La bella stagione porta con sé un sacco di gioie tra cui le tanto sospirate vacanze, il sole, le temperature che si alzano e le giornate che si allungano. In gravidanza però l’estate non è sempre facile da affrontare: il caldo e l’afa infatti rischiano di aumentare i disturbi tipici della gestazione, basta infatti un piccolo sforzo per sentirsi subito in affanno o un minimo movimento per sudare.

Esistono delle astuzie per affrontare la gravidanza in estate: vediamo insieme alcuni semplici trucchetti, consigli e rimedi per vivere un’estate con il pancione senza stress! Questo argomento vi ha incuriosito? Allora non vi resta che continuare a leggere!

PIEDI E CAVIGLIE GONFIE IN AUMENTO CON CALDO E AFA

Il fenomeno dei piedi e delle caviglie gonfie in gravidanza rappresenta una conseguenza fisiologica della gestazione, soprattutto nell’ultimo trimestre, problema che aumenta anche a causa delle temperature elevate.

Credits: @donna.fidelityhouse.eu



Il gonfiore riflette l’aumento generalizzato della ritenzione idrica, ovvero il ristagno di liquidi corporei legato alle modificazioni ormonali, fisiche ed ematologiche tipiche della gravidanza.

Anche Kim Kardashian ha mostrato le sue caviglie gonfie durante la gravidanza! Credits: @eonline.com

COME MODERARE IL GONFIORE?

Per moderare o prevenire il gonfiore di piedi e caviglie è possibile mettere in pratica alcuni rimedi: evitate di stare in piedi a lungo e riposate le gambe per almeno un‘ora al giorno.

SE I DISTURBI AUMENTANO SI CONSIGLIA DI CONSULTARE IL PROPRIO MEDICO

Sdraiatevi e posizionate le gambe in alto, per esempio con l’aiuto di un cuscino, in modo da favorire il ritorno del sangue venoso dagli arti inferiori verso il cuore.

Indossate scarpe comode: le scarpe troppo strette tendono a bloccare la circolazione del sangue e dei liquidi.

Via Pinterest

Effettuate rigeneranti pediluvi con acqua tiepida e sale grosso oppure, sotto la doccia, alternate getti di acqua fredda e getti di acqua calda sulle gambe: la vasodilatazione abbinata alla vasocostrizione aiuta a mantenere la tonicità delle pareti dei vasi sanguigni.

Credits: @mypregnanthealth.com

ABITI LEGGERI E IN FIBRA NATURALE

Un ottimo rimedio per affrontare le temperature elevate è quello di scegliere sempre vestiti dalle linee morbide con fibre naturali. Meglio evitare abiti troppo fascianti o in tessuto sintetico che non fanno che aumentare la sensazione di caldo e la sudorazione.

Clio con uno splendido abito leggero, in attesa di Baby Grace a luglio 2017

Meglio preferire abiti in cotone ampi e leggeri, pantaloni in lino e camicioni estivi in grado di scivolare dolcemente sulla pancia.

Zoe Saldana e il marito Marco Perego. Credist: @qqtdd.com

NON USCIRE NELLE ORE PIÚ CALDE DELLA GIORNATA

Un consiglio che può risultare banale, ma che è sempre bene tenere a mente è quello di non uscire nelle ore più afose e calde della giornata.

Credits: @unadonna.it

Riposare nelle ore calde è molto utile all’organismo e aiuta a recuperare il sonno che spesso si perde in gravidanza.

Credits: @tipsforwomens.com

Sì quindi all’uso di condizionatori o ventilatori per abbassare la temperatura e il livello di umidità: è opportuno ricordarsi di non esagerare e di tenere al massimo 5/6 gradi in meno rispetto all’esterno per evitare sbalzi di temperatura eccessivi una volta che si esce di casa.

Via Giphy

Ragazze, non abbiamo ancora finito! A pagina 2 scopriremo alcune dritte per un’alimentazione leggera e ricca di liquidi, come prendere il sole senza rischi e le attività fisiche più indicate in estate!

4 COMMENTI

  1. Sono solo al sesto mese e ho già le caviglie gonfie! Sono andata in vacanza e faceva più caldo che a casa, non ho mai dormito così tanto, ogni pomeriggio mi facevo il mio risposino di un’ora o due. Di notte dormo, spesso male ma dormo.

  2. Hai considerato un cuscino per la gravidanza? Di quelli lunghi come il corpo e che aiutano la postura. La notte andavo a dormire sul divano, ma quando ho comprato questo è dtato la mia salvezza. Ho preso il boppy.

  3. Sono al terzo mese e per ora solo tanta stanchezza 😀 non dovrei dirlo per scaramanzia, ma ormai manca poco poco…

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here