La dieta Scarsdale è un regime alimentare ipocalorico che punta a far perdere fino a 10 kg in 14 giorni. Come altre diete dimagranti lampo, la dieta Scarsdale è low-carb (cioè prevede un contenuto di carboidrati) e iperproteica, cioè ricca -al contrario- di un’altissima percentuale di cibi proteici low-fat, a basso contenuto di grassi.

Il menu della dieta Scarsdale completa prevede tre pasti principali senza la presenza di spuntini o snack di metà mattina o metà pomeriggio; la tabella dieta Scarsdale prevede quindi solo tre menu giornalieri semplici da seguire, secondo alcuni principi. Questo regime dietetico infatti non consente il consumo di alcuni alimenti, mentre ne predilige altri molto specifici. A differenza di altri schemi alimentari d’urto, esiste anche la variante vegetariana. La dieta Scarsdale funziona, nel senso che consente di perdere peso grazie al basso contenuto calorico, ma come affrontare il mantenimento della dieta Scarsdale? Esiste infatti un’altra tabella alimentare da seguire dopo le due prime settimane di dieta.

Vi ricordiamo che le informazioni contenute in questo post sono puramente a scopo informativo, e non sostituiscono il parere del medico: prima di iniziare una dieta dimagrante è bene recarsi sempre da uno specialista.

Ragazze, seguiteci perché scopriremo insieme come funziona la dieta Scarsadale, su quali principi si fonda, che menu e tabella sono previsti dalla dieta Scarsdale completa e anche il parere della dietista del TeamClio su questo discusso regime alimentare.

Credits: Foto di Pexels | Jane D

COS’È E COME È NATA LA DIETA SCARSDALE

Le origini della dieta Scarsdale non sono recenti, bensì risalgono agli anni ’70. Il suo ideatore, il dott. Herman Tarnower, è stato un cardiologo americano diventato famosissimo proprio per essere co-autore del bestseller “The Complete Scarsdale Medical Diet”.

Herman Tarnower e Samm Sinclair Baker, La dieta Scarsdale. Prezzo: 27,00€ su amazon.it


Come accennato, la dieta Scarsdale è una dieta ipocalorica che ha un basso contenuto di carboidrati e prevede al contrario un alto apporto giornaliero di proteine. Come altri regimi alimentari d’urto, le opinioni sulla dieta Scarsdale sono contrastanti: chi l’ha provata si divide tra gli entusiasti e gli scettici.

Credits: Foto di Pexels | Iina Luoto

Questo regime alimentare prevede, al contrario di altre diete lampo come la dieta Plank una tabella di mantenimento dieta Scarsdale, cioè un altro menu da seguire nelle due settimane successive alla perdita di peso.

Credits: Foto di Pexels | Los Muertos Crew

La dieta Scarsdale assicura che si possono perdere fino a 500gr al giorno, arrivando anche a dimagrire di 10kg nei primi 14 giorni. La dieta Scarsdale completa è un regime alimentare low-carb e iperproteico, che non prevede spuntini o snack ma solo tre pasti principali al giorno.

I PRINCIPI E LE REGOLE DELLA DIETA SCARSDALE ORIGINALE COMPLETA

Come altri schemi alimentari mirati alla perdita veloce di peso, tra cui la dieta Lemme, la dieta Scarsdale non impone di pesare i cibi prima del consumo. Questo, che può sembrare un vantaggio della dieta Scarsdale, è presto spiegato dal fatto che i cibi contenuti nella tabella alimentare sono in grado di dare un alto grado di sazietà, impedendone di fatto un consumo eccessivo e smodato.

Credits: Foto di Pexels | Lisa

LA DIETA SCARSDALE DIMAGRANTE SI PUÒ SEGUIRE SOLO PER DUE SETTIMANE DI SEGUITO

Come già spiegato più su, la dieta Scarsdale ha un basso apporto calorico, quindi è sconsigliata l’attività fisica intensa quando si segue il suo menu. La tabella alimentare di questo regime si divide in 14 giorni di dieta d’urto che aggredisce il peso in eccesso, e in altri 14 giorni di dieta Scarsdale di mantenimento. 

Credits: Foto di Pexels | Daria Shevtsova

Se si dovesse perdere nuovamente peso durante il mantenimento, allora sarebbe possibile ripetere il primo schema alimentare più restrittivo. Nella dieta Scarsdale i carboidrati sono ridotti all’osso: viene concessa una minima porzione di pane integrale, mentre la frutta è sempre accettata all’interno dei pasti.

Credits: Foto di Pexels | Pixabay

Zuccheri e grassi sono banditi, così come l’olio; i condimenti accettati solo esclusivamente aceto, limone, spezie e salsa di soia.

Credits: Foto di Pexels | Anna Shvets

Tra le regole della dieta Scarsdale, quindi, abbiamo:

  • seguire la dieta alla lettera, senza sgarri, per due settimane di fila
  • consumare tre pasti al giorno (no a snack o spuntini)
  • evitare zucchero e miele per dolcificare the e caffè: come dolcificanti sono concessi solo fruttosio o dolcificanti acalorici

Credits: Foto di Pexels | Christina Voinova

  • bere almeno 2 litri d’acqua al giorno, evitando alcool e bevande zuccherate
  • non è necessario pesare gli alimenti, ma sono da prediligere i cibi leggeri e non grassi

Gli alimenti vietati dalla dieta Scarsdale sono:

  • Pasta
  • Patate
  • Riso
  • Dolci
  • Zucchero
  • Formaggi (esclusi quelli magri)
  • Olio e sale
  • Alcool
  • Burro
  • Salse e condimenti pesanti
  • Latte

Credits: Foto di Pexels | Karolina Grabowska

Gli alimenti concessi dalla dieta Scarsdale, al contrario, sono:

  • Carne rossa (non grassa)
  • Carne bianca
  • Verdure
  • Frutta
  • Formaggi magri 

Credits: Foto di Pexels | Alleksana

Ragazze, non abbiamo ancora finito: ci vediamo a pagina 2 dove scopriremo il menu dieta Scarsdale classica, la variante vegetariana, la tabella di mantenimento e anche cosa ne pensa la nostra dietista.