Siamo certe che, se dovessimo chiedervi a quale prodotto make-up non rinuncereste mai, moltissime di voi risponderebbero dicendo in coro: âil mascara!â. Questo cosmetico, tuttavia, soprattutto quando usato in modo intensivo, può generare alcuni dubbi e preoccupazioni. Sono in molti, infatti, a sostenere che il mascara rovina le ciglia e noi, nel post di oggi, vogliamo aiutarvi a fare chiarezza una volta per tutte a questo proposito!
Questa domanda, effettivamente, almeno una volta viene posta dalle make-up addicted, nel timore che, il cosmetico per eccellenza per avere degli occhi da cerbiatta, possa contribuire ad indebolire le ciglia, spezzarle o, ancora peggio⌠farle cadere! Tutto questo sarĂ vero? E lâutilizzo del mascara è compatibile, oltre che con ciglia sane, robuste e forti, anche con le extension? Per scoprirlo, ragazze, non vi resta che continuare a leggere per sapere tutto!
ATTENZIONE ALLA FORMULA DEL MASCARA
Bisogna ammetterlo: ormai, per ogni tipo di esigenza che hanno le nostre ciglia câè, in commercio, un mascara in grado di andare loro incontro. Non si può negare, però, che con lâuso di determinati prodotti le ciglia sembrano avere la tendenza a cadere maggiormente rispetto a quando non vengono usati.
Anche le ciglia cadono e ricrescono, proprio come i capelli
Questo può dipendere dal fatto che, gli ingredienti di un determinato mascara, per quanto garantiscano un risultato esteticamente strepitoso, non vanno molto dâaccordo con il nostro tipo di ciglia! Queste ultime sono, infatti, molto piĂš simili ai nostri capelli di quanto possiamo immaginare e la media con cui cadono è di due al giorno. Il loro tempo di ricrescita, invece, si aggira attorno ai tre mesi.
Se cadono in una quantitĂ maggiore del solito, la cosa migliore da fare sarebbe optare per un mascara ipoallergenico, preferibilmente senza parabeni. I mascara che hanno tra lâaltro nella loro formula anche ingredienti come il Propylene Glycol, hanno la tendenza a causare maggiormente allergie e, se si è molto sensibili a questo ingrediente, la crescita delle ciglia potrebbe risultare addirittura rallentata!
TROPPI STRATI DI MASCARA NON FANNO BENISSIMO ALLE CIGLIA
Anche usare molti strati di mascara, per quanto ciò possa conferire al look un aspetto sensuale e rendere lo sguardo felino, non fa molto bene alle ciglia, specialmente se questa abitudine viene portata avanti tutti i giorni.
Rimuovere troppi strati di mascara è uno stress maggiore per le ciglia
La motivazione però, piÚ che nel mascara stesso, questa volta sta nella sua rimozione. Indossare molto prodotto, infatti, richiederà piÚ olio di gomito e struccante per poterlo poi togliere, e ciò può contribuire alla caduta delle ciglia, sottoposte ad uno stress maggiore.
IL MASCARA WATERPROOF, DA NON USARE SEMPRE
Un discorso analogo va fatto anche per i mascara waterproof, una meravigliosa invenzione capace di impedire al mascara di colare e di resistere alle condizioni climatiche piĂš estreme, ma che figurano anche tra i piĂš difficili da rimuovere. Servitevi, in casi come questo, di uno struccante oleoso, o direttamente di un olio struccante, in modo da togliere con meno sforzo possibile il mascara e il trucco occhi.
Via YouTube @Zabrena
Abbiamo menzionato il mascara waterproof, però, perchĂŠ câè anche dellâaltro. Usare ogni giorno questo tipo di mascara, infatti, è sconsigliato se si desidera tutelare al meglio le proprie ciglia e mantenerle lunghe e forti. Gli ingredienti che infatti rendono il nostro mascara waterproof, âa prova di acquaâ, sono infatti anche quelli che, alla lunga, potrebbero contribuire a seccare e ad indebolire le nostre ciglia.
Credits: clarins.com
Come abbiamo anche potuto vedere qualche giorno fa, i mascara waterproof piĂš funzionali sono quelli che hanno una formula priva di acqua e, in quanto tali, non offrono alcun tipo di potenziale idratazione alle ciglia. Per andare sul sicuro usate dunque il mascara waterproof solo quando ce nâè veramente bisogno!
NON DARE ALLE CIGLIA UN MOMENTO âDETOXâ DAL MASCARA
Non si può negare che indossare il mascara ogni giorno contribuisca a far seccare le ciglia e, spesso, quando queste ultime cadono in quantità maggiori del solito ci stanno comunicando un segnale molto preciso, con cui ci vogliono dire che hanno bisogno di una tregua!
Proprio come la pelle, anche le ciglia beneficiano infatti di quei periodi in cui non hanno sopra niente, per questo è molto importante far fare loro almeno 8-10 ore di detox durante il giorno. Questo vuol dire struccarsi molto bene la sera, evitare di usare il mascara quando si è a casa ed evitare di tenerlo per troppe ore al giorno!
Credits: escentual.com
Vabbè, secondo me è colpa soprattutto del modo in cui ci si strucca, anche se dare pure unâocchiata allâinci male non farebbeâŚanche perchĂŠ quando i mascara sono molto volumizzanti non è che abbiano delle gran belle formulazioni. Io la sera passo sempre un poâdi olio di ricino per rinforzarle, e cosĂŹ non mi si danneggiano. E i waterproof non li uso mai, neppure in estate (se in spiaggia non metto il mascara posso sopravvivere benissimoâŚ).
Anche io non capisco come si faccia a truccarsi in spiaggia e in palestra⌠non muore mica nessuno se si respira da tutto, no?
Detesto i mascara waterproof, sono impossibili da togliere quindi li evito come la peste. Secondo me anche un mascara non waterproof dura tutto il giorno senza problemi.
Io tolto accuratamente tutte le sere ogni traccia di mascara, al contrario di anni fa che a volte andavo a letto pure truccata cosĂŹ il giorno dopo avevo lâeffetto panda sbavato che tanto andava di moda a scuola xD
Come lo passi lâolio di ricino? Con uno scovolino pulito? Olio di ricino puro?
Ciao a tutte/i, io è da un poâ di tempo che prima del mascara utilizzo un primer, è come se fosse un mascara invece è un prodotto apposta da mettere prima, che protegge le ciglia e quando devo struccarmi faccio molta meno fatica a tirarlo via, sfrego meno e viene via in un attimo e le mie ciglia ringraziano. Invece prima spesso mi cadevano e si seccavano. Mi piacerebbe un post dedicato a questo prodotto che ne dite ragazze?! un abbraccio a tutte/i e buon lavoro.
Le mie regolette sul mascara sono: niente waterproof, no in spiaggia, quando sono al mare ne metto solo un poâ alla sera, non esagerare con il sovraccarico di mascara sulle ciglia, infine struccarle con olio detergente e con le dita massaggiando delicatamente, dopo detergo con acqua micellare ecc. (faccio una skin care simil coreana
)
Olio di ricino puro con uno scovolino pulito: ne ho preso uno di Kiko, quello professionale per applicare il mascara (di solito i mua usano scovolini usa e getta, per evitare infezioni). Lo passo pure sulle sopracciglia, per rinforzarle e lucidarle. La sera coccolo e nutro ogni singola parte del corpo, ahahahah, restauro totale
!!
Capisco che non abbiamo tutte le stesse esigenze, e che qualcuna non riesca proprio a vedersi senza un poâ di mascara⌠solo che le formulazioni waterproof sono davvero brutte: infatti, se nellâecobio non esistono mascara impermeabili, ci sarĂ un perchĂŠ!
Grazie mille, molto interessante! Io non ho le ciglia lunghissime e foltissime e nemmeno le sopracciglia xD Quindi prenderò in considerazione lâolio di ricino!
Eâ un rimedio della nonna sempre valido!
Amo il mascara, alla follia!ma cerco in generale di tenere tutta la pelle truccata per il minor tempo possibile e MAI se devo fare attivitĂ fisica e quindi sudare e avere pori aperti. Idem per il mascara, appena arrivo in casa lo tolgo!prima bagno il viso con acqua tiepida, poi con le mani applico un latte detergente (Geomar per pelli sensibili) che scioglie il 90% del trucco, poi se ho ancora tanti residui uso il bifasico, se no passo direttamente a pulire il viso con lâacqua micellare. E prima di andare a dormire olio di ricino sule ciglia, giĂ dopo il primo mese le differenze si vedono!!
Con questa routine non ho mai avuto problemi di ciglia
Devo dire che io non ho mai avuto difficoltĂ a struccarmi nemmeno con i mascara piĂš ostinati. Uso sempre il bifasico e lâimportante è lasciar agire il prodotto sul dischetto qualche secondo, prima lo poggio sulla palpebra, e poi con delicatezza sotto le ciglia, che è la parte su cui viene applicato il mascara quindi ce nâè la maggior parte del prodotto. Senza sfregare basta muovere il dischetto seguendo la direzione delle ciglia, come per pettinarle. E viene tutto via.
Boh io non capisco il senso di mettere il mascara con le extensionâŚ.io non lo ho toccato per tutto il periodo che le avevo su
In spiaggia ti dò ragione non amo nemmeno io truccarmi, ma in palestra ci vado durante la pausa pranzo quindi la maggior parte delle volte sono già truccata dalla mattina e non ho tempo di struccarmi e riapplicare dopo. Il waterproof aiuta davvero.
Scusate posso spezzare una lancia a favore del waterproof ⌠io uso praticamente solo waterproof, lâunica marca che non ho comprato in waterproof è il better than sex perchè non ho amato la loro formulazione WP ma amo il mascara. Non mi trucco in spiaggia e in generale quando vado al mare, anche perchè le mie vacanze al mare sono piĂš un eremitaggio, ma vado in palestra in pausa pranzo o alla sera subito dopo il lavoro e sono generalmente giĂ truccata, non ho il tempo materiale soprattutto in pausa pranzo di rimuovere il trucco e riapplicarlo, il waterproof per me è un must. Inoltre dâestate non è che sono sempre al mare putroppo mi è toccato lavorare anche tutto il mese di agosto (come a tanti) e in metropolitana allâora di punta per esempio è un dramma, arrivo in ufficio accaldatissima e con il mascara fino alle ginocchia se non uso il waterproof, in genere non metto tantissimo makeup ma il mascara è uno dei prodotti da isola deserta per me.
Basta struccarsi con delicatezza e con cura e magari usare un prodotto nutriente sulle ciglia di tanto in tanto, come commenta Nicla qui sotto anchâio non ho problemi a togliere anche il mascara piĂš ostinato con un buon bifasico, applico il cotone per qualche secondo sullâocchio senza sfregare e poi rimuovo il mascara con movimenti delicati verso il basso. Onestamente ho delle belle ciglia forti e folte non ho notato peggioramenti usando sempre il waterproof.
Mi dispiace essere controcorrente, ma io uso solo mascara waterproof. Ho lâocchio che lacrima facilmente (causa anche per il polline) e un mascara normale me lo ritrovo sulle occhiaie dopo alcune ore.. ed anche se lo pulisco con un piccolo struccante e cotton fioc che mi porto sempre in borsa, il problema mi si ripresenta per tutto il giorno finchĂŠ non mi strucco.
Ora.. io di mascara davvero a prova di tutto ne ho trovati pochi, ma câè n è uno che su di me è eccezionale! Haute & naughty lash di Mac!
Piego le ciglia e lo applico con cura, non sbava, non perde pezzi, tiene la piega ed ha una formula secca corposa. TOP
A struccarmi a volte non ho molta pazienza e sono un pochino irruente.. infatti perdo sempre una o due ciglia. Cercherò di migliorare! Per fortuna mi trucco una o due volte alla settimana!
Inquesto caso è unâaltro Discorso perche devi ottimizzare tempi. Ma io dicevo chi si trucca apposta per andare in palestra. E ne ho vist..
ah si assolutamente, in palestra dove vado io ci sono delle tizie che fanno boxfit con dei full face che manco agli Oscar ⌠po le vedi paonazze con fondo a chiazze ossidato, occhi a panda e rossetto fino al mento hahhahah! Contente loro ⌠devo dire che avere una palestra vicino al lavoro conviene anche per darsi una rinfrescata se si hanno programmi dopo. A volte io vado solo per farmi una doccia e il trucco, câè un bellissimo spogliatoio con prodotti REN e attrezzato con GHD e specchi stile hollywood, per cose tipo party di lavoro dove devi essere un filino piĂš in ordine che per la pizza e il catch up con le amiche è davvero un salvavita.
Io uso lâacqua micellare ma seguo lo stesso procedimento e non ho problemi a rimuovere il mascara. Quando non facevo cosĂŹ ci mettevo il doppio e mi trovavo gli occhi irritatiâŚ
Ti posso chiedere di che marca è il primer che usi?
Io rispetto tutte queste regole eppure mi cadono piÚ ciglia di quando dovrebbero (tranne in gravidanza). Quando per un periodo ho usato i mascara bio la situazione era migliorata quindi forse il problema è la secchezza ma sono troppo pigra per applicare un mascara idratante o un olio dopo lo struccaggio, tampono la situazione passandoci la crema contorno occhi. Se avete qualche buon mascara naturale da consigliare io ci sono! Ai tempi avevo trovato dignitosi il mascara occhioni di neve è quello con lo scovolino incurvato di so bio etic ma sono passato anni
Sono dâaccordo, infatti giaâ da tempo sto usando il mascara solo ogni tanto. Gli altri giorni riga di matita o ombretti, blush e rossetto. Il problema è la rimozione si
Io il mascara lo utilizzo non tutti i giorni però e non waterproof; ho ciglia lunghe e folte di natura e grazie allâolio di jojoba che metto nel contorno occhi la sera e la mattina prima di siero e crema contorno occhi, sono ancora piĂš lunghe di prima e molto piĂš elastiche; ne perdo pochissime e penso per il ricambio naturale. Quando mi strucco utilizzo lo struccante bifasico appoggio un dischetto imbevuto sullâocchio chiuso e premo leggermente sulle ciglia per qualche secondo e poi lo tolgo nel senso delle ciglia, dopo uso lo struccante non oleoso rimuovo il resto del trucco dagli occhi, infine con un cottonfioc imbevuto dello stesso struccante passo fra le ciglia a togliere ogni eventuale residuo di mascara e di matita. Poi procedo alla mia skin care serale. Ciao e grazie del post.
Ciao Ila, certo che sĂŹ! Ă diorshow maximizer 3D (triple volume plumping lash primer) ovviamente di Dior. Lâho scoperto per caso, in profumeria mi avevano regalato un campione da provare, costicchia un poâ ma secondo me ne vale la pena, le mie ciglia non sono piĂš stressate perchĂŠ non devo sfregare in continuazione ( uso comunque un bifasico) ed anche la pelle dei miei occhi sensibili ringrazia prima erano sempre arrossati, e uso il mascara tutto i giorni! Spero di essere stata utile⌠buona serata!
Grazie!