Ciao ragazze!

In questo post voglio parlarvi di un tema certamente molto caro a tutte noi donne… i peli superflui! O meglio, la nostra eterna battaglia per eliminarli, renderi invisibili, decolorarli e chi più ne ha più ne metta! Cerette, rasoi, creme, epilatori etc… L’obiettivo è sempre lo stesso, levarceli letteralmente di dosso, che sia per pochi giorni, poche settimane, pochi mesi o addirittura anni (con i nuovissimi e innovativi metodi)!

…ecco, giusto per non arrivare a questo punto! 😀

Io lo ammetto: faccio tutto da me! Non mi affido alle mani di estetiste perché… Non mi piace! Eehehe… star lì ferma a farmi toccare da altre persone che magari godono a strapparti via i peli non non mi attira più di tanto. Lo so, sarò un caso particolare (o forse no!), ma è così! 😀 Poi vabé, c’è da dire che d’inverno siamo forse un po’ meno motivate ad avere gambe e braccia perfettamente depilate perché si sa, fa freddo e siamo sempre coperte e imbacuccate, ma io poiché in questo periodo, come sapete, faccio acqua spinning, ho bisogno di essere comunque sempre pronta per il costume (e per non fare figuracce con le mie amiche eheheh :D).

Il mio metodo preferito è la ceretta, in particolare le strisce della Veet, quelle azzurrine e verdi per pelli sensibili.


Avevo provato ad usare anche l’epilatore elettrico, ma mi è capitato (come penso anche a molte di voi) di tritrovarmi poi con i peli incarniti, quindi l’ho lasciato stare. Come rimedio veloce invece ho sempre a disposizione il mio rasoio, quello con il sapone e le due spugnette integrate della Venus, pratico e comodo:

Veniamo ora alla zona baffetti… Qui ne ho pochi e già abbastanza chiari, ma se ad esempio in estate quella zona si scurisce un po’, li schiarisco soltanto una volta ogni tanto con la crema schiarente. Ho paura a toglierli perché non vorrei che mi ricrescessero più scuri… quindi per ora continuo così.
In quella zona poi (e qui rispondo ad alcune di voi che mi avevano chiesto come fare per evitare che si veda la peluria in eccesso sul viso quando ci si trucca) non metto affatto il fondotinta, e comunque in generale bisogna usare meno prodotti possibili, perché più se ne mettono e più si vedranno i peli. Qual è quindi la soluzione per i peli superflui del viso? Ahimé ragazze, solo quella di toglierli. Non ci sono altri trucchetti per nasconderli, salvo, appunto, non usare troppo fondotinta, cipria etc.



Conosco poi un metodo naturale (ma non meno doloroso) per farsi una ceretta fai-da-te in casa, con dei semplicissimi ingredienti: zucchero, acqua e limone, detto ‘sugaring‘. Per farlo, bisogna mischiare questi tre in ingredienti e metterli a cuocere insieme in un pentolino fino a quando non si ottiene un composto appiccicoso. Il resto poi potete immaginarlo… Si fa raffreddare, si stende, e si strappa via! Io non l’ho mai provata ma molte persone mi dicono che funziona… addirittura so che molte estetiste hanno iniziato a farlo. A quanto pare è molto efficace e rallenta la ricrescita.

Un altro metodo alternativo a quelli più classici è il threading, letteralmente ‘filettatura’. E’ un metodo di epilazione molto particolare che utilizza dei semplici fili di cotone, sapientemente uniti e arrotolati che passati sulla zona interessata (si usa principalmente per il viso e in particolare per le sopracciglia) rimuovono i peli in eccesso e danno la forma desiderata.
E’ una pratica antichissima nata in India che si è diffusa molto nei Paesi medio-orientali, ma ultimamente si è fatta strada anche da noi. Qui a New York oramai è altrettanto conosciuta e praticata, mentre in Italia forse lo è ancora molto poco. I movimenti dei fili che scorrono provocano una specie di formicolio e a quanto pare è più delicato rispetto ai metodi tradizionali.

Certo è che depilarsi è quasi sempre una tortura per noi donne e in ogni caso bisogna sottoporsi a sedute più o meno fastidiose. Per questo, nel tempo sono nati metodi sempre meno dolorosi e sempre più definitivi (e costosetti) per avere la pelle liscia come una pesca.
Uno su tutti è l’epilazione a luce pulsata, abbastanza nuova sul mercato e a quanto pare sempre più diffusa.

Uno dei tanti strumenti (casalinghi) per l’epilazione a luce pulsata

Come forse molte di voi sapranno, questo metodo agisce sulla pigmentazione del pelo che, grazie alla luce e al calore, assorbe l’energia e così facendo distrugge il bulbo. L’operazione, ripetuta nel tempo, fa sì che la matrice del pelo diventi progressivamente più debole fino a inibire la ricrescita. E’ sconsigliata a chi è di carnagione molto scura (perché potrebbe assorbire troppo calore e scottarsi), mentre va bene per chi ha i peli scuri ma la pelle chiara. Rispetto al precedente laser, la luce pulsata può poi intervenire su aree più grandi, ma bisogna comunque fare molta attenzione nella scelta e nell’uso di questi macchinari. Insomma, informarsi bene e rivolgersi a persone esperte se si è all’inizio, è sempre la cosa migliore. Io a dir la verità non ho mai provato questi metodi più moderni e ‘definitivi’, ho un po’ paura… e poi comuqnue se non sono davvero definitivi, non vale forse neanche la pena spendere dei soldi.

Ma lo sapete che nel mondo, esistono anche dei movimenti che rivendicano la ‘naturalezza’ del pelo, e considerano la depilazione una sorta di azione contro natura?

Uscireste mai così? 😀

Questa ragazza si chiama Paloma ed è una blogger spagnola che la scorsa estate ha pubblicato le sue fotografie in cui mostrava orgogliosa i suoi peli. Gambe e braccia che da ben 7 mesi non vedevano un rasoio. Lei lo spiagava così: “Ormai sembra che il genere femminile non abbia scelta. Viene dato per scontato che una donna debba radersi i peli su gambe ed ascelle…”, “Penso che noi donne dobbiamo tornare a poter scegliere se volerci depilare o meno senza aver bisogno di passare per una rivoluzione”. Insomma, una scelta ‘coraggiosa’ e fuori dagli schemi, che tende comunque a considerare non più un tabù la tanto odiata peluria sul corpo di una donna. E come Paloma, anche molte altre donne hanno rivendicato la ‘libertà di non depilarsi’ aderendo a diversi gruppi e forum in giro per il web.

Anni fa, era il 1999, anche la celebre Julia Roberts si era presentata alla prima londinese del film ‘Nottingh hill’ con i peli sotto le ascelle:

                                  Una caduta di stile o una scelta?

 

Bene ragazze ora tocca a voi! Quali sono le vostre abitudini? Siete fedeli alla classica ceretta o avete provato qualche metotodo alternativo? Conoscevate il ‘threading’? Avete mai provato la luce pulsata? Che ne pensate dei movimenti femminili che rivendicano la presenza dei peli sul corpo della donna? Sono curiosa di sapere cosa ne pensate! Bacioo

 

 

 

537 COMMENTI

  1. tendo a fare ceretta fai da te e luce pulsata casalinga… ma poi all’urgenza uso il rasoio… insomma faccio un miscuglio e infatti non vedo grossi risultati anche con la luce pulsata 😛

  2. grazie per il prezioso consiglio! anch’io non faccio i baffetti e avevo notato che mettendoci sopra la cipria li evidenziavo ancora di piu!
    ho la macchinetta per l’epilazione definitiva ma ahimè nonostante i 500 euro investiti….i risultati tardano ad arrivare…

  3. Vi racconto la mia esperienza: sono una ragazza siciliana olivastra e scura, è da una vita che all’inguine faccio la ceretta ma i peli non sono mai diminuiti e avevo la zona piena di macchie che tentavo di curare cn disinfettante e gentalin beta. Mesi fa mi sono trasferita in lombardia e ho conosciuto la ragazza di un collega del mio fidanzato che da poco aveva cominciato a lavorare in un centro di epilazione a luce pulsata.. Incuriosita e titubante mi sono lasciata convincere a fare il trattamento. Dopo la prima seduta, fatta il due novembre, i miei peli sono diventati radi e quasi invisibili, poi ho fatto la seconda sabato scorso e non ho più un pelo.. Mi aspettano altre 4 sedute e finiró a luglio ma x ne ttt questo è miracoloso

  4. Il centro si chiama epilate, so che ce ne sono tanti in italia.. L’unico problema è il dolore, la prima volta ho pianto sul serio e stavo malissimo invece sabato scorso era meno della metà. Si tratta di spari di luce a 70 gradi, nella prima seduta mi ha fatto 83 spari e mi ha fatto un male incredibile ma era scontato vista la zona..

  5. Ahahhaahhahah! Bellissima la foto di Julia Roberts! Per me è stata una scelta la sua…Kmq non giudico ma a me i peli non piacciono. Anche io uso il metodo “fai da te” a casa, con ceretta e rasoio a seconda delle esigenze. E l’idea di depilarmi definitivamente con dei macchinari non mi attira particolarmente, proprio perchè costa troppo e poi non sai nemmeno se fa male o bene. Non mi fido proprio. Baci Clio, sei grande! 😉

  6. Scusate ma il pc mi si blocca e devo scrivere un commento nuovo ogni volta… Dicevo che comunque e è valsa la pena e adesso non vedo l’ora che sia estate x non dover più coprire quelle macchie scure arronde dovute allo strappo! Il prossimo anno faro gambe e ascelle :-))

  7. vabbè adesso capisco che sia una rottura depilarsi e anche io d’inverno divento pigrissima,però fare proprio come la signorina Paloma.. uhaha mi sembra un po’ esagerato!! cmq io li ho provati tutti i metodi, quello con la luce pulsata è quello con cui mi sono trovata meglio perchè i peli sono diminuiti ascelle e inguine per l’80% e sono sottilissimi! Anche se stavo valutando di comprare quello fai da te per fare il mantenimento ogni 3 mesetti su quelle zone, e magari provare anche con le gambe! brava clio che hai parlato di questa cosa! 🙂

  8. Io vado da 7 anni sempre dall’estetista.Prima li facevo da sola con cerette o con rasoi ma la situazione era peggiorata.Avevo i peli più forti e si erano raddoppiati!Ora invece non ne ho quasi più da nessuna parte!Sono molto contenta perchè li ho sempre odiati.

  9. assolutamente niente peli.. sono scura di carnagione e ben pelosetta.. solitamente faccio ceretta all’inguine e tutto il resto silkepil.. ma non posso negare che se ho fretta mi affido all’amato rasoio.. ho provato la luce pulsata.. ben 4 sedute.. nessun risultato se non una bella screpolatura e peli uguali a prima.. insomma ogni settimana vado giu’ di pinzette per eliminar el’eliminabile.. ognuno è libero di fare quel che più preferisce.. ma diciamoci la verità.. le donne pelose non sono certo belle.. io al di la’ dell’aspetto estetico proprio non li sopporto, mi prudono, tirano li odiooooo.. baci clio sei super 🙂

  10. sono fortunata lo so…ho pochissimi peli, sottilissimi e biondi… li levo con la lametta, )anche perchè la mia pelle non mi permette di usare metodi di estirpamento) , tranne i bafetti, dove uso le striscette.. Ho una ricrescita talmente lenta che la ceretta mi dura un mese, e la lametta una settimana 😀 Be Happy XD

  11. Io sono fedele alla ceretta e anche alla mia estetista.. Per quanto riguarda le ascelle però preferisco il rasoio sotto la doccia 2 min e via XD

  12. Io ho paura di tutti gli aggeggi esistenti sul mercato per la depilazione…. Resto fedele al mio rasoio anche se mi piacerebbe non dovermi più preoccupare di farmi i peli!!!

  13. Per le gambe: ceretta fai da te o silk epile, per le ascelle rasoio e per l’inguine o rasoio o ceretta dall’estetista perché da sola non sono in grado! Certo che questa Paloma ha le gambe di un uomo a livello di peli!!!!

  14. Io lo conosco il threading 😉 lo faccio ogni tanto sulle sopracciglia di mia mamma , mentre x le mie preferisco la pinzetta :p

  15. Io sono disperata, la mia pelle non sopporta nessun metodo di depilazione: ceretta e epilatore elettrico mi provocano delle irritazioni dolorosissime, con il rasoio ogni volta che lo passo anche se sono delicatissima mi taglio in più punti. Il male minore per me è applicare olio (tipo johnson o nivea) sull’area da depilare e passare il rasoio (l’olio fa scorrere il rasoio e idrata la pelle). Devo ovviamente farlo spesso, ma il vantaggio è che l’operazione è molto rapida e posso togliere i peli anche se sono cortissimi…e io la ricrescita non la sopporto, odio vedere i peli lunghi -.- striscette veet solo per il baffetto. Ho la carnagione chiarissima, i peli scuri e numerosi. E nonostante ciò, ho delle amiche che stanno messe peggio di me, in qualche modo la cosa mi conforta, capisco di non essere una scimmia 🙁

  16. La tecnica del filo la conosco, mio marito quando va a tagliarsi i capelli, se lo fa fare sulle sopraciglia….il negozio e’ di un egiziano…ma sono bravissimi’, con la bocca tengono il filo, poi lo mettono attorbo alle dita e lo muovono con la testa! Non so come fanno!!! E devo dire che i peletti vengono via benissimo e faticano a ricrescere!!

  17. Questo post avrei potuto scriverlo identico. Anch’io non vado dall’estetista e mi arrangio (pensavo di essere l’unica al mondo!), uso la ceretta Veet e il rasoio Venus, ma anche l’epilatore Silk-épil che trovo molto pratico nonché doloroso. Anch’io ho paura a provare sistemi nuovi come laser e luce pulsata. In ogni caso la depilazione è un’autentica tortura (e rottura) di cui farei volentieri a meno. Ma che orrore i peli. Perfino gli uomini non mi piacciono troppo villosi! Beso

  18. Oh my God O.O aiuto!!! Noo Julia Roberts noooo k schifo!!! O.O …
    Cmq io uso sia d’inverno k d’estate il rasoio su gambe e sotto le ascelle! Per il. Affetto e sopracciglia e, ahimè i peli sotto la faccia 🙁 , uso la pinzetta.
    Ho usato una volta l’epilatore elettrico, ma fa troppo male!
    E ho fatto qualche seduta di luce pulsata.
    Sto vedendo cambiamenti radicali su una mia amica con la luce pulsava che la fa sempre e di peli non ne ha quasi più 🙂
    Quindi, k dire?? K cercherò di usare la ceretta della veet, voglio vedere come funziona!!
    Un bacio Clio <3

  19. Orrore, peli sotto le ascelle! Naaaa
    Grazie Clio, hai risposto prima che te lo domandassi
    Volevo sapere qualcosa sulla luce pulsata per il viso, e concordo con la tua opinione, per il momento me li tengo, magari provo con acqua,limone e lo zucchero
    Ciao

  20. Io di solito faccio la ceretta o uso il silk épil alternato ogni tanto alla lametta per diminuire i peli incarniti (il 2° metodo lo uso di solito d’estate!). proverò lo sugaring! per quanto riguarda il movimento “anti-depilazione” è, secondo me solo svogliatezza! io senza peli mi sento anche più magra quindi depilazione a vita! hihihihihi 😉

  21. Se non sbaglio se li era lasciati crescere perché il suo fidanziato di allora, Benjamin Bratt, amava il look nature… :-O

  22. Secondo me le donne devono depilarsi per se stesse.. Cioè io sento proprio il bisogno di farlo perchè odio i peli, sicuramente non lo faccio per altri.. Ho iniziato andando dall’estetista e poi a casa usavo il silk-epil ma i peli sotto pelle erano diventati insopportabili.. Così ho comprato lo scaldacera con le ricariche e mi trovo benissimo: le prime volte occorre fare attenzione perchè bisogna imparare a strappare i peli nel verso giusto ma poi è una passeggiata.. E tra l’altro è molto conveniente: lo scaldacera costa sui 15 euro, una ricarica 1,50 euro e il rotolo da 10 metri 8 euro (che avrà una durata moolto lunga).. Ovviamente la prima volta si spende un pò di più, ma già dal secondo acquisto si pensa solo alle ricariche.. 🙂 te lo consiglio Clioooo 🙂

  23. Questo è un tema che mi sta molto a cuore. Sono abbastanza pelosa e, utilizzando le strisce Veet e il Silk Epil molto spesso, avevo sempre cicatrici da follicolite. Ho fatto diverse sedute dalla dermatologa per eliminare definitivamente i peli con il laser (e non con la luce pulsata che è un trattamento temporaneo). Ha funzionato (circa il 60% non ci sono più) ma dovrei fare ancora altre sedute e non è proprio economico (circa 200 euro a seduta). Il trattamento è un po’ doloroso perché si sente come se ci fosse una micro ustione dove c’è il bulbo ma passa subito. Appena avrò un po’ di disponibilità economica ricomincerò il trattamento, per ora sono tornata alla ceretta con lo scaldacera e le ricariche ma non ho più avuto follicolite e ho ricominciato a portare le gonne! 🙂

  24. Bellina la Julia!! Ho bandito il rasoio alle gambe qualche annetto fa perchè mi crescevano dei tronchi dopo e non apprezzavo molto ecco… Su gambe ed inguine faccio sempre la ceretta: fai da te con scaldarullo e ogni tanto l’estetista. Per le ascelle invece vado di rasoio perchè ne ho pochissimi, almeno lì!!! Baffetti con pinzetta o ceretta, ma l’ultima ceretta ho calcolato male qualcosa e mi sono praticamente scorticata!! che dolore…e in pìù la zona si è scurita (anche perchè genio come sono l’ho fatto quando era quasi estate!) doh! E cmq non credo che far;ò mai aquaspinning/gym/altro perchè ho il diritto di essere pigra e un po’ pelosa ;o)

  25. Eheh! anche io ho la tentazione a non depilarmi! 🙂 per pura pigrizia però!!

    Ho provato vari metodi: ceretta, epilatore, lametta…ma in qualsiasi modo mi depili ho sempre il problema dei peli incarniti e sono anni che cerco un rimedio efficace, senza però avere i risultati! poi ho le gambe bianchissime e qualsiasi piccola imperfezione si vede sempre e comunque! quindi le gonne me le sogno! 🙁

    Magari proverò i fili di cotone..non li avevo mai sentiti e mi ha incuriosito molto! Grazie Clio! 🙂

  26. La foto della Roberts è letteralmente sconvolgente!!! La amo come attrice ma in quella foto proprio non si può guardare!! Odio i peli!! dovunque essi siano…..tuttavia ho molta paura a strapparli, pertanto uso il mio inseparabile rasoio venus di gillette. Chiaramente non posso usare il rasoio anche sul viso, per quanto riguarda il labbro superiore una volta usavo semplicemente una crema depilatoria ma poi mi sono accorta che era quasi come toglierli col rasoio, da pochissimo ho scoperto le striscette depilatorie per pelli sensibili della licia e devo dire che mi sto trovando bene non mi irrita la parte e la confezione è dotata di salviettina rinfrescante per il post epilazione….baci clio!!

  27. ceretta forever… è dall’età di 13 anni che la uso sulle gambe e col passare del tempo ho imparato ad usarla nel resto del corpo (braccia, baffetto, sopracciglie, ascelle) l’unica cosa che faccio dall’estetista è l’inguine essendo un pò fastidioso da fare da sole. comunque utilizzo la cera col rullo che si riscalda nell’apposito contenitore.

  28. Io odio i peletti malefici e quindi li depilo anche se a volte mi scoccia andare dall’estetista per pura pigrizia..! 😉
    Di solito uso la ceretta sia per gli odiati baffetti che per le sopracciglia, mentre per le gambe il rasoio. So che è una rottura ogni due per tre dover prendere in mano il easoio, ma ho i capillari delle gambe molto fragili e a 30 anni mi ritrovo con molti capillari ben evidenti proprio per l’uso da ragazzina della cera e delle creme (che all’interno hanno agenti chimici molto forti e dannosi).

  29. Anche io….da una figura cosi elegante e distinta come lei mi ha letteralmente stupido…e anche uno schifato…

  30. Dopo anni e anni ho scoperto la luce pulsata e mi si è aperto un nuovo mondo!! Io uso un “aggeggio” della remington casalingo e funziona!!! Davvero!! All’inizio ero scettica invece mi sono dovuta ricredere!!

  31. Anch’ io sono autodidatta 🙂 ma non uso le strisce già pronte, preferisco il rullo per le gambe e la cera del pentolino da prendere con la spatola su ascelle e zona bikini. Pure io non faccio i baffetti, ce li ho chiarissim mentre per la luce pulsata ho paura xk’ ho la pelle tanto chiara e.delicata. Il rasoio non lo utilizzo.i 🙂

  32. Io come te Clio mi depilo da sola con la ceretta… E lo faccio soprattutto per una pulizia personale che per gli altri.. Anche se non mi metterei mai una gonna con i peli!! La tecnica del filo ne avevo sentito parlare.. Ma non ho ben capito come funziona…

  33. Ciao Flavia! Indicativamente quanto costano le sedute?
    Anch’io come te ho la pelle olivastra e ho anch’io delle macchie in quella zona…nn credevo nemmeno che fossero da imputare alla depilazione. Io in genere faccio ceretta all’inguine, epilatore su gambe e rasoio su ascelle, sia in estate che in inverno.
    Da una parte sarei tentata a provare questi trattamenti semidefinitivi, dall’ altra sono un po’timorosa..
    Cmq non uscirei mai con le ascelle come la Roberts! :/
    Bacione

  34. Clio…io sono un estetista…ma perchè non ti fidi di noi? Tutti hanno un certo imbarazzo ma noi estetiste siamo come “medici” nel senso che, vediamo corpi “nudi “(per massaggi ,cerette,trattamenti corpo ecc) tutto il giorno e quindi il pelo lungo (anche sul bikini) diventa una cosa talmente ordinaria che non ci facciamo caso…comunque è vero,proviamo goduria a strappare i peli ma proprio per arrivare al risultato finale…una bella depilazione ci dà soddisfazione..è come per te un viso struccato e poi truccato;-)
    Comunque io ceretta tutta la vita ovunque….consiglio il borotalco prima dello strappo (se la pelle è umida o bagnata può strapparsi) e gentalyn beta dopo per chi ha peli con bulbi piliferi grossi..eviterete così la follicolite (puntini infiammati sulla pelle).
    Ceretta VEET ve la sconsiglio non per la cera di per se ma per come potreste strappare,un cattivo strappo fa ricrescere il pelo in 10 giorni

  35. Io detesto i peli. Non so perché ma mi danno l idea di sporco. Dopo anni di ceretta dall estetista ora sono passata alla resina. Un po costosa ma per un mese e mezzo non ci penso più.

  36. se ricorro ricorro alla classica ceretta, si fa maluccio, nn da gusto, questo lo riconosco, ma ormai avendola fatta per diversi mesi di seguito ci si abbitua al dolore!! 😀 p

    secondo me paloma è po fuori…-.- ki ascolterebbe una persona sola?? a me nn è mai piaciuto essere pelosa, penso comunque ke anke nl medioevo, e in antichità le donne si facessero qualcoa per togliersi i peli di dosso!! nell’antico egitto esistevano metodi per creare le cerette!! :d

    in therarin o come si kiama una volta ho provato a farlod a sola e devo dire ke funziona, solo ke ero un po mpacciata, bisogna essercitarcisi!! 😀

    comunque è un buon meodo per togliere peli dalla faccia!! 😀

  37. sì forse hai ragione Giorgia… ma non so! Mi vergognerei a stare lì ferma mezza nuda. Comunque chissà! magari un giorno cambierò idea! baciii

  38. No io faccio tutto da sola ahah però quando sono pigra vado dall estetista e mi faccia fare solo le sopracciglia e baffetti… per ora niente ascelle perch ho un problema e la depilazione x ora è sospesa 🙁 giusyslife.wordpress.com ( la fortuna di averni pochi eheh )

  39. Julia Roberts evidentemente apprezza molto l’eau d’ascelle… est belle! Altro che Lancome! NO assoluto ai peli superflui!

  40. Noooo.. non schiarire i baffetti in estate!!! Una volta lo facevo anche io, poi mi sono resa conto che si vedevano ancora di più!!! erano diventati biondi fluorescenti!!! :-O ora faccio la ceretta ogni 2-3 settimane e il risultato è decisamente migliore!!! 😉

  41. Ho provato in egitto la tecnica del filo… una vera figata… loro la usavano per il viso, per le gambe, le braccia e le ascelle usavano il sugaring!

  42. nemmeno io mi fido delle estetiste.. quando ci vado mi vengono tutti puntini rossi e brufoletti.. quando faccio da sola non divento neanche rossa!! quindi preferisco fare da sola magari qualche volta in più piuttosto che essere irritata per una settimana!

  43. oddio non dormirò stanotte al pensiero che l’attrice del mio film preferito non si depila le ascelle.. orroreeeeeeeeeeeeeee!

  44. Ciao a tutte… partiamo dal presupposto che io odio i peli penso di avere provato buona parte dei metodi fai da te :lametta silkepil ceretta a strisce ceretta a rullo per non parlare di tutte le volte che vado dall’estetista.
    Ho sentito parlare di un nuovo tipo di epilazione con la resina che dovrebbe essere una via di mezzo tra la ceretta normale e la luce pulsata.
    qualcuno l’ha provata?Funziona ?
    ciao Clio baci

  45. Cliiiiiio anche io ho abbandonato l’estetista da anni ormai, faccio tutto da me!:) La ceretta la faccio in casa con il metodo che hai spiegato tutto, ovvero zucchero e limone 🙂

  46. Clio nemmeno io vado ma dall’estetista, l’idea che qualcun altro possa vedere i miei peli proprio NO. Lo so che è una cosa normale, che anche le estetiste sono donne ma comune NO NO E NO! Sono molto ‘inibita’ per questo argomento. Purtroppo essendo di origini mediterranee ho molti peli perciò mi tocca… Per i baffetti uso le strisce della lycia ( FANTASTICHE!) mentre per le gambe uso la cera a freddo e in 2 passate mi levano tutto, se rimane qualcosina passo al massimo il rasoio, anche io quello della venus 🙂 e sono a posto per 1 mese! Mi trovo veramente bene e non soffro più, prima usavo il silk epìl e piangevo ogni volta, terribile! Senza contare che la pelle mi si irritava tutta (poi io ho la pelle delicata) e andando a vedere il risultato..forse stavano meglio con i peli =_= Ceretta tutta la vita!

  47. Anch’io ho lo stesso problema… Ho provato di tutto: guanto di crine, scrub più o meno costosi, idratazione post epilazione con olio di mandorle…non funziona nulla! E quando sono disperata e vado di rasoio mi taglio da tutte le parti nonostante usi schiume specifiche, oli, balsami… Aiutoooo!!!!!

  48. In genere uso l’epilatore e il rasoio se ho fretta.. Ho aanche comperato il macchinario per la luce pulsata ma l’ho usato poche volte..intanto prima ti devi comunque depilare e poi puoi sparare solo una volta su ogni punto…che ovviamente non mi ricordo mai di preciso qual’è quello già fatto e quindi vado un tanto al metro per essere sicura di non ripassarci sopra…un caos….

  49. La Roberts con i peli??????mah…comunque la mia estetista mi ha fatto provare la cera araba che sarebbe miele e zucchero.mi sono trovata molto bene..specialmente io che soffro di follicolite!

  50. Io, da quando ho iniziato a guadagnare e soprattutto, ho cambiato città venendo a vivere a Modena, ho notato che i prezzi, rispetto a salerno dove vivevo prima, sono molto più alti. Per esempio, mezza gamba, 20 euro. Ascelle 10 euro. Inguine 10 euro. E sono tanti i centri estetici che fanno questi prezzi se non di più… per cui, ho imparato a fare da me. Ho comprato lo scaldacera della veet e con una ricarica ci faccio 3 “sedute” (quindi mi dura un bel po’ la ricarica). Le ascelle, se i peli sono piccolini, li faccio con il silk epil. ma l’inguine, ahimè, devo per forza farlo dall’estetista perchè non riesco a farlo da me… ma vabè, 10 euro ogni 30 giorni posso pure darglieli 😉

  51. io per i baffetti ogni due settimane mi faccio a casa la ceretta…sono mora e i peli aimè si vedono…
    per le gambe alterno ceretta a caldo e rasoio… devo dire che d inverno me ne frego un pò di piu!!
    le striscie a me fanno na cippa… non tolgono nulla di nulla!!solita sfigata!! bacioo :* :*

  52. Secondo me i peli sotto le ascelle possono essere positivi e possono essere negativi: dipende dalla persona che li porta. Io per esempio sembrerei un mostro. Invece Patti Smith non si è mai depilata le ascelle in tutta la sua vita e le stanno da dio, sono proprio un suo tratto caratteristico, e non sarebbe la stessa persona senza. Anche Julia Roberts non è maluccio al naturale… Mi ricordo di aver visto un vecchio film diretto da Alan Rickman in cui Emma Thompson aveva i peli sotto le ascelle e mi era piaciuta tantissimo!

  53. faccio da me quando non ho tempo per andare dall’estetista… il metodo del filo lo conoscevo ma mai provato…. per quanto riguarda la luce pulsata sinceramente da sola non la farei mai! meglio le mani di un esperto….(mi fa un po’ paura). preferisco la cera (dolore compreso)!!!!

  54. cliuzza!!! la ceretta araba l’ho scoperta qst estate e per me è stata una grande soddisfazione, è naturale, profumata e i residui vengono via con l’acqua!!! certo è dolorosa km qlsiasi altra ceretta ma io la uso sull’inguine e devo dire ke è sopportabile!! 🙂 per il resto non tradirò mai il mio epilatore elettrico rosa confetto :)))

  55. Neanche io mi affido ad estetiste, non mi va e preferisco fare da me, il mio corpo è mio e amo curarlo io! ♥ Per quanto riguarda le gambe uso il silk epil, con i peli incarniti ho avuto problemi solo nel primo periodo che lo usavo, ora se ci sono sono pochi e sparsi e nemmeno si vedono ed è il metodo con cui mi trovo meglio anche per questioni di praticità. Il rasoio ormai non lo tocco più,nemmeno per le ascelle!Anche lì ci vado di ceretta e da quando lo faccio sono contentissima perché mi depilo più o meno una volta al mese ed ho le ascelle perennemente depilate o quasi (che discorsi eheh) mentre con il rasoio è una tortura e se vuoi essere sempre depilata devi farlo quasi tutti i giorni. Beata te che il “baffetto” basta che lo schiarisci! XD sarebbe bello per tutte noi della stirpe delle scimmiette. Non ho mai sentito di quel metodo orientale o.o e le nuove tecnologie mi sembrano innaturali e non mi attirano.
    per quanto riguarda la campagna contro i peli… bhé io mi depilo perché non mi piacciono, non perché lo impone la società. Adoro vedermi depilata e mi sento anche più a mio agio con me stessa… infatti nei periodi di studio costante in cui non ho molto tempo per dedicarmi a me non vedo l’ora che passi per ritornare liscia! XD Se poi loro non vogliono depilarsi buon per loro,non ci vedo niente di male, anzi non mi importa un granché XD

  56. Perché schifarsi dei peli? È una scelta come altre. Nel 2014 non dovrebbe essere questo a inorridire 🙂 e poi ci sono tante persone cui cere e rasoi danno problemi e magari altre che non possono permettersi luce pulsata o laser quindi devono tenerseli. Apriamo la mente, non bisogna fossilizzarsi su standard imposti da chi, poi ? Basta essere a proprio agio.

  57. oh che bello finalmente ho occasione di condividere quello che faccio io!! 😀 io quando sono andata negli USA per un anno di scambio ho dovuto per necessita’ imparare a fare da sola… da allora sono passati tre anni e non sono piu tornata indietro. ora ho trovato le mie 4 cose fondamentali: ceretta idrosolubile (veet institut per dirne una, si scalda al micro) per ascelle e inguine, scalda cera per ceretta liposolubile a rullo per gambe, rasoio per i momenti di emergenza e pinzetta per quelli che fuggono allo strappo, sopracciglia e baffetti. Ancora devo provare lo schiarente, ma con i problemi di pelle che ho non mi sento tanto tranquilla a rischiare una bella irritazione!! Ah ho provato 2 cerette idrosolubili, la veet e la Balea… beh… veet vince! In quelle zone poi preferisco usare questa piuttosto che la lipo perche in caso di errore si lava via in un attimo e fa meno casino in bagno!
    Riguardo al movimento no peli… beh… bleah! Io non so mi sento in disordine, sporca e oltrettutto i peli mi danno fastidio e fanno puzzare di piu! magari e’ il mio deo che fa schifetto! 😛
    domandina ragazze… ma chi di coi convive come fa a tenersi in ordine con la dolce meta sempre presente che potrebbe magari impedire la crescita ad una lunghezza sufficiente per la cera?
    Baciuz!!

  58. Anche io vado di rado dall’estetista. Uso lo scaldacera a rullo, ottimo ed economico. Per i baffetti, uso la cera in blocco, quella da 1kg. Molto buona, e per le sopracciglia pinzette, ma ricrescono così velocemente in mezzo che devo farle ogni giorno!

  59. Che bello ricevere la tua risposta☺️
    Comunque prenditi di coraggio e vacci è come la prima volta dalla ginecologa..ahahah…l’unica cosa è che dovrai poi sicuramente scriverci un post intitolato: “caccia alla vera estetista” coi vari o foto dei post ceretta…come dicevo nn è facile trovarne di veramente esperte e brave nel campo del pelo….sarai sicura di averla trovata solo quando la tua pelle sará liscia x 28 gg e senza follicoli infiammati…
    È possibile credetemi!

  60. Io ho un po’ di peluria tra orecchio e mascella. So che è normale ma si vede ancora di più perché ho i capelli molto scuri. Avete suggerimenti?? Grazie ragazze

  61. Io uso il silk epil per le gambe, in effetti non credo sia il massimo ma è veloce e poi sai quanta cera mi porterebbero via due gambe! Per il resto uso la ceretta, ho iniziato dall’estetista poi piano piano ho cominciato a fare da me, ma non perché non mi fidi delle estetiste ma per un fatto economico, non mi posso permettere sempre questa spesa. Se potessi lo preferirei anche perché un’estetista è più veloce di me senza dubbio. Altri metodi non li ho provati anche se mi piacerebbe estirpare il problema per sempre…
    Riguardo la signorina Paloma sinceramente non mi piace…non mi interessa se è un pensiero femminista, maschilista o quel che vuole lei. Troppi peli a me non piacciono, neanche negli uomini (avete presente le schiene pelose? Brrr) io personalmente non mi trovo a mio agio con me stessa ad avere baffetti evidenti o peli sotto le ascelle che trattengono il sudore e mi fanno puzzare…no, proprio no. Ognuno poi fa come vuole ma io la penso così.

  62. premessa:se ci hanno fatto con i peli un motivo ci sarà. detto questo però ammetto che vedere Julia Roberts così fa piuttosto schifo. Ammetto che in inverno mi lascio molto andare perchè tanto tengo sempre i pantaloni lunghi e perchè fare la ceretta è una palla. Io Clio sono come te. non mi va di andare dall’estetista perchè posso avere lo stesso risultato a casa senza spendere soldi ogni volta. io uso la cera a caldo e poi ho comprato uno strumento come quello della Babyliss ma della philips e non è male. nel senso che dopo un po’ di tempo ho notato che c’erano parti in cui i peli crescevano meno però bisogna leggere bene le istruzioni prima di usarlo.

  63. Ciao Clio io sono olivastra e sono purtroppo troppo e tsnto pelosa quindi per gambe pancia sedere inguine e braccia faccio la ceretta. Sul viso le sopracciglia le faccio io ma per la peluria e il baffetto aimè faccio l’elettro… ogni volta che vado dalla mia estetista a faremelo sono dolori e pianti perchè comunque è un trattamento che consiste nell’inserimento di un aghetto nella radice del pelo e il macchinarii brucia la radice. certo ci sono miglioramenti ma i peli crescono comunque. Invidia per tutte voi che fate tutto da sole. Se passassi il rasoio sulle mie gambe i miei peli crescerebbero come spine

  64. Ceretta sempre a meno che non è un’emergenza. Però mia sorella da qualche settimana usa la tecnica del filo e devo dire che non è male… merita un pensierino!

  65. Anch’io faccio come te..ceretta fai da te senza bisogno di appuntamenti dall’estetista e robe varie e all’occorrenza ricorro allo sbrigativo rasoio eheh ;D e credo che non riuscirei mai ad andare in giro con gambe o ascelle pelose, sarei troppo a disagio D:

  66. CLIO NON FARLOOOOOOOOOOOO! Smetti subito di usare la crema schiarente e fatti la ceretta ai baffetti. La crema schiarente non so per quale motivo rimpolpa i peli e li allunga. Io l’ho usata perché avevo lo stesso tuo timore, alla fine mi sono trovata dei baffi assurdi e mi sono decisa a fare la ceretta. Da quel giorno è una nuova vita: sempre più corti e fini e labbro perfetto!
    Riguardo ai peli una volta avevo molti più complessi, se non ero più che perfetta con peli, trucco e parrucco non uscivo, ora crescendo le cose sono cambiate, però sul pelazzo ascellare selvaggio resto sempre scettica: puzza di più, quindi si toglie. L’ho sempre fatto togliere anche ai miei partner, magari non del tutto perché l’ascella liscia su un uomo con un po’di peli sul petto fa ridere, ma una bella accorciata è d’obbligo per essere in ordine secondo me.

  67. io uso il rullo con le ricariche di cera, ho provato a mettere il borotalco (per la zona bikini, dove resto sempre tutta rossa), ma il rullo non scorre! come dovre fare secondo te?

  68. Io non sopporto i peli superflui… Non mi seto a mio agio se sono pelosa… Hahahaha sono un po’ossessionata… E uso un po’tutti i metodi per contrsstae i peli… Il problema della ceretta è che i peli devono essere lunghi ma me li taglio ogni settimana..

  69. Il mio caso è disperato. La ceretta alle gambe mi provoca follicoliti e 1 volta ho preso pure lo stafilococco!!!
    Riesco a farla solo sulle braccia, ma i peli mi crescono il doppio…si sono scuriti ed irrobustiti!!!
    Sulle gambe sono costretta a fare il rasoio…una schiavitù, soprattutto d’estate, visto che abito in una città di mare e in spiaggia vado tutti i giorni!!!

  70. io usavo lo schiarente da piccola xle gambe….e mi sembnrava che peggiorasse le cose…ora ecco la confermaaa

  71. Ciao flavia, Sono Giorgia scrivo a te perchè ho letto della tua esperienza con la luce pulsata.. Io non ho la pelle scura, anzi direi che è abbastanza chiara e per la zona inguinale non ho veramente più idee! la ceretta non riesco a farla se non solo all’inguine( e mi fermo li perchè potrei morire ahah) e per il resto della zona uso la lametta( terribile, la peggior cosa che si possa fare a mio avviso perchè comporta taglietti o peli incarniti ecc). Purtroppo si sa, al giorno d’oggi vanno tolti anche in quella zona i peli, anche se in ogni caso io lo faccio più per una mia comodità, essendo insegnante di nuoto mi tocca. Non so più davvero cosa fare per questi maledetti peli, o trovo una soluzione definitiva o cambio lavoro! ahaha bacione!

  72. Io inizialmente usavo la ceretta ma per via della presenza di capillari e per la mia pelle estremamente delicata, la mia estetista me lo ha sconsigliato in quanto il calore della cera rischiava di romperli. Da lì ho provato di tutto: creme depilatorie che dopo la prima prova ho letteralmente rinunciato ad usare perchè non sopportavo il cattivo odore, il rasoio non mi piace in quanto il pelo nasce duro e velocemente e quindi mi sono attaccata al mio amato silk epil e non lo abbandono più! La luce pulsata è un metodo che mi incuriosisce e vorrei provarlo anche se ho un pò paura per i rischi, magari un giorno deciderò di provarlo!!
    Ammiro quella ragazza che ha deciso di uscire in tutta naturalezza mostrando i suoi peli ma io non ne sono per niente capace, ormai sono diventata schiava della depilazione…e sono anche io rimasta un pò scioccata per la foto di Julia Roberts, non me lo aspettavo proprio da lei!!!

  73. ciao Clio ciao ragazze! io non uso più la lametta sotto le ascelle perchè mi irritava troppo, mi venivano dei brufoletti insomma allora uso la ceretta però da sola non riesco allora me la faccio fare da mia cognata e uso la macchinetta per la cera con le ricariche perchè anche con le strisce tipo veet non mi trovo bene, non rimuovono abbastanza peli…e comunque facendo la ceretta indebolisci i peli e a me ne crescono meno e meno forti….

  74. X me i peli devono stare solo su testa, ciglia e sopracciglia… stop!! Tutto il resto.. ma tutto tutto… via!!!! Lo trovo pure più igienico, se vogliamo 🙂

  75. io sono un pò imbranata e molto fifona…estetista a vita!!! mio marito poi sentendo le mie lamentele mi ha regalato Homedics luce pulsata… funzziona, diminuiscono e sul viso mi ha migliorato la vita… ci vuol costanza però!!!

  76. io faccio tutto a casa con il rullo, le ricariche costano pochissimo…decisamente più economico delle strisce veet, che costano un occhio della testa! Ma confesso che dopo 3 anni di rullo comincio a non poterne più! 😉 poi facendo nuoto devo essere sempre meno pelosa possibile, ma non è facile…gli yeti non sono ammessi in piscina!! 😛

  77. La tipa non si è depilata 7 mesi per arrivare cosi…a me basterebbero solo 2 settimane! Io mi faccio la ceretta da sola. Mia madre e mia sorella mi chiamano selvaggia!

  78. Io dal punto di vista dei peli sono fortunata, ne ho abbastanza pochi: posso stare anche settimane e settimane senza depilarmi le cosce e sembra che me li sia tolti pochi giorni prima ;D neanche l’uso del rasoio ha aumentato la loro quantità. L’ho sempre usato perchè la ceretta me li fa crescere incarniti e poi ho la pelle sensibile quindi non se ne parla (oltre che sono poco disposta a soffrire, a meno che non sia strettamente necessario xD). Come tutte, tolgo quelli sotto le ascelle, inguine e gambe col rasoio una volta a settimana sotto la doccia e vivo tranquilla 🙂 invece sul viso uso le pinzette per togliere le sopracciglia, anche lì una volta a settimana sempre perchè non me ne crescono tanti, e per i baffi o la crema depilatoria (ma spesso mi ritrovo ustionata) o anche qui le pinzette 🙂 per quanto riguarda i movimenti femministi, io credo che bisognerebbe pensare a cose molto più importanti da rivendicare, come la parità di retribuzione nel lavoro per esempio, piuttosto che i peli! U.U

  79. io ho provato la luce pulsata una volta sola, e penso di non rifarla: benchè andai da una dermatologa specializzata, consigliatami da una mia amica la quale si sottoponeva spesso a questo tipo di trattamenti, mi ha lasciato degli evidenti segni che son rimasti per più di un anno! pessima esperienza! e il dolore è talmente insopportabile che preferiresti mille volte la ceretta…
    il threading lo conosco grazie a mia cugina tedesca, ma anche qui preferisco la ceretta…d’estate, dopo una bella passata di ceretta, si passa al silk epil, per tutta la durata del caldo

    per quanto riguarda i peli, penso che si un pò una questione di igiene, insomma i peli sotto le ascelle puzzano! e poi è estetica anche da parte nostra

  80. Io odio depilarmi.. u.u non mi posso fare la ceretta perchè ho gia qualche capillare sulle gambe e con il rasoio li devo fare ogni 3 giorni.. Ammetto che d’inverno li lascio un po incolti ma addirittura non depilarsi mai più mi sembra esagerato e sciatto.. 🙂

  81. io uso l’epilatore ma ultimamente il rasoio con il sapone incorporato. La ceretta tende a farmi uscire i capillari pero’ in effetti è un buon sistema. NO luce pulsata perché è rischiosa per la pelle. Grazie a Dio niente baffetti, almeno quelli e pochi peli in giro!!!!!! un saluto

  82. La depilazione con il filo l’ho provata ed è dolorosissima!!Molto meglio il dolore rapido di uno strappo di ceretta!!

  83. Ehhhh la dolce metà! Argomento sicuramente importante! Io da quando sto con il mio uomo adotto questo metodo: La ceretta sulle gambe mi dura fortunatamente un mese e, quando mi viene il ciclo, approfitto per far terminare la “ricrescita” e per una settimana NON MI FACCIO TOCCARE! Poi vabbè, ormai mi crescono talmente sottili che nemmeno si sentono. Comunque fortunatamente con lui sono talmente a mio agio che non mi faccio problemi a dirgli ” amore, in questa settimana devo depilarmi, mi dispiace xD” E a dirla tutta, fosse per lui, nemmeno dovrei farmi i peli, non gli importa niente, una volta mi ha pure chiesto di smetterla di torturarmi con la cera ma a me non importa, non lo faccio mica per lui o per altri, lo faccio per me. I peli proprio addosso mi fanno schifo!

  84. Già che Clio ha tirato fuori l’argomento “luce pulsata”, qualcuno l’ha provata?? Io sono indecisa se farla o meno…. Mi sarei anche stufata di buttar via 50 euro dall’estetista ogni mese! >.<

  85. Ciao Sara Sono Giorgia scrivo a te perchè ho letto della tua esperienza con la luce pulsata.. per la zona inguinale non ho veramente più idee! la ceretta non riesco a farla se non solo all’inguine( e mi fermo li perchè potrei morire ahah) e per il resto della zona uso la lametta( terribile, la peggior cosa che si possa fare a mio avviso perchè comporta taglietti o peli incarniti ecc). Purtroppo si sa, al giorno d’oggi vanno tolti anche in quella zona i peli, anche se in ogni caso io lo faccio più per una mia comodità, essendo insegnante di nuoto mi tocca. Non so più davvero cosa fare , o trovo una soluzione definitiva o cambio lavoro! ahaha bacione!

  86. Per fortuna non ho grossi problemi di peli.. anche perchè ho dato retta alla mamma in adolescenza! 😉 vado però a fare la ceretta all’inguine dall’estetista (o a casa) perchè essendo zona delicata sia il rasoio che la crema mi irritano! però ormai da quando vado i peli sono davvero la metà della metà, ci mette 5 minuti e non fa nemmeno male! per il resto sono fortunata, rasoio e via.. i peli crescono sempre pochi e morbidi per fortuna! forse perchè la prima volta in assoluto li ho bruciati! Il metodo del filo lo trovo geniale (me l’ha fatto scoprire il mio ragazzo!!!che l’ha visto in tailandia) solo che da sola è un pò un casino.. sono un pò ciompa, come dici tu clio!! e nella zona baffi mi fa uscire un pò di bollicine. Li preferisco le pinzette anche se non li faccio quasi mai!! ciao!!!

  87. Ciao Clio e ciao ragazze, ti ringrazio per questo post perchè devo chiedervi un consiglio…per la zona baffetti voi cosa fate? Io vorrei fare la ceretta, ma poi non vorrei che ricrescano più duri e scuri; di solito quando andavo al mare si schiarivano ma è già 3 anni che al mare non ci vado e verso l’esterno si vedono…cosa fate voi ragazze??? Aiuto!!!!

  88. per la maggior parte dell’anno vado a rasoio per gambe/bikini/ascelle… purtroppo ho la manualità di una capra e non riesco a farmi la ceretta da sola!!! Avevo provato le cerette dall’estetista ma onestamente spendere 25 euro (Torino dove prima vivevo) per mezza gamba mi sembra assurdo!! Con la nascita del primo bimbo ho comprato un epilatore elettrico ma poi mi trovo tutti i peli incarnati quindi il rimedio è peggio del male…. le creme provate pure quelle le odio perchè mi lasciano un sacco di puntini neri….pare di vedere la ricrescita già appena dopo averla tolta!!! credo che devo ancora trovare il mio metodo di depilazione (almeno per gambe/braccia/ascelle); almeno in faccia ho trovato la mia pace con la crema depilatoria della Lycia, la stendi aspetti 5 minuti o anche meno se si ha la pelle sensibile e i peli sono spariti!!!!!!! Baci!!

  89. Io faccio sempre e solo ceretta e normalmente mi arrangio. Di solito vado dall’estetista solo se non ho proprio nessuna voglia di farmela e dovrei farla per forza (quindi per pigrizia :P), ma solo in rare occasioni.
    Non uso le strisce, ho il rullo professionale (il bello di avere due sorelle maggiori è usufruire di queste cose senza spendere un centesimo u.u) e faccio tutto con quello.
    Il rasoio non lo tocco da anni perché già dopo due giorni si comincia a vedere la ricrescita e in più il pelo diventa più duro e resistente, quindi non lo voglio neanche vedere!
    La luce pulsata mi tenta da un po’, ma con quello che costa penso proprio che continuerò con la ceretta 😉

  90. Io ho un problema con la ceretta sul viso. Ho provato un paio di volte a togliere con la ceretta baffetti e sipracciglia..ma subito dopo sono comparsi degli orrendi e fastidiosi brufoletti! Non ho grandi problemi di peluria in viso..ma vorrei togliere quei peletti qua e là sul labbro superiore. Sapreste darmi qualche consiglio? Ho provato con olii e creme ma niente…

  91. Ciao Clio, io ho sempre fatto la ceretta, da tre mesi sto facendo la depilazione laser e non potrei essere più felice! Fa un pochino male, all’incirca come una ceretta, però dopo 3 sedute si vede già la differenza! Per una super pelosa come me è una conquista :))) la ceretta a me durava circa 2 settimane, in pratica ero schiava della depilazione.. anche perchè io non uscirei mai come Paloma o Julia Roberts! Mi mancano ancora 8 sedute e penso che alla fine il 99% dei miei peli saranno scomparsi..

  92. In realtà è facile.. basta fare un cerchio con il filo e arrotolarlo su se stesso come fosse un 8.. poi si prende tra pollice e indice, un lato su ogni mano e si passa allargando uno dei due cerchi.. solo che farlo da soli è un pò un casino.. però sei sicura che ti porta via anche la peluria che non vedi!

  93. rasoio e ceretta alla fine ricasco sempre li XD per le sopracciglia un po’ di pinzetta quando serve. Per un po’ ho usato il terribile silk epil ma ora è finito nel cestino u.u Questa estate l’ho passata tutta a coprirmi le gambe per colpa di quell’aggeggio infernale che mi aveva causato una follicolite terribile, così brutta ed estesa che persino la mia dottoressa è rimasta scioccata. Inoltre ho dovuto fare una cura di antibiotici e cortisone per un mese per farla passare, poi per i due mesi successivi ho cercato di minimizzare le macchie che mi ha lasciato a suon di olio di rosa mosqueta 🙁 mai più

  94. Io uso la luce pulsata fai da te e mi trovo benissimo! Pensavo che avere pelle chiara e peli scuri fosse una sfortuna (in realtà lo penso ancora) ma almeno posso usufruire di questa meraviglia! I peli in alcune zone delle gambe mi sono praticamente scomparsi e in alcuni periodi non l’ho nemmeno utilizzato con grande assiduità!

  95. io i baffi li faccio col metodo del threading.. me li fa mia zia che ha vissuto in turchia per 18 anni… per il resto ceretta ma non quelle pronte, compro la cera, lo scaldacera e le strisce… così è più economico e dura di più 🙂

  96. Ciao Maria! Io ho sentito alcune ragazze parlare di brutte reazioni della pelle alla luce pulsata.. Vorrei sapere visto che tu ti trovi bene di che marca è il tuo?

  97. il metodo del filo io lo uso per i baffeti, ma non e’ che provoca un formicolio di fatto si attorciglia il pelo attorno al filo e lo strappa

  98. Io ero una scimmietta…non avrei mai potuto fare a meno dell’estetista! Per vari motivi: avrei dovuto fare la contorsionista per togliere tutti i peli bene dappertutto…e avendo tantissimi pelacci ben radicati, non avrei mai trovato il coraggio di infliggermi tanto dolore da sola. Il fai da te forse può andar bene per donne poco-medio pelose. Purtroppo la pelle restava liscia e glabra molto meno di 28 gg, ma non credo fosse colpa dell’estetista. Poi, circa 15 anni fa, ho fatto la depilazione laser alle gambe (parecchie sedute) e da allora non mi sono più ricresciuti. Tutta un’altra vita!

  99. Io ultimamente uso una ceretta allo zucchero, che in realtà è un trattamento che riduce la crescita dei peli. E’ una specie di palla di cera, che viene applicata contro pelo e lo strappo viene dato nel verso opposto.

  100. Sinceramente io so contro all’andare dall’estetista per qualcosa che posso far da me.
    Io uso il silkepil sulle gambe (Solo la parte bassa della gamba dove sono più scuri, perchè sulla coscia li ho biondi e molto corti e secondo me non ne vale la pena toglierseli). Poi uso anche io la lametta ma successivamente provvedo quotidianamente all’idratazione con delle creme (pasta fissan! :D). Ma la lametta sulle gambe non posso farla, perchè avendo la pelle un po’ ruvida (ho i puntini) la lametta mi “taglia” le gambe insomma. E solo rare volte mi sono venuti dei peli incarniti (quasi mai). e comunque dopo l’epilazione col silkepil applico sempre la crema de i provenzali al burro di karitè..ormai è la mia fedele compagna!
    Detto con tutta franchezza credo sia poco carino dispensare consigli del tipo “spalmarsi gentalyn beta sulle gambe dopo lo strappo”. Il gentalyn non è una pomata che scherza contiene cortisone. Ho usato una crema simile con meno contenuto di cortisone per la mia dermatite che ahimè mi trovo sul viso e credimi che dopo l’utilizzo per 2gg consecutivi anche 1 volta al mese, dopo la dermatite si è assuefatta e dovevo metterla ogni giorno, sennò il gg dopo mi tornava! Il cortisone ricordiamoci che assottiglia la pelle. Insomma il gentalyn mi spiace, ma va usato meno che mai…pure che sia 1 volta al mese è troppo.
    Comunque anche io faccio hydrobike ed effettivamente i peli me li faccio soprattutto per quel motivo lì… ma me li faccio anche perchè piace a me così. Poi ognuno credo sia giusto che sia libero di fare quello che vuole (quindi di tenerseli o meno) però a me non piace proprio la peluria vistosa sulle donne.
    Ho usato la ceretta veet verde all’aloe vera, quella in “barattolo” da poter scaldare al microonde. Il problema è che la usavo all’inguine e mi “rompeva” i capillari sottopelle (sarò troppo delicata xD) e quindi avevo queste “macchie” antiestetiche rosse. Quindi ora non uso più cerette, ma solo silkepil sulle gambe e lametta per inguine e ascelle. (sull’inguine dopo passo la pasta fissan, sennò mi viene irritazione e sulle gambe metto quella citata prima al karitè)

  101. Io dall’estetista mi faccio fare solo le sopracciglia perchè sono veramente una disperata lì e se ci metto mani io mi ritrovo con due peli..
    i baffetti li faccio davvero poco, una volta ogni tre mesi forse, perchè sono chiari e crescono lentissimi, tra l’altro non sono molti.
    braccia mai toccate perchè sono biondi..
    Mentre le gambe le faccio io con la ceretta.. uso solo ed esclusivamente quella e le gambe mi durano 3settimane..
    avevo provata a farla con le striscette che dici Te Clio ma non riuscivo a farle funzionare ahaha..
    ho provato anche la crema depilatoria ma proprio no -.-‘ non sopporto l’ “odore” , e tra l’altro trovavo fastidioso levarla .. ceretta tutta la vita!

  102. ceretta fai da te, rullo strisce e via, talvolta con amica annessa, giornata peli, caffettino e tante chiacchere!

  103. Io ho sempre avuto un astio profondo verso i miei peli , ereditati da papà visto che mamma non ha un pelo e dico uno a pagarne oro ne su gambe ne braccia e si lamenta di dover però fare inguine e ascelle. Ho quindi iniziato a 16 anni circa a depilarmi, da sempre nemica giurata del rasoio (i cui risultati si possono vedere sulle gambe della blogger Paloma, ovvero delle gambe da uomo e ho faticato a credere fossero le sue O_o). Sulle gambe uso da sempre il silk epil con cui mi trovo bene, ovvio se il pelo è più lungo pizzica e fa un po male, soprattutto dal ginocchio in su (e anche se non lo passo per un mese non ho tutti quei peli). Sotto le ascelle e all’inguine ho sempre usato la crema depilatoria due volte a settimana, però il pelo si intravedeva lo stesso il giorno dopo la depilazione con mio profondo nervosismo. Purtroppo o per fortuna però, da questa estate ci sono diventata allergica e mi sono riempita di bolle rosse che bruciavano, l’unico modo era stare con le braccia alzate.. -.- Mi sono quindi avvicinata alla ceretta e penso che non la mollerò più!! I peli mi si sono ridotti più della metà e dalla seconda volta che l’ho fatta non ho più sentito male allo strappo, la faccio una volta al mese senza avere problemi ogni settimana stando ore e ore in bagno (con il lamento di mio padre di sottofondo). Sul baffetto essendo scura di carnagione con peletti scuri faccio la ceretta fai da me (le veet sono le migliori) e poi pinzette nel caso sfuggisse qualche pelino furbetto!!Non sopporto i peli su gambe, ascelle, inguine e baffetto non ci posso fare niente, quindi tanto di cappello a chi se ne frega e li mette in mostra ma io non riuscirei mai a stare senza depilazione, anche perché mi fa sentire più sicura di me tutto ciò anche a causa di brutte esperienze passate; il mondo è pieno di gente che si crede tanto meglio di te quando invece l’unica cosa che dovrebbe fare sarebbe guardarsi allo specchio prima di guardare gli altri!!!

  104. Finalmente sento qualcuno favorevole alla ceretta! Io sono nipote di un’estetista, e non capisco come una donna possa anche solamente pensare di radersi con il rasoio! Ci ho provato una volta in estremis e ho giurato che mai lo rifarò. Se davvero si + da quella parte delle donne che non può fare a meno di radersi allora perché scegliere quell’aggeggio infernale? Per complicarsi la vita! Le creme depilatorie contengono metalli pesanti nel 80% dei casi, le strisce strappano male i peli e fanno un male assurdo, il rasoio è doloroso porca miseria! Donne, pensateci… la ceretta dura anche un mese! 😀

  105. Argomento delicato questo. Io sono una delle fortunata ad avere pelle chiarissima e peli scuri. Li ho sempre odiati!! Non potrei mai andare in giro con peli in bella vista, per me è una cosa impensabile! Uscirei tutta coperta piuttosto. Per questo le foto di Giulia Roberts e della blogger spagnola mi fanno una certa impressione lol. Io di solito alterno l’estetista al fai da te. L’epilatore elettrico lasciava anche a me i peli incarniti, quindi ho smesso da un po’ di usarlo. Mi affido al rasoio di solito e alle striscette per i baffetti. In inverno cerco di depilarmi meno per non irritare la mia pelle sensibile (e poi divento pigrissima col freddo lol). Qualche anno fa ho cominciato a provare la crema ritardante ricrescita (per pelli sensibili) della veet. All’inizio ero un po’ scettica sul suo effettivo funzionamento ma devo dire che se usata tutti i giorni funziona davvero. Infatti, ho visto un deciso miglioramento della situazione! Sono riuscita anche a ritardare la depilazione per 7-10 giorni, ottenendo una pelle più morbida (dato che si tratta di una vera e propria crema idratante) il che facilita l’eliminazione dei peli superflui

  106. io a differenza di te preferisco andare dall’ estetista e farmi la ceretta alle gambe, sopracciglia e ascelle ( fa un po’ male li ma si sa: chi bella vuole apparire molto deve soffrire .. eheeh ..) comunque per quanto riguarda i baffetti anche io me li schiarisco con creme schiarenti forse quella è l’ unica zona che non faccio mai toccare alla mia estetista: non voglio che i miei “baffetti” diventano spessi e scuri com quelli di mia mamma che è costretta a farseli ogni settimana! per quanto riguarda la luce pulsata un amica di mia mamma l’ ha provata ha detto che è un buon metodo … ma prefisco soffrire piuttosto che spendere 70 euro li! eheh .. si lo so sono un po’ tirchietta …eheh … grazie per aver parlato della ceretta naturale fai da te la consiglierò di sicuro alla mia estetista e magari incomincerà anche lei a farla così!
    questo è tutto ciao baci baci baci … :******

  107. Scusami Giorgia, ma il gentalyn beta è un medicinale che contiene antibiotico, andrebbe usato il meno possibile, solo quando strettamente necessario… Altrimenti i batteri sviluppano resistenza al principio attivo, e questo vuol dire che l’unica arma che abbiamo per combatterli non funzionerà più! E sarebbe un bel casino!!! Prova con una crema/pomata lenitiva… Magari all’ossido di zinco come la pasta fissan dei bambini che è anche antisettico… O fatti consigliare per un metodo meno “invasivo” da un buon dermatologo… 😉

  108. ciao!! scusa che problema hai alle ascelle?? perchè anch’io non mi depilo da settembre per un problema fastidiosissimo….. 🙁

  109. Io vado dall’estetista solo per la zona bikini e una volta al mese! Per il resto tutto fai da te 🙂 I baffetti con le strisce veet apposite e il resto con questa (la adoro!):

  110. Oltretutto, ho 17 anni, faccio la ceretta da quando ne avevo 11 e mezzo (era talmente tanta la vergogna che ho insistito con mamma), ora è un mese e mezzo che non faccio la ceretta e se vedeste le mie gambe non ve ne accorgereste quasi! Mia madre che si depila in questo modo da 20 anni ormai, non ne ha quasi più! 😀
    E poi la mia amata cera alla clorofilla, che non irrita, non brucia e che posso fare anche a casa chi me la toglie più? **

  111. Mamms mia quest’ultims foto lascia un po dtupefatti vmq io ho provsto ilmetofo naturale ed è efficace ms a mio parere molto più doloroso io amo ls lametta rapifa velice sempre pronta e tsnto dopo anni il orlo di indebolisce lo stesso in facvia x il baffetto udo la crems viso vett mentre x le sopracciglia la mitica pinzetta baci clio

  112. Io mi depilo spesso le gambe con il rasoio perché mi sta tantissima fatica farmi i peli e lo stesso faccio con le ascelle, visto che ho 2 peli messi in croce. I baffi non li faccio affatto perché sono biondi e pochi quindi non si vedono. Invece per l’inguine vado dall’estetista perché ho una paura matta a fare da sola e sinceramente mi trovo benissimo! I metodi definitivi non mi fanno impazzire, perché, si ok è una rottura farsi i peli, ma insomma non mi sembra una cosa così tragica sinceramente. Invece per quanto riguarda i movimenti anti-depilazione, la trovo una gran cavolata: insomma bisogna ammettere che vedere una donna con le gambe pelose non è proprio il massimo. E poi dipende anche un po’ dai tempi, nel senso che prima nessuno faceva caso ad una donna con i peli sotto le ascelle, ma adesso sì, quindi non vedo perché si debba sempre essere fuori dal coro o fare le alternative per delle cose così futili!:D Un bacio a tutte ragazze!

  113. io dico viva le estetiste! Non potrei vivere senza di loro. Mi hanno consigliato di provare la luce pulsata per le ascelle; all’inizio è costoso ( mi sembrava di aver fatto un altro mutuo!) ma poi si vedono tutti i benefici! I peli sono quasi tutti spariti e quei pochi che ancora sopravvivono sono sottilissimi e basta una semplice ceretta, sempre dall’estetista, per tirarli via. Io però non mi fiderei di quelle catene di negozi che ti propongono una seduta a 36 €….

  114. Oddio no, io non uscirei mai così, tutta pelosa 😀 ma perchè a me non piace, non perchè è un “dovere” depilarsi! Assolutamente! 🙂 anzi, sono scelte e rispetto chi va “contro le regole”!
    Io comunque sono fedele alle mie lamette venus, veet o comunque tutte quelle con la testina flessibile 🙂
    Sono fortunata comunque perchè non si vedono molto i miei peli, quindi do una passata veloce giusto sulle gambe (e non ne ho molti), ascelle e sono a posto 😀
    Nemmeno a me ispira fiducia la luce pulsata >_< no no!
    E la ceretta non la potrei fare sulle gambe per via dei capillari fragili che si rompono come niente 🙁 orribili da vedere 🙁

  115. Per anni sono stata schiava di rasoio, ceretta, silk epil (solo il pensiero soffro ancora!!)..poi, appena ho avuto uj pochino di soldini, ho deciso di passare alla luce pulsata. Il primo tentativo tre anni fa, ma fu troppo doloroso e lasciai perdere, complice anche un po di timore per questo strumento innovativo (troppo bello per essere vero!). L anno scorso invece ho riprovato. Trenta euro a seduta, è vero, ma la fai ogni mese e mezzo (io sono particolarmente fortunata e vado ogni due mesi). Mi sono già liberata dei peli del viso (baffetti, basettine, tutto!) Ed ora sono a buon punto con gambe e inguine. Ragazze, ne vale davvero la pena. Totalmente indolore, fantastico, non ci pensi davvero più. ..
    PS oggi ho beccato lo stand della essence appena rimpinzato di nuovi prodotti, yeeeeee! Clio hai provato gli ombretti eye sorbet? Ne ho preso uno ma temo sia un po ciofeca.
    Baci!

  116. Io adoro il threading, ogni volta che vengo in America mi faccio le sopracciglia così … Vengono perfette!!! Però mi fa un male bestia !!!!

  117. http://www.epilate.it/home costa 38 € a “zona”

    io TUTTE le volte che mi depilo -rasoio = irritazione 3/5 giorni -crema = irritazione 5/8 giorni -ceretta = sanguino e resto rossa per 8/24 ore a seconda del “boia” e a volte mi si levano strati di pelle e a guarire ci metto circa 14 giorni.. domani vado nel centro epilate più vicino e mi ci incateno!!

  118. Ciao Marta,
    resti rossa perchè non tiri abbastanza la pelle, quando si mette la cera o striscia bisogna tenere la pelle molto tesa altrimenti strappando rischi anche di creare dei “succhiotti”.
    Il rullo non ti scorre per lo stesso motivo ,devi tendere veramente bene la pelle altrimenti la cera non si deposita…
    Comunque la ceretta a rullo o strisce pronte non è indicata per il bikini in quanto quando si applica crea uno strato d’aria tra pelo e cera facendo nascere poi tutta la serie di problemi legati ad una ceretta mal fatta!
    Per il bikini ceretta con la spatola, preferibilmente di legno così eviti ustioni e tanta tanta pratica…otterrai un buon risultato una volta preso mano…baci

  119. Io vado dall’estetista solo per la zona bikini e una volta al mese! Per il resto tutto fai da te 🙂 I baffetti con le strisce veet apposite e il resto con il roll on professionale che ho visto da poco anche della veet (lo adoro!).. le strisce non mi sono mai piaciute! Con il roll on si hanno risultati molto simili a quelli dell’estetista.. 🙂

  120. ciao,clio,io lo ammetto da brava ex estetista mi faccio la ceretta,anche all’inguine e ascelle,e si certo,non è una cosa piacevole,però debbo dire che a lungo andare,i peli in alcune zone di diradano ne crescono meno di prima,però all’occorrenza consiglio il rasoio da donna quelli delle venus vanno benone,però eviterei sempre le zone aselle e inguine,perchè quando ricrescono fanno un prurito pazzesco!

  121. Brava Laura… Parola di informatrice farmaceutica… Eh eh eh. Io consiglio l’olio Vea per post epilazione o l’olio Linovera

  122. Io ho smesso di comprare le strisce perchè poche e inefficaci, a mio parere! Ho comprato, invece, un “roll” che si riscalda con la spina elettrica, e scioglie la cera (ricaricabile!!) anche se non la trovo ovunque :C qui in Germania non sono così poi diffuse..sarà per il freddo eheheh! Per quanto riguarda le labbra, ahimè, le strisce sono l’unica soluzione :c invece per le sopracciglia, PINZETTA A VITA !!
    Non so, di queste ultime moderne macchine depilatorie non sono convinta..non vorrei “modificare” la natura dei peluzzi 😀
    e poi credo che una donna “se bella vuole apparire, un po’ deve perire”
    CIAO! XX

  123. Brava Clio! post davvero molto utile. Io mi affido solitamente alle estetiste, ma è difficile trovarne una con cui ci si senta a proprio agio.
    Più che altro mi infastidiscono i loro rimproveri per aver usato la lametta e i costanti tentativi di promuovere prodotti (a loro dire) miracolosi contro qualsiasi inestetismo.
    Riguardo al viso non ho avuto la tua stessa fortuna e sin dal liceo mi sottopongo a periodica elettrodepilazione. è un po’ doloroso e costoso ma i risultati si sono visti.
    Circa la luce pulsata ho avuto modo di provarla un annetto fa in un centro estetico. Sono rimasta “scottata” dalla disonestà dell’estetista che aveva omesso di dirmi che i 250 euro preventivati erano a SINGOLA seduta e non per l’intero trattamento (composto da 10 sedute).
    MAI PIÙ!

  124. Io faccio la ceretta e non sono ne più duri ne più scuri anzi crescono di meno e non sono molto vistosi! 🙂

  125. io sarei tentata a comprarlo, ma nn so! è davvero così efficace?? mi serve un’opinione di chi l’ha usato!!! 😉

  126. Pinzette per le sopracciglia, ceretta a caldo (faccio io!! ormai sono bravissima :P) per i baffetti e le braccia, e silk-epil per le gambe. Si inguine e ascelle ho cominciato la luce pulsata fatta da un medico estetico (loro possono usare apparecchi ben più potenti che non i centri estetici), funziona ma è un piccolo investimento….comunque da poco è uscito un nuovo laser, testato su pelli scure, anche per le persone “di colore”, ed è una figata!!! appena ho qualche soldino me lo faccio rifare, ci si libera dalla schiavitù

  127. Ora, va bene nn essere schiavi dell’estetista ed estirpare OGNI singolo pelo…però le ascelle della roberts fanno schifo! È anche poco igienico secondo me!

  128. Laura, hai ragione gentalyn contiene antibiotico e appunto quando si fa una ceretta ad una donna con peli grossi bisogna considerare che ogni pelo apre un follicolo abbastanza importante, a volte nella zona bikini questi possono sanguinare se il pelo era davvero grosso e radicato…ecco perchè subito dopo la ceretta e una volta soltanto non per giorni,si applica il gentalyn beta in maniera preventiva! Si evitano infezioni e infiammazioni dei follicoli.
    È come quando vai dal dentista e poi per precauzione ti da lo zimox…purtroppo se si hanno dei peli grossi è l’unico metodo efficace..le pomate di cui mi parli tu non sono adatte in quanto leniscono la pelle in superficie e non ci proteggono da infezioni.

  129. Olio vea tutta la vita!!! Fantastico come post depilazione anche con il rasoio e x chi ha la pelle super delicatissima!! Io a volte lo uso anche come olio x struccarmi…. certo, il costo non è quello dell’olio di cocco, eh…. però ottimi risultati!! 🙂

  130. Io tutto fai-da-te con il silk epil e quando non ho tempo con la lametta… Nemmeno a me piace l’idea di farmi torturare da un’estetista 🙂

  131. io sto intraprendendo la luce pulsata e sull’inguine ha fatto davvero miracoli già alla prima seduta e alla seconda sembrano dimezzati! è fantastico!! naturalmente devi avere la pelle e il pelo adatto e.. una brava estetista che non ti faccia sentire a disagio, io ad esempio adoro la mia che mi fa anche gli sconti xD

  132. Oddio!!! Orripilante quella donna…e nn ne parliamo di Julia Roberts, fortuna che erano altri tempi..o forse semplicemente non avrà avuto tempo di depilarsi! Sono per la ceretta e per la luce pulsata…ma sotto le ascelle rigorosamente RASOIO! baci!

  133. ragazze io ho paura di fare la ceretta sulle gambe, sulle braccia la faccio sempre, però mi hanno detto che è più doloroso sulle gambe, per questo mi depilo con la lametta intinta nel sapone e voglio farci l’abitudine di rifarla dopo 3-4 giorni >__< che palleeeee però… la depilazione sotto le ascelle anche d'inverno,con la lametta e di solito la faccio con la luna calante, dicono crescono più lentamente e così con sopracciglia,baffetti e depilazioni varie ed è vero 😉 Vi prego consigliatemi un modo per depilarmi da me, perchè sinceramente ho vergogna delle estetiste 🙁

  134. Apprezzo moltissimo il lavoro delle estetiste, ma credo anche che in periodi come questi bisgnorebbe adattarsi alle esigenze economiche, soprattutto per le ragazze giovani come me, che non possiedono un lavoro fisso. Anch’io inizialmente credevo di essere un’imbranata, ma in realtà, se si prova si potrebbero ricevere dei risultati inaspettati e scoprire di essere brave. Personalmente per la depilazione delle gambe e delle ascelle non uso la ceretta, perché non riesco ad aspettare che i peli crescano, quindi utilizzo il classico rasoio.

    Per quanto riguarda i movimenti “sì al pelo!”, l’idea non mi stuzzica per niente, ma rispetto comunque l’opinione di queste donne. Libertà vuol dire anche questo.Tuttavia, in qualcosa hanno ragione. Bisognerebbe essere meno ossessionate dalla perfezione. Forse è per questo che non pratico i centri estetici. Possono trascorrere alcuni mesi per far sì che mi aggiusti il baffetto o le sopracciglia; sarà che non ho molti peli o semplicemente non mi attira l’idea di usare ogni giorno la pinzetta! 🙂

  135. Si è vero ma è un effetto indesiderato di gentalyn …non ho detto di usarne in quantitá massiccie e a lungo termine….un velo dopo la ceretta..

  136. ….e se c’è un bel follicolo aperto e magari sanguinante ci facciamo entrare tutti gli agenti atmosferici e le fibre dei vestiti così ci becchiamo una bella infeziocina….mmmmm mi piace….

  137. P.S. Ah se metti l’olio prima di fare la ceretta e poi la cera aderisce è toglie i peli fammelo sapere perchè saresti una maga!

  138. Io ceretta da una vita. Mai rasoi e lavosa funziona. Nn ho quasi più peli nelke gamve e povhi nelke ascelle e inguine. E cmq sn più sottili.

  139. Pe rla luce plusata ti sei rivolta ad un’azienda? è vero che la riuscita dipende dall’intensità dell’apparecchio?

  140. Ragazze…ma che senso ha torturarsi (da sole o dall’estetista) con la ceretta se poi si usa il rasoio??E’ come un andare avanti per poi tornare indietro. La ceretta indebolisce progressivamente il pelo..il rasoio lo va a rinforzare!!!
    O forse parlate così perchè siete donne fortunate..quelle che potrebbero usare a vita un rasoio e avere sempre 4 peli scarsi e sparsi, per di più invisibili!

  141. Io ceretta faidate da sempre! E usando la veet mi trovo benissimo…diciamo che mi trovo meglio a farla da sola, perche non mi faccio male e la faccio come voglio io! 🙂 pero uso anche il silkepil anche se come dici tu provoca peli incarniti, pero é facile e veloce!! Ciao Clioo!!

  142. confermo!Non sono estetista, ma faccio la ceretta da 14 anni (e di anni ne ho 28!). Ne ho cambiate diverse e ora sono “approdata” ad una ragazza veramente fantastica….delicatezza unica! CERETTA TUTTA LA VITA, davvero!
    Anche io sconsiglio la Veet..mi ha provocato delle infiammazioni da paura!

  143. ciao a tutti… io rimango fedele alla ceretta:) threading non l’ho mai provato ma molte persone mi hanno detto che è più doloroso della cera e c’è il rischio che spezza e non li tira i peli superflui:) chissà…

  144. Luce pulsata… ottima dire! provata su una piccola zona del viso e devo dire che i risultati si vedono, niente più peli da capretta… per il resto la ceretta resta sempre un must

  145. Ciao clio! Io ho provato tutto, purtroppo ho tanti peli essendo. Scura di capelli. Ora sto faccendo la luce pulsata dal estetista. E mi trovo bene anche dopo un mese crescono molto meno. Un bacio!

  146. Ciao Clio, ciao ragazze

    Io da quando ho iniziato a depilarmi uso il silk epil, ovvero il rasoio elettrico della Braun. Ne avevo uno jurassico degli anni 90 ma andava benissimo, anche se faceva un po’ male. Poi ho avuto il silk epil 7 e li è stata una rivoluzione: ben 5 testine diverse, ognuna specifica per ogni parte del corpo! Da allora uso questo nuovo e non c’è parte del mio corpo che non abbia visto il silk epil!!! (Viso compreso).
    Bisogna abituarsi al dolore dello strappo (ma secondo me è molto meno rispetto la ceretta) e quando lo si passa mai cambiare direzione di uso, intendo direzione nelle passate. Clio e’ per questo che i peli si incarniscono: se lo usi sempre nello stesso verso non succede!
    Adesso ho la versione wet and dry che si può usare anche sotto la doccia grazie al mio ragazzo che me lo ha regalato! E’ un investimento ma dura decenni, io ve lo consiglio!

    Baci

    Laura

  147. Guarda Clio io posso dirti che ero come te, non mi piaceva l’idea di esser lì mezza nuda e farmi strappare i peli, mi vergognavo troppo e non ero a mio agio, le poche volte che andavo era una tortura! Poi l’estetista che frequentavo usava la ceretta che molti conoscono, quella che si strappa con la carta, insomma un classico, e io la odiavo perché soffrivo come un cane e restava sempre qualche pelo! (e ti assicuro che li ho scurissimi quindi era osceno .___.)
    Tra lametta, cerette a strisce, creme epilatorie e silk epil credo di essere impazzita.
    Ora invece vado in bellissimo centro estetico (che mi ha fatto conoscere mia suocera, santa donna!) e l’estetista usa una cera a caldo (molte mi diranno “noooo fa male”, fidatevi non è la cera di una volta che si usava bollente e dava problemi!) spettacolare, della Guinot. La faccio su gambe, braccia, inguine, ascelle, insomma ovunque, mi ci trovo davvero benissimo e mi dura un mese!
    Oltre a questo, da un po’ di tempo mi fa anche la luce pulsata al “baffetti”, e mi ci sto trovando davvero bene. Non averne paura :)) appena potrò, inizierò anche a farla alle ascelle e all’inguine *u*

  148. Ho la pelle molto sensibile, chiara e dei peli che paiono dei tronchi da kayak, ogni ceretta inguinale era un’agonia. Peli strappati, bulbi infiammati, sangue, infezioni, peli incarniti e quindi bubboni grossi e dolorosi pieni di pus e sangue. E niente, né la crema post-depilatoria o l’olio sembravano funzionare.
    La mia attuale estetista usa versa abbondante acqua ossigenata, ed io non ho più problemi.
    Non serve poi molto spendere soldi in creme, oli o cose del genere, basta una che sappia guadagnarsi i 25 euro che chiede -e sono pure pochi!-.

  149. 30euro??? In america son 150 a seduta!!! La prossima volta che torno in italia faccio tutto il corpo!

  150. io non riesco (per lo meno in estate) ad uscire di casa con i peli su gambe e ascelle (soprattutto per un problema di odore per quanto riguarda le ascelle), però apprezzo molto l’idea che sia ora di finirla di vedere la rasatura come un obbligo, e apprezzo chi riesce ad andare fino in fondo. Io al massimo mi rifiuto di farmi i peli delle braccia XD

  151. Clio io sn estetista e t assicuro ke nn m diverto a strappare i peli alle mie povere clienti…semplicemente m limito a farlo piu delicatam ke posso e fare bene…ovviam io faccio sl ceretta (e x d piu tutto da sola) e so ke nn e piacevole….purtr e uno dei metodi migliori e ke aiuta i peli a nn moltiplicarsi e diventare piu evidenti come accade con creme e rasoi!! Conisco luce e laser…l unica cosa ke m sento d consigliare e d affidarsi sempre a mani esperte e affidabili…!! Il filo ho presente dicono sia efficace ma nn ho altre info!!!

  152. Io uso il manipolo scaldacera con le cerette roll on e il “tessuto non tessuto”
    Volevo chiederti una cosa molto importante.
    Certe volte ci sono peli che pur essendo piccoli si vedono lo stesso e non riesco a togliere con la ceretta

    Io sapevo che solo con il silk epil si potessero togliere i peli più corti,ma visto che lo sconsigli e consigli la ceretta,vorrei sapere come faccio a toglierli? Le striscette che usi tolgono anche i peli corti ma pur sempre visibili?

  153. Dimenticavo….julia roberts….sn sconvolta….poi x me sotto le ascelle i peli sn i pegg da ved…insieme all inguine….no m disp…veram una caduta d stile….!! Cap sia giusto decidere se depilarsi.come…dove… ok….xo obbiettivam stan male.. ..bis ammetterlo!!!!

  154. Ho provato la “filettatura” per togliere i baffetti e devo dire che, sicuramente fa male, però è molto efficace e adatto per togliere i pelli del viso. Con la ceretta per le zone delicate comunque ho problemi perchè mi si secca la pelle e si creano delle pellicine.

  155. Ciao Clio! Ciao ragazze!
    Per rimuovere i peletti dei baffi uso una crema (della veet per viso / inguine) al posto della ceretta.
    Il motivo è questo: se uso la ceretta poi il giorno dopo mi spuntano diversi foruncoli nella zona dei baffi che non sono solo brutti esteticamente, ma dolorosissimi! Tra l’altro non mi sono fatta la ceretta da sola (nella zona baffi), ma l’ho fatta dall’estetista.
    Per le gambe invece uso il classico rasoio! A volte con la ceretta (da sola) mi è capitato che anzichè venir via restasse incollata alla mia gamba!! Un male!!
    Poi al massimo uso la cera di api. Anni fa feci la ceretta da un’estetista che usava una cera a base di titanio.. beh il risultato è stato che mi sono ritrovata con tutte le gambe piene di peli incarniti!! o_O Avevo le gambe a pois rosse e bianche! Ed era pure estate tra l’altro… Ci ho messo 6 mesi per farle guarire!
    Del threading invece è la prima volta che ne sento parlare! =)
    Davvero interessante!
    No, dai che brutti quei pelazzi sotto le ascelle… =(
    Veramente poco eleganti e rozzi!
    Rispetto sempre le opinioni di tutte, però ecco.. io penso che continuerò a depilarmi! 😉
    Un bacione! :-*

  156. Ciao clio! Anche io per il momento faccio tutto a casa e uso le strisce della Veet economiche e funzionali 🙂 Cerco di evitare assolutamente il rasoio sia perchè non sono bravissima e anche per evitare che i peli si facciano più oscuri. Magari in futuro mi piacerebbe la provare la luce pulsata ovviamente affidandomi ad un esperto! sono incuriosita di provare la ceretta fai da te per i baffetti chissà se funziona realmente.
    Beh va bene che donne e uomini debbano essere considerati alla pari ma non farsi una ceretta per ben 7 messi mi sembra una cosa assurda! Siamo pur sempre donne e lo sappiamo una bella gamba depilata ha fascino. Sarà la nostra società a darci questi stereotipi ma io sono dell’idea che meno peli hai più felice sarai. eheheheheh 🙂

  157. Speriamo che un domani un qualche scienziato inventi un siero che faccia crescere solo le ciglia, sopracciglia e capelli e BASTA !! Ahahah
    Ho 20 anni, sono chiara di capelli e mi sono sempre fatta tutto da solo oppure conto sull’aiuto della mia supermamma 😉 Ai miei 17 anni, nel giro di pochi mesi, sulle gambe ho sofferto di una forma di follicolite atroce. Piangevo la sera per il dolore delle infezioni e soprattutto la vergogna di uscire con gambe piene di cicatrici e quant’altro. A 18 anni ho fatto un trattamento a luce pulsata e vi assicuro che ha funzionato, non mi ha tolto tutti peli ma sono molto più sottili e mi ha pure riempito le cicatrici. Ora d’estate vado in giro solo con i pantaloncini corti ahah !!!

  158. Credo anche io di rimanere scioccata a vita della foto di giulia roberts…anche se lo avrebbe fatto per il suo ragazzo di allora…un orrore..io ho usato sei anni fa la luce pulsata da un estetista e mi avvevano assicurato che dopo 10sedute non ricrescevano piu…e stato cosi per due anni e poi sono ricresciuti anche se ora ricrescono meno veloci…

  159. Depilazione con filo tutta la vita!!!!!!!! L’ho scoperta da circa un anno e non la lascio più!!!!!!!!!!!!!

  160. eheh si pensavo di adottare anche io questa tattica.. al momento la convivenza e’ solo a meta’, nel senso che lui 5 su 7 e’ fuori citta’ per lavoro quindi ho tempo per farmeli crescere un po per poi far la ceretta il giorno in cui torna o quello prima. Poi anche i miei sono sottili… l’ultima vacanza non potevo portarmi via tutto e quindi ho usato per l’inguine la crema veet… anche quello secondo me puo’ essere un buon modo per portare avanti la situazione alla lunghezza ottimale per la ceretta.

  161. Io non amo andare dall’estetista… E faccio spesso da sola con cerette creme (sempre veet) e con il mio amato silk-epil… In genere mi sta veramente fatica, ma i peli non mi piacciono e non andrei mai in condizioni nature!

  162. Io sono x ceretta e rasoio 365 giorni l’anno, ma ti pare che me ne vado in giro tipo un peluche? dai ragazze i movimenti che rivendicano “il pelo” lasciamoli stare ai ragazzi. Paloma è una donna che non si cura….(oddio quelle gambe….sembra mio fratello!!)

  163. Rasoio elettrico su gambe, inguine e ascelle, ma ….non si trovano più rasoi, son tutti epilatori ma non li uso perchè portano peli incarniti…..su sopracciglia e baffetti…..Brow bar da Sephora una volta al mese, dopo le prime volte adesso non fa quasi più male….ma Julia Roberts….che orrore, bizzarrie ed esibizionismi da star…..

  164. Sto facendo un trattamento con la luce pulsata e una meraviglia solo 2 sedute e ho la meta dei peli rispetto a prima adesso altre 6 e vedro 🙂

  165. no va beh…clio te lo dico oddio i peli!!!faccio di tutto per sterminarli 😀 e ti dirò tutta da sola che siccome sono ancora un po una studentessa sfigata ( ehehehehe i soldi della borsa di studionn bastano mai :P) cerco di aggiustarmi cn quello che ho

  166. Io ho la grande fortuna di non avere peli evidenti su gambe e braccia… a dirla tutta, forse sulle braccia ne ho qualcuno in più, ma con il sole non si vedono…faccio solo la ceretta al linguine, mentre quei due peli in croce che ho sotto le ascelle li tolgo con il rasoio e il sapone. Sul viso ho una leggerissima peluria, impercettibile, che grazie a dio non si vede… quindi almeno per i peli, non mi serve impazzire… poi ci sono tutti gli altri difetti che devo cammuffare… un bacio a tutte. E grazie ancora Clio

  167. Ciao Clio io ho dei seri problemi con i baffetti e qualche pelo presente sotto il mento,prima al collo perché non posso fare nessun tipo di ceretta! Ho provato vet le strisce depilatorie,5 estetiste diverse borotalco prima gentalyn beta o cicatrene dopo! Niente mi escono puntalmente un milione di brufoli e sono un mostro… Ho provato lo schiarente,ma sono lievemente allergica e mi si gonfiano i linfonodi del collo,ma in ogni caso dopo 15 giorni tornano scuri.. Cosa posso fare? La luce pulsata funziona ma è molto costosa? Help me!

  168. Io ho deciso di “eliminarli” permanentemente con la luce pulsata! Anni fa dopo aver fatto un trattamento professionale presso uno studio medico (mi costò un rene -.-‘) ho avuto una netta diminuzione nella zona interessata…ma x non vanificare il lavoro bisogna fare una seduta di mantenimento almeno 2 volte l’anno (cosa che purtroppo non ho fatto :-/ ).Fatto sta che adesso, dopo qualche mese di sacrificio ho deciso di acquistare il modello riputato migliore sul mercato,e a dire il vero dopo solo 2 sedute noto i risultati *.* Un bacio Clio :-*

  169. dimenticavo… per la ceretta al linguine vado dall’estetista.. non avrei mai il coraggio di farla da sola… di tanto in tanto ne tiro qualcuno con la pinzetta… ma non faccio di più… bacius

  170. io l anno scorso ho fatto la luce pulsata all’inguine e mi sn trovata benissimo infatti adesso la sto facendo anche sulle gambe…. in realtà ogni seduta costa molto ma si possono trovare offerte di medici anche su groupon (cm sto facendo io cn le gambe)…. per quanto riguarda il filo arabo io l’ho provato ed ho notato una ricrescita più lenta. Non so voi ma la pelle dp depilata mi piace troppo e credo che depilarsi è un piacere mio e nn di chi mi guarda perciò nn capisco qst movimenti però il mondo è bello perchè e vario….

  171. Giorgia, tu sei estetista e sai il fatto tuo, Laura e Simona mi sembrano essere del ramo farmaceutico, come me, e sanno il fatto loro. Hanno ragione il gentalyn va usato il meno possibile, per resistenza e soprattutto perche’ non puoi sapere se la persona che hai davanti e’ allergica o meno al principio attivo. Piuttosto usa il disinfettante, molto meglio di una crema antibatterica che oltretutto dovrebbe essere prescritto da un medico, e perdonami ma tu sarai pure “medico” in estetica ma non in medicina. Inoltre il corpo umano e’ piu resistente di quel che ci vogliano far credere!

  172. Ciao Sonia, ti consiglio le creme schiarenti, io la compravo in farmacia, della vichy e per 2/3 mesi non li toccavo proprio più! Brucia un pochino se i peli sono molti, ma secondo me è comodissimo! Baci

  173. wow per me serebbe veramente un sogno avere la pelle liscia per 28 giorni senza peli….io faccio sempre la ceretta ma dopo una settimana iniziano a ricrescermi…una disperazione sti peli!!!

  174. una mia amica l ha comprato a lei nn funziona molto io ho preso un offerta cn groupon cn dei medici mi sto trovando benissimo

  175. io sono olivastra con peli abbastanza chiari.. per questo motivo mi hanno sconsigliato la luce pulsata perchè non avrebbe agito sui peli e macchiato invece la pelle -.- così per i baffetti faccio la ceretta da sola a casa. Uso le strisce weet ma siccome quelle rosa mi facevano venire irritazione ho deciso di provare quelle per zona ascelle/bikini.. le trovo più delicate e da quando le uso non ho più irritazioni!! (in realtà sono un po’ troppo larghe dovendo coprire la zona ascella quindi le taglio in due per il lungo e tac la striscia è della misura giusta e in più raddoppiano 🙂 )

  176. ciao Clio!!!anche io uso la ceretta per la maggior parte. quando ho iniziato anni fa utilizzavo anche io le strisce già “preconfezionate” come quelle della veet ma dopo un po’ mi sono stancata, soprattutto del fatto che vanno scaldate specialmente in inverno e che con una striscia si può ripassare massimo 3 volte a dir tanto. Per fortuna una mia amica mi ha fatto scoprire il rullo con le ricariche di cera e ormai lo uso da anni. Mi trovo benissimo e te lo consiglio:basta inserire una ricarica di cera, attaccare alla corrente e aspettare una decina di minuti che si scaldi. In questo modo ti fai una ceretta a caldo quasi come quella dall’estetista e ti posso dire che è anche meno dolorosa di quella con le strisce veet. Ogni ricarica dura almeno per 4-5 volte e costa più meno un euro e 50. Devi comprare le strisce ma anche quelle costano pochissimo, un rotolo intero da tagliare circa 5 euro mentre il pacco da 100 strisce lo pago 2-3 euro. In pratica con meno di un euro ti fai una ceretta alle gambe!!Oltre che più comodo è anche un metodo più economico e veloce!Poi per le ascelle utilizzo il rasoio, per le sopracciglia le pinzette. Per tutto il resto ceretta fai da te!

  177. Io vado col silk epil due o tre volte all’anno, cosi devo solo fare dei ritocchi con il rasoio elettrico ogni tanto xD e le strisce veet a me non funzionano affatto -.-‘ meglio quelle della Strep..oppure le creme depilatorie della oxy :3

  178. Io ho iniziato a andare dalla estetista ma avendo bisogno di avere gambe lisce sempre alla occorrenza non sono più riuscita a aspettare ke ricrescessero x poter rifare la ceretta x cui sono tornata al rasoio ke posso usare anke all ultimo momento . in più sinceramente cinque giorni dopo la ceretta ce li avevo d nuovo…forse i piccoli ke la ceretta non era riuscita a strappare…x cui rassegnata l ho abbandonata x quanto la ragazza fosse brava …

  179. E’ un filo intrecciato che tira il pelo dalla radice, e quindi con dolore! In realtà per lo più l’ho visto usare per lavori di precisione come baffetti e peluria del viso, ma so che molti usano questa tecnica per ogni parte del corpo, Il principio è lo stesso della ceretta però senza strappare la pelle, nè usare prodotti caldi nè ricorrere a sostanze che potrebbero irritare la pelle, solo un filo!

  180. Sara pure una scelta di depilarsi ..ma senza peli è la figura che la femmina si e’ creata, e non puo cambiarlo perche ormai è simbolo di eleganza …ho usato sempre la ceretta ,ma adesso per le gambe uso crema depilatoria 🙂

  181. per dire la mia su Julia Roberts, SII decisamente una caduta di stile! che schifo scusate ma che schifo!
    Io mi faccio la depilazione sul viso con il filo essendo capace di farmelo da sola me lo faccio da sola ma se non mi va lo faccio fare a mia mamma che poi lei e più brava di me 😛 per il corpo e viva il rasoio soffro già abbastanza quando depilo il viso con il filo non voglio soffrire anche quando depilo il corpo 😛 e poi non ho questo ecceso di peluria sono fortunata su questo…

    Clio sei una grande, bacione !

  182. Non sono un medico ma la prima domanda che faccio ad una cliente è se ha delle allergie e di qualsiasi genere in quanto la cosmesi è piena di ogni tipo di principio attivo e voglio sapere di non provocare danni alla persona che ho davanti.
    Il gentalyn non è una prassi ,come ho detto, va messo in determinati casi…con le dovute conoscenze sulla cliente e sopratutto col suo consenso…non mi permetterei mai di spalmarglierla come fosse un idratante o un post depilatorio….prendo il mio lavoro con serietà e la linea che divide l’estetica alla medicina in certi casi è davvero sottile…come nel caso della pedicure curativa…

  183. Io alterno lametta e ceretta su gambe e ascelle, e risolvo il problema dei peli incarnati! I baffettini mi fanno troppa paura, non ne ho moltissimi ed.ho paura di peggiorare il tutto toccandoli! E anche io preferiscono il fai da te, ma per questione di prezzi, altrimenti farei la pigrona!

  184. Apprezzo la scelta della blogger spagnola,mi ha ricordato la pittrice messicana “Frida kahlo”.Però a differenza della spagnola,a Frida dona la peluria e non la rende mascolina.Non so perchè,ma i peli mi danno un senso di sporco…come se non ci si lavasse da qualche mese(nel caso della spagnola nella foto sovrastante).
    – Non sapevo della ricetta per la cerette fai da te,devo provarla 😛

  185. Ciao ragazze!
    Io ho fatto il LASER alle gambe, e devo dire che è davvero efficace!! Il dolore e la seguente irritazione sono molto soggettivi… Per me è durato qualche giorno, per mia sorella solo qualche ora.. I costi purtroppo sono molto elevati, ma ne è valsa assolutamente la pena!!
    Ho provato anche la LUCE PULSATA alle braccia, che per me è stata un po meno efficace, essendo un trattamento che andrebbe ripetuto molte più volte.. Però è meno caro.
    Sono cose che francamente consiglio a chi, come me, ha purtroppo molti peli in diverse zone del corpo (io purtroppo soffro di irsutismo, perciò sono stata costretta a depilarmi fin dai 10-12 anni.. E avendo, per mia sfortuna, anche una pelle estremamente sensibile e delicata, creme, rasoi e cerette mi provocano irritazioni durature e dolorose), anche per i costi davvero molto elevati.
    Per entrambi i metodi mi sono rivolta a specialisti (per il laser a un dermatologo privato, mentre la luce pulsata presso un centro No Mas Vello, presente in molte città italiane, ma sempre dopo un consulto medico), in quanto ho preferito evitare di commettere errori che avrebbero potuto danneggiare la mia salute. Ovviamente, bisogna sempre utilizzare creme idratanti e protettive, e subito prima e subito dopo la depilazione (di qualsiasi tipo), io preferisco utilizzare anche prodotti specifici.
    In ogni caso, consiglio a chiunque volesse provarli di consultare prima un dermatologo, per assicurarci che siano i metodi migliori per la nostra pelle!

    Buona fortuna a tutte! :*

  186. Io ci vado quando voglio fare prima, ma credimi, ne ho cambiate di estetiste ( pagando anche tanto) ma alla fine me li spezzano sempre…. È dopo 1 settimana devo provvedere da sola. Magari ho dei brutti pellacci io, ma non posso buttare tutti sti soldi! Bacio. Grazie dei consigli, io uso borotalco e olio di mandorle per i residui. Dove sono rossa, la bactorban.

  187. Ciao Clio!! Allora, questo è un argomento che mi sta MOLTO a cuore… e avendo ormai provato diverse cose, penso di poter dare delle BUONE INFORMAZIONI per tutte!!
    Parto col dire che ODIO i rasoi, ma per praticità e questioni di dolore li uso per l’inguine e le ascelle (una volta ho provato la ceretta all’inguine, ma ho visto le stelle! non la farò MAI più!).
    Sulle gambe invece ho sempre usato il silkepil. Che dire… Dopo 10 anni di utilizzo i peli si sono diradati tanto, crescono più lentamente e quindi nulla di paragonabile ad un rasoio, che invece lascia gambe superispide che non sopporto sugli altri, figuriamoci su di me!!!
    E’ anche vero però che col silkepil molti peli riscrescono incarniti, perciò a volte ho provato le strisce depilatorie di cui hai parlato tu sopra, con però scarsi risultati: un po’ di peli mi rimangono sempre, e soprattutto NON MI SI STACCA PIU’ LA CERA DALLE GAMBE!!! Devo fare tremila lavaggi e lasciarci sopra creme superunte per ore per levarla!!!
    Per la zona baffetti e sul collo (aimè ho peletti pure lì) ho sempre usato le pinzette, o al massimo ceretta per i baffi. Un anno fa, però, ho provato la luce pulsata da un’estetista. Ho fatto circa 6-7 sedute da quasi 100€ l’una sperando di risolvere il problema dei peli intorno al viso che mi ha sempre dato un grosso disagio…
    Che dire? Mi sono innamorata della luce pulsata: è un metodo semplice e i peli si staccano come foglie secche da un albero, ma non risolve il problema in modo definitivo… almeno non con solo 10 sedute… Perciò sconsiglio di spendere soldi da un’estetista… Piuttosto (io sto aspettando di trovare i soldi) comprarsi una buona macchinetta a luce pulsata per farseli da soli quando si vuole… Aspettando il giorno in cui la potrò comprare, per ora uso un piccolo silkepil sui baffetti (fa abbastanza il suo, anche se ogni tanto sbuca qualche bollicina..) e per i peli sul collo me li fa quel santo del mio ragazzo ogni due settimane circa con le pinzette e tanta pazienza!!!
    Questo è finalmente tutto!! Spero di esservi stata utile visto la mia ormai “profonda” esperienza in materia! 😀

  188. Posso sconsigliare la fissan? È solo petrolio. Vi consiglio la pasta baby alla calendula di Weleda, on line a 4 euro!

  189. ..hai ragione l’estetista non costa poco…ma mi pare tu ti sia ben organizzata col fai da te…ti consiglio quando strappi di direzionare lo strappo verso la striscia e non verso l’alto in questo modo non strapperai i peli;-)

  190. Ciao clio 🙂 io sono figlia e nipote di due estetiste quindi sono stata tirata su a ceretta e mi è stato ovviamente vietato l’uso di rasoi e creme depilatorie. Non sono così sadiche e ti posso assicurare che di peli e donne mezze nude ne vedono a quantità, ormai non ci fanno più caso. Mia madre da poco ha acquistato il laser di nuova generazione, ormai la luce pulsata è una tecnologia superata!! Il laser di nuova generazione è meno caro, meno doloroso e le sedute sono decisamente più veloci. Ovviamente io ho fatto da cavia, e devo dire che avendo provato anche la luce pulsata e i vecchi laser che “polverizzavano” i peli uno ad uno, questo nuovo macchinario è fenomenale! Zero dolore e dopo due sedute le mie ascelle sono libere dai peli superflui, per non parlare delle gambe (zona che non avevo trattato con nessuno dei metodi precedenti!) che adesso solo liscissime, senza peli e senza più le macchiette del sole. Vorrei aggiungere che la foto della luce pulsata che hai postato è una di quelle fai da te, spero che nessuna di vi si faccia abbindolare da questi oggetti! Sono pericolosi e inutili, ci sarà ben un motivo se le estetiste pagano i macchinari per la depilazione definitiva molto (ma molto molto di più!) di più dei 200 euro che chiedono per queste macchinette.
    Dopo averne trovata una capace, fidatevi della vostra estetista! Dammi retta Clio, ti si aprirà un mondo fatto di scrub corpo e massaggi rilassanti, drenanti, pulizie del viso e quant’altro 🙂

  191. Io vi parlo della mia esperienza personale! Fatto con costanza (soprattutto nella fase iniziale, dove bisogna farlo ogni die settimane!) diminuisce moltissimo i peli superflui! A me sulle ascelle non mi sono più ricresciuti e neanche sull’inguine (adesso lo faccio una volta ogni mese e mezzo e nessun segno all’orizzonte!). Sulle gambe invece si sono ridotti moltissimo ma non sono spariti! A me ha cambiato la vita letteralemte! Ripeto però che bisogna avere costanza!

  192. Cara Clio io sono PIENA di peli, tanto che in estate devo fare la ceretta anche sulla pancia. Io me la faccio da sola in casa perchè non mi piace troppo spogliarmi davanti a estranee. Però devo ammettere che nella zona inguinale e sotto le ascelle diventa un po’ difficile depilarsi da sole. Spero che tra qualche anno la depilzione definiti diventerà più…definitiva hihihi un bacio!

  193. Su questo penso di poterti rispondere io 😀
    Premetto che anch’io ho sempre avuto quegli odiosissimi baffetti, ma fino a qualche anno fa non li calcolavo minimamente. Da qualche anno a questa parte invece uso una lozione schiarente “fai da te” e mi trovo benissimo. Inizialmente avevo provato quella della Schulz (ca 4 euro), che prevedeva di mescolare due creme diverse e metterle sui baffetti per un quarto d’ora ca. e devo dire che funzionavano abbastanza bene 😀 Conta che facendoli sempre una volta a settimana mi è durato all’incirca un’annetto, visto che ne si usa proprio poco.
    Da più di un’anno e mezzo invece, su consiglio di un’amica ho provato con la lozione schiarente per le meches (con cui bisogna comunque stare attenti!) e mi sta durando una vita! In pratica, da acqua e sapone ho comprato l’acqua ossigenata a 30 gradi (ca. 1.50 euro) e da beauty star o in una qualsiasi altra profumeria, ho preso la Polvere Decolorante Compatta (ca. 1.50 euro) da mischiare assieme. In pratica, riempio un cucchiaino di plastica prima con l’acqua ossigenata poi con la polvere, che devono essere usate in parti uguali, e le mischio un un bicchiere di plastica o vetro. Poi, con il retro del cucchiaino o con qualsiasi altra cosa di plastica spalmo la miscela sui baffetti e la lascio 3 minuti esatti. Inizialmente brucia un po’, però sto attentissima all’orologio e mi preparo subito a sciacquare. Risultato? Una settimana e mezzo/due senza che i peli si vedano. Questo metodo l’ho usato anche su altre parti del corpo lasciandola agire un pochino di più dove avevo pochi peli che mi faceva male togliere e devo dire che nessuno se n’è mai accorto xD
    Insomma, secondo me schiarire è sempre il metodo migliore, perchè conosco molte ragazze che li strappano ma appena si dimenticano di farli si vedono questi orribili peli scuri.
    Spero di esserti stata utile 😀

  194. Cosa c’é di
    scioccante in una ragazza che non si vuole depilare o in un’attrice
    che decide di mostrarsi in pubblico con le ascelle con del pelo? Non
    lo capisco proprio! Io vado ogni mese dall’estetista, spendo 35 euro
    e son contenta di spenderli perché mi sento più in ordine quando
    sono depilata, ma nei momenti in cui mi ricrescono i peli non ho il
    terrore di mostrarmi come sono, é la natura che ci ha fatte in
    questo modo! A me sinceramente scioccano di più le persone che vanno
    in giro abbrustolite dalle lampade o con tanto trucco da non capire
    qual’é la vera faccia o chi sbaglia verbi quando parla, o bestemmia
    o insulta le persone o commette crimini… Tornando al discorso
    estetista, io ci vado per pigrizia perchè da sola ho provato a
    depilarmi ma il risultato non è lo stesso e poi perché credo
    nell’importanza del lavoro fatto da persone preparate e che hanno
    esperienza. Avevo provato la tecnica
    threading per i baffetti ma i risultati sulla mia pelle sono gli
    stessi della ceretta, per cui preferisco la ceretta che trovo sia meno
    dolorosa.

  195. Sì, anch’io sono interessata! Ti ci trovi bene?? Visti i prezzi che hanno vorrei azzeccare la marca giusta quando riuscirò finalmente a comprarlo!!!

  196. Bhè dai alla fine una donna è libera di scegliere se depilarsi o meno, poi se non si lamenta il suo ragazzo…beata lei!!!:) Io però non li sopporto proprio i peli! Ma per evitare di accendere un mutuo faccio tutto da me ,con il caro e vecchio silk-epil, tranne l’inguine…un incubo!!

  197. Ciao Clio! Molto interessante questo post..io come te preferisco fare da me piuttosto che andare dall’estetista con ceretta ed epilatore.. in questo periodo poi sto provando la luce pulsata e devo dire che mi trovo bene..

  198. costretta da mia madre a fare la ceretta ogni mese -_- (i miei peli sono peggio di quelli di pamela dopo un mese…)

  199. anche io sono tentata… sono nella fase “istruttoria”, sto raccogliendo pareri e notizie. La mia paura è che tra un po’ di anni si riveli un prodotto mostruosamente dannoso, tipo cancerogeno. Bikini e ascelle sono zone ghiandolari…

  200. Io faccio tutto fai da te 😀 tranne le zone intime che sono più delicati, li vado dall’estetista! Rasoio mai più xD ho provato e mi è cresciuta la barbetta NELLE GAMBE 🙁 sono un po scettica per la luce pulsata casalinga.. 300 euro di attrezzino e una semplice seduta per sole gambe cosa sui 100…ehm non sapreii..quella che usano le estetiste costa moooolto di più! I peli sulle donne?
    beh gusti..per me è disgustoso trovarsi i peli cosi lunghi sotto ascelle e braccia… parrucchiere per una bella acconciatura? o magari estetista? seconda opzione ovviamente! ciao clio <3

  201. Per me il rasoio è presente solo quando inizia a fare più caldo! Cioè… Da settembre a marzo io divento uno yeti sulle gambe ma sotto le ascelle una volta a settimana!

  202. Ciao Clio. Allora, io come gambe faccio da me. Ho comprato l’aggeggio delle estetiste, il “rullo” con le ricariche..e diciamo che è più economico in confronto alle striscette veet. Per il viso uso quelle depilzero per pelli delicate. La veet mi strappa la pelle. E nella zona bikini…beh…visto che sono x la “tabula rasa”, mi affido all’estetista

  203. Io uso delle salviette monouso che sono fatte come un guanto peeling, sono monouso e principalmente fatte con acqua e aloe, sono miracolose! Non so dove si possono prendere, a me le regala l’estetista, da quando le uso non ho più problemi di peli incarniti! Purtroppo non vi so dire il nome del prodotto perchè me lo da in una bustina senza marchi.

  204. Oddio Juliaaaa noooooo ahahha. Le mie amiche mi odiano perché non mi crescono proprio i peli o meglio ne crescono ma pochi e sono biondi, fortunata ;P *

  205. no, vabbè dai le donne scimmia no…non si affrontano! io odio depilarmi, ma non andrei mai in giro con i pelazzi stile yeti…altro che paloma…la blogger sembra un corvaccio nero! ehehehe scherzo!

  206. ciao clio… anche io non vado volentieri dall’estetista, non per la nudità, ma perchè provo imbarazzo a stare lì seduta a far vedere tutti quei brutti peli…poi bisogna chiamare, prenotare, prendere la macchina per andare e soprattutto PAGAREE!! eheheh… tra l’altro madre natura con me ha giocato sporco… mi ha fornito giusto 2 miseri peletti nelle gambe, poi però si è rifatta per ascelle e zona bikini!!XD Io uso solo ceretta in quelle zone (ascelle e inguine) e la faccio da sola costantemente (faccio danza classica quindi sto con il body praticamente tutti i giorni), certo assumo posizioni da vera atleta del circo per raggiungere certi punti improbabili… ma che sollievo essere liscie per almeno 2 settimane (a volte anche di più)!! utilizzo la ceretta nel barattolo grande che si scioglie a bagno maria, risparmio un sacco, con un barattolo da 5 euro ho almeno 40 applicazioni, e un pacco da 100 strisce le prendo 2 euro!! Le gambe invece le faccio con il rasoio perchè ripeto ho solo 4 peli e sarebbe uno spreco fare la ceretta. Per le sopracciglia consiglio invece solo la pinzetta perchè so che la ceretta a lungo andare in quella zona fa cedere la pelle e fa cadere la palpebra con l’età!!

  207. Mi spiace..proprio non ce la farei a vivere con la peluria in bella vista..l’unico punto in cui non li faccio sono le braccia perché li ho molto chiari ma sono tentata ugualmente perché li odio.. Ad ogni modo io sono sempre andata dall’estetista però per questioni economiche ho comprato un fornelletto scaldacera da estetista che uso a casa.. Mi trovo benissimo: nessun costo(se non 3 euro per la cera), nessuna prenotazione, nessuno che ti guarda e ti giudica e ti tocca! Insomma fantastico!!
    Un bacione a tutte!

  208. Da figlia di due medici, si al.gentalyn! Che poi ne esistono di due tipi: gentalyn e gentalyn beta che contiene cortisone…mio fedele alleato per i brufoli! Giorgia non e’ che verresti a casa a farmi la ceretta??? 🙂

  209. Clio…un’ultima cosa!! hai mai sentito parlare di “luna calante e crescente” per la depilazione, per la crescita dei capelli ecc??? tu cosa ne pensi??

  210. Ciao Clio ho 55 anni e faccio la ceretta da quando ne avevo 18. All’inizio ogni 3 settimane adesso anche ogni 6 in inverno anche 8 o 10. Faccio la ceretta ovunque ascelle baffi gambe. Certo è una schiavitù ed incomincio ad essere un po’ stufa. Credo che ognuna di noi debba fare cosa gli suggerisce il cuore salvo poi avere una peluria che fa concorrenza ad un gorilla. Bacioni a tutte

  211. Ciao Clio!
    Io vorrei sapere se la luce pulsata può essere dannosa ( ad esempio provocare cancro) a lungo andare…vorrei provarla, ma ho paura che possa portare a conseguenze gravi. Baciii

  212. Io mi sono rivolta al centro Epilate, ce ne sono diversi che si a Milano e in altre parti del nord italia. Fanno depilazione definitiva, luce pulsata ma con frequenza laser. Devo dire che da figlia di medici ero molto scettica per possibili controindicazioni. Risultato: ho fatto gambe inguine braccia e ascelle. Il prezzo é più che ragionevole, il personale super professionale e preparatissimo a qualunque evenienza. Lo consiglio a chiunque volesse liberarsi dei peli in modo definitivo.

  213. Io con la cera fai da te faccio un sacco di pasticci e poi non riesco a farla bene in alcuni.punti….quindi estetista tutta la vita!!! Non sapevo del metodo del cotone….

  214. Ok confesso… io sono stata senza depilarmi per 3 mesi.. tutto perché sono pigra e perché vivo in Svezia (freddofreddofreddo) finché un giorno ho mostrato le gambe alle mie amiche e loro SCHIFATE mi hanno” placcata” e depilata da cima a fondo!! Purtroppo ci sono foto che testimoniano l’accaduto! In questo momento non sono messa benissimo però ho l’appuntamento dall’estetista.
    Il fatto di farmi la ceretta tutti mesi rientra nei “Buon propositi del 2014”

  215. hai tutta la mia stima, sappilo.
    Anch’io la penso allo stesso modo. La ceretta la faccio sempre d’estate, ma d’inverno non mostrando pelle nuda al mondo praticamente non mi depilo. Ovvio che se dovessi andare in piscina “porrei rimedio” ma non vedo cosa ci sia di male, se alla fine uno sta bene con sè stesso. E anche d’estate, fino a qualche anno fa avrei storto la bocca schifata nel vedere qualcuno non depilato ma ora che sono “cresciuta”, beh, ognuno è libero di fare quello che vuole, no? C:

  216. oddio che orrore le utlime fotooooooooooo!! comunque anch’io con l’hydro byke ma anche le mie fissazioni mi depilo tutto l ‘anno. sulle gambe uso la crema depilatoria veet(da rifare ogni 3 giorni), sulle sopracciglia la pinzetta ogni volta che me ne accorgo, sulle ascelle il rasoio (un giorno si e un giorno no di solito, mi serve qualcosa di veloce) e infine l’inguine completo dall’estetista perchè non sono capace ed inoltre voglio un risultato duraturo(circa 3 settimane):))

  217. Era un dermatologo; di depilazione laser non si sentiva ancora parlare.. Inizialmente con un laser che bruciava pelo per pelo, poi con un altro tipo (stesso ambulatorio, ma avevano cambiato macchina) che “scansionava” rapidamente alcuni cm quadrati. Non e’ indolore, sentivo tipo “puntura-bruciore” che passava subito, ma la ceretta per me era peggio. Ho impiegato circa due anni (ma, ahime’, ero peggio di Paloma) con sedute mensili e sospensione nei 3-4 mesi estivi (perché non dovevo essere tanto abbronzata, altrimenti il laser avrebbe “bruciato” anche la melanina). Una volta finito il lavoro, nelle zone trattate (gambe e cosce) non mi e’ più ricresciuto niente, da allora faccio la ceretta solo all’inguine d’estate (dall’ombelico in giu’, intendo…l’ascella nature non e’ nel mio stile!). Io sono molto soddisfatta, non fosse per il costo (che negli anni credo sia anche aumentato), avrei già completato il lavoro su altri peli indesiderati.
    Una piccola considerazione: no, non l’ho fatto per gli altri ne’ per semplice condizionamento sociale, ma per me stessa: mi creavano disagio le mie “gambe da uomo” ogni volta che mi svestivo… :0)

  218. Io invece non provo nesuna vergogna ad andare dall’estetista perchè la vedo come un medico, bisogna solo superare l’imbarazzo iniziale 😉 personalmente poi sono una maniaca dei peli, ho provato i soliti medoti: rasoio, epilatore, ceretta e sugaring. La prima volta che li ho tolti sulle gambe sono andata a fare la ceretta dall’estetista e poi ho iniziato ad usare l’epilatore… peccato che non sono una persona paziente e all’epoca avevo circa 12-13 anni quindi sono passata al rasoio che è più veloce… mai fatta cosa più infausta! Sono ritornata da poco a usare l’epilatore sulle gambe e lo sugaring sull’ingiune e vi giuro che la prima volta è stata una tortura, in particolare con l’epilatore! Però devo dire che fortunatamente ora i peli sono ridiventati abbastanza sottili e non soffro più troppo… cmq penso che quando potrò permettermelo opterò per un emtodo definitivo 😛

  219. Claudia, mi dispiace ma io l’ho fatta da me, con zucchero e limone, seguendo le ricette di carlitadolce e di maha (araboconmaha)!!! E siccome e tutta naturale basta lavarla via con l’acqua!! 🙂 forse nei centri estetici in cui la fanno la vendono pure, prova a chiedere!!! 🙂

  220. Sono un medico e sono d’accordo con te: anche per me stessa, in questo caso, sceglierei il gentalyn: se voglio evitare una follicolite quasi certa, serve l’antibiotico, l’emolliente, ai batteri che causano l’ infezione (poi pus, poi foruncolo) ci fa un baffo!

  221. Anch’io non vado dall’estetista ma mi arrangio da sola con la depilazione. Trovo stupido dover pagare una persona per ottenere qualcosa che posso fare da sola… Ho l’epilatore elettrico con cui faccio le gambe e il rasoio venus come il tuo Clio per tutto il resto.

  222. Ma certamente..Bastano zucchero, limone, sale e un po’ d’acqua… C tengo a precisare che ho seguito le ricette di carlitadolce e maha (ne sanno molto più di me.. Eheheheh!!)… Per le dosi precise vai sui loro canali youtube e trovi anche il procedimento completo!!! A seconda della ricetta esce una cera più liquida e qndi puoi usare gli strappi di tessuto (che poi puoi lavare e riusare) oppure una cera più elastica (la tipica pallina che strappa direttamente i peli!!)… 🙂

  223. Ciao, non sono mai andAta dall’estetista per depilarmi, sono troppo pudica … Faccio da anni tutto da sola col rasoio elettrico che strappa detto silchepil ( non so come si scrive) e anche se il linguine fa un po’ male dopo poco si desensibilizza la zona, sulle ascelle no non c’è la faccio, solo rasoio (Di mio marito

  224. Ciao Cliooooo io ho fatto una volta la ceretta sopra il labbro ma ho sentito un dolore incredibile!!! Da allora uso la crema depilatoria “Veet” ooppure una che ho preso in erboristeria, davvero ottima e la Veet la uso un po’ per tutto!!! Un bacione :-**

  225. quando vivevo in America conoscevo una donna di origine iraniana che per le sopracciglia usava la tecnica del threading…adoravo il risultato! Una volta mi ha fatto la ceretta (era un estetista casalinga) con una cera particolare…non servivano le strisce, si lasciava “seccare” sulla pelle e poi strappava…diceva che era più delicata…bah!

  226. ciao!tutti i metodi che hai citato io li ho provati…sono pigra e mi rompe star li a depilarmi praticamente ogni giorno, non ne posso davvero più per cui ho deciso di passare a metodi più drastici. da qualche mese faccio il laser diodo (tipo luce pulsata) sotto le ascelle e per il momento i peli si sono praticamente dimezzati vedremo a fine trattamento come sarà il risultato.
    PS:ho provato anche il metodo del filo ma proprio non ho la manualità per farlo, troppo difficile e fa male quanto la ceretta!!!

  227. Sono felicissima di non avere di questi problemi, ho 19anni e non ho mai fatto una ceretta o simili perchè no ne ho bisogno 🙂 Ho pochissimi peli e sono biondissimi, non credo che la farò mai 😀

  228. Odio fare la ceretta ma penso che non riuscirei mai a mettermi un vestito o le maniche corte in quelle condizioni o.o

  229. Ma Jiulia Roberts????? D: Io comunque mi depilo solo con il silk épil. La ceretta l’ho provata ma mi disturba tutto: l’appiccicaticcio, l’irritazione sulla pelle, il caldo, l’odore. E poi in certe zone del corpo è veramente difficile farsela (anche parlando semplicemente delle ascelle). Mi piacerebbe provare la cera con lo zucchero, ma so che la preparazione è molto difficile, quindi parto già demoralizzata, però mi hai fatto tornare la voglia di provarci, visto che qualcuno mi ha detto che è molto meno irritante per la pelle. Ciò che mi piace del silk épil è che non irrita per niente e per me che non soffro di peli incarniti va più che bene, però è un procedimento molto lungo se calcoliamo gambe, braccia, ascelle e inguine ci passa una giornata, mentre la ceretta è molto più rapida!

    Hai sentito parlare di quella sorta di molla che viene utilizzata per togliere i peletti sul viso? Io vorrei provarla perché ho dei peletti sottilissimi e quasi trasparenti su tutto il viso che ultimamente si sono un po’ allungati e no danno molto fastidio. Mah!

  230. Io vado si silk epil con la ceretta ci metto 30 anni…vorrei tanto non averne nessuno è una lotta continua…tempo buttato via -_-”

  231. Io mi ci trovo benissimo!! Poi credo sia soggettivo!! Ma per la mia esperienza mi sento di stra consigliarlo!! Ci avevo studiato sopra tantissimo, valutando i vari macchinari in commercio (anche in base al prezzo!) e alla fine ho acquistato quello della remington! E devo dire che mantiene davvero le promesse! Ordinato online sul sito unieuro e ritirato in negozio ho risparmiato quasi 100€! 🙂

  232. Io la ceretta la faccio solo all’inguine..fa malissimo, ma almeno per 3 settimane sono apposto!! Per le gambe uso l’epilatore, mi trovo benissimo! Lo passo una volta a settimana perchè mi piace sentire le gambe belle lisce 😀
    Invece per le ascelle o il rasoio o la crema veet..dipende dal tempo che ho a disposizione! E per le sopracciglia sempre la pinzetta, mia fedele alleata!

  233. Siiii certo… Anche se nn ho fatto altro che seguire le ricette di carlita e maha!!! A seconda della ricetta escono due cerette diverse, una liquida e qndi da usarsi con gli strappi di tessuto (che puoi lavare e usare), una più elastica, a pallina, che stendi direttamente e strappi via!! Ti consiglio di andare a vedere i video su youtube, servono solo zucchero, limone, sale e un po’ d’acqua… E un po’ di manualità!! XD

  234. No….abito a pavia …allora se ti va dammi un consiglio su come usare queste strisce senza che senta un male atroce! Io mi depilo con il rasoio ma il mio dolce marito si lamenta che pizzico…quindi come posso fare una ceretta be fatta?? Grazie giorgia!

  235. Io è da 2 anni che faccio la luce pulsata ed i risultati sono formidabili. Mi ha risolto il problema dei peli incarniti e i peli sono quasi scomparsi ormai. Il punto più difficile su di me sono i baffetti perchè li ho rovinati facendo la decolorazione x anni. La decolorazione li irrobustisce tantissimo, molto meglio fare la ceretta che la decolorazione! La luce pulsata è un investimento a lungo termine e x me personalmente ne è valsa la pena alka grande!

  236. Io faccio la luce pulsata da oltre un anno e mi ha cambiato la vita! Quasi non ho più un pelo su gambe e inguine…io la consiglio vivamente, soprattutto a chi come me è mora con la pelle molto chiara e il pelo tenace. So che è una spesa importante, ma davvero per me è stato un investimento, poi con le rate la cifra è affrontabile. Non ho più folicoliti e peli incarniti, la pelle delle mie gambe è rinata e posso finalmente mettermi le gonne ^.^

  237. io non ne ho tantissimi, però non capisco perchè me li trovo in posti inusuali! ne ho parecchi sulla pancia e anche sui piedi! per non parlare degli alluci ( -.-” )!!! cosa usi per depilarti la pancia? io ho paura che se mi depilo troppo spesso poi mi ricrescono più scuri!

  238. Si! Sento solo un lievissimo pizzicore se sono un pochino più sensibile del solito. ..la prima volta avevo dovuto interrompere la seduta per troppo dolore!!

  239. Ceretta sia gambe e inguine, poi mantenimento con il silkepil… è da quando ho circa 16 anni che faccio la Ceretta alle gambe e cosce, in alcuni punti i peli sono quasi scomparsi, ma in altri continuano imperterriti a crescere… che rabbia…
    Essendo pigrissima in inverno tendo a trascurare un po di più, anche perché porto sempre i pantaloni (odio le gonne nella maniera più assoluta)
    Ma sono molto tentata di provare l’epilazione a luce pulsata.. più che altro per non avere l’assillo di stare li a strappettare ogni mese…
    Alle braccia, mai fatta una Ceretta, qualche peluzzo lo ho, ma non mi disturba più di tanto, sotto le ascelle solo ed esclusivamente rasoio con una frequenza maggiore in estate e minore in inverno.

  240. Fosse per me dovrebbero inventare una cabina come quella del film La Mosca: entri nuda, metti un gel sulle parti che non vuoi ti vengano toccate, chiudi la porta e … ZOT! con un fascio di luce di pochi secondi vedi I peli che cadono a terra come il mondo inventato dai computer nel film di Matrix! 😉

  241. Clio io ero come te, ma ero anche stufa di dovermi depilare con il rasoio in continuazione, così sono andata dall’estetista e le ho detto chiaro e tondo che mi vergognavo.. Lei si è dimostrata molto carina e gentile e mi ha risposto che per lei è normalissimo, non ci fa nemmeno caso (cosa che ti ha detto anche Giorgia Chiusi).
    Ad ogni modo ora sono tranquillissima nell’andare, anzi mentre mi fa la ceretta facciamo le chiacchiere! 🙂
    E cmq ho provato la luce pulsata per una piccola zona che purtroppo da adolescente ho depilato con il rasoio..! Ehhh. Non fa male, solo un pizzicore, ed è verissimo che i peli crescono più lentamente e più radi, sono contenta di averla provata!

  242. anche io ho fatto luce pulsata, avevo lo stesso tuo problema…pelle chiara, peli scuri (e grossi), macchioline in ogni dove. Ho fatto 14 sedute di luce pulsata e sul’inguine non ho più un pelo…sulle gambe ancora qualcuno si, che spero di debellare nelle prossime due. Per gambe intere e inguine in un centro a Firenze ho speso 1800 euro in rate da 87 euro al mese per 2 anni. So che è molto, ma chi è in una circostanza un po’ “problematica” come la mia è la soluzione definitiva…magari lo avessi fatto prima!

  243. Ne ho sentito parlare, e dopo ho fatto un esperimento…
    Ho provato a farmi la Ceretta a luna calante, e poi un paio di mesi dopo a luna cresente…
    Il risultato è stato lo stesso, ricrescono…. 🙁
    Forse,ma forse è stata una mia impressione, con la luna calante ricrescono un pochino più lentamente…

  244. Strano, forse per la pelle scura! Io che ho pelle chiara ho notato risultati incredibili fin dalla prima seduta, e mai un’irritazione…e ora fanno apparecchi adatti anche alle pelli più scurette, tipo le macchine al diodo laser

  245. Mia mamma è estetiste e mi fa sempre lei la ceretta, ha uno strappo delicato anche perchè ho una pelle sensibile, sento spesso le mie amiche lamentarsi delle estetiste che strappano la pelle dalla zona baffetti perchè usano la cera troppo calda! In quanto ai peli sotto alle ascelle oltre ad essere brutte fanno sudare un sacco! Quindi anche puzzare.

  246. vai di laser!! Sul tuo tipo di peli e pelle funzionerà come un miracolo! E smettila per carità di usare l’olio baby johnson e la nivea, sono i prodotti peggiori sul mercato, sono composti solo di paraffina e petrolati chimici, non idratano affatto e alla lunga disidratano la pelle.

  247. Annuncio a tutte le palermitane del web,anche se non c’entra niente con il post:a Palermo apre il negozio MAC al centro commerciale Forum!!!!

  248. io ho comprato un anno di sedute a rate, con 87 euro mese per due anni ce la fai! Per la luce pulsata a scopo di eliminazione dei peli sono più che sufficienti i macchinari delle estetiste,spendi di meno e funzionano perfettamente, io ne ho eliminato più del 90 % in 14 sedute. Basta informarsi bene sul tipo di macchinario che usano.

  249. Così per l’opposto ovvero chi si depila totalmente. Potrei dire che a me fa schifo ma se una/o si sente bene così, che lo faccia senza temere giudizi e dita puntate.
    Per non parlare dei make up 🙂 ci sono quelle che esagerano spesso con ombretti, terre e Rossetti ma non per questo vanno additate. Live And Let die canta il mio gruppo preferito. Un bacio

  250. Io mi faccio la ceretta da diversi anni…. È il,metodo migliore secondo me… Io sono estetista, o almeno lo sto diventando… 🙂 capisco il timore di Clio e di altre ragazze Nell affidarsi ad altre persone… Tutto sta nel trovare la persona capace e competente…. Ci sono certe persone che mettono mani su altre senza nemmeno aver fatto dei corsi… E fanno passare i guai… Il,mio consiglio è quello di informarsi sulla persona.., 🙂 la vergogna non è un problema, siamo abituate, vedere peli da parte del nostro lavoro !

  251. Ceretta tutta la vita….tranne in quei periodi in cui torno al rasoio per risparmiare un pò, ma solo sulle gambe, nella zona bikini solo ceretta e anche mooolto sgambata! La prima ceretta l’ho fatta a 13 anni, mi ci ha portato la mamma stanca di vedermi con baffetti, monosopracciglio e pelazzi alle gambe (da buona meridionale 😉 )
    Per me non è solo un fatto estetico, ma anche igienico…non riesco a sopportare i peli lunghi “là” o sotto le ascelle, mi sento sporca.

  252. Io uso la ceretta, tranne qualche volta in cui uso l’epilatore elettrico che,come hai scritto tu, però causa la crescita dei peli incarniti di cui non so proprio come liberarmi…La ceretta me la faccio da sola tranne per la zona più intima 🙂 (non ho il coraggio di farmela da sola)

  253. alloraaaa….la ceretta la faccio da sempre ed è il metodo più efficace e veloce… d’estate quando nn posso uso il rasoio o il silk-epil….ma l’anno scorso ho provato l’epilatore a luce pulsata ed all’inizio sembrava efficace ma a posteriori penso di aver sprecato SOLDI-TEMPO E FATICA….innanzitutto solo il macchinario costa una cifra (circa 300€) nn considerando poi i flash (3x 70€ acquistandoli su internet poichè nei negozi sn sempre terminati) che devi sostituire più volte poichè ti durano solo x un paio di sedute…poi devi stare lì delle ore x poter “flashiare” ogni singolo millimetro della zona da trattare e pensate che fortunatamente io lo facevo solo sulle gambe!!!…e infine dopo tanta fatica (poichè le sedute le devi ripetere ciclicamente e x diversi mesi) ti ritrovi dinuovo il dannato pelo che rispunta!!!!certo sn leggermente più radi ma cmq da togliere…quindi x me conviene fare direttamente e sempre la ceretta….ciauuuuu

  254. Ciaoooooo io sono una fedelissima della ceretta ormai in alcune zone della gambe neppure mi crescono più! !!! Certo d’ estate nn è molto comoda perché devi aspettare che ricrescano! !!! Ogni tanto mi viene voglia d toglierli col rasoio ma nn cedo!!!! Mi piacerebbe provare la luce pulsata ma costa un occhio della testa! !!!! Ciao cliooooooooooookk

  255. Purtroppo ho anche un altro inconveniente:sono piena di nei, e mi hanno detto che è pericoloso usare laser/luce pulsata sui nei. Sono sfigata 🙁

  256. A proposito di zucchero, acqua e limone, non appena ho letto il tuo post, Clio, mi è venuto subito in mente il film libanese ‘Caramel’. Te lo ricordi? L’hai mai visto? Molto carino e usa proprio la tecnica del caramello per la depilazione!!

  257. Boh io dico…se nell’evoluzione della specie abbiamo perso i peli in tante zone e sono rimasti lunghi su inguine ascelle e capelli significa che a qualche cosa servirebbero…quindi tagliare o meno è solo una questione estetica e non si può giudicare il proprio personale gusto…io depilo solo in estate e solo gambe e ascelle…fortunatamente sono poco pelosa e sono chiara quindi anche in inverno si notano pochissimo.

  258. sarebbe impossibile fare aderire la ceretta sull’olio… la ceretta è una paraffina ed è parzialmente solubile negli oli…. é un’utopia !

  259. ciaoooooo………io uso il buon vecchio amico rasoio……li odio talmente tanto i peli che non ce la faccio ad aspettare che ricrescano, soprattutto sotto le ascelle mi danno parecchio fastidio!

  260. Vi ringrazio per avermi risposto s apevo di poter contare su di voi…
    Marta una cosa non ti sono induriti i peli con la decolorazione?

  261. Ciao Clio!!! Anke io sono chiara di carnagione e di capelli purtroppo xò questi malefici si vedono comunque.. Faccio la ceretta da sola alle gambe e baffetto e come se nn bastasse, dopo un periodo di pillola, mi sono spuntati anke sotto il mento e x questo ho provato l’elettroepilazione.. in parole povere è un ago ke entrando nel bulbo lo dovrebbe indebolire.. ho fatto un paio di sedute, spero spariscano presto anke xkè è abbastanza doloroso 🙁

  262. Io non sono mai andata una volta dall’estetista e ti capisco Clio! Oltre alla vergogna c’è da considerare quanto cavolo mi verrebbe a costare! Ora mi destreggio con silk epil, cera a rullo e rasoio in base alle zone. Qualche peletto incarnito capita ma nulla di che. Vorrei provare a fare la ceretta con lo zucchero che sembra economica, efficace e senza ingredienti nocivi… proverò! Mi piacerebbe provare la luce pulsata ma sono necessari anche lì tanti soldi quindi al momento non la provo.
    Per quanto riguarda le donne non depilate, sarà che non sono abituata ma mi fanno un po’ impressione. Oddio, manco io magari sono sempre perfetta in stile fotomodella, e magari qualche peletto sulle gambe scappa anche d’estate, ma le ascelle come si fa! Oltretutto col sudore d’estate è un vero schifo!! Da Giulia Roberts non me lo sarei mai aspettato, che cosa strana…

  263. Negli anni ho provato diversi metodi, all’inizio avevo paura a provare la ceretta, ma ormai da tempo rimango fedele alla mia estetista che per me è anche un’amica e non mi fa provare imbarazzo. Un tempo avevo molti peli su braccia e gambe, ma facendo regolarmente la ceretta me ne ricrescono sempre di meno. Quando ero più giovane avevo molta peluria su viso e braccia (peli scuri su pelle molto chiara) e mia madre mi portava da un chirurgo estetico che mi ha sottoposta a numerose sedute di ago elettrico! Una tortura! Però i risultati si sono visti e adesso dopo anni non mi sento più una scimmietta 🙂 Certo, mi piacerebbe che la donna fosse libera di decidere se depilarsi o meno, esattamente come l’uomo che può andare in giro peloso senza vergognarsene! Però mi ritengo fortunata per il fatto che il mio ragazzo non mi prende in giro se ho qualche pelo superfluo! Sarebbe bello non sentirsi schiave dei peli!

  264. sinceramente questo andare controcorrente a tutti i costi lo trovo esasperante! Qui non si parla di modelli estetici schiavizzanti (come può essere una taglia 42…): si parla di una delle poche cose oggettive in fatto di estetica! I peli sono brutti, punto! Toglierli non significa omologarsi, ma migliorarsi!
    Personalmente tolgo tutto, ma con moderazione: silkepil sulle gambe, strisce per i baffetti, lametta per le ascelle ed estetista per l’inguine! Sono una fiera nemica del rasoio perché lo trovo una vera rovina…se volete diventare delle scimmiette fate pure, io preferisco patire lo strappo e non avere spuntoni neri da togliere di continuo 🙂 Per quanto riguarda i metodi definitivi, io non li spenderei mai tutti quei soldi! Però è anche vero che non ho una peluria invadente quindi non mi rendo conto di quanto possa creare problemi..

  265. io ho imparato a farmi il threading in india (anche se tendo a pensare più verosimile che si sia diffuso dal medioriente all’india) e lo prediligo specie sui baffetti, p l’unica cosa che li fa crescere più lentamente e più fini. Ma farsi da sole le sopracciglia bene è un po’ difficile rispetto a farlo agli altri.

  266. Ho depilato le sopracciglia con il metodo del filo (o threading) tutte le volte che mi sono recata in Egitto. È una tecnica fantastica con la quale é possibile eseguire velocemente un perfetto disegno delle sopracciglia! Peccato non sia diffusa in Italia!

  267. Allora faccio bene a usare la cera da sciogliere nel pentolino! Quando è densa e non più liquida, la stendo come dici tu con la spatolina. Applico la Weleda baby per i rossori, e se c’è un follicolo che già dall’inizio mi fa pensare, metto l’antibatterico. Ma tu, per le sopracciglia ( nel mezzo intendo ) consigli pinzetta o cera? I miei crescono troppo in fretta e spinzetto tutti i giorni…. altrimenti si notano sotto il trucco….. Che palle!

  268. Io se non facesse male alla pelle mi farei una bella depilazione totale definitiva, dore che odio i peli è poco!!! Quando ero quattordicenne usavo le creme della veet (odore terribile!!!) poi ho iniziato ad andare dall’estetista, appena uscì mi feci regalare per un natale il silck-epil, nella disperazione della squattrinata stuentessa universitaria ho iniziato ad usarlo anche sulle ascelle e inghuine (mamma mia quanto piangevo!!!), poi mi sono comprata lo stendicera e mi ci trovo molto bene, però quando voglio essere tutta in ordine vado dalla mia estetista di fiducia e so che il lavoro sarà eccezionale.
    Sulla questione dei peli lasciati al naturale per me sulle donne sono brutti e poi anche anti igenici.

  269. Ciao Clio..io scelgo ceretta per tutta la vita! Ormai sono anni che la uso e mi ci trovo bene.
    Solo d’estate la uso meno perchè non posso farmi crescere la foresta
    per avere poi una depilazione perfetta e quindi ricorro al silk-épil
    sulle gambe e lametta sotto le ascelle. Per quanto riguarda la luce
    pulsata è da un anno che la uso sul viso e mi fa sentire molto più a mio
    agio, non devo nemmeno specchiarmi ogni giorno prima di uscire di casa
    perchè i peli dei baffetti mi spuntano dopo 3 settimane e mezzo. Ogni
    mese faccio questo trattamento che mi permette di uscire di casa senza
    nascondere il mio viso con i capelli (che prima della luce usavo come
    copri faccia dai peli xD). Un bacione! 🙂

  270. Ciao Giorgia Chiusi, ti ringrazio per i tuoi consigli che uniti a quelli delle ragazze che sono informatrici farmaceutiche o medici aiutano tutte nella gestione dei propri peli… Se leggi bene il mio commento consiglio l’ olio post epilazione, immagino tu sappia che post significa DOPO. Immagino anche che chiunque abbia studiato un po’ il legami e molecole sappia che le paraffine sono liposolibili. Ragazze vi saluto a torno alle mie utopie perché vado nel lettino. Buonanotte

  271. Tenersi i peli no, non mi piace per niente. Da qualche mese ho comprato l’attrezzo a luce pulsata, ma ancora non posso dire se funziona o no. Per il momento, ci sono “chiazze” di pelle in cui i peli non sono ricresciuti (ascelle, pube), ma sono parti molto piccole e ho letto in giro sul web che ci vuole parecchio tempo e parecchia pazienza.

  272. Beh no, direi proprio di no.
    Alla fine è come chiedersi se ti si induriscono i capelli e ti diventano più “forti” una volta decolorati. Alla fine come sfibri il capello sfibri anche il pelo una volta decolorato. Anzi, paradossalmente mi sembra di vederli un pochino più sottili (ma magari è solo una mia impressione!) a forza di farla.

  273. Ciao Cleo, io per i baffetti uso il threating, da quando l’ho scoperto non cambio più !! La ceretta tira la pelle, mentre, con questo metodo, tiri solo i peli! Ho pure provato la luce pulsata sulle gambe ma ho avuto un’esperienza negativa….seppur fatta in inverno (quindi non ero abbronzata) mi ha causato delle macchie bianche che non sono più andate via 🙁

  274. Io odio davvero tanto i peli. Da bambina ho preso il cortisone e purtroppo come ben sapete un effetto collaterale é l’aumento di peluria. Quindi a 11 anni ho cominciato la ceretta dall’ estetista. Poi ho comprato il silk epil ma una vera fregatura, nel senso che i peli li strappa, peccato però che mi riempio di peli incarniti specie nella zona bikini. E ora sto combattendo da un anno con i peli incarniti ma non so più cosa fare. Comunque consiglio di affidarvi a estetiste qualificate tanto sono come le ginecologhe, di donne nude ne hanno viste tante

  275. Luce pulsata!! Anche io ero mooolto diffidente all’idea, ma ho deciso che non potevo andare avanti così, ogni volta che mi dovevo depilare (circa una volra a settimana T.T) era un’impresa epica e sembravo una condannata a morte che saliva sul patibolo! Ho provato e già dopo la prima seduta ho capito che avevo fatto la scelta del secolo! 40 minuti al mese, peli dimezzati sia in quantità che in spessore, ricrescono lentissimi e niente più cerette! Per il prezzo ho risolto con groupon: 7 sedute a 149 € per gambe e inguine. Sono alla settima seduta e il centro estetico mi rinnova l’offerta! La consiglio a tutteee! (Ovviamente io sono stata “fortunata” perché ho la pelle chiara e il pelo scuro, quindi prende che è una meraviglia!)

  276. sai che guarda caso loro due sono proprio quelle di cui avevo visto i video quando anni fa me ne ero interessata? xD
    Però leggendo nei commenti vedevo che molte ragazze lamentavano che brucia moltissimo sulle mani per farla diventare una palla e che si fanno un po’ di macelli in giro, soprattutto se lo fai sul bancone della cucina.
    A te non capita? >.<

  277. ahahahahahaha!!! si ho fatto parecchi disastri con la pallina, infatti qnd la faccio preferisco sempre quella liquida, come una cera normale ma senza schifezze varie..!! credo ke kmq tutto sta nel provare e nel riprovare.. XD

  278. Rasoio sotto le ascelle, silk epil per le gambe e ceretta per l’inguine…non mi faccio mancare niente pur di annientare il nemico…ABBASSO il pelo selvaggio!!!!

  279. Perdonami avevo letto il tuo ” per post depilazione” come “pre e post depilazione” ….errore di lettura…si conosco le funzioni molecolari ho studiato cosmetologia….bacii

  280. Ciao, la mia pelle é intollerante a qualsiasi ceretta, mia sorella che faceva l’estetista fino a qualche anno fa, si é rifiutata di continuare a farmela. Sono allergica a tutte le creme depilatorie e non posso fare la luce pulsata, per cui unica alternativa, oltre al laser, é il Rasoio, lo uso da anni e i miei peli non si sono né rinforzati nè tantomeno sono aumentati. Meno male che esiste il rasoio!!!

  281. Ciao Ragazze, faccio la ceretta da quando avevo 21 anni ( adesso ne ho 36), ero una scimietta, e grazie alla cera adesso ho pochi peli, ho conosciuto una brava estetista e vado con una certa frequenza. Solitamente per le gambe e braccia mi depilo io, ho acquistato anni fa ( nel 2005) lo scaldacera e i refil a rullo (marca RICA COSMETICS) , sono comodi, per la cera all’inguine ci pensa l’estetista, il tocco professionale in certe occasioni (mare e vacanze) è d’obbligo…

  282. Io ho fatto delle sedute di luce pulsata in un centro medico specializzato. E’ importante che a usare questi macchinari siano dei tecnici professionisti. Sono necessarie numerose sedute, minimo 6, ma poi dipende dalla “tipologia di pelo” di ognuna. Personalmente sono soddisfattissima dei risultati, i peli non crescono più in quella zona. Peccato che la ragazza con cui facevo le sedute se ne sia andata, perché, oltre a essere bravissima, mi aveva fatto un prezzo personalizzato in base alle aree da trattare molto più conveniente di quello del listino. Ho provato poi questo centro detto No+Vello: prezzi molto più abbordabili, divisi in base alle zone che si scelgono, ma è stata un’esperienza terribile. Il macchinario era un altro, probabilmente laser, e provavo troppo dolore (con quello del centro medico, che credo che fosse a luce a diodi, non sentivo nulla, solo un po’ di calore e un formicolio alla pelle, e io sono molto sensibile al dolore), per di più non mi ha dato dei gran risultati. Insomma un fallimento. Comunque direi a tutte di provare, di informarsi, perché magari trovano la soluzione definitiva. Sarà anche costosetto, ma io lo vedo come un investimento per il futuro. Si recupera tutto con ciò che si risparmia non andando dall’estetista!!! Un saluto a tutte.

  283. Clio, hai toccato un argomento a me conosciuto 😉 uso anche io Veet per i baffetti, ma per il corpo ormai da tanti anni epilatore è il mio metodo preferito, ora uso Braun Silk epil xpressive epilator wet & dry body & face. però devo dire che mi incuriosisce l’epilazione a luce pulsata.Magari un giorno lo provo 😉

  284. Ciao a tutte! Estetista tutta la vita! Incuriosita ho provato la ceretta con il filo…doloreee assurdo… si ha come la sensazione ke ti depilino con tante pinzette contemporaneamente.. avevo i lacrimoni.. l’ unico lato positivo non sono rimasta x tr tempo con la pelle arrossata..sono tentata dal laser casalingo, ma gli aggeggi costan tr e se poi nn funziona? !? Clio sei fenomenale, leggo il tuo blog tutte le sere prima della nanna! Sei una grande, continua cosi!!! Baciuz

  285. Il metodo “sugaring” non è lo stesso del film “Caramel”, che tratta le vicende di alcune donne libanesi?

  286. Penso che se la gente intorno a me non provasse così tanto disgusto per i peli, non me li sarei mai tolti…o per lo meno non me li sarei tolti così tanto. Ormai avere un pelo fuori posto equivale a essere considerata un alieno, la trovo una cosa ossessiva…e purtroppo piano piano si stanno lasciando contagiare anche gli uomini; sinceramente penso che non ci sia cosa più orripilante di un uomo depilato.
    Perciò tanta stima per i movimenti femminili che rivendicano la presenza dei peli.

  287. Si fai benissimo…..purtroppo se devo darti un consiglio concreto per il tuo caso sarebbe….far ricrescere tutte le sopracciglia nel mezzo (avendo per un periodo di circa un mese il mono ciglio :-0 ) e poi fare un bello strappo unico con la ceretta…questo ti risolverebbe il problema delle mille ricrescite…nel senso che ,tu ora spinzettando ogni giorno crei tempistiche diverse sulla ricrescita di ogni singolo pelo,facendo come ti consiglio io riporteresti tutti i peli “alla pari” e ricrescerebbero tutti assieme! In questo modo poi uno strappo di cera ogni 10/14 gg ti sarebbe sufficiente….
    È molto dura tenere il mono ciglio x un mese quindi non so se ci riuscirai ma ti auguro di farcela;-)

  288. Vidi usare il “threading” in un centro estetico egiziano anni fa, e in effetti ne rimasi molto colpita: costo praticamente nullo ed effetti eccellenti! Però temo che sia assai doloroso… ^^”
    Per i baffetti io ho rinunciato alle creme decoloranti dopo che un’estetista mi disse che alla lunga rinforzano i pelucchi… onestamente non so se è vero o no, ma nel dubbio mi sono convertita alle strisce della Veet anche per quelli, e per ora mi ci trovo bene! 😉

  289. ah ok, cosi mi sento piu tranquilla! Grazie per la risposta… la tua controbattuta a simona mi sembrava un po… troppo sarcastica ecco. e volevo dare man forte a chi aveva la mia stessa opinione. Sebbene concordo che medicina ed estetica in certi casi vanno davvero a braccetto mi preoccupa sempre vedere tirati in ballo farmaci con troppa leggerezza… Mi fa piacere che fai le cose con coscienza e rinnovo comunque il mio invito a fare attenzione con i farmaci… sebbene ci siano le conoscenze magari non si ha il permesso legale, (consenso della paziente/cliente o meno) di fare certe cose…
    In ogni caso complimenti a te che fai durare la ceretta 28 gg, a me estetista o fai da te non durano piu di due settimane. e anche io di estetiste ne ho girate in passato!! c’era chi me la faceva durare 4 gg e chi dieci, a questo punto credo semplicemente di avere una crescita rapida! 😛

  290. Complimenti a Paloma e alla giovane Julia Roberts degli anni passati..Il gesto di Paloma e dei movimenti “Pro pelo” è ovviamente una provocazione in parte eccessiva, ma come ci sono giorni in cui vogliamo uscire di casa in tuta o completamente struccate mi sembra legittimo aver voglia di mettere una gonna o una maglietta sbracciata senza doversi sempre depilare. In fondo (quasi) tutte abbiamo i peli e mi sembra sempre assurdo che in questa società ci si scandalizzi tanto per un’ascella non ben depilata o si debbano provare ansie da ricrescita. Poi anche Michele Placido ha ammesso di preferire la donna con i peli sotto l’ascella (e chissà quanti altri la pensano come lui ma non hanno il coraggio di dirlo :D)

  291. Ciao Clio, io ho usato la ceretta, ma per non andare sempre dall’estetista preferisco l’epilatore. Il baffetto lo elimino con le strisce della Veet. Ho una pelle piuttosto chiara e odio i peli da quando ero piccola perchè sono scuri e tanti..Che amarezza! Mi informerò sulla luce pulsata!

  292. …io ti consiglierei di andare dall’estetista ma se vuoi optare per il fai da te lo puoi fare ma per rimediare al disastro della lametta ci vuole impegno..
    Fase 1.
    Far ricrescere tutti i peli (minimo di tempo stimato 30gg) questo ti permetterà di non avere mille ricrescite ma ben sì un unico ciclo del pelo per tutti i peli della zona interessata.
    Fase 2.
    Una settimana prima della ceretta fare uno scrub
    Io faccio questo scrub fai da te: miele , zucchero di canna e olio di mandorla. Dopo averlo massaggiato puoi lasciarlo 10 min in impacco rende la pelle setosa;-)
    Fase 3.
    Passare un velo ,ma un velo, di borotalco
    Fase 4.
    Stendere la cera tenendo la pelle tesa o appiccicare la striscia pronta (ti consiglio di scaldarla un secondino col phon prima di applicarla aderirà meglio)
    Fase 5.
    Strappare verso la striscia e non verso l’alto
    Fase 6.
    Mettere un olio per togliere i residui di cera , tamponare con carta tipo scottex ,se necessario ( follicoli sanguinanti ecc) applicare una crema come gentalyn beta se ti spaventa puoi usarla nella formula pediatrica (ha un concentrato cortisonico più basso)

  293. …continuo perchè avevo finito lo spazio…
    Finita la fase 6 dovresti avere le gambe liscissime ….
    …per quanto riguarda il dolore nn c’è via di scampo ,più farai la ceretta e più ti abituerai e ti farà meno male…spero di averti detto tutto…baciii

  294. Ceretta tutta la vita… Col rasoio avrei le gambe come un porcospino e no grazie! Vado da un’estetista fantastica una volta al mese… D’estate a volte uso il silk-epil se non posso aspettare la ricrescita.. ma rasoio mai!!
    Il mio sogno sarebbe luce pulsata e non pensare più ai peli… ma ho paura che su di me non funzioni o mi rovini la pelle (scura)… quindi attenderò qualche anno che magari le tecniche diventino più sicure.. almeno non butto via soldi!!
    Per quanto riguarda Paloma… Non giudico… ma che schifo!! Sarei a disagio io a stare così.. ma x me stessa non tanto per gli altri…

  295. Non posso. Sarei inguardabile…. Non ho il coraggio ( o il senso dell’orrido…..) della tipa spagnola che mostra le sue gambe impelate (quelle si possono pure coprire)…. Mi sa che dovrò continuare a spinzettare o ricorrere a qualcosa di permanente, anche se mi sembra di ricordare che anche in quest’ultimo caso vanno fatti prima crescere per procedere, o sbaglio? Che incubo….. Grazie dei consigli, notte.

  296. Costa 38 euro a seduta. Ogni zona costa sempre 38 euro. Ci sono delle sedute prestabilite in un arco di tempo ben preciso tipo all’inguine le sedute sono sei, la mia amica, che è la responsabile del centro ed è stata lei a farmi il trattamento dice che nei centri seri le sedute sono prestabilite perchè il ciclo di crescita del pelo è per tutte lo stesso in base alla zona. A ma in base al lavoro ha fatto uno sconto di quattro euro e la seconda seduta non l’ho pagata perchè c’è l’offerta presenta un amico..di dove sei? Cosi magari ti posso dare l’indirizzo x avere info se siamo della stessa zona

  297. Ho appena risposto ad un’altra ragazza, x favore leggi la mia risp.. Comunque io ti giuro che non ci credevo, pensavo che sarebbero diminuiti un po’ e invece sono scomparsi.. Dopo ogni seduta quelli che ricrescono cadono da soli con mia grande soddisfazione! Il centro è in tutta italia.. Addirittura mi hanno assicurato che per dieci anni possono ricrescere massimo del 2%.. Se hai bisogno di altre info rispondimi a questo commento

  298. Dove vado io si paga 38 euro a zona. Ancora sono alla seconda seduta ma praticamente mi sono rimasti pochissimi peli invisibili, entro luglio saró senza peli e x me è una festa!!! Pensa che essendo siciliana e andando al mare ogni giorno x tre mesi con la ceretta e le macchie post depilatorie stavo impazzendo, stavo sempre con le maxi canotte al mare per nascondere quella zona

  299. Io vivo a monza ma l’ho fatta a como perchè la mia amica che è la responsabile del centro lavora là. C’è pure a milano, monza, palermo.. Un po’ ovunque

  300. Ciao,scusami vorrei chiederti un consiglio,io sono un tipo molto vergognoso,non sono mai stata dall’estetista per farmi fare le cerette,ho sempre fatto da me con creme depilarie quando ero più piccola e poi ho continuato con i rasoi…ho un problema e vorrei risolverlo,o almeno tentare,quando arriva l’estate e devo mettere il costume per me è un incubo perchè non so mai come eliminare i peli nella parte bikini…ho provato con la lametta ma credo di aver peggiorato il tutto,poi ho usato la crema depilatoria però non serve a nulla perchè non toglie quasi nulla,vorrei toglierli tutti o perlomeno quelli nell’inquine,mi daresti un consiglio su come poter fare (vorrei evitare di andare dall’estetista,ho vergogna) mi faresti veramente felicissima se rispondessi a questa domanda…dato che ci sono vorrei chiederti anche un altra cosa,quando mi depilo le gambe,se le tocco in contropelo dopo un paio di ore già si sentono i peli,come posso fare x far durare le gambe lisce almeno una settimana ?? grazie mille

  301. Concordo con voi!E pensate che una foto simile era uscita anche di Monica Bellucci!!!
    E il discorso è sempre lo stesso…loro sono star e possono…già…ma non è detto che siano da imitare

  302. io vado e andrò sempre dall’estetista.. ho notato che il risultato è migliore… cmq non ho mai toccato i peli delle braccia.. mi bastano viso, gambe e inguine… le ascelle le faccio con la lametta 1 volta a settimana..

  303. Io sono d’accordo che ognuna possa e debba scegliere come andare in giro. Effettivamente siamo stereotipate da tutte queste immagini di donne sempre piu’ vellutate e la pubblicità che ci incita ad acquistare i prodotti per la depilazione ci fa sentire sempre a disagio se non ci radiamo sempre di più. Negli anni 70′ e anche inizi 80′ non era poi uno scandalo mostrare la peluria sotto le ascelle. Forse erano più additate quelle che iniziavano a toglierla. Detto cio’ ammetto di parlar bene e razzolar male, visto che senza depilazione non so vivere.

  304. Riguardo la luce pulsata. Mi è stato detto che non è affatto definitiva e oltretutto, il pelo non si indebolisce affatto, ma diventa “bianco”. E come tutte noi sappiamo, il pelo bianco è molto più duro e grosso, sicchè avremo esattamente l’effetto opposto. L’ho potuto constatare di persona da qualcuno che fa da anni la luce pulsata al viso per la troppa peluria! Per carità, potreste dirmi: bianco è meglio di nero, bianco si vede meno. Però…. Io continuo con la ceretta :S

  305. Beh a parer mio non é solo una questione di estetica ma anche di igiene. Se si lasciano i peli sotto le ascelle gli odori non proprio desiderati si manifestano più in fretta. Io ho la macchinetta della Philips a casa per la depilazione definitiva per gambe, ascelle, bikini, viso … la uso e ne sono contentissima. Sotto le ascelle ormai passo la macchinetta tanto per farlo una volta ogni 3 mesi e non cresce più niente. Che liberazione!! È un investimento ma secondo me un MUST HAVE!! La consiglio caldamente.

  306. Ciao Clio!!!!! Si, ho scoperto la depilazione con filo circa un anno fa e non l’ho più lasciata! Nel centro estetico dove vado c’è proprio una signora indiana che utilizza questa tecnica ed è davvero brava! Ha un tocco leggero e delicato, il dolore è impercettibile. Io utilizzo questa tecnica per il viso, infatti ho un piccolo problema di peli superflui, ma ormai sono quasi spariti!!! La faccio circa una volta al mese ma più vado avanti e più la depilazione diventa sporadica 🙂 il top!!!! un abbraccio!!! 🙂

  307. Io odio i peli e sono la mia tortura da quando avevo 14 anni. Da anni faccio la ceretta perché il mio pelo è scuro e se li facessi con la lametta mi crescerebbero dei pini secolari. Ho provato anche la luce pulsata ma 10 anni fa l’estetista mi ha lasciato sotto la luce per troppo tempo e mi ha bruciata. Ora ho comprato il macchinario di Beurer e provo a farlo da sola. Spero che i 170 euro siano un giusto investimento dopo anni e anni di cere. Tra la ceretta e il silk e pil non vedo differenze, entrambe lasciano i peli incarniti. Consiglio peeling una volta a settimana con olio di oliva e sale fino.

  308. Ciao Clio,

    ho provato il threading ed è veramente valido, è impressionante come si possano definire le sopracciglia. L’unico problema è che qui a Roma ci sono solo 2 posti (che io sappia) dove lo fanno: a campo dei fiori (ma vogliono un sacco di soldi) e 1 sulla prenestina e li’ i prezzi sono buonissimi: sopracciglia e baffi 7 euro. L’unico problema è mezz’ora di strada.

  309. ciao flavia, grazie!
    ho letto che sei di Monza, io abito a Torino.
    Mi informerò in qualche centro estetico dalle mie parti. era già mia intenzione.Volevo giusto sentire qualche esperienza vissuta prima di andare perchè nei centri ti dicono tutto e rose e fiori.
    grazie ancora
    ciaoooo

  310. Io i metodi li ho provati tutti, ma la ceretta dall’estetista è meglio! cmq il threading non lo conoscevo e non ho mai provato la luce pulsata perché non mi fido XD

  311. Uso la ceretta e fortunamente non fa molto male e il rossore dura solo poche ore! Comunque crescono uguali a prima e molto lentamente! In tre mesi d’estate la faccio una volta sola! 🙂 buona fortuna!

  312. Ciao scusa volevo approfittare della tua esperienza se me lo permetti 🙂 io ho provato sia la ceretta che il silk-epil ma entrambi dopo la seconda o la terza volta che li utilizzo mi fanno uscire tutti e dico TUTTI i peli sotto pelle!! c’è qualcosa che posso fare o qualche prodotto da utilizzare per eliminare questo problema??

  313. c’è da dire una cosa, nella mia città le estetiste hanno deciso con scuse più o meno valide che prima della seduta invece di usare il rasoio ti fanno la cera sostenendo che così il poro è dilatato e scende più in profondità la luce.. ma poi girando su internet ho capito che la luce agisce sul bulbo che in teoria viene staccato con la cera.. non so bene come funzioni e se questo sia il motivo per cui non ho ottenuto risultati..e sono stata davvero meticolosa 🙁

  314. Ciao 🙂 io ho provato rasoio, crema depilatoria, silk-èpile e ceretta! E’ da giugno che oramai non uso più nè la ceretta (fatta dall’estetista, nè a casa) nè il silk-èpile: mi ero accorta di un problema che poteva diventare grave, quello dei capillari rotti e delle vene varicose che prima non avevo notato! Mi è capitato che l’estetista aveva fatto riscaldare troppo la cera e appena l’ha spalmata sulla gamba mi sono scottata! Lei ha detto “da 1 a 10 quanto brucia?” ed io per non offenderla le ho detto 8 (mentre in realtà aveva superato il 10! Loro sanno benissimo che non possono applicare la cera bollente sulle gambe in quanto potrebbero provocare capillari rotti (dallo strappo violento) e vene che si dilatano diventando così varicose! Ebbene, è quello che mi è successo! Ho subito notato i giorni seguenti che una vena di lato sotto al ginocchio era dilatatissima! In più ho notato di avere in alcuni punti i capillari rotti! Lei mi insisteva per provare il metodo laser (una bella spesata) e non mi avvertiva del pericolo della cera bollente! NON CI SONO PIù ANDATA perchè non è stata professionale (nonostante conosce tutta la mia famiglia sin dalla nascita) e voleva solo guadagnarci! Dopodichè mi sono messa ad usare crema depilatoria e rasoio, che uso tutt’ora. Per i baffi uso il tuo stesso metodo Clio, li schiarisco di tanto in tanto…sempre la stessa estetista mi aveva convinto a strapparli qualche anno fa, ma mi sono ricresciuti più scuri e più lunghi!
    RAGAZZE, STATE ATTENTE SIA ALLE CERETTE (CAPILLARI ROTTI E VENE VARICOSE) e non fatevi convincere neanche per i BAFFI se non li avete, usate dello schiarente e vedrete che non si vedranno più! Un bacio!

  315. Adesso sono effettivamente alcuni anni che non vado più a fare sedute, ma mi avevano detto che con la luce pulsata dovevi poi ripetere il trattamento a distanza di tempo proprio perché non definitivo. Proverò a informarmi di nuovo, magari in questi anni hanno fatto uscire sul mercato macchinari più moderni ed efficaci! 🙂 Grazie per l’info!

  316. Ti consiglierei di fare scrub sotto la doccia 2 volte alla settimana così piano piano escono naturalmente. Se sono infiammati o infettati basta applicare una pomata antibiotica o del tea tree oil. Comunque da quando non uso più il silk-epil ne ho molti di meno incarniti.

  317. anche io da quando non lo uso più ho notato questo… ma ancora nella zona bichini purtroppo resistono… uff!!! a me sono usciti anche a causa della ceretta!

  318. il gentalyn beta è un farmaco con obbligo di ricetta MEDICA. Sarebbe bene che fossero LORO a consigliarne l’utilizzo.

  319. inoltre, permettimi, il cortisone non andrebbe utilizzato su ferite aperte.
    Il dentista per precauzione da lo zimox perché è abilitato a prescriverlo, ne conosce meccanismo d’azione ed effetti collaterali. So che tu sei in buona fede e cerchi di dare il consiglio migliore possibile, ma in questo modo si contribuisce a fare cattiva informazione all’uso dei farmaci. Ognuno ha il suo campo, ognuno deve dare consigli per quanto riguardano le sue conoscenze e le sue abilitazioni.

  320. Il discorso non è se il consiglio sia appropriato o meno. In alcuni casi può esserlo, in altri no, ed essendo un farmaco con obbligo di prescrizione medica (non su consiglio come l’aspirina, per intendersi), andrebbe dato dopo valutazione medica. Tutto qui.

  321. il punto che sia il medico a doversi assicurare delle allergie di una persona per quanto riguarda i farmaci (e non l’estetista!) non ti sfiora nemmeno.

  322. Tu sei un medico e dici di essere d’accordo? Ok, un’indicazione della gentamicina è la follicolite, fin qui ci siamo tutti.
    Bisogna vedere se E’ una follicolite, se ci sono sovrainfezioni, se si tratti di un’altra infezione, se la ferita sia aperta o meno…
    Quante volte capita di vedere persone che si curano col consiglio dato dal vicino di casa e fanno delle cose da accaponare la pelle?
    E tu in quanto medico favorisci il consiglio professionale da parte dell’estetista? Scusami, ma mi lascia allibita.

  323. Tu sei un medico e dici di essere d’accordo? Ok, un’indicazione della gentamicina ad uso topico è la follicolite, fin qui ci siamo tutti.
    Bisogna vedere se E’ una follicolite, se ci sono sovrainfezioni, se si tratti di un’altra infezione, se la ferita sia aperta o meno…
    Quante volte capita di vedere persone che si curano col consiglio dato dal vicino di casa e fanno delle cose da accaponare la pelle?
    E tu in quanto medico favorisci il consiglio professionale da parte dell’estetista? Scusami, ma mi lascia allibita

  324. Ciao a tutte, io sto facendo le sedute di luce pulsata all’inguine ormai da sei mesi e devo dire che sono veramente soddisfatta!!! Niente irritazioni di alcun tipo, niente fastidi, pruriti, rossori vari post rasoio/crema/ceretta/epilatore… Provati tutti, ma la luce pulsata è imbattibile! Sarà che non sono molto pelosa di mio e ho la carnagione molto chiara, ma la mia pelle dell’inguine è liscia e morbida 😉
    Tra l’altro il trattamento non è per niente invasivo, si sente solo un lieve pizzicore, davvero sopportabile!

  325. …non intendo neanche argomentare il tutto in quanto sono certa di aver parlato già abbastanza e considero la vostra opinione al quanto povera di contenuti!

  326. Elisabetta la prima volta che avrai bisogno di togliere un calletto,un durone o di tagliare un unghia che si sta per incarnare mi raccomando vai dal PODOLOGO e sgancia 180€ ! Non sia mai che tu vada dall’estetista sarebbe un abuso di professione medica e di per certo lo sò!
    Questo per far capire che a volte le leggi servono a salvaguardare determinate professioni e tutelare le persone ma non siamo robot e con le dovute conoscenze uno può gestirsi su certe cose! Questo è ciò che penso!

  327. Tranquilla, il trattamento non va ripetuto: un bulbo morto è un bulbo morto, da cui non uscirà più un pelo. Può succedere che negli anni si formino nuovi bulbi, magari per questioni di tipo ormonale o fisiologico. Comunque avrei per sempre il 90 % in meno dei tuoi peli 🙂 E in effetti io avevo provato un trattamento anni fa che fu totalmente inefficace, invece l’ultimo con un macchinario di ultima generazione mi ha dato grandi soddisfazioni..il dolore un po’ c’è, e quello è molto soggettivo, io lo sopporto senza problemi..felice di averti dato un spunto! 🙂

  328. Ciao, sinceramente non conosco bene questo farmaco sò solo che ripara il tessuto connettivo…non credo protegga da infezioni ma non posso dirti nulla di certo e concreto su questo…mi spiace ma non posso esserti d’aiuto…

  329. Ti consiglio di fare uno scrub energico con granuli abbastanza grossi 5gg prima della ceretta e di buttare il silk-epil;-)

  330. Ciao , la lametta taglia il pelo ed è ovvio che a lungo andare le gambe pungono anche se appaiono depilate,questo avviene sopratutto a chi ha i peli con il fusto grosso,non so se è il tuo caso ma da quanto mi scrivi mi sembra di si….
    Per quanto riguarda il bikini se non sei pratica col la ceretta fai da te l’unica alternativa è l’estetista…mi spiace ma devi prendere coraggio,come dicevo alla nostra Clio è come andare dalla ginecologa ,le prime volte sei in imbarazzo poi diventa “normale”… Baci

  331. Hai perfettamente ragione! Anni fa avevo fatto un trattamento di luce pulsata e facevano esattamente la stessa cosa: ceretta prima luce pulsata poi. Risultati : ZERO. Adesso so che per funzionare il bulbo ci deve assolutamente essere, per questo è vietatissima la cera durante il trattamento! Bisogna sempre informarsi sulla serietà del centro conoscendo noi per prime come funziona e quali macchinari sono efficaci, per evitare fregature…

  332. io sono fissata con i peli e sinceramente mi fanno schifo cosi come gli uomini troppo pelosi,tipo con il maglione addosso :-).in estate mi depilo tutti i giorni anche se il pelo sta solo pensando di uscire:-),le fissazioni sono brutte!io vado di depilatore o di rasoio se ho fretta,la ceretta fa troppo male e poi non mi dura ,allora perché soffrire inutilmente?

  333. guarda io con la luce pulsata mi sono trovata bene, a parte i prezzi che purtroppo non sono bassi.. dipende come sono i tuoi peluches, se scuri o chiari!se sono scuri puoi provare a farla una o due volte giusto per vedere come ti trovi! la ceretta all’inguine la odiavo anche io!

  334. Ragazze io sonp rossa di natura quindi ho i peli molto chiari..arancioni..quasi biondi! Mi hannp detto che la luce pulsata non è efficace su questa pigmentazione del pelo..come posso fare?

  335. Vorrei provare il threading, per avere sopracciglia perfette: finora non le depilo, perché avendo solo pochissimi peletti che non mi piacciono in quella zona, faccio da me con le pinzette! Per il resto, silk epil sulle gambe e ceretta dall’estetista per inguine e ascelle… Sempre, anche d’inverno… Ho paura che sognerò Julia Roberts coi peli sotto le ascelle, ora! No, non mi piace: in linea teorica, approvo l’idea di una certa naturalezza (se paragonata a certe mascherate che si vedono in giro), ma i peli no… Non ce la posso fare!

  336. a me i peli di per se’ non danno nessun fastidio se sono solo io a vederli XD depilarsi è una vera rottura di scatole, e più che altro richiede un sacco di tempo per essere fatta bene (parlando di fai da te)…dall’estetista ci sono stata due volte ma secondo me costa troppo, e quando mi ha fatto l’inguine mi ha fatto troppo male…per le gambe uso il silk epil per cui ho trovato un metodo per provare meno dolore: faccio un bagno caldo (apre i pori), lo scrub col guanto, poi asciugo e disinfetto sia le gambe che l’epilatore (se si disinfetta tutto vengono meno i puntini rossi e il fastidio)….per l’inguine mi trovo bene con le strisce (quelle piccoline per baffetti o inguine) di una marca che si chiama “strep” mi sembra (già il nome è tutto un programma…) sono strisce piccolissime quindi si rischia poco di farsi male con lo strappo… unica cosa è scomodo XD

  337. Per l’inguine ogni 20/25 giorni circa vado dall’estetista, gambe e ascelle preferisco il rasoio in inverno, mentre d’estate faccio la ceretta. Per i baffetti faccio da me, con la pinzetta li tolgo tutti (anche perché sono pochissimi). Sconsiglio la luce pulsata per due motivi; costa un botto e negli anni ti riescono tutti i peli tolti (e pure con gli interessi)! Io anni fa l’ho fatta su gambe e baffetti… Dopo un anno e mezzo hanno cominciato a riscrescere tutti…volevo uccidermi 🙁 ho speso solo un casino di soldi (quasi 1000 €) e adesso mi ritrovo come prima, se non peggio!!!

  338. lavoro in un centro di luce pulsata…. ho risolto tutti i probelimi … follicoli varicose… e adesso lo consiglio vivamente !!! usate ghiaccio prima ed e indolore 😉

  339. E’ vero, io la uso dopo essermi tolta i baffetti e oltre a rinfrescare sfiamma nel giro di pochissimo tempo ;-).

  340. Io sono perfettamente d’accordo con tutto quello che hai detto! Anche la mia estetista dopo avermi depilato l’inguine, mi mette un po’ di Gentalyn (dietro mio consenso), perché come dici tu, chi ha dei bulbi grandi e resistenti, una volta estirpati possono sanguinare (e a me succede). Se si applica solamente una volta al mese non succede nulla… 😉

  341. Cinzia scusa posso chiederti la zona se non è un problema? Anche io in un posticino ho fatto dei danni con la pinzetta e vorrei rimediare con la luce pulsata (che mi hanno detto essere come delle pinzette elettriche..) e volevo chiederti come ti sei trovata!

  342. Io ho provato anche molte estetiste.. Ma nulla mi spezzavano i peli.. Adesso faccio da sola .. Con il rullo gambe e cosce e spatolina di legno per l’inguine! Il mio problema é che ho dei peli incarniti assurdi nell’inguine… Ho provato la gentalyn ma nulla! Cosa mi consigli? Mi sembri molto esperta 🙂

  343. Io ho provato il threding in Inghilterra: dovevo fare la ceretta alle ascelle, ma i peli erano troppo corti, cosi hanno deciso di usare il threding. Altro che formicolio, un male da morireeee!! 🙁

  344. io maledico il giorno in cui mi sono tolta i baffetti col rasoio!ma ero piccola,non potevo sapere:(….adesso ogni volta è una tortura!…qualche tempo fa ho usato le striscette della Lycia e mi sono trovata DA DIO..non so cm fa clio ma quelle della veet a me proprio non funzionano!mi strappano via due peli,mi fanno male e mi rimane tutta la cera sulle gambe!…cmq io vado costantemente di rasoio…ci metto poco tempo almeno!solo d’estate qn mi devo mettere il costume faccio inguine e gambe dall’estetista…giusto per nn stare ogni due gg a togliere peli;)

  345. Sto facendo la zona sotto l’ombelico.. Personalmente sento solo un bruciovre di pochi secondi, soprattutto dove i peli sono più grossi.. Però nulla di che.. Pago 30€ a seduta e mi trovo molto bene!

  346. Ciao Clio, io uso spesso anzi praticamemte sempre la crema depilatoria perché non mi si incarnano i peli non pungono quando crescono e non mi viene da grattare quando stanno crescendo. E poi bhe sarebbe bello ogni tanto andare in palestra e non sentirsi gli occhi addosso perché non si è perfettamente lisce e depilate…ci vorrebbe sempre la mezza misura.

  347. Credo che toglierli faccia parte di noi stesse 🙂 (io parlo per me nn mi crescono tanto ma appena li vedo zac e via tutti )!!!!!!!!!!!!!!!!

  348. Clio io ho 19 anni e faccio ceretta da quando ne ho 13, e ti posso dire che ho cambiato circa un’estetista all’anno (o di più) perchè in ognuna ci trovavo un difettuccio anche piccolo piccolo che mi dava fastidio. Ora ho trovato una ragazza che ha il suo centro estetico in una farmacia ed è pulita, simpatica e mai invasiva!!!Sa mettermi a mio agio, poichè io sono molto timida e mi vergogno di farmi vedere mezza nuda, ma quando vado da lei sono davvero tranquilla!!!

  349. No questi metodi nn li conoscevo! Io d’inverno li lascio crescere sulle gambe… li tolgo giusto 1 volta ogni 2/3 mesi… sono biondi ma lunghetti… danno anche fastidio ma non voglio essere schiava per cui se posso li tengo al coperto! Ma le ascelle, zac sempre delilate, almeno per l’igiene!

  350. io ho fatto 5/6 volte le sopraccigli poi mi sono stanata e le lascio con la loro forma naturale che è quasi perfetta..non mi sono mai depilata ne gamba ne braccia ne baffi semplicemente perchè non ho tanti peli in quei punti e poi sono chiarissimi..solo sotto le ascelle xk mi davano un pò fastidio anche se erano due peletti XD

  351. Ho 19 anni e ho fatto la ceretta dall’estetista o da sola per 5 anni, ovunque, usando il meno possibile il rasoio. I peli sono diventati sempre più morbidi, ma ricrescevano troppo velocemente e non potevo spendere troppi soldi in cerette! Per non parlare di quanto è fastidioso doverli far crescere tra una ceretta e l’altra, soprattutto d’estate! Così ho comprato il Silk-Epil 7 Wet and Dry. E’ stata una rivoluzione! Posso fare i peli ogni due giorni (senza soffrire perchè ovviamente facendoli spesso non gli do il tempo di crescere!) e se non mi va di farli spesso e li lascio crescere faccio una bella doccia/vasca caldissima in modo che il poro si allarghi; dopo le prime volte mi sono abituata e ora non sento nulla! L’unico posto dove non ho il coraggio di farlo è l’inguine… Fa troppa paura!

  352. sugaring io lo faccio da molto tempo, mi è stato detto che è una tecnica indiana. La mia estetista però usa del miele e per poterlo lavorare del succo di limone. è verissimo rallenta la crescita perche indebolisce man mano i peli che non spuntano mai piu neri o duri. lo faccio però solo nelle parti piu delicate perchè è piu costosa della semplice ceretta. per quanto riguarda la tecnica del filo arabo quella mi è stato detto essere la peggiore

  353. Ciao, avendo due genitori medici, non ho problemi di ricette!! Lo uso dopo che ho chiesto consiglio, certo non lo userei se non potessi!!

  354. scusa Gloria ero convinta di averti risposto! si, è totalmente indolore…soltanto nei giorni in cui sono particolarmente sensibile (vicini al ciclo di solito!) sento un lievissimo pizzicore, ma niente di che.
    PS delusione eye sorbet 🙁

  355. Non vado dall estetista perche’ qui brave non ce ne sono!! Comunque ti ringrazio tantissimo, sei stata gentilissima,e chiarissima, appena la faccio ti dico come mi e’ venuta! Grazie ancora!! Baci

  356. ho letto e visto pure io che come crema lascia a desiderare per il contenuto. Ma Conscia di questo, la uso comunque perchè non mi fa venire le irritazioni post epilazione da rasoio :S

  357. AHAHAH Oddio le foto di Paloma mi hanno fatto morire!!! Paloma, scusami, non voglio offendere! Però cavoli, non bisogna depilarsi perché lo impone la società o il moroso, ma per se stesse, per sentirsi meglio e a proprio agio e per essere più femminili! Io capisco che a volte può sfuggire una ceretta e vabbè, non stiamo a guardare gambe/inguine/ascelle al microscopio, anche perché anche io uso la lametta e a volte lascio un po’ correre sullo stato dei miei peli superflui (io ho i peli chiari, quindi a volte me lo posso permettere) 🙂 però a maggior ragione se una ragazza ha tanti peli come Paloma perché è mora, secondo me sta meglio depilata, se no che differenza c’è tra lei e un uomo!!? Comunque, è un mio parere personale, se una si sente bella e a suo agio con i peli meglio per lei, è fortunata e risparmierà tanto tempo e soldi XD Però non sono riuscita a non ridere un sacco vedendo la minigonna su due gambe da ”uomo”!!! ahahahah scusa Paloma 😉

  358. Ragazze, io non so voi (e qui ci metto la faccia,nome e ecc) ma io avendo i capelli scuri ho anche peli scuri! Non so se lo sapete, ma i peli ricoprono tutto il corpo qualunque zona, certo in alcuni punti sono letteralmente invisibili, ma sono li e non danno fastidio. Io ho dei problemini, che però non hanno derivazione clinica come tiroide o ormoni sballati, che rendono i miei peletti visibili /-(
    Sul viso il problema è focalizzato sulle guance vicino alle labbra, dove sono leggermente più lunghi e visibili…schiarirli ultimamente serve a poco perchè la durata del trattamento è irrisoria!! E si ora Clio mi ha dato la conferma che truccandosi di più si vedano..mannaggia! Non so se toglierli con la ceretta, perchè ho paura che poi essendo la pelle sensibile compaiano brufoletti! So di una crema che li elimina che costa tanto, ma appena si smette l’utilizzo ricompaiono! La luce pulsata home made è davvero efficace?? perchè se potessi mi comprerei un apparecchio e lo userei a manetta ovunque!!!!
    Non so voi ma il mio motto è: TOGLIETEMI TUTTI I PELI CHE HO SUL CORPO, TRANNE CIGLIA SOPRACCIGLIA E CAPELLI!!!
    Vi prego ditemi che qualcuna mi capisce ed ha un problemino simile al mio, mi sento diversa! 🙁

    baci

  359. Ragazze io ho acquistato il me&me della homedics…ero un po’ titubante xkè costicchia, ma l’ho trovato con un bello sconto e l’ho preso…a distanza di 3 mesi se ritornassi indietro lo riacquisterei anche a prezzo pieno, funziona davvero. A breve lo voglio provare anche sul baffetto, x ora l’ho usato su gambe, ascelle e zona bikini e ha dato risultati stupefacenti.

  360. Ah comunque, esistono negozi per noi esseri normali (no estetiste o partita iva) che vendono al pubblico i prodotti per estetiste e parrucchiere, basta scovarli e se ne trovano! Io compro la ceretta a rullo che usano le estetiste e la pago 1,80 € e ci faccio 2 gambe intere, con 2 rulli faccio gambe inguine ascelle e braccia!!! a 3,60 euro!! Si è vero ho comprato il manicotto a 12 € e le strisce 200 a 1€ e qualcosa… ma ragazzi, che roba super che mi faccio!!! Però non so, le estetiste devono avere qualcosa di magico perchè io ho una follicolite e incredibile dall’inguine alle caviglie….forse si è diffusa col tempo! Dermatologo occorre subito

  361. Che modello è? in quanto tempo hai avuto risultati?? vorrei acquistarlo anche io!!!! ma sai il prezzo….e lo hai usato anche sui glutei per caso?
    Insomma, vorrei sapere come funziona! se devi aspettare che i peli siano lunghi ecc… Grazie Marzia

    Baci

  362. Io volevo dare un consiglio disinteressato.
    Anche io, usavo anni fa la Fissan, quando ho scoperto il mondo dell’INCI, l’ho buttata inorridita. La pasta Weleda è molto più efficace, nutre e ricostituisce il film idrolipidico perché contiene olio di mandorle al posto di quello minerale che soffoca la pelle. La fissan leva i rossori perché contiene ossido di zinco, ma anche la Weleda ne contiene in aggiunta alla calendula, nota per le proprietà lenitive.
    Si può sempre trovare qualcosa di meglio e più salutare, ecco perché ho suggerito di evitare di usare una pasta che contiene ingredienti come il petrolatum, riconosciuto come cancerogeno.

  363. Non preoccuparti, è solo durante l’adolescenza che i peli aumentano quando ci si rade, ma non perchè ci si rade, semmai ci si rade perchè stanno aumentando, e una volta iniziato continuano per conto loro ad aumentare.
    La durezza è dovuta al fatto che sono corti e spuntati, ma una volta che ricrescono e vengono ricambiati tornano come prima.
    E’ una vecchia leggenda ;).

  364. Lasciamo perdere i dentisti e lo zimox!! A me due anni fa in vacanza, per un ascesso un dentista deficente mi aveva dato lo.zimox!! Fortunatamente sono riuscita a farmi fare la ricetta per l augmentin e mi e’ passato!! Zimox per ascessi???? Ahahahahah

  365. Ma insomma…che storia lunga sta diventando questa! Non sai quanto spesso mi arrabbio a leggere le “cavolate” che spesso trovo in internet relative a questioni di salute, o quando sento di “prescrizioni” non sempre corrette fatte dai farmacisti, o di pazienti che assumono farmaci consigliati, appunto, dal vicino! Lo do bene che accade tutto ciò e sono la prima a disapprovare. Detto ciò, semplicemente mi sembrava veramente eccessivo lo scandalo per una spalmata di gentalyn fatta dall’estetista, con qs non voglio dire di farsi curare da un’estetista, ma sinceramente, mi e’ capitato di sentirne di molto ma molto peggio. Io ho fatto il laser, anni fa, e la sera della seduta il vent’anni me lo spalmavo su indicazione del dermatologo che mi stava trattando. Ok, era un medico, ma alla fine non mi sembra che nei fatti l’estetista che splama il gentalyn compia un atto veramente scellerato o “da denuncia”, tutto qua, forse mi ero espressa male…

  366. Dove ho chiesto io sono 60euro/ora ma la mia è una zona molto piccola quindi dovrei spendere meno volendoci meno tempo..Posso chiederti un pò di info? Ogni quanto fai il trattamento? I peli sono effettivamente più radi e meno spessi? Si è “costrette” a ripetere il trattamento tutta la vita o piano piano non ce ne sarà più bisogno? Mi hanno anche detto che tra una seduta e l’altra non li devo stuzzicare con le pinzette..

  367. Tieniti forte…3 milioni di lire (nel ’98) fino a lavoro concluso, non ricordo bene quante sedute ma credo una ventina almeno. Sarò sempre grata ai miei genitori, per questo. Non mi hanno mai comperato un vestito superfluo ma non hanno avuto dubbi a spender cosi tanti soldi, in qs caso; avevano capito quanto sarebbe stato importante per me anche dal punto di vista psicologico, credo.

  368. Anche da me il prezzo era 60€ ma c’era lo sconto, ti consiglio di cercare in altri posti! Ad ogni modo.. Ora ti spiego bene..
    Praticamente la luce identifica il pelo (perciò è meglio se è nero su pelle chiara) e lo brucia.. Il pelo per essere bruciato e non ricrescere deve essere nella sua prima fase di vita (ci sono 3 fasi: nascita, crescita, morte), difatti la signora mi ha fatto andare la prima volta con i peli lunghi, poi me li ha accorciati con il rasoio e mi ha fatto il trattamento.
    I peli che sono stati bruciati nella prima fase crescono, poi cadono da soli e non ricrescono più.. Gli altri invece, quelli che erano nella seconda e terza fase, cresceranno ancora, perciò bisognerà fare un’altra seduta.. è per questo motivo che ci vuole del tempo! (poi la signora mi ha detto che nella mia zona la crescita è molto lenta perciò mi fa andare ogni mese/mese e mezzo).
    Tra una seduta e l’altra, non bisogna MAI estirpare i peli con pinzette o cerette, altrimenti il pelo si strappa e non lo trovi mai nella sua prima fase, capisci?? Perciò mi ha detto che se devo depilarmi devo farlo solo con la lametta, perché il pelo in sostanza deve esserci!
    Cmq ti assicuro che già dopo 15 giorni dalla prima seduta (il tempo che i peli ricrescano), ho visto i peli cadere e in quel punto non sono più cresciuti..
    Ovviamente dubito che sia una cosa permanente, ma anche se fosse per un paio di anni io sarei stracontenta! E poi cmq c’è da dire che crescono pur sempre all’ 80% in meno!

  369. Ah cmq, le sedute è bene farle d’inverno perché la luce pulsata non si sposa bene con il sole, anzi potrebbe lasciare macchie! Perciò generalmente si fanno i trattamenti fino a maggio e poi si sospende fino a settembre-ottobre (cmq io a maggio dovrei essere a posto!)

  370. prima di tutto devo riprendermi dalle troppe risate (e anche shock) causate dalle foto di quella donna pelosa.oh mio Dio che orrore! In effetti tante volte mi chiedo perche noi donne con i peli siamo orrende mentre gli uomini possono starsene tranquillamente pelosi,e tante volte si ci chiede ma a che cavolo servono sti peli,ma arrivare a non depilarsi piu no!orrore,non è solo questione di estetica,ma anche di pulizia e igiene. x esempio appena mi crescono un po di piu sulle ascelle,mi sento perennemente sporca XD. ok che ci sono gli uomini che si depilano,ma a me nn piacciono x niente,x me il maschio deve avere i peli, certo se poi è simile a un gorilla ok va bene la depilazione ma nn esagerata.
    io ho molti peli,e tra l’altro essendo mora,e carnagione olivastra sono molto scuri.ho sempre usato il rasoio e mi sono rovinata, apparte che sono diventati spessi sull iguine rimanevano i “puntini neri ” dei peli e poi mi si sono incarniti causandomi una bolla che mi ha fatto infezione e adesso mi è rimasto il segno.
    poi sono passata al silk epil,solo sulle gambe xo perche sulle ascelle e sull inguine è da ricovero per il troppo dolore.e nonostante tutto cio che dicono,non me lo toglie nessuno, io mi trovo bene e non è vero che è come il rasoio x niente.
    per ascelle ecc uso la ceretta di recente e devo dire che sono in paradiso pero anche a me non piace andare dall estetista,perche non sopporto il fatto di diendere da qualcuno.
    la cosa che odio piu di tutti sono i baffetti. Mamma mia! sono scuri e crescono velocemente, e li l’unico rimedio è la ceretta 🙁
    P.s ho scritto un romanzo ahahah

  371. considera che questo è uno dei centri migliori nella mia città.. mi sono informata anche da altre parti e sapendo che fanno la stessa cosa mi sono convinta rimanendo ben fregata.. basta ho deciso che appena avrò soldi e pazienza mi farò il laser in un centro medico specializzato

  372. sì so bene. Andai anche io a informarmi su questo. Infatti volevo evitare di utilizzare ancora il mio shampo al karitè dei provenzali prchè conteneva un derivato della formaldeide. Poi hanno cambiato “ricetta” e lo hanno tolto 😉
    Dovrei provarla allora questa della weleda, ma su internet mi rompe comprar la roba. Sai se è venduta anche ad esempio all’acqua e sapone?
    (Comunque so che era un consigliospassionato lo avevo capito non preoccuparti non me la sono presa =) )

  373. La trovi facilmente. On line costa solo meno. La puoi reperire in farmacia e in molte erboristerie. Io qui a Roma, la trovo praticamente ovunque, anche nei supermercati naturali come Biopolis o Natura Si. Credo tu possa consultare direttamente il loro sito per conoscere i rivenditori. Bacio

  374. cioè si usa la normale ceretta che usi per le gambe e la applichi dapertutto ? grazie dell’attenzione =)

  375. immaginavo che si trattasse del correttore. 🙂
    Il problema non è se il consiglio sia giusto o sbagliato in sé: il punto è che non è di sua competenza. Non è di sua competenza farlo in un centro estetico, lo è ancor meno scriverlo su internet.
    Il cortisone ritarda la cicatrizzazione, nelle migliore delle ipotesi (perché di cortisone si parla, il Gentalyn beta contiene ANCHE cortisone) Se quello che ha scritto lei venisse letto da una persona che scambia, ad esempio, un’infezione erpetica per una follicolite, sai quanto si divertirebbe dopo aver spalmano la crema che l’estetista consiglia su un forum?
    Se è allergica?
    Se il problema si presenza dopo aver tolto i baffetti, e la persona in questione si spalma il cortisone e subito dopo va in spiaggia?
    Suvvia.
    Ovviamente nulla di personale, ci mancherebbe. Sono certa che nel suo lavoro sia bravissima e preparata. Però sui farmaci con obbligo di ricetta dovrebbe essere ben chiaro che il parere DEVE essere medico.

  376. E’ vero quello che dici; scusatemi ma avevo dato semplicemente per scontato (probabilmente sbagliando) che ciò che e’ stato scritto (anche da me) sull’uso del gentalyn beta non dovesse essere preso come un consiglio per il fai da te, men che meno per qualsiasi lesione della cute. Anzi, trovo addirittura un po’ inappropriato perfino il consiglio di creme “da banco” perché le esigenze variano da persona a persona e potrebbe essere che sia il caso di rivolgersi al medico anziché usare una semplice crema emolliente. Un’ ultima precisazione (magari superflua, ma non si sa mai): una reazione allergica può manifestarsi con qualsiasi prodotto, non solo con i farmaci.

  377. Un conto è un calletto o un unghia, un conto è consigliare farmaci. Ti suggerisco solo di fare attenzione, non rischi di essere radiata dall’albo come un farmacista ma di sicuro dal punto di vista legale sono previste sanzioni non da poco. Le leggi saranno stupide o non in accordo con il nostro pensiero ma sono leggi. E come tale andrebbero rispettate. Inoltre non c’è bisogno di alzare i toni in questo modo, io ho solo detto la mia opinione. Quanto all’andare dal podologo o dall’estetista fin’ora non ho avuto bisogno ne dell’uno ne dell’altro… pero un massaggio…. mi ci vorrebbe un massaggio! 😀

  378. Mi fa piacere vedere che c’è qualcuno che la pensa come me, non è che stiamo dicendo che non sa fare il suo lavoro, anzi! sembra preparata ed attenta, e non credo proprio che sia diventata estetista da un giorno all’altro. Deve aver studiato e fatto pratica! Il punto è che non è di sua competenza… non è un caso se chi ha a che fare con i farmaci deve essere laureato in medicina od in farmacia, avere un esame di stato alle spalle ed un’ iscrizione all’albo. Perchè queste cose vanno fatte con attenzione, possono essere pericolose, e vanno quindi regolamentate attentamente. Il fatto che in Italia questi controlli non siano fatti a dovere … beh … è un altro discorso! :/

  379. povera di contenuti? leggiti il codice penale e poi vedi quanto povera di contenuti la nostra opinione sia!

  380. …forse voi non vi rendete conto che un callo si toglie con delle lame ( piccoli bisturi) e la legge prevede lo faccia un medico in quanto si può incorrere in ferite profonde e infezioni e patologie serie (epatite ,AIDS) se gli strumenti non sono accuratamente sterilizzati…
    Dico solo che si è aperto un gran dibattito per una pomata cortisonica e poi 85% delle stesse che hanno commentato vanno dall’estetista a fare pedicure curative senza problemi!

  381. Secondo me ogni area ha la sua competenza. Se l’estetista è abilitata a fare pedicure curativa non vedo quale sia il problema. Se non è abilitata, può anche essere più brava del podologo, per carità, ma continua a non essere abilitata e quindi non dovrebbe farlo.
    Io ho solo esposto il mio pensiero, assolutamente mi dissocio dai discorsi di legislazione e quant’altro: il commento sopra, riguardo all’abuso di professione medica, è mio, ma mi sono espressa male. Intendevo solo dire “ad ognuno il suo mestiere”.

  382. Anche io rimango fedele alla ceretta e al rasoio, io non avrei il coraggio di uscire di casa coi peli così lunghi. 🙂

  383. Non esiste un abilitazione che può prendere un estetista per fare il pedicure curativo! Questo volevo esprimere,solo un medico podologo può…tutte quelle che lo fanno sono ABUSIVE però a tutte va bene…come mai? Tutto qui…

  384. Lo so, ho scritto gentalyn per “praticitá”, in realtá la ragazza si stava riferendo alla beta ed io le ho chiesto di quest’ultima 😉

  385. io vedo a fare la ceretta dall’estetista..ogni 3 settimane in estate, ogni 4 in inverno..spendo circa 200 euro l’anno in abbonamento per ceretta mezza gamba (che diventa gamba intera 3 volte l’anno dato che li fortunatamente ho pochi peli e biondi), inguine ed ascella ma per me ne vale la pena..risparmio su altro ma la ceretta è fondamentale..
    inoltre devo dire che con il tempo i peli sono divetati meno e molto piu sottili, sulle ascelle si vedono molto poco..pur essendo io il classico tipo mediterraneo quindi con peli scuri e pelle olivastra..non appena inizio ad avere qualche soldino in più mi faccio la definitiva almeno su inguine e ascelle.
    Per me la ceretta è imprescindibile..con le estetiste non ho alcun problema a parte che vado nello stesso posto da quando avevo 15 anni ma anche quando capita di andare in vacanza o quando ho vissuto all’estero non mi sconvolgono molto..per me sono delle figure professionali al pari di medici ed infermieri

  386. La prima volta la fai una volta a settimana per 2 o 3 settimane cosi si indeboliscono poi tranquilla ogno 2 settimane o cmq finche non sono visibili 🙂 niente 😀

  387. anche io non vado dall’estetista!! Ma mai nella vita!! Tutto fai-da-te e come vedo non sono l’unica! Sono rasoio dipendente per gambe e ascelle, sulle sopracciglia uso la maledetta pinzetta, i baffetti li schiarisco una volta ogni due settimane circa…. L’epilatore invece dovrebbe essere aggiunto tra le torture più atroci al mondo!!! odio profondo .-.

  388. Ciao, dico una cosa poi chiudo il discorso perche’ di polemiche ce ne sono state fin troppe! Quante guardando video su internet si fanno i cosmetici in casa? Noi che ne sappiamo che chi fa i video sia veramente esperta?? Abbiamo forae mai visto una laurea di queste persone?? No ma ci fidiamo e realiziamo lo stesso i cosmetici pur non sapendo un tubo di cosa essi contengano, e se ci fanno bene o no!! Quindi per una spalmata di gentalyn tutto sto casino???

  389. Eheh su google c’è un mondo al riguardo! Io ho tagliato i capelli in luna crescente, proviamo và, (dovrebbero allungare molto più velocemente), adesso sto lì con il metro a misurare i millimetri!! se funziona vi faccio sapere!! XD

  390. Ho deciso che il mio sarà l’ultimo commento a questa serie infinita.
    Tutti i giorni facciamo cose stupide che fanno male alla nostra salute, tutti i giorni facciamo cose di cui non ci rendiamo conto facciano male alla nostra salute eppure le facciamo. Un esempio gli spray per ambienti, i profumi per ambiente, i grassi insaturi, il fumo delle sigarette…insomma, credo che il Gentalyn sia l’ultima delle cose di cui preoccuparsi, che se applicato con moderazione ogni tanto non fa di certo male!! Quindi ragazze, più attenzione ad altro, andateci piano col Gentalyn and KEEP CALM IN DISCUSSIONS!!

  391. Comunque io intendevo “tipo al pasta fissan”, nel senso che potete andare in farmacia e farvi fare la preparazione galenica della pasta all’ossido di zinco. Il vostro farmacista vi spiegherà cosa c’è dentro e risponderà a tutte le vostre domande. Oppure potete farvela da sole, su internet se ne trovano parecchie ricette.

  392. Ripeto, secondo il mio parere, che queste cose le studio e so quanto possono essere pericolose, anche se si parla di un farmaco senza prescrizione, dovresti consigliarti con un buon dermatologo. C’è sicuramente un’altra opzione.

  393. Certo che ti passano! Questo non vuol dire che sia giusto utilizzarlo… Come ho spiegato prima l’antibiotico è una difesa preziosa che abbiamo contro i batteri e se la sprechiamo non sarà più efficace. A maggior ragione per i brufoli che sono una patologia molto passeggera…

  394. Si, perché il cosmetico non entra nel circolo sanguigno, il farmaco sì. E può creare danni alla tua persona. Ecco perché tutto sto casino come dici tu. I farmaci non sono caramelle…

  395. Nessuno lo discute, ma come ho detto in un commento qui sotto, guardiamo tabte di quelle cose su internet, cosmetici fatti in casa, come ricostruirsi le unghie da sola…..assolutamente pazzeschi!!! E poi aggredite una ragazza che al 100% ha un diplona in estetica e sa quello che fa??

  396. Ma laura stai scherzando???? Certo che i cosmetici passano nella pelle! Il gentalyn lo spalmi come spalmi una crema!!! E non ha mai fatto male a nessuno!!!!!!!!! Certo he non finisci quintali di gentalyn ma santo cielo per una spalmata!! Basta!! Giorgia e’ un estetista e sa quello che fa….possiamo dire lo stesso di chi xi guida su internet??? Mahhhhhhhh

  397. Io soffro di peli incarniti e sottopelle, è una vera tragedia…odio mettere le mie gambe in libertà d’estate…uso già guanto di crine e scrub, qualcuna ha un rimedio valido da propormi?!

  398. La ceretta va fatta anche per una questione di igiene, in quanto i peli trattengono di più il sudore, quindi lo scopo della depilazione è doppio!

  399. a maggior ragione che è estetista che non può prescrivere i farmaci! non ne ha le conoscenze!!!!!!! anche se il gentalyn beta è una crema non vuol dire che sia innocua, è pur sempre un farmaco contenete antibiotico e cortisone! oltretutto lei che non ha qualifiche sui farmaci sarebbe pure perseguibile penalmente se dice alla gente di prenderne…

  400. Pensa che io uso le stesse cere dell’estetista e le pago 1,80 euro la confezione la ricarica ecc!!! proverò anche io l’acqua ossigenata!

  401. Non credo ci sia da aver paura della luce pulsata, soprattutto se è per piccole zone. Il problema sono i prezzi: esorbitanti!!!
    Per il resto, anche io mi arrangio, ma andare dall’estetista è comodo e rilassante. Non devi fare nessuna fatica 🙂 In genere ci vado in estate prima del mare. Il problema è quando iniziano a proporti trattamenti vari ed eventuali che tu non gli hai minimamente chiesto. va bene che anche tu devi lavorare, ma se sono interessata sarò io a chiedere no???

  402. Nemmeno io vado dall’estetista 😉 come te,non mi entusiasma l’idea di spogliarmi e di farmi toccare da altri XD uso il silk epil,doloroso,ma ormai sono abituata! Sotto le ascelle anche uso quello,o il rasoio.. per le sopracciglia le classiche pinzette!

  403. Dopo quanto tempo i peli ritornano come prima una volta rasati? Ho letto che ricrescono semplicemente senza punta, quindi certamente a parità di lunghezza il fusto sarà più grosso, poichè la punta corrisponderà alla parte che prima era vicina alla radice, ma il follicolo in sè non è che si ingrossi, a meno che non si cominci da adolescenti, ma in quel caso sono gli ormoni. Se non sbaglio tutto passa una volta che si ricambiano, perchè rinascono con la punta rastremata che avevano in origine. Certo perchè tutti siano ricambiati bisogna aspettare mesi, il che è un processo lento o cerettarsi prima.

  404. Ma pensi che i peli fossero davvero dovuti al rasoio? Che io sappia a quell’età aumentano comunque, se in più ci metti il fatto che ricrescono senza la punta è normale che anche a primo impatto sembrino più grossi.

  405. E’ un pò come quando ti dicono “se ti tagli spesso i capelli ricresceranno più in fretta”, tagliando i peli con la lametta, non si strappano appunto, è semplicemente una stimolazione a ricrescere più in fretta; ecco perché radendosi con la lametta dopo 1/2 giorni i peli sono visibili di nuovo.

  406. Grazie, era un po’ una curiosità. Però per quanto ne so, tagliare i capelli spesso non è che li faccia ricrescere più in fretta, semplicemente dovrebbe impedire che doppie punte o danni vari si propaghino lungo il capello. Solo in questo senso, però si rinforzerebbe.
    E’ vero invece che i peli rasati sono visibili dopo poco tempo, perchè un pelo quando accorciato, in quanto sempre attivo tende a ricrescere alla sua lunghezza originaria per quanto gli resta da vivere, diciamo :).
    Però mi pare che sembrino più grossi poichè perdono la punta e ricrescono dal punto in cui sono stati tagliati, per cui la parte più fine del nuovo pelo corrisponderà alla parte più grossa visibile del pelo precedente, che a parità di lunghezza non avrà più la punta lanceolata.

    Dici che rimane più grosso anche quando viene al fine sostituito? Se sì, dopo quante sostituzioni tornerebbe normale?

  407. Si cura a modo suo, diciamo, rivendica la possibilità di esporre un proprio diverso canone di bellezza, proprio come fanno gli uomini.
    Lo dico da uomo.

  408. Secondo me, gli uomini possono radersi e le donne possono non radersi, ma tranquilla sui gusti estetici non discuto.
    Piuttosto, dici che il rasoio ti ha rovinata, se è vero mi dispiace. Ma dipende da come hai iniziato, non è che ti sarebbero venuti comunque. Dopotutto da adolescenti ci si rade per quello, poi nel frattempo i peli continuano ad aumentare :).

  409. E’ vero l’effetto porcospino lo da è vero quindi capisco il preferire la ceretta. Però se ti dovesse capitare di usarlo, non credo che ingrossi i peli veramente, ma si tratti di impressioni.
    Paloma fa bene a non stare a disagio, se si piace così fa bene, la pelosità deve essere una preferenza come altre, la maggioranza non deve fare dittatura :).

  410. La storia insegna che i peli sono soggettivi come tante altre cose, secondo me. Adesso per dire sta diventando brutto anche per gli uomini avere peli, non che io avrei problemi. Prima inoltre non ci si radeva inguine e braccia. Non che sia sbagliato non piacersi coi peli, ma è una preferenza. Se si trattasse semplicemente di essere più belle, non si schiferebbe così una perchè a nostro dire non si farebbe bella.

    Che il rasoio renda scimmiette è vero, ma sono perchè all’inizio crescono senza punta, ma poi passa una volta che vengono sostituiti.

  411. Esattamente, questo, la donna deve essere libera di depilarsi o meno, esattamente come noi.
    Per quello non capisco certi post apparantemente irrispettosi. Ma non penso che sia una vera mancanza di rispetto, è piuttosto una mancanza di comprensione, impossibilità di relativizzare un canone che è diventato troppo universale.

  412. Te lo passo, con tutti i rotocalchi con gambe “perfette” e nessuna varietà, non siamo proprio più abituati e qualche pelo, specialmente se latino e abbondante, ci sembra da aliene.
    Però teniamo conto che non tutte vorrebbero depilarsi, ora noi siamo stati educati così, ma se trasmettiamo questa idiosincrasia ai nostri figli, faranno passare a chi non si conformerà le stesse pene che hanno forgiato in noi questo orrore per il pelo, che va bene volerselo togliere e avere preferenze, ma così diventa un poì troppo pervasivo.

  413. La barbetta è data dai peli che hanno perso la punta, praticamente la punta dei peli che ricrescono equivale alla parte più grossa del pelo prima di essere rasato, di conseguenza sembra più grosso, che io sappia però alla radice non è successo nulla.

  414. Parole sante. Ma è che credo che, (sembra un attacco ad personam, ma sono ipotesi, magari valide una tantum) per sviluppare quest’odio per i peli si debba essere passate per una sindrome di stoccolma, senza offesa, praticamente un aver fatto talmente proprie le offese che forgiato la loro adolescenza, da credersi sbagliate. Vox populi dice che il pelo è brutto, quindi deve essere oggettivamente brutto e sinonimo di noncuranza e, non sia mai, femminismo brutto e cattivo.
    Le cose che hai elencato tu (e basta vedere Jersey shore, per avene un grottesco campionario, talmente caricato da non sembrare vero) Lì non si vede un pelo che non siano sopracciglia e capelli, ma si vede tantissima bruttezza, disarmonia ed oscenità.

  415. A meno di non parlare di Adamo ed Eva, non si è affatto creata senza peli, li ha persi piano piano. Poi lascerei la donna perfetta agli uomini privi di immaginazione. Mi piace la donna anche glabra eh, però mi piace anche l’inconsueto, quindi la concepisco elegante anche con i peli.

  416. No ma io li ho depilati la prima volta per colpa delle mie “pseudo-amiche” che non ancora sviluppate mi prendevano in giro per due peletti biondi.. Li radevo ogni volta che andavo al mare, capirai in un’estate sono diventati dei capelli..!!!! 🙁

  417. E’ vero quando i peli rasati crescono senza più la punta fine, sembra che diventino più grossi. Di solito però una volta che cadono tornano come prima. Da adolescenti è però normale che aumentino i peli. E’ possibile forse che sarebbe accaduto ugualmente.

  418. Tutto quello che dici è giustissimo; non saprei dirti matematicamente dopo quanto il pelo torna alla sua condizione “normale”, dipende anche dalla sua condizione di normalità di partenza, e da persona a persona, ma per mia esperienza personale posso dirti che dopo aver passato la lametta per 2-3 volte di seguito (nell’arco di un mese) dopo due cerette il mio pelo torna a essere normale, cioè abbastanza sottile e rado (cosa che ho ottenuto dopo anni di ceretta ogni mese anche d’inverno). Il pelo ad ogni modo anche dopo anni di lametta può tornare normale, anche se ci vogliono molte più cerette rispetto ai peli di una come me che la usa nelle emergenze 🙂

  419. E’ vero, anche se da quanto ho capito tornerebbero normali anche da soli, però senza la ceretta bisognerebbe aspettare , senza radere nè nulla, che ricrescano a che ricambino tutti daccapo uno per volta, il che è un processo molto lento e nel frattempo bisognerebbe tenersi quelli grossi :D.
    Una ceretta affretta il processo di sostituzione, oltre a ciò quando rinascono non lo fanno tutti in una volta, anche per via dei cicli di crescita sfasati (a differenza dei cani, a cui come sappiamo cadono tutti in un periodo). Inoltre tendono ad indebolirsi.

    Non saprei però la differenza che faccia passare la lametta più volte, se non che ogni volta è come se azzerasse il timer :).

  420. Sì, dovrebbe tornare normale, in teoria, quando dopo aver smesso di radersi i peli vengono tutti sostituiti e ricambiati, in pratica “mutano” e rinascendo riacquistano la punta lanceolata ma è un processo lungo e nel frattempo aspettare che crescano a fusto grosso (in quanto rasati) e che cadano tutti un po’ per volta. La ceretta affretta questo processo, anche perchè indubbiamente e poi per lo stesso motivo per cui non cadono tutti in una volta (a differenza dei cani, per dire :D), non rinascono tutti in una volta ma un po’ per volta, inoltre tende ad indebolirli, non sicuramente, certo, ma statisticamente.
    Che differenza fa radersi a lungo e come mai sono necessarie più cerette in quel caso? 🙂

  421. Ma io sento la differenza allo strappo… e anche la mia estetista dice che il bulbo si rafforza. Ma comunque sia meglio la ceretta..esfollia anche quindi

  422. Vuoi dire che la ceretta è più dolorosa nella aree dove hai passato il rasoio? Ne ho sentito parlare, in effetti, potrebbe dipendere dai peli più corti o dalla presa che fa nei peli dalla punta piatta, non saprei, non credo accada a tutti però.
    Per quanto riguarda l’estetista dipende, magari lo deduce dal pelo spuntato, che a parità di lunghezza sembra più grosso, suppongo che sappia ciò che dice, tuttavia che il pelo continui a crescere spuntato quindi senza la sua parte più rastremata e “temperata”, non implica di per sè un rafforzamento del bulbo.
    Continua a rimanere rafforzato anche dopo che il pelo cade e viene sostituito (quindi in teoria dovrebbe ricrescere da zero normalmente)? Rimarrebbe un mistero come faccia a sapere di essere stato tagliato, ma sembrerebbe che se così non fosse non ricrescerebbe e rimarrebbe della stessa lunghezza oppure continuerebbe ininterrottamente a crescere. Nessuna delle due cose accade e anzi molti peli sembra che smettano di crescere finchè non li accorci.

  423. Ciao Clio ho un problema da piccola jo incominciato a radere i baffetti e sotto il mento e nelle basette nn so come fare per risolvere il problema aiuto

  424. Domanda? Ma se te fai la depilazione con il rasoglio ti diventano i peli neri.E se dopo ti fai la ceretta ritornano come prima?

  425. Sono stata dal dermatologo per il tuo stesso problema proprio ieri…
    Mi ha detto che è inutile fare scrub e usare creme… L’unica soluzione è il laser…
    Mi toccherà spendere un bel po di soldini

  426. io ho provato il threading quando ero a santa barbara, e mi piace tantissimo, ora che sono in italia …beh neanche chiedere, non sanno cos’è e quelle che lo praticano non sanno praticarlo, mi hanno fatto malissimo e mi è uscito sangue, poco naturalmente ma è uscito

  427. Io non ho mica capito come funziona questo forum 😛 comunque l’ho fatta poco fuori milano, mi manca l’ultima seduta che non potrò fare ma per il momento ha funzionato tantissimo! Ho fatto solo le ascelle e i peli sono diminuiti in quantità e volume! sono soddisfattissima!!

  428. Pardon per la risposta tarda, vedo solo ora il nuovo messaggio. Tuttavia ci tengo per cortesia.La parte più grossa non dovrebbe essere dovuta al rafforzamento del bulbo, ma all’essere la parte rimasta del pelo, quella fine non c’è. Per lo stesso motivo poi si irrigidisce, è una legge fisica, più che biologica :). Pensiamo al bambù o alle corde della chitarra.
    Tu dici che lo strappo, (ahi!) è più doloroso? Non ho motivo di dubitarne, ma forse dipende da come un pelo di forma diversa si incastra nella ceretta, o più probabilmente dal fatto che radendosi ricrescono tutti, con la ceretta in ordine sparso, quindi, dopo la rasatura è come se si facesse la ceretta a tutto, mentre dopo qualche ceretta i primi peli a ricrescere sono solo una piccola parte del totale. Se ci si rade, finiscono di crescere anche gli altri livelli, che sarebbero cresciuti comunque, a meno di fare altre cerette o epilazioni. a presto.

  429. mmmm… Invece sì, ha obbligo di ricetta. Sempre che non sia cambiata la legislazione negli ultimi 5 minuti, a volte capita!
    Vallo a leggere sulla confezione di cartone, c’è scritto “farmaco soggetto a prescrizione medica”.
    Ciao!

  430. Si in effetti c’ho fatto caso l’altro giorno mentre la usavo, però sinceramente in farmacia me l’hanno sempre dato senza impegnativa

  431. Eh… e poi quando dici alle persone che per alcuni farmaci serve la ricetta, la risposta di rito è “ma me l’hanno sempre dato”. La responsabilità ovviamente non è dei clienti – loro poverini cosa ne sanno – ma dei colleghi… No comment, guarda…

  432. Ciao Clio, che bel post! La depilazione è un problema per tutte noi. Io vado dall’estetista solo in casi di emergenza e comunque mi sento a mio agio con lei perché è un’amica di mia madre e la conosco da sempre. Maggiori difficoltà le ho col viso, a causa dello stress mi è aumentata la peluria sulle basette e sul mento. Provo a tamponare la situazione con la luce pulsata della Bellissima, che li ha diminuiti molto, ma non li ha fatti sparire tutti. Forse dovrei provare a schiarirli?

  433. ma non è verooo 😉 io ho risolto con lo scrub e l’idratazione costante! E guarda che ero un caso terribile! Devi essere costante e pazientare… io ci ho impiegato dei mesi e ora, a distanza di un anno o poco più, posso dirti di aver risolto! lo faccio tre volte a settimana, una volta col guanto e le altre due più leggerino con un gel… prova! Comunque a me hanno consigliato il gel all’acido glicolico… ma non ho mai provato!

  434. Anni di rasoio, anni di ceretta e poi ho provato la luce pulsata nell’inguine! Bellissimo!! però poi sono ricresciuti :'( perchè comunque non è una depilazione definitiva e ogni tot andrebbe ripetuta. Io preferisco l’estetista che fare la ceretta da me è molto più comoda e inoltre in certi punti da sola non posso farla bene!!!

  435. Clio conosci questi nuovi prodotti per sbiancare i denti? Uno in particolare mi compare sempre su Facebook è “ionio” o qualcosa del genere, tu che ne pensi?
    ,

  436. Io avevo solo i peli sotto pelle.. l’estetista mi ha consigliato di fare una depilazione con il rasoio e degli scrub perché i peli essendo deboli non riuscivano a “bucare” la pelle. Comunque ha funzionato

  437. Cara Clio sulla depilazione sei un po’ scarsa eheheheh 😉 … si vede che hai la fortuna di non essere come lo yeti nella foto!!
    Oggettivamente quando parlo con amiche che hanno una cos’ esigua “beauty routine” sulla depilazione è perchè..non sono propriamente mediterranee come me!
    le strisce della veet vanno bene per le “dilettanti” ! non fanno niente, tolgono qualche sparuto peletto…in una scatola ce ne sono 20 se va bene e non si scaldano mai abbastanza..poi impossibile fare la seconda passata… se volete farvi la ceretta in casa vi consiglio assolutamente di passare alla normale cera a caldo e di acquistare prodotti professionali (qualsiasi negozio di fornitura per estetiste e parrucchiere che vende al dettaglio) e di acquistare il fornelletto rotondo con la spatola e/o il rullo con le ricariche! ovviamente da abbinarsi a strisce egualmente professionali nonchè ad un olio che toglie i residui e evita l’incollamento di tutta la casa (la ceretta vera e propria a differenza delle cosine veet non è certo idrosolubile..).
    sulla capacità di farsi da sole un inguine perfetto, tanto di cappello per chi ci riesce. l’estetista (brava, pulita e scrupolosa) è fondamentale. Sante quelle estetiste che invece di fare tutto velocemente odiano il pelo e lo aggrediscono con accanimento! E ottengono un risultato che, per ragioni di visibilità e posizione, su di voi non riuscirete mai ad ottenere con l’auto-ceretta!
    A questo personalmente abbino silkepil, pinzetta, rasoio, lcue pulsata sul viso..per ogni genere di emergenza e necessità, a seconda della stagione!

  438. Sostengo e invidio il coraggio delle donne che rivendicano il corpo femminile al naturale, sono fortissime!

  439. Invidio le “naturaliste” perchè a differenza loro provo profondo odio verso i peli! Verso TUTTI i peli! Dopo un decennio abbondante di silk epil posso dire di avere pochissimi peli alle gambe e pochi all’inguine e alle braccia. Quelli che non mi vogliono abbandonare sono baffetti e ascelle!!! Li odio!!!
    Ho conosciuto il threading 5 anni fa a Dubai, ma so che anche qui da me lo fanno, ma con la sopracciglia sfigate che mi ritrovo non mi serve molto.

    Se avessi un pò di soldi da spendere mi farei una bella laser epilazione!

    Ma le screpolature post ceretta come le curiamo?

  440. Io per le screpolature e il rossore dopo la ceretta spruzzo su un dischetto di cotone un po’ di acqua termale (io ho quella della vichy) e lo tengo appoggiato sulla zona trattata per una mezzoretta o anche meno (dipende da quanto hai la pelle sensibile 😉 ): Con me funziona! Fammi sapere 😀

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here