PERCHÉ CI SI SCOTTA IL CUOIO CAPELLUTO? QUALI SONO I MIGLIORI RIMEDI?

  1. La scottatura del cuoio capelluto è un problema più frequente di quanto si pensi, specialmente se non ci si protegge adeguatamente.
  2. Così come sul corpo compare l’eritema solare, anche sulla testa possono verificarsi dolorose scottature del cuoio capelluto.
  3. Alcuni sintomi della scottatura del cuoio capelluto possono indicarci che abbiamo sviluppato una vera e propria ustione, e non dovremmo mai sottovalutarli!
  4. La zona del cuoio capelluto è molto sensibile, quindi è ancora più importante prendersene cura e proteggerla adeguatamente.
  5. Contro le scottature della testa i migliori rimedi prevedono l’uso di creme e unguenti, ma non solo: anche la prevenzione fa la sua parte!

cliomakeup-scottature-cuoio-capelluto

Credits: Foto di Adobe Stock | n.tati.m

Non pensavate di dovervi proteggere anche la testa, quindi è successo: sentite bruciore, sensazione di pelle secca e che tira e la cute è rossa e infiammata. Così come tante altre donne avete sviluppato anche voi una scottatura del cuoio capelluto, più frequente di quanto non si pensi! Ma ora che fare? Ne parliamo insieme in questo post, ragazze, dove vi spiegheremo come riconoscere le scottature del cuoio capelluto dai sintomi, come prevenirle e soprattutto come rimediare.

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

CAUSE DELLA SCOTTATURA SOLARE DEL CUOIO CAPELLUTO

Così come per il resto del corpo, anche la cute della testa deve essere adeguatamente protetta in caso di esposizione ai raggi solari. Infatti, i raggi UV colpiscono indistintamente la cute del corpo o del capo, ragazze, perciò pensare di essere semplicemente protette dai nostri capelli è sbagliato.

cliomakeup-scottature-cuoio-capelluto-crema

Credits: Foto di Adobe Stock | Anastasiia


Se, poi, avete capelli radi, soffrite di calvizie o di alopecia, o avete capelli molto chiari e fini è ancora più importante non saltare mai lo step della protezione solare sul cuoio capelluto. La principale causa di scottatura del cuoio capelluto, quindi, è proprio l’esposizione solare senza adeguata protezione, né sotto forma di crema o spray, né con cappelli o bandane, molto utili in questi casi.

SINTOMI: COME CAPIRE SE CI SI È SCOTTATE IL CUOIO CAPELLUTO?

Alcuni sintomi della scottatura del cuoio capelluto sono molto semplici da individuare, visto che questa problematica porta con sé intense sensazioni dolore a livello della testa, ovviamente.

cliomakeup-scottature-cuoio-capelluto-eritema

Credits: Foto di Adobe Stock | marjan4782

Se, quindi, notate uno di questi segnali è praticamente certo che vi siate scottate il cuoio capelluto:

  • bruciore
  • arrossamento
  • dolore
  • prurito
  • sensazione di pelle che tira
  • calore
  • impossibilità di toccare la testa o poggiarla senza sentire fastidio o dolore
  • vescicole o puntini
  • mal di testa
  • nausea
  • febbre
  • caduta temporanea di capelli
  • alopecia (Lichen Plano Pilare)

cliomakeup-scottature-cuoio-capelluto-vescicole

Credits: Foto di Adobe Stock | sablinstanislav – Può succedere anche sul cuoio capelluto

Come avrete notato, tra i sintomi (che, a loro volta, sono spesso conseguenze dell’esposizione senza protezione alla testa) si ritrova anche la perdita di capelli dopo scottatura cuoio capelluto.

IN ALCUNI CASI LA SCOTTATURA DEL CUOIO CAPELLUTO FA CADERE I CAPELLI

È un fatto raro, ma non impossibile: l’infiammazione dovuta alla scottatura porta a un’infiammazione del bulbo e, di conseguenza, potrebbe portare ad alopecia temporanea o permanente.

Ragazze, capite perché è così fondamentale proteggersi sempre la testa nei modi adeguati? Nella prossima pagina vedremo come correre ai ripari e come prevenire questo doloroso problema.