Ciao ragazze!

Sfogliare giornali e riviste è stressante: ovunque donne bellissime, vestite, acconciate e truccate alla perfezione, ma soprattutto senza un minimo difetto, ci guardano con aria di sfida, quasi a ricordarci la distanza che c’è tra noi e loro. Ha senso deprimersi guardandole? Ni, o meglio, solo fino a un certo punto.

Ovviamente sarebbe ipocrita dire che in realtà attrici e modelle sono delle bruttone: che sia talento, bellezza, simpatia o qualche altra qualità poco importa, in linea di massima queste ragazze hanno qualcosa che le rende speciali e interessanti. La perfezione, però, in natura non esiste e mai esisterà; dove si ferma la natura arriva Photoshop! Ormai il fotoritocco è ovunque intorno a noi, e non mi riferisco solo alle celebrità sui magazines: quante volte ci è capitato di comprare un alimento al supermercato perché ci ispirava l’immagine sulla confezione, per poi ritrovarci delusissime una volta visto dal vivo?? Per non parlare dei fenomeni come Instagram, che hanno reso tutti noi dipendenti da filtri carini, cornici ed effetti particolari per le nostre foto!

Un Big Mac nella pubblicità… e nella vita reale!


Eh sì, anche io cedo al fascino dei filtri!

Il problema è che ormai siamo così bombardati da immagini photoshoppate e ritoccate che non accettiamo più l’imperfezione; invece di puntare a diventare la versione migliore di noi stesse ci fissiamo su modelli di bellezza irreali e irraggiungibili, con effetti anche gravi sulla nostra autostima. A proposito, vi ricordate questo post, in cui una geniale ragazza ricreava un finto “prima e dopo la dieta” solo utilizzando qualche trucchetto? La sua era stata una provocazione, voleva farci vedere come è facile diventare “perfette”, anche con pochi accorgimenti… figuriamoci quando si hanno a disposizione budget esagerati, fotografi eccellenti e i più grandi esperti di grafica! Se poi il punto di partenza è già una bella donna, con un corpo snello e tonico, truccata bene, con denti perfetti (pagati profumatamente) e vestiti meravigliosi, capite bene che arrivare a creare un’immagine straordinaria non è così complicato!

Megan Fox ha le cicatrici dell’acne…
…Alicia SIlverstone rughette e macchie sulla pelle…
Jonathan Rhys Meyers ha un colorito più spento di quanto pensiamo…
…e Kate Moss ha le rughe e il viso segnato!

Come in ogni campo esistono le persone che vanno controcorrente: Beyoncé, Kate Winslet e Jennifer Lawrence si sono lamentate più volte delle fotografie ritoccate per snellirle, Keira Knightley si è indignata quando sulla locandina di King Arthur si è ritrovata miracolosamente delle curve sul corpo, Jessica Simpson ha scelto di comparire sulla copertina di Marie Claire al naturale, senza trucco né Photoshop (è sempre carina, ma di ragazze così se ne vedono tante in giro!)

Beyonce non ha apprezzato i ritocchi nella campagna estiva di H&M
Jennifer Lawrence, dopo aver visto le immagini della sua campagna per Dior, ha ammesso: “Oddio, non sembro proprio io! Ovviamente è merito di Photoshop, la gente normale non ha questo aspetto”
Nel 2003 Kate Winslet fu snellita drasticamente per la copertina di GQ; il suo commento? “Io non sono fatta così, ma soprattutto non desidero esserlo. Sono fiera del mio corpo”
Questa foto si commenta da sola hehe… povera Keira, la sua figura non proprio femminile viene sempre criticata!
Jessica Simpson al naturale su Marie Claire

Insomma ragazze, avete capito il concetto: quando vedete una pelle perfetta e luminosa, capelli setosi e luccicanti, denti bianchissimi e fisici statuari potete stare certe che dal vivo, struccata e in pigiama la stessa persona non sarebbe poi tanto diversa da voi! Spero che questo post vi sia piaciuto e che vi dia un’iniezione di autostima! Dobbiamo smettere di aspirare alla perfezione finta che ci viene imposta (e ci imponiamo) e l’unico modo per farlo è riconoscerne i limiti, guardare con occhio critico a queste immagini e accettarle per ciò che sono: fotografie, non copie esatte della realtà!

Ma voi… preferireste trovare pubblicità e servizi fotografici più veri, magari con difetti e imperfezioni in bella vista, o pensate che “l’occhio vuole la sua parte” e il ritocco è effettivamente utile? Comprereste un rossetto pubblicizzato da una modella con un brufolo in bella vista o con i denti un po’ gialli? La riflessione è interessante, quindi pensate bene prima di rispondere! Un bacioooo!